A ME LO FACEVA IL CYTOTEC, DA QUANDO PRENSO LIMPIDEX INVECE VA TUTTO BENE

No vergogna nomela84 ha scritto:GRAZIE! Tra una quindicina di giorni vado a rifare il tampone... che paura e che vergogna!!! Aiuto!
Ok tutto molto chiaro, grazie!rosaria1956 ha scritto:CIAO ANGEL, "CRONICIZZARE" SIGNIFICA PROPRIO CHE C'è STATA QUESTA EVEOLUZIONE DELL'ARTRITE E CHE QUINDI QUESTA DEVE ESSERE TRATTATA COME LE ALTRE FORME DI ARTRITI CRONICHE E CIOE' CON FARMACI DI FONDO.
TI COPIO UN PEZZETTO DI TESTO TRATTO DA: http://www.artriti.it/Spondiliti/ArtrRe ... ttiva.html
TERAPIA
Solo nei casi in cui una spondilo-artrite reattiva tenda alla cronicizzazione vengono considerate terapie con farmaci anti-reumatici a lungo termine, con modalità identiche a quelle attuate nella Spondilite Anchilosante o nella Artrite Psoriasica.
Nella maggioranza dei casi il riconoscimento del germe responsabile dell’infezione indurrebbe ad una terapia etiologica che potrebbe contribuire anche alla remissione dell’artrite. Talvolta gli esami microbiologici e sierologici non portano alla individuazione del germe in causa. Nella pratica clinica non è infrequente, nel sospetto clinico di una artrite reattiva ad una infezione non dimostrata, prima di considerare una terapia anti-reumatica, intraprendere una terapia antibiotica spesso rivolta verso germi ipotizzati in causa, anche se non isolati.
L’impiego di FANS, in queste forme, rimane spesso l’unica arma per il controllo dei sintomi artralgici lamentati dal paziente. L’impiego di corticosteroidi dovrebbe essere operato con cautela, nel sospetto di una infezione in atto.
Ah ok.. dunque è sicuro che devi proseguire con terapia antifiammaoria.. Per curiosità l'esame HLA B27 ti è risultato positivo o negativo??mela84 ha scritto:Grazie a tutti x le informazioni, sono sempre utilissime.
Io comunque sto come esattamente come prima di iniziare la cura, non se ne andata neanche la borsite alle caviglie. Ormai mi sono abituata!
Esiste il richio ma dalle info che ho io sò che è difficile il cambio da negativo a positivo, tu in questo momento devi monitorare i dolori, sì perchè i dolori sono i segnali del tuo corpo che ti dice se la direzione che hai preso è giusto oppure no..ovvero se ci sono miglioramenti o peggioramenti.. proprio per quello qualche giorno fa ti ho chiesto se avvertivi dolori stabili o miglioramenti, per capire..mela84 ha scritto:Ciao Angel, tutti gli esami particolari come quello che mi hai chiesto, sono tutti negativi. Ma una di queste cose, se risulta negativa, lo sarà x sempre o può diventare positiva? Non sò se mi sono spiegata, faccio un esempio: se il fattore reumatoide risulta negativo, se rifaccio le analisi tra un anno, c'è la possibilità che risulti positivo?