Ciao sono Paolo e sono celiaco
Ciao sono Paolo e sono celiaco
Ciao a tutti, mi chiamo Paolo e ho 41 anni.
Dopo anni di dolori fastidiosi, visite infruttuose e dubbi, finalmente due anni fa circa, ho forse trovato un nome al mio caso. Tramite visita reumatologica ho scoperto di essere celiaco (conferma con biopsia intestinale). E' stato un vero fulmine a ciel sereno, nel senso che non manifestavo i classici sintomi tipici dell'intolleranza al glutine, i classici problemi gastro-intestinali cioè, e non avrei mai e poi mai immaginato di soffrire di tale disturbo.
Ho iniziato perciò subito la dieta aglutinata, speranzoso di stare subito meglio, ma ahimè, nulla.
I miei disturbi si chiamano entesiti multiple e ricorrenti; colpiscono le grandi articolazioni (spalle, gomiti, polsi, anche, ginocchia). La cosa strana è che molte volte i dolori sono certificati da riscontri positivi di ecografie e/o Rmn (tendinopatie, versamento articolare, infiammazione del periostio...), ma spesso gli esami strumentali sono negativi ed io continuo a percepire ugualmente parecchio dolore.
Il più delle volte il fastidio è bilaterale.
A volte il dolore aumenta x una minimo sforzo, a volte "sforzare" da' benefici; difficile da capire e prevedere.
Mi è stato altresì diagnosticato un impingement bilaterale di tipo Bump all'anca, e qui prima o poi dovrò ricorrere alle protesi, non si scappa...
Gli esami del sangue sono nella norma, nessun valore "sballato". Modesto stato di sclerosi delle creste iliache.
Il mio caso è stato codificato come Spondilite anchilosante su base celiaca.
Sono stato curato con Arcoxia, salazopirina e Lyrica senza risultati; ieri ho iniziato la cura con Humira. Spero sia il medicinale giusto!
Mi piacerebbe sapere se qualcun'altro condivide i miei problemi, la mia sintomatologia e chiarire specialmente i miei 2 principali dubbi:
- è normale in malati reumatici percepire male ancorchè gli esami strumentali (ecografie e/o rmn) non evidenziano nessun'alterazione alle strutture?
- l'impingement all'anca è davvero una sintomatologia da riferire a problemi reumatici?
Scusate se ho scritto banalità, ripetuto concetti già detti, o dimenticato fattori importanti, ma la materia reumatologia mi è ancora sconosciuta.
Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao, Paolo
Dopo anni di dolori fastidiosi, visite infruttuose e dubbi, finalmente due anni fa circa, ho forse trovato un nome al mio caso. Tramite visita reumatologica ho scoperto di essere celiaco (conferma con biopsia intestinale). E' stato un vero fulmine a ciel sereno, nel senso che non manifestavo i classici sintomi tipici dell'intolleranza al glutine, i classici problemi gastro-intestinali cioè, e non avrei mai e poi mai immaginato di soffrire di tale disturbo.
Ho iniziato perciò subito la dieta aglutinata, speranzoso di stare subito meglio, ma ahimè, nulla.
I miei disturbi si chiamano entesiti multiple e ricorrenti; colpiscono le grandi articolazioni (spalle, gomiti, polsi, anche, ginocchia). La cosa strana è che molte volte i dolori sono certificati da riscontri positivi di ecografie e/o Rmn (tendinopatie, versamento articolare, infiammazione del periostio...), ma spesso gli esami strumentali sono negativi ed io continuo a percepire ugualmente parecchio dolore.
Il più delle volte il fastidio è bilaterale.
A volte il dolore aumenta x una minimo sforzo, a volte "sforzare" da' benefici; difficile da capire e prevedere.
Mi è stato altresì diagnosticato un impingement bilaterale di tipo Bump all'anca, e qui prima o poi dovrò ricorrere alle protesi, non si scappa...
Gli esami del sangue sono nella norma, nessun valore "sballato". Modesto stato di sclerosi delle creste iliache.
Il mio caso è stato codificato come Spondilite anchilosante su base celiaca.
Sono stato curato con Arcoxia, salazopirina e Lyrica senza risultati; ieri ho iniziato la cura con Humira. Spero sia il medicinale giusto!
Mi piacerebbe sapere se qualcun'altro condivide i miei problemi, la mia sintomatologia e chiarire specialmente i miei 2 principali dubbi:
- è normale in malati reumatici percepire male ancorchè gli esami strumentali (ecografie e/o rmn) non evidenziano nessun'alterazione alle strutture?
- l'impingement all'anca è davvero una sintomatologia da riferire a problemi reumatici?
Scusate se ho scritto banalità, ripetuto concetti già detti, o dimenticato fattori importanti, ma la materia reumatologia mi è ancora sconosciuta.
Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao, Paolo
Re: Ciao sono Paolo e sono celiaco
Ciao Paolino,benvenuto fra noi.
Io ho l'artrite reumatoide,ma molte hanno le tue stesse patologie e sapranno dirti qualcosa in più.
Io vedo che hai iniziato bene come terapia,non temere i risultati li vedrai nel tempo ,perchè sono farmaci che agiscono per accumulo.
Le malattie reumatiche sono complesse,e non tutte di facile diagnosi.
Comunque l'importante è cominciare...chiedi ,quì siamo in tante e avrai le risposte ,e ti troverai bene. Ti saluto
Io ho l'artrite reumatoide,ma molte hanno le tue stesse patologie e sapranno dirti qualcosa in più.
Io vedo che hai iniziato bene come terapia,non temere i risultati li vedrai nel tempo ,perchè sono farmaci che agiscono per accumulo.
Le malattie reumatiche sono complesse,e non tutte di facile diagnosi.
Comunque l'importante è cominciare...chiedi ,quì siamo in tante e avrai le risposte ,e ti troverai bene. Ti saluto
duilia 49 esordio artrite reumatoide 1985 ,con forti dolori alle dita dei piedi ,gonfiore e difficoltà a camminare.Diagnosticata quasi subito.Inizio con i sali d'oro successivamente controlli e cure all'ospedale L.Sacco a Milano con infiltrazioni di Rifamicina a tutte le articolazioni per circa tre mesi.Voltaren per i dolori.Per diversi anni sono stata in remissione della malattia.Poi sono ripresi i dolori e le deformazioni alle mani e ai piedi .Nel 1997 sono stata operata di resezione metatarsale ad entrambi i piedi.Nei primi anni del 2000 ho iniziato l'Arava immunosoppressore e deltacortene,sono stata subito meglio,ma che ho dovuto lasciare anni dopo per intossicazione al fegato.Poi Plaquenil,metotressato ,ma avevo nausea e dolori alla testa ,stanchezza ecc.quindi sono tornata all'arava ma ho avuto forti eruzioni cutanee da dover interrompere.Non ho fatto cure biologiche perchè mi è stato detto non compatibili con la malattia di Siogren che nel frattempo mi è stata diagnosticata.Da Settembre 2010 a Dicembre 2011 sono stata operata di artrodesi e artroplasica alle mani ,adesso ho iniziato con reumaflex e lodrota cortisone.
Re: Ciao sono Paolo e sono celiaco
ciao e benvenuto!!!
la tua malattia mi giunge nuova! cioè sapevo della celiachia ma non sapevo assolutamente che potesse portare ad una spondilite nè tantomeno che potesse dare dolori! si impara sempre qualcosa!!!
per quanto riguarda le tue domande, posso rispondere alla prima, e sicuramente lo faranno molti altri, sì si puo avere dolore prima del danno, e anche per molti anni prima che si manifesti il danno. io soffro di sacroileite da quando avevo 16 anni, si è manifestata nella lastre per la prima volta solo quest'anno (ne ho trenta) mentre nelle risonanza ancora niente!
e sì che ne soffro da 14 anni e se mi sfiori la schiena salto, anche solo al tatto!!!
per quanto riguarda la seconda domanda ho dovuto cercare esattamente cos'era questo impingment, ho visto che è una sorta di conflitto tra anca e femore, e che spesso viene scambiato per artrosi. io posso dirti che ho una patologia simile alla tua (spondiloartrite) e ho una coxoartrosi bilaterale...
cmq vedrai che con humira starei meglio. lo sto facendo anche io, e per le entesiti funziona!!!!
la tua malattia mi giunge nuova! cioè sapevo della celiachia ma non sapevo assolutamente che potesse portare ad una spondilite nè tantomeno che potesse dare dolori! si impara sempre qualcosa!!!
per quanto riguarda le tue domande, posso rispondere alla prima, e sicuramente lo faranno molti altri, sì si puo avere dolore prima del danno, e anche per molti anni prima che si manifesti il danno. io soffro di sacroileite da quando avevo 16 anni, si è manifestata nella lastre per la prima volta solo quest'anno (ne ho trenta) mentre nelle risonanza ancora niente!
e sì che ne soffro da 14 anni e se mi sfiori la schiena salto, anche solo al tatto!!!
per quanto riguarda la seconda domanda ho dovuto cercare esattamente cos'era questo impingment, ho visto che è una sorta di conflitto tra anca e femore, e che spesso viene scambiato per artrosi. io posso dirti che ho una patologia simile alla tua (spondiloartrite) e ho una coxoartrosi bilaterale...
cmq vedrai che con humira starei meglio. lo sto facendo anche io, e per le entesiti funziona!!!!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: Ciao sono Paolo e sono celiaco
CIAO PAOLO BENVENUTO NEL NOSTRO FORUM
INTANTO, ANCHE PER GLI ALTRI REUMAMICI, POSTO QUESTO ARTICOLO CHE HO TROVATO ANDANDO A CERCARE INFORMAZIONI SUL TUO PROBLEMA ALLE ANCHE: http://www.ortopediaetraumatologia.it/p ... olare.html
DA PROFANA MI SEMBRA DI CAPIRE CHE VISTE LE ENTESITI E VISTO IL LIVELLO DI INFIAMMAZIONE IL PROBLEMA ALLE ANCHE POTREBBE ESSERE STRETTAMENTE CORRELATO ALLA PATOLOGIA REUMATICA MA QUESTO TE LO PUO' DIRE SOLTANTO UN MEDICO.
DA UN PO DI TEMPO SI PARLA DEL GLUTINE CHE DA FASTIDIO AL SISTEMA IMMUNITARIO....LA CELIACHIA E', ANCH'ESSA, UNA PATOLOGIA AUTOIMMUNE QUINDI, SPIACE DIRLO, MA NIENTE DI PIU' FACILE CHE TU ABBIA SIA LA SPONDILITE CHE LA CELIACHIA.
SE FAI UN GIRO NEL FORUM LEGGERAI CHE CHI HA UNA ARTRITE SIERONEGATIVA (E LA SPONDILITE LO E') NON HA RISCONTRI NELLE ANALISI SE NON PER UN RIALZO DEI LIVELLI DI INFIAMMAZIONE (VES E PCR) E SPESSO ANCHE INDAGINI COME RADIOGRAFIE, RMN ED ECOGRAFIE RISULTANO NEGATIVE PER MOLTO TEMPO E INTANTO IL DOLORE STA LI E NON SCHIODA.
ORA HAI INIZIATO UN FARMACO BIOTECNOLOGICO E SPERICAMO CHE INIZIA A FUNZIONARE PRESTO IN CASO CONTRARIO, COMUNQUE, CE NE SONO ALTRI DA PROVARE.
TI SEGNALO ANCHE UN PAGINA SULLA SPONDILITE DOVE, SPERO, POTRAI TROVARE UTILI INFORMAZIONI http://www.bresciareumatologia.it/spondilite.html
CARO PAOLO TI INVITO A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO E LE NORME SULLA PRIVACY, CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE, E DARCI POI CONFERMA DELLA PRESA VISIONE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA
INTANTO, ANCHE PER GLI ALTRI REUMAMICI, POSTO QUESTO ARTICOLO CHE HO TROVATO ANDANDO A CERCARE INFORMAZIONI SUL TUO PROBLEMA ALLE ANCHE: http://www.ortopediaetraumatologia.it/p ... olare.html
DA PROFANA MI SEMBRA DI CAPIRE CHE VISTE LE ENTESITI E VISTO IL LIVELLO DI INFIAMMAZIONE IL PROBLEMA ALLE ANCHE POTREBBE ESSERE STRETTAMENTE CORRELATO ALLA PATOLOGIA REUMATICA MA QUESTO TE LO PUO' DIRE SOLTANTO UN MEDICO.
DA UN PO DI TEMPO SI PARLA DEL GLUTINE CHE DA FASTIDIO AL SISTEMA IMMUNITARIO....LA CELIACHIA E', ANCH'ESSA, UNA PATOLOGIA AUTOIMMUNE QUINDI, SPIACE DIRLO, MA NIENTE DI PIU' FACILE CHE TU ABBIA SIA LA SPONDILITE CHE LA CELIACHIA.
SE FAI UN GIRO NEL FORUM LEGGERAI CHE CHI HA UNA ARTRITE SIERONEGATIVA (E LA SPONDILITE LO E') NON HA RISCONTRI NELLE ANALISI SE NON PER UN RIALZO DEI LIVELLI DI INFIAMMAZIONE (VES E PCR) E SPESSO ANCHE INDAGINI COME RADIOGRAFIE, RMN ED ECOGRAFIE RISULTANO NEGATIVE PER MOLTO TEMPO E INTANTO IL DOLORE STA LI E NON SCHIODA.
ORA HAI INIZIATO UN FARMACO BIOTECNOLOGICO E SPERICAMO CHE INIZIA A FUNZIONARE PRESTO IN CASO CONTRARIO, COMUNQUE, CE NE SONO ALTRI DA PROVARE.
TI SEGNALO ANCHE UN PAGINA SULLA SPONDILITE DOVE, SPERO, POTRAI TROVARE UTILI INFORMAZIONI http://www.bresciareumatologia.it/spondilite.html
CARO PAOLO TI INVITO A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO E LE NORME SULLA PRIVACY, CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE, E DARCI POI CONFERMA DELLA PRESA VISIONE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Re: Ciao sono Paolo e sono celiaco
Ciao Paolo, benvenuto nel forum!
Come mai il tuo reumatologo ha pensato alla celiachia?
Domanda x tutti: malattie reumatiche e celiachia sono collegate? Se è così, sarebbe utile in generale, x noi, effettuare un test sulle intolleranze alimentari?
Come mai il tuo reumatologo ha pensato alla celiachia?
Domanda x tutti: malattie reumatiche e celiachia sono collegate? Se è così, sarebbe utile in generale, x noi, effettuare un test sulle intolleranze alimentari?
"Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati... Un bastone marcio per lui è sufficiente. A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido... Se gli dai il tuo cuore, lui ti darà il suo. Di quante persone si può dire lo stesso? Quante persone possono farti sentire unico, puro, speciale? Quante persone possono farti sentire... staordinario?"
I miei dolori iniziano nel 2009 e sono: dolore articolare e muscolare prevalentemente a carico del rachide lombo-sacrale e delle caviglie dove è stata riscontrata una borsite retrocalcaneare profonda bilaterale (che ho da agosto 2012). Il tutto condito da una bella sciatalgia bilaterale.
Insomma, mi fanno male soprattutto le gambe!!!
Dicembre 2012 finalmente la DIAGNOSI: ARTRITE REATTIVA, infezione delle vie genito-urinarie da ureaplasma urealyticum.
Curata con: lansopranzolo 15 mg come protezione per lo stomaco; doxiciclina 100 mg per l'infezione; cortisone 4 mg a scalare e tachipirina 1000 mg al bisogno fino a tre volte al giorno (senza nessun effetto sui dolori!!!)
Infezione sparita ma non l'artrite.
Aprile 2013 inizio nuova cura con: salazopyrin en, iniziando con una compressa al giorno per arrivare a quattro cpr dalla quarta settimana. Il tutto x sei mesi.
I miei dolori iniziano nel 2009 e sono: dolore articolare e muscolare prevalentemente a carico del rachide lombo-sacrale e delle caviglie dove è stata riscontrata una borsite retrocalcaneare profonda bilaterale (che ho da agosto 2012). Il tutto condito da una bella sciatalgia bilaterale.
Insomma, mi fanno male soprattutto le gambe!!!
Dicembre 2012 finalmente la DIAGNOSI: ARTRITE REATTIVA, infezione delle vie genito-urinarie da ureaplasma urealyticum.
Curata con: lansopranzolo 15 mg come protezione per lo stomaco; doxiciclina 100 mg per l'infezione; cortisone 4 mg a scalare e tachipirina 1000 mg al bisogno fino a tre volte al giorno (senza nessun effetto sui dolori!!!)
Infezione sparita ma non l'artrite.
Aprile 2013 inizio nuova cura con: salazopyrin en, iniziando con una compressa al giorno per arrivare a quattro cpr dalla quarta settimana. Il tutto x sei mesi.
Re: Ciao sono Paolo e sono celiaco
AD OGGI NON RISULTA CHE CI SIA UN NESSO FRA INTOLLERANZE E MALATTIE REUMATICHE MENTRE LA CELIACHIA E' UNA PATOLOGIA AUTOIMMUNE E QUINDI PUO' SUCCEDERE, COME SEMBRA SIA IL CASO DI PAOLO, CHE SI MANIFESTI SIA LA CELIACHIA SIA UNA MALATTIA REUMATICA MA CREDO SIA INESATTO DIRE CHE IL GLUTINE O LA CELIACHIA CAUSANO MALATTIE REUMATICHE, SONO AMBEDUE EFFETTI DI UN SISTEMA IMMUNITARIO CHE FUNZIONA MALE. SPERO ESSERMI ESPRESSA CHIARAMENTE,

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Re: Ciao sono Paolo e sono celiaco
Grazie del saluto e dei consigli.
In effetti è stato tramite visita reumatologica che ho scoperto di essere celiaco. Quale sia il nesso preciso tra dolori mucolo-scheletrici e intolleranza al glutine non lo so di preciso, ma sicuramente un rapporto esiste, altrimenti il reumatologo non mi avrebbe indirizzato in tale direzione.
In rete puoi addirittura leggere di "artrite celiaca" (http://www.gastronet.it/scientifico/app ... fault.html).
Un reumatologo che mi ha visitato, ha detto che i dolori muscolo-scheletrici e l'intolleranza al glutine non dovrebbero essere uno la causa dell'altro, ma entrambi manifestazioni di un disturbo superiore di stampo autoimmune.
Non so esattamente la casistica, però sono comunque pochi i celiaci che lamentano dolore.
Non sono un grande esperto in materia e non vorrei sbagliare, ma bisogna distingure tra intolleranze alimentari e celiachia. La celiachia è un'intolleranza permanente al glutine, ed è una malattia autoimmune. Le intolleranze alimentari sono reazioni di ipersensibilità senza coinvolgimento del sistema immunitario.
Ciao
In effetti è stato tramite visita reumatologica che ho scoperto di essere celiaco. Quale sia il nesso preciso tra dolori mucolo-scheletrici e intolleranza al glutine non lo so di preciso, ma sicuramente un rapporto esiste, altrimenti il reumatologo non mi avrebbe indirizzato in tale direzione.
In rete puoi addirittura leggere di "artrite celiaca" (http://www.gastronet.it/scientifico/app ... fault.html).
Un reumatologo che mi ha visitato, ha detto che i dolori muscolo-scheletrici e l'intolleranza al glutine non dovrebbero essere uno la causa dell'altro, ma entrambi manifestazioni di un disturbo superiore di stampo autoimmune.
Non so esattamente la casistica, però sono comunque pochi i celiaci che lamentano dolore.
Non sono un grande esperto in materia e non vorrei sbagliare, ma bisogna distingure tra intolleranze alimentari e celiachia. La celiachia è un'intolleranza permanente al glutine, ed è una malattia autoimmune. Le intolleranze alimentari sono reazioni di ipersensibilità senza coinvolgimento del sistema immunitario.
Ciao
Da 10 anni soffro di entesiti alle articolazioni (ginocchia, spalle, gomiti)
Ad aprile 2011 scopro di essere celiaco e spero di aver trovato causa e cure. All'inizio prendo Mobic, Arcoxia. In seguito Medrol e Salazopirina. Niente.
Ad aprile 2012 inizio cura con Lyrica pensando ad una componente fibromialgica; nessun risultato.
A dicembre 2012 in seguito al permanere dei dolori e l'insorgere di versamento articolare ai gomiti, mi viene diagnosticata la spondiloentesoartrite ed inizio la cura con Humira.
Valori del sangue nella norma (eccetto ANA + 1:80 nucleolare)
Sindrome FAI anche tipo CAM
Ad aprile 2011 scopro di essere celiaco e spero di aver trovato causa e cure. All'inizio prendo Mobic, Arcoxia. In seguito Medrol e Salazopirina. Niente.
Ad aprile 2012 inizio cura con Lyrica pensando ad una componente fibromialgica; nessun risultato.
A dicembre 2012 in seguito al permanere dei dolori e l'insorgere di versamento articolare ai gomiti, mi viene diagnosticata la spondiloentesoartrite ed inizio la cura con Humira.
Valori del sangue nella norma (eccetto ANA + 1:80 nucleolare)
Sindrome FAI anche tipo CAM
Re: Ciao sono Paolo e sono celiaco
Cioa Paolo, ti do il mio benvenuto,
non conoscevo proprio l'artitre celiaca, pensavo invece che i problemi legati alla celiachia fossero correlati al malassorbimento dei diversi elementi nutritivi.... (passami i termini poco tecnici
)
E' importante che tu abbia un buon medico di riferimento e che finalmente abbia un quadro della tua situazione il più corretto possibile, speriamo che la cura sia quella giusta per te!
a presto
Ilaria
non conoscevo proprio l'artitre celiaca, pensavo invece che i problemi legati alla celiachia fossero correlati al malassorbimento dei diversi elementi nutritivi.... (passami i termini poco tecnici

E' importante che tu abbia un buon medico di riferimento e che finalmente abbia un quadro della tua situazione il più corretto possibile, speriamo che la cura sia quella giusta per te!

a presto
Ilaria
Il tutto è iniziato con Gennaio 2009 : Vasculite Cutanea di indefinita tipologia, probabilmente Porpora di Schonlein (porpora su tutto il corpo, tumefazione e ulcere sui piedi) reimissione dopo un anno e mezzo grazie e Plaquenil, cortisone e tanto amore. Nel 2013 interviene la spondiloartrite e un sospetto di Behcet
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia
Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;
Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici
C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia
Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;
Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici

C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: Ciao sono Paolo e sono celiaco
CIAO PAOLO BENVENUTO NEL NOSTRO FORUM
HO LETTO IL TUO LINK ED EFFETTIVAMENTE CONFERMA CIO' CHE NOI SPESSO CI DICIAMO TRA NOI (SEMPRE SULLA BASE DELLE NOSTE ESPERIENZE CONDIVISE) E TI HA ANCHE DETTO IL REUMATOLOGO
CIOE' CHE MOLTO SPESSO PIU' DI UNA MALATTIA AUTOIMMUNE SI ASSOCIANO NELLO STESSO PAZIENTE E L'ESEMPIO DELLA CELIACHIA CON LE ARTRITI SIERONEGATIVE E' PROPRIO UNA DI QUESTE POSSIBILI ASSOCIAZIONI
ADESSO HAI PERO' AVUTO UNA BUONA TERAPIA DI FONDO E QUINDI SPERO PRESTISSIMO TU POSSA RICAVARNE DEI BENEFICI
SONO D'ACCORDO SUL DISTINGUO CHE HAI FATTO TRA INTOLLERANZE E CELIACHIA, ED INFATTI TORNIAMO AL DISCORSO DI CUI SOPRA: PIU' PATOLOGIE AUTOIMMUNI SPESSO SI ASSOCIANO.
CARO PAOLO, SPERO DI LEGGERE PRESTO CHE COMINCIA A STARE MEGLIO, FACCI SAPERE COME VA
HO LETTO IL TUO LINK ED EFFETTIVAMENTE CONFERMA CIO' CHE NOI SPESSO CI DICIAMO TRA NOI (SEMPRE SULLA BASE DELLE NOSTE ESPERIENZE CONDIVISE) E TI HA ANCHE DETTO IL REUMATOLOGO
CIOE' CHE MOLTO SPESSO PIU' DI UNA MALATTIA AUTOIMMUNE SI ASSOCIANO NELLO STESSO PAZIENTE E L'ESEMPIO DELLA CELIACHIA CON LE ARTRITI SIERONEGATIVE E' PROPRIO UNA DI QUESTE POSSIBILI ASSOCIAZIONI
ADESSO HAI PERO' AVUTO UNA BUONA TERAPIA DI FONDO E QUINDI SPERO PRESTISSIMO TU POSSA RICAVARNE DEI BENEFICI
SONO D'ACCORDO SUL DISTINGUO CHE HAI FATTO TRA INTOLLERANZE E CELIACHIA, ED INFATTI TORNIAMO AL DISCORSO DI CUI SOPRA: PIU' PATOLOGIE AUTOIMMUNI SPESSO SI ASSOCIANO.
CARO PAOLO, SPERO DI LEGGERE PRESTO CHE COMINCIA A STARE MEGLIO, FACCI SAPERE COME VA

Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291