be' ci hai preso cassandra
in parte è proprio così, mi avevano predetto la sedia a rotelle a 50 anni ma invece, grazie agli interventi chirurgici e grazie ai bio, sono sulle mie gambe, ho scritto e messo in scena una commedia con l'aiuto di altri pazienti, sono stata intervistata in tv (capperi a scriverlo mi sento un diva

) lavoro ancora anche se aspiro a vincere un conorco per....andare in pensione
hai ragione, non ho sofferto di ansia e neppure di depressione, credo che il carattere sia fondamentale perchè ti aiuta ad affrontare meglio ogni sfida, ma non è stato sempre facile, ho pianto dal dolore e sono stata una invalida che necessitava di essere vestita e svestita, ho dovuto utilizzare le stampelle, mi dovevamo mettere in braccio mio figlio perchè io potevo tirarlo su dalla culla e tutto questo non lo dimenticherò MAI ed è proprio per questo sono grata alle terapie farmacologiche che abbiamo adesso, quando dico che sono rinata non lo dico tanto per dire
Il libro è una bella idea, bisognerebbe capire chi sarebbe d'accordo a scrivere, ne è già stato fatto uno, pubblicato dalla SIR si chiamava: A.R. singolare femminile (
http://www.reumaonline.it/index.php?opt ... 1&catid=77 ) dovremmo quindi pensare a qualcosa di diverso
Ciao Silvana, grazie mille, si và un poco meglio, ieri sera in chat ho descritto minuziosamente i miei sintomi al dr. Gorla, secondo lui alla zona lombare è artrosi, per caviglie e polsi è artrite ovviamente, quindi mi ha consigliato di metterci qualcosa di caldo, allora, non avendo nulla, ieri sera ho fatto ricorso alle vecchie tecniche casalinghe di una volta, ho riscaldato un panno, me lo son messo sulla schiena e sono andata a letto, in effetti mi sono alzata un po' meglio, il dolore meno forte e le gambe più sciolte, credo abbia ragione il dr. Gorla anche perchè, al contrario dell'artrite, è un dolore che peggiora camminando e stancandomi e migliora molto con il riposo.
Stasera ci riprovo e spero di stare ancora meglio domani, poi vi racconterò
