perdita capelli con MTX
-
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 21/11/2011, 13:43
perdita capelli con MTX
BUONDI' Cari amici,
volevo sapere le ultime notizie riguardo la caduta dei capelli riguardo al MTX perche mia figlia ne sta perdendo tantissimi e sto un po preoccupata, mi dite come avete risolto questo problema? E' vera quella del bagno di cheratina chi si è trovato bene?
volevo sapere le ultime notizie riguardo la caduta dei capelli riguardo al MTX perche mia figlia ne sta perdendo tantissimi e sto un po preoccupata, mi dite come avete risolto questo problema? E' vera quella del bagno di cheratina chi si è trovato bene?
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: perdita capelli con MTX
QUALI SAREBBERO QUESTE "ULTIME NOTIZIE" ????
SINCERAMENTE IO SONO RIMASTA AL FATTO CHE IL METHO, IN TALUNI CASI, PUO' FACILITARE UNA DISCRETA CADUTA DI CAPELLI
IL MODO MIGLIORE PER CERCARE DI EVITARE CHE TALE FASTIDIO DIVENTI TROPPO EVIDENTE, E' QUELLO DI UTILIZZARE DILIGENTEMENTE LA FOLINA E DI CONSULTARE UN DERMATOLOGO SPECIALIZZATO IN TRICOLOGIA (IN ITALIA QUELLI SERI SONO POCHISSIMI) IL QUALE, DOPO OPPORTUNI ACCERTAMENTI PER VERIFICARE SE VI SONO CARENZE ORMONALI O DI ALTRE SOSTANZE, POTRA' PRESCRIVERE UNA CORRETTA TERAPIA DA ADOTTARE SEMPRE O SOLTANTO DURANTE L'UTILIZZO DI METHOTREXATE, A SECONDA DEI CASI
PER TROVARE UN DERMATOLOGO ESPERTO IN TRICOLOGIA PIU' VICINO A TE, CONSULTA IL SITO DELLA SOCIETA' ITALIANA DI TRICOLOGIA:
http://www.sitri.it/
SULL'ARGOMENTO PUOI TROVARE ALTRE ESPERIENZE QUA':
viewtopic.php?f=43&t=1181&start=20
SINCERAMENTE IO SONO RIMASTA AL FATTO CHE IL METHO, IN TALUNI CASI, PUO' FACILITARE UNA DISCRETA CADUTA DI CAPELLI
IL MODO MIGLIORE PER CERCARE DI EVITARE CHE TALE FASTIDIO DIVENTI TROPPO EVIDENTE, E' QUELLO DI UTILIZZARE DILIGENTEMENTE LA FOLINA E DI CONSULTARE UN DERMATOLOGO SPECIALIZZATO IN TRICOLOGIA (IN ITALIA QUELLI SERI SONO POCHISSIMI) IL QUALE, DOPO OPPORTUNI ACCERTAMENTI PER VERIFICARE SE VI SONO CARENZE ORMONALI O DI ALTRE SOSTANZE, POTRA' PRESCRIVERE UNA CORRETTA TERAPIA DA ADOTTARE SEMPRE O SOLTANTO DURANTE L'UTILIZZO DI METHOTREXATE, A SECONDA DEI CASI
PER TROVARE UN DERMATOLOGO ESPERTO IN TRICOLOGIA PIU' VICINO A TE, CONSULTA IL SITO DELLA SOCIETA' ITALIANA DI TRICOLOGIA:
http://www.sitri.it/
SULL'ARGOMENTO PUOI TROVARE ALTRE ESPERIENZE QUA':
viewtopic.php?f=43&t=1181&start=20
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
-
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 21/11/2011, 13:43
Re: perdita capelli con MTX
Per novità intendevo dire se sapete di qualche prodotto, rimedio utile, in quanto gia usa la folina.
Rosaria grazie mille per le informazioni sai sempre dare una mano
Rosaria grazie mille per le informazioni sai sempre dare una mano

Re: perdita capelli con MTX
rispolvero questo argomento perchè anche io sto vivendo la dipartita della mia folta chioma, ahimè!
il mio problema fino ad oggi è stato domare una montagna di capelli ribelli e indomabili... ora grazie ai farmaci ora ho la metà dei capelli e sono sottilissimi, quindi mi sento letteralmente la testa spelacchiata! lo so che è il male minore, ma io ai miei capelli ci tenevo, uffa!
so anche che con l'interruzione del mtx dovrebbero tornare come prima, ma che si fa nel momento in cui il mtx diventa una terapia a lungo termine??? parrucchino???
c'è qualcosa che, anche minimamente, possa aiutare quantomeno a rinforzare i capelli rimasti? su un altro forum (reumatoide mi pare) una ragazza sosteneva che con il Bioscalin le era tornata la chioma folta.
Ergo ho deciso di fare un tentativo, ho comprato un pacco formato famiglia e se volete vi faccio sapere se saranno soldi buttati oppure no...
Cosa ne pensate?
il mio problema fino ad oggi è stato domare una montagna di capelli ribelli e indomabili... ora grazie ai farmaci ora ho la metà dei capelli e sono sottilissimi, quindi mi sento letteralmente la testa spelacchiata! lo so che è il male minore, ma io ai miei capelli ci tenevo, uffa!
so anche che con l'interruzione del mtx dovrebbero tornare come prima, ma che si fa nel momento in cui il mtx diventa una terapia a lungo termine??? parrucchino???
c'è qualcosa che, anche minimamente, possa aiutare quantomeno a rinforzare i capelli rimasti? su un altro forum (reumatoide mi pare) una ragazza sosteneva che con il Bioscalin le era tornata la chioma folta.
Ergo ho deciso di fare un tentativo, ho comprato un pacco formato famiglia e se volete vi faccio sapere se saranno soldi buttati oppure no...
Cosa ne pensate?
A.R. scoperta a maggio 2012, inizialmente curata con Salazopyrin EN 500mg 4/die e Deltacortene 25 mg/die a scalare, senza successo.
Successivamente, cambiato reumatologo, da settembre in cura con Methotrexate 15 mg/settimana + Folina 10 mg/24h dopo e Deltacortene a scalare....sono rinata!
gennaio 2013: ridotto il Mtx a 10 mg/settimana e Folina 5 mg/die.
marzo 2013: sostituito il Mtx con Plaquenil per eventuale gravidanza.
__________________________________________________________________________________________________________
Dear Arthritis, I am going to win.
I don't know how but I am.
You can't have all of me.
Successivamente, cambiato reumatologo, da settembre in cura con Methotrexate 15 mg/settimana + Folina 10 mg/24h dopo e Deltacortene a scalare....sono rinata!
gennaio 2013: ridotto il Mtx a 10 mg/settimana e Folina 5 mg/die.
marzo 2013: sostituito il Mtx con Plaquenil per eventuale gravidanza.
__________________________________________________________________________________________________________
Dear Arthritis, I am going to win.
I don't know how but I am.
You can't have all of me.
Re: perdita capelli con MTX
con il MTX anche io ho perso un po' di capelli
la cosa è scomparsa quasi del tutto quando mi hanno ridotto il dosaggio
non credo che il bioscalin risolva il problema, è un comunissimo integratore
la cosa è scomparsa quasi del tutto quando mi hanno ridotto il dosaggio
non credo che il bioscalin risolva il problema, è un comunissimo integratore
Re: perdita capelli con MTX
grazie della risposta. posso chiederti quali sono stati i tuoi dosaggi di mtx (prima e dopo), se non sono indiscreta?
nel pomeriggio provo a chiamare il reum per chiedere un consiglio. devo ammettere che ho notato una maggiore perdita di capelli quando sono passata da 12,5 mg a 15 mg, ma non vorrei fosse solo suggestione e magari il fenomeno partiva già da prima. quello che è certo è che siamo ben oltre il classico effluvio stagionale ahimè.
nel pomeriggio provo a chiamare il reum per chiedere un consiglio. devo ammettere che ho notato una maggiore perdita di capelli quando sono passata da 12,5 mg a 15 mg, ma non vorrei fosse solo suggestione e magari il fenomeno partiva già da prima. quello che è certo è che siamo ben oltre il classico effluvio stagionale ahimè.
A.R. scoperta a maggio 2012, inizialmente curata con Salazopyrin EN 500mg 4/die e Deltacortene 25 mg/die a scalare, senza successo.
Successivamente, cambiato reumatologo, da settembre in cura con Methotrexate 15 mg/settimana + Folina 10 mg/24h dopo e Deltacortene a scalare....sono rinata!
gennaio 2013: ridotto il Mtx a 10 mg/settimana e Folina 5 mg/die.
marzo 2013: sostituito il Mtx con Plaquenil per eventuale gravidanza.
__________________________________________________________________________________________________________
Dear Arthritis, I am going to win.
I don't know how but I am.
You can't have all of me.
Successivamente, cambiato reumatologo, da settembre in cura con Methotrexate 15 mg/settimana + Folina 10 mg/24h dopo e Deltacortene a scalare....sono rinata!
gennaio 2013: ridotto il Mtx a 10 mg/settimana e Folina 5 mg/die.
marzo 2013: sostituito il Mtx con Plaquenil per eventuale gravidanza.
__________________________________________________________________________________________________________
Dear Arthritis, I am going to win.
I don't know how but I am.
You can't have all of me.
Re: perdita capelli con MTX
non è suggestione
io ho cominciato con 10 mg/sett, dopo un anno è stato ridotto a 7,5 e adesso sono a 5 mg, meno di tanto non mi danno, il reum la chiama dose omeopatica
io ho cominciato con 10 mg/sett, dopo un anno è stato ridotto a 7,5 e adesso sono a 5 mg, meno di tanto non mi danno, il reum la chiama dose omeopatica
Re: perdita capelli con MTX
Ciao, ho appena parlato con il reum che ha suggerito di diminuire il mtx da 15 a 10 mg e monitorare nelle prossime settimane la prosecuzione dell'effluvio, quindi spero che, come e' capitato a te, la riduzione della dose blocchi il fenomeno!
A.R. scoperta a maggio 2012, inizialmente curata con Salazopyrin EN 500mg 4/die e Deltacortene 25 mg/die a scalare, senza successo.
Successivamente, cambiato reumatologo, da settembre in cura con Methotrexate 15 mg/settimana + Folina 10 mg/24h dopo e Deltacortene a scalare....sono rinata!
gennaio 2013: ridotto il Mtx a 10 mg/settimana e Folina 5 mg/die.
marzo 2013: sostituito il Mtx con Plaquenil per eventuale gravidanza.
__________________________________________________________________________________________________________
Dear Arthritis, I am going to win.
I don't know how but I am.
You can't have all of me.
Successivamente, cambiato reumatologo, da settembre in cura con Methotrexate 15 mg/settimana + Folina 10 mg/24h dopo e Deltacortene a scalare....sono rinata!
gennaio 2013: ridotto il Mtx a 10 mg/settimana e Folina 5 mg/die.
marzo 2013: sostituito il Mtx con Plaquenil per eventuale gravidanza.
__________________________________________________________________________________________________________
Dear Arthritis, I am going to win.
I don't know how but I am.
You can't have all of me.
Re: perdita capelli con MTX
bene, se non lo blocca di sicuro lo riduce
5 mg in meno sono tanti
5 mg in meno sono tanti
Re: perdita capelli con MTX
Alicia per il discorso capelli hai provato a guardare gli interventi ai due messaggi che ti elenco di seguito:
'PANICO PANICO PANICO! METHO + BIO' di morgana (viewtopic.php?f=43&t=4312&hilit=%27PANI ... di+morgana )
'Non è un capello ma un crine di cavallo...' di Vincenzo (viewtopic.php?f=34&t=3717&hilit=non+%C3 ... a+un+crine )
li trovi tante esperienze tra cui la mia
ciao e in bocca al lupo
'PANICO PANICO PANICO! METHO + BIO' di morgana (viewtopic.php?f=43&t=4312&hilit=%27PANI ... di+morgana )
'Non è un capello ma un crine di cavallo...' di Vincenzo (viewtopic.php?f=34&t=3717&hilit=non+%C3 ... a+un+crine )
li trovi tante esperienze tra cui la mia
ciao e in bocca al lupo
Ultima modifica di rosaria1956 il 24/01/2013, 15:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: inseriti link delle discussioni consigliate per facilitarne la ricerca
Motivazione: inseriti link delle discussioni consigliate per facilitarne la ricerca
sett 2008 comparsa forma improvvisa e acuta di poliartrite nel post partum (II figlio)
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
Re: perdita capelli con MTX
io alla fine li ho dovuti tagliare di tipo di 50 cm!!!!
li avevo alla vita, adesso li ho poco sotto le spalle!
ne perdo sempre tanti (anche avendo smesso il metho), ma un po' meno (togliendo lo stress della lunghezza e pettinatura più energica a causa dei nodi). però mi si sono rovinati tantissimo, prima li avevo setosissimi, adesso sono stoppa, non so cosa sia stato, se il metho, il bio, il topamax o il nicozid (l'antitubercolare che è un chemioterapico antibiotico), o forse una combinazione dei 4.
fatto sta che ho dovuto dire addio alla mia bellissima chioma!!!
(io sono quella del topic PANICO PANICO PANICO!! ehehehe)
li avevo alla vita, adesso li ho poco sotto le spalle!
ne perdo sempre tanti (anche avendo smesso il metho), ma un po' meno (togliendo lo stress della lunghezza e pettinatura più energica a causa dei nodi). però mi si sono rovinati tantissimo, prima li avevo setosissimi, adesso sono stoppa, non so cosa sia stato, se il metho, il bio, il topamax o il nicozid (l'antitubercolare che è un chemioterapico antibiotico), o forse una combinazione dei 4.
fatto sta che ho dovuto dire addio alla mia bellissima chioma!!!

spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: perdita capelli con MTX
io non ne perdo più tanti ma non riesco a farli crescere, quando arrivano alle spalle son già da rifilare tutti e sono tendenzialmente secchi e crespi.. addio illusioni di farli ricrescere pure per me
sett 2008 comparsa forma improvvisa e acuta di poliartrite nel post partum (II figlio)
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: perdita capelli con MTX
farli ricrescere, se purtroppo i follicoli sono "andati" non è possibile
è possibile invece che diventino un pochino più consistenti quelli che sono rimasti ed anche che i capelli che crescono miniaturizzati, prendano un pochino di spessore in più
a me la terapia che faccio ormai da qualche anno, ha dato discreti risultati al centro della testa mentre non funziona per nulla all'attaccatura dei capelli, ma lì ne ho davvero pochi e, pur avendo notato un irrobustimento di quelli miniturizzati, non sono in quantità tale da occultare i vuoti esistenti...credo che per quanto riguarda l'attaccatura dei capelli mi dovrò rassegnare, sono però contenta del risultato a centro testa
è possibile invece che diventino un pochino più consistenti quelli che sono rimasti ed anche che i capelli che crescono miniaturizzati, prendano un pochino di spessore in più
a me la terapia che faccio ormai da qualche anno, ha dato discreti risultati al centro della testa mentre non funziona per nulla all'attaccatura dei capelli, ma lì ne ho davvero pochi e, pur avendo notato un irrobustimento di quelli miniturizzati, non sono in quantità tale da occultare i vuoti esistenti...credo che per quanto riguarda l'attaccatura dei capelli mi dovrò rassegnare, sono però contenta del risultato a centro testa

Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Re: perdita capelli con MTX
a fine maggio mia figlia aveva smesso la terapia col mtx...che le aveva fatto perdere moltissimi capelli rendendoli anche sfibrati....da poco tempo le sono ricresciuti moltissimi capelli fini "nuovi" all'attaccatura dei capelli, dove iniziavano a vedersi anche dei ciuffetti più consistenti, così come dalla nuca...dove proprio ai lati del collo dove iniziano i capelli erano rimasti lembi di pelle "lisci".....
inoltre, gli ultimi lavaggi dei capelli mi avevamo meravigliato molto: più lucidi, corposi, i ricci lunghi naturali hanno ripreso elasticità...insomma...una cosa meravigliosa...dopo tutti questi mesi di disintossicazione.
purtroppo da una settimana ha dovuto ricominciare il mtx...un sogno svanito....ma pazienza!
più importante è che stia bene!
inoltre, gli ultimi lavaggi dei capelli mi avevamo meravigliato molto: più lucidi, corposi, i ricci lunghi naturali hanno ripreso elasticità...insomma...una cosa meravigliosa...dopo tutti questi mesi di disintossicazione.
purtroppo da una settimana ha dovuto ricominciare il mtx...un sogno svanito....ma pazienza!
più importante è che stia bene!
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!
(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!
(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Re: perdita capelli con MTX
grazie a tutti, mi sono guardata le discussioni e mi ero rassegnata ormai ad una precoce calvizie (ok, forse esagero, però ci ho versato su qualche lacrima), poi come ho scritto, ieri ho chiamato il reum che si è allarmato subito e mi ha detto di ridurre il mtx da 15 a 10 mg ("dobbiamo trovare un giusto equilibrio tra benefici del farmaco ed effetti collaterali") e monitorare la cosa per qualche settimana (a marzo, salvo complicazioni, dovrei comunque sospendere il mtx per la ricerca della gravidanza). se l'effluvio dovesse continuare così copioso, mi ha detto che cambieremo terapia.
ho comunque tagliato anche io i capelli di circa 10 cm per dare un aspetto generale più pieno ed ho iniziato anche il Bioscalin, vi aggiorno su come procede.
ho comunque tagliato anche io i capelli di circa 10 cm per dare un aspetto generale più pieno ed ho iniziato anche il Bioscalin, vi aggiorno su come procede.
A.R. scoperta a maggio 2012, inizialmente curata con Salazopyrin EN 500mg 4/die e Deltacortene 25 mg/die a scalare, senza successo.
Successivamente, cambiato reumatologo, da settembre in cura con Methotrexate 15 mg/settimana + Folina 10 mg/24h dopo e Deltacortene a scalare....sono rinata!
gennaio 2013: ridotto il Mtx a 10 mg/settimana e Folina 5 mg/die.
marzo 2013: sostituito il Mtx con Plaquenil per eventuale gravidanza.
__________________________________________________________________________________________________________
Dear Arthritis, I am going to win.
I don't know how but I am.
You can't have all of me.
Successivamente, cambiato reumatologo, da settembre in cura con Methotrexate 15 mg/settimana + Folina 10 mg/24h dopo e Deltacortene a scalare....sono rinata!
gennaio 2013: ridotto il Mtx a 10 mg/settimana e Folina 5 mg/die.
marzo 2013: sostituito il Mtx con Plaquenil per eventuale gravidanza.
__________________________________________________________________________________________________________
Dear Arthritis, I am going to win.
I don't know how but I am.
You can't have all of me.
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 31/10/2012, 23:23
Re: perdita capelli con MTX
Stavo anch'io per lasciare un messaggio e poi ho scoperto che del problema "capelli" si era già parlato!
Stranamente, nel periodo in cui ho usato il MTX non ho avuto nessun problema (forse perchè ero più giovane); ma da settembre 2012 ho cominciato L'Humira.
Ho capelli naturalmente ricci e sempre portati lunghi; da qualche anno li porto all'altezza del collo, ma da qualche mese sono diventati orribili: secchi, sfibrati, opachi e con difficoltà ad arricciarsi...
Dipende anche in questo caso dal farmaco? Ci sono soluzioni? O mi conviene chiamare la reumatologa e chiederle cosa fare? L'Humira mi ha dato sicuramente beneficio, però i capelli così, sinceramente non li reggo...
Aiuto!
Stranamente, nel periodo in cui ho usato il MTX non ho avuto nessun problema (forse perchè ero più giovane); ma da settembre 2012 ho cominciato L'Humira.
Ho capelli naturalmente ricci e sempre portati lunghi; da qualche anno li porto all'altezza del collo, ma da qualche mese sono diventati orribili: secchi, sfibrati, opachi e con difficoltà ad arricciarsi...
Dipende anche in questo caso dal farmaco? Ci sono soluzioni? O mi conviene chiamare la reumatologa e chiederle cosa fare? L'Humira mi ha dato sicuramente beneficio, però i capelli così, sinceramente non li reggo...
Aiuto!

Re: perdita capelli con MTX
ciao, io ho risolto il problema nel giro di qualche settimana riducendo il mtx da 15 a 10 mg/settimana e prendendo 5 mg di folina al giorno. Questo ovviamente su indicazione del reum. Poi ho integrato con una compressa di Bioscalin al giorno e devo dirti che da circa una settimana non perdo più nemmeno un capello e li trovo più lucidi e sani.
Parlane con il tuo medico e vedi cosa ti suggerisce.
ciao
Parlane con il tuo medico e vedi cosa ti suggerisce.
ciao
A.R. scoperta a maggio 2012, inizialmente curata con Salazopyrin EN 500mg 4/die e Deltacortene 25 mg/die a scalare, senza successo.
Successivamente, cambiato reumatologo, da settembre in cura con Methotrexate 15 mg/settimana + Folina 10 mg/24h dopo e Deltacortene a scalare....sono rinata!
gennaio 2013: ridotto il Mtx a 10 mg/settimana e Folina 5 mg/die.
marzo 2013: sostituito il Mtx con Plaquenil per eventuale gravidanza.
__________________________________________________________________________________________________________
Dear Arthritis, I am going to win.
I don't know how but I am.
You can't have all of me.
Successivamente, cambiato reumatologo, da settembre in cura con Methotrexate 15 mg/settimana + Folina 10 mg/24h dopo e Deltacortene a scalare....sono rinata!
gennaio 2013: ridotto il Mtx a 10 mg/settimana e Folina 5 mg/die.
marzo 2013: sostituito il Mtx con Plaquenil per eventuale gravidanza.
__________________________________________________________________________________________________________
Dear Arthritis, I am going to win.
I don't know how but I am.
You can't have all of me.
Re: perdita capelli con MTX
Ciao ragazze, una mia amica a causa del metho ha iniziato a diradarsi, spaventata è andata da un Dott. di Bologna, uno dei più afferrati in materia, il medico le ha detto che non c'è alternativa tranne quella di sospendere il metho purtroppo, nemmeno il bioscalin fa qualcosa.
Le ha detto che a volte per una donna è da prendere in considerazione il fatto che il fattore psicologico del perdere la chioma a causa del metho, è più devastante della malattia stessa, pertanto fra i due mali il minore risulta essere proprio la malattia, su questo sono pienamente d'accordo, anche perchè i follicoli devastati dal metho come dice il dermatologo non ricrescono alla sospensione dell'immunosopressore.
Le ha detto che a volte per una donna è da prendere in considerazione il fatto che il fattore psicologico del perdere la chioma a causa del metho, è più devastante della malattia stessa, pertanto fra i due mali il minore risulta essere proprio la malattia, su questo sono pienamente d'accordo, anche perchè i follicoli devastati dal metho come dice il dermatologo non ricrescono alla sospensione dell'immunosopressore.
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: perdita capelli con MTX
DIPENDE ANCHE DALLA GRAVITA' DELLA MALATTIA
IO SONO UNA DI QUELLI CHE HA PERSO TANTISSIMI CAPELLI PER UNA TERAPIA CON MTX PROTRATTASI PER BEN 13 ANNI E NON SONO RICRESCIUTI PERCHE', APPUNTO, DOPO TANTO TEMPO I FOLLICOLI SONO ORMAI "ANDATI" A CAUSA DEL FARMACO
MA STAVO MALE....TALMENTE MALE DA DOVER ESSERE TALVOLTA ACCUDITA...CREDETEMI AVREI PRESO ANCHE UN VELENO SE FOSSE SERVITO A TOGLIERMI IL DOLORE ED INOLTRE, PARLO OVVIAMENTE SEMPRE DELLA MIA ESPERIENZA VISTO CHE IO SONO STATA INTOLLERANTE AGLI ALTRI DMARD'S ....QUANDO LA MALATTIA DIVENTA SISTEMICA E COLPISCE ORGANI INTERNI....CHE FACCIAMO???
URLIAMO DAL DOLORE, CI FACCIAMO ACCUDIRE, CI FACCIAMO ROVINARE CUORE E POLMONI MA CI TENIAMO STRETTI I CAPELLI?
TUTTO E' SEMPRE MOLTO PERSONALE
IO SONO UNA DI QUELLI CHE HA PERSO TANTISSIMI CAPELLI PER UNA TERAPIA CON MTX PROTRATTASI PER BEN 13 ANNI E NON SONO RICRESCIUTI PERCHE', APPUNTO, DOPO TANTO TEMPO I FOLLICOLI SONO ORMAI "ANDATI" A CAUSA DEL FARMACO
MA STAVO MALE....TALMENTE MALE DA DOVER ESSERE TALVOLTA ACCUDITA...CREDETEMI AVREI PRESO ANCHE UN VELENO SE FOSSE SERVITO A TOGLIERMI IL DOLORE ED INOLTRE, PARLO OVVIAMENTE SEMPRE DELLA MIA ESPERIENZA VISTO CHE IO SONO STATA INTOLLERANTE AGLI ALTRI DMARD'S ....QUANDO LA MALATTIA DIVENTA SISTEMICA E COLPISCE ORGANI INTERNI....CHE FACCIAMO???
URLIAMO DAL DOLORE, CI FACCIAMO ACCUDIRE, CI FACCIAMO ROVINARE CUORE E POLMONI MA CI TENIAMO STRETTI I CAPELLI?
TUTTO E' SEMPRE MOLTO PERSONALE

Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Re: perdita capelli con MTX
appoggio quanto detto da Rosaria, io poi con gli occhi sempre a rischio e che ho visto 2 articolazioni letteralmente disfarsi in poco tempo sotto i miei occhi non posso molto andare per il sottile sulle terapie, per quanto grazie a Dio per ora non ho mai sperimentato la perdita di capelli (almeno quella).
A tal proposito volevo appunto inserire un altra argomentazione in merito che era il dosaggio del metho "limite", cioè quello fin dove la perdita di capelli non c'è o è minimissima e quello da cui la perdita diventa importante.
io ho sempre fatto 7,5 mg settimana di metho, sia 15 anni fa quando lo facevo da solo ed il beneficio era per altro minimo, sia ora che l'ho messo in aggiunta al nuovo bio..........sempre stesso dosaggio sia di metho che di folina, ed immagino che essendo basso è per questo che io non avverto i sintomi e disturbi di cui voi parlate (nausee, perdita capelli, cefalee), in compenso ne ho altri che da voi non sento mai nominare (afte a go go e candida vaginale )...........secondo voi è solo una cosa soggettiva o dipende strettamente dal dosaggio?
e in base a cosa viene deciso il dosaggio del metho?
A tal proposito volevo appunto inserire un altra argomentazione in merito che era il dosaggio del metho "limite", cioè quello fin dove la perdita di capelli non c'è o è minimissima e quello da cui la perdita diventa importante.
io ho sempre fatto 7,5 mg settimana di metho, sia 15 anni fa quando lo facevo da solo ed il beneficio era per altro minimo, sia ora che l'ho messo in aggiunta al nuovo bio..........sempre stesso dosaggio sia di metho che di folina, ed immagino che essendo basso è per questo che io non avverto i sintomi e disturbi di cui voi parlate (nausee, perdita capelli, cefalee), in compenso ne ho altri che da voi non sento mai nominare (afte a go go e candida vaginale )...........secondo voi è solo una cosa soggettiva o dipende strettamente dal dosaggio?
e in base a cosa viene deciso il dosaggio del metho?
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......
...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......
...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane