mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da mammona »

Ciao!
mi fa piacere avere notizie di tua figlia! mi sembra che le cose stiano andando benino, vero? a parte gli effetti collaterali del mtx sui capelli e del cortisone...sono contenta che la vedi più attiva e senza dolori soprattutto!
non posso aiutarti sulla folina...mia figlia prendeva il giorno dopo il mtx una compressa da 7,5 di Lederfolin.
ho letto qualcosa sul web riguardo il Prefolic...non sapevo esistesse...forse è nuovo? potresti provare per un po' e alle prossime analisi fare il dosaggio dei folati!
vedrai che una volta aggiustato il dosaggio del cortisone, tutto andrà meglio....e Jessica ripartirà alla grande con la sua vita, sia essa lavorativa o universitaria!
facci sapere!!

silvana
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
mammajessica
Messaggi: 50
Iscritto il: 21/11/2011, 13:43

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da mammajessica »

Ciao Silvana, mi fa piacere risentirti e dalla tua risposta ho capito che Gloria sta ancora in remissione e questo mi riempie di gioia.
Per quanto riguarda i sintomi del diabete che mi racconti?
Aspetto tue notizie : Love :
mammajessica
Messaggi: 50
Iscritto il: 21/11/2011, 13:43

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da mammajessica »

Amici volevo sapere da tutti voi quali sono i danni che vi ha procurato il cortisone perche a quanto pare l'A.R. si sta mettendo a posto ma i danni del cortisone si stanno facendo sempre piu forti. Hanno cominciato quest'estate con lo spaccarsi della pelle che poi le e diventata trasparente e le si vedono tutte le vene come fossero varici. Poi fortissimi brucionri intimi, e adesso forti dolori addominali che ci hanno condotto al pronto soccorso.
Adesso facciamo anche analisi per celiachia ma all'opsedale ci hanno detto che sono i forti dosaggi del cortisone.
Volevo chiedervi ma voi quando avete cominciato ad eliminare il cortisone?
E se continua a prendere il cortisone come si fa a vedere se il MTX e la clorichina agiscono veramente?
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da rosaria1956 »

E' SEMPLICE, SI DIMINUISCE GRADATAMENTE IL CORTISONE ...MOLTO GRADATAMENTE VISTO L'ALTO DOSAGGIO...E SE I SINTOMI NON TORNANO (DOLORE E GONFIORE SOPRATTUTTO) ALLORA LO SI SMETTE DEL TUTTO
NON C'è UN MOMENTO FISSO ED UGUALE PER TUTTI PER ABBANDONARE IL CORTISONE, DIPENDE DAL TEMPO CHE IMPIEGA LA TERAPIA DI FONDO A FARE EFFETTO
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
Laura74
Messaggi: 242
Iscritto il: 13/11/2012, 22:46

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da Laura74 »

Ciao mamma di Jessica,

vai oltre ...le terapie consigliate sono davvero blande...ci sono farmaci più incisivi
Anche io all'inizio ero curata con anti fiammatori ma la magia é durata davvero poca. Dal ginocchio infatti ci siamo spostati ai piedi. Cercate un altro parere ...sarà dura ma Jessica tornerà a fare la vita di prima (pensavo di finire su una sedie a rotelle) ma oggi sono tornata a vivere.
Le cure ci sono e tante...
In bocca al lupo..teneteci informati

Laura
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da mammona »

ciao! come sta Jessica?
avete cominciato a scalare il corti?
ho visto anche la risposta che ti ha datto il dott. Gorla! e' ora di farlo! mi sembra sia stato molto chiaro in proposito!! : Chessygrin :

Gloria è in remissione, sì....ma purtroppo ora la ves è salita a 37...non so....penso che dovremmo andare ad una visita e rifare gli esami... :( :( :( :(

per Laura 74: scusa....non ho capito cosa consigli alla mamma di Jessica...sua figlia non va avanti con antinfiammatori, ma sta prendendo sia il metrotressato (MTX) che la clorochina, oltre al cortisone a dosi industriali...che vuol provare a scalare....


silvana
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
mammajessica
Messaggi: 50
Iscritto il: 21/11/2011, 13:43

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da mammajessica »

Buonasera a tutti voi, Jessica è da un po di tempo che ha scalato un po di cortisone perche stava proprio bene. All'ultima visita il reum aveva detto che sembrava non avesse niente. Ma purtroppo come per tutti, questa malattia fa brutti scherzi, all'improvviso il ginocchio si e bloccato e gonfiato quindi penso che il reum aveva ragione a non poter interrompere il cortisone. Comunque per il momento prende il medrol 16 mg mezzo tutte le mattine ed 1/4 la sera 3 volte a settimana quindi gia e un bel passo avanti visto che la sera ne prendeva sempre 1/2 tutte le sere. Speriamo che riusciamo a risolvere con questo gionocchio altrimenti penso che qualcosa cambierà nella terapia. E' pesante e mi sento non capita dalla gente che mi sta attorno, perche questa malattia è cosi nessuno VI capisce quanta sofferenza ci sia intorno a voi. Poi vi ho detto che Jessy è stata lasciata dal fidanzato dopo 10 anni che stavano assieme? Ma che voi sappiate problemi psicologici come questi possono risvegliare bruscamente la malattia? secondo la vostra esperienza quanto influisce la psiche?
Vi mando tanti baci : Love :
Avatar utente
Laura74
Messaggi: 242
Iscritto il: 13/11/2012, 22:46

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da Laura74 »

Ciao mamma di Jessica,

la psiche aiuta tanto..le malattie autoimmuni ci vanno a nozze...più stress c'é più lavorano

Nella mia esperienza personale purtroppo é stato così...non avendo una situazione fantastica intorno a me...la malattia lavora alla grande

cercate di starle vicino e rendere il tutto più leggero possibile

buona serata
giusy2012
Messaggi: 39
Iscritto il: 22/08/2012, 17:06

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da giusy2012 »

Ciao, mamma di Jessica,
ti leggo stasera per la prima volta.
Anche io ritengo che la situazione emotiva generale, purché profonda, come il caso di tua figlia di essere lasciata dal ragazzo, possano influire negativamente sul decorso di queste malattie...
Sarà il medico, comunque, a dire se dovrà riprendere o meno il cortisone...
Ho letto dei bruciori intimi che tua figlia lamentava...Credo che si potesse trattare (non ho letto tutto, quindi potrebbe essere che abbiate già fatto tutto il fattibile) di infezione da Candida, la quale, con le difese abbassata a causa del cortisone, prende piede e prolifera con colonie di spore (è un fungo); basta premunirsi con cicli di antimicotico specifico per la zona intima.

Se non l'avete già fatto, poi, controllate anche i livelli di vitamina D, perché il cortisone ne "mangia" tanta, ovvero ne fa sintetizzare meno... Praticamente, potreste ritrovarvi che i livelli di vitamina D scendono drasticamente, con conseguenze su tutto l'organismo, muscoli compresi. A me è accaduto, difatti. Basta fare due controlli a distanza di qualche mese per valutare i livelli di vit.D e definire l'assunzione di vitamina in aggiunta.

Un saluto e in bocca al lupo.
Giusy
diagnosi di sjogren primaria nel 2001
asma primaria dal 2000 (post partum e, ormai, cronica)
colon irritabile (sempre post partum dal '99)
probabile fibromialgia (affermazione personale di un reumatologo)
avitaminosi vit.D (dal 2012, ma i dolori risalgono a due anni prima, 2010) ora in cura
infiammazione (cronica, son 13 anni, ormai) del tendine della spalla sinistra (e anche il destro ci sta mollando, dico io!)
sindrome del tunnel carpale bilaterale (dal 1994, post partum e cronica anche quella!)
fenomeno di raynaud (dal '94, ma oggi regresso)
artrosi cervicale in seguito a tamponamento (dall'88!!)
e.....? spero che basti!
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da lorichi »

CIAO MAMMA DI JESSICA, HO UNA DOMANDA: MA JESSICA SI CURA SOLO COL CORTISONE? NON PRENDE UN FARMACO DI FONDO?
IL CORTISONE E' UN VALIDISSIMO AIUTO PERCHE' IL DOLORE SCOMPARE QUASI DEL TUTTO MA E' SOLTANTO UN FARMACO SINTOMATICO E 16MG AL GIORNO NON SONO POCHI. LE NOSTRE SONO MALATTIE CRONICHE E COME TALI VANNO MONITORATE CONTINUAMENTE PER POTER AGGIUSTARE IL DOSAGGIO DEI FARMACI MA CI VOGLIONO I FARMACI GIUSTI.
E' VERO, LE NOSTE MALATTIE RISENTONO MOLTISSIMO DELLE SITUAZIONI DI STRESS ED IMMAGINO CHE LA FINE DI UN LEGAME CHE DURAVA DA COSI' TANTO DEVE ESSERE STATA UNA BELLA BOTTA PER JESSICA. SPERO CHE VISTA LA GIOVANE ETA' POSSA SUPERARE QUESTO BRUTTO MOMENTO E BUTTARSI TUTTO ALLE SPALLE; INTANTO E' URGENTE METTERE SOTTO CONTROLLO IL PICCO DI INFIAMMAZIONE. FACCI SAPERE COSA DICONO I MEDICI. UN ABBRACCIO A TE E JESSICA.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
amica68
Messaggi: 1135
Iscritto il: 16/02/2013, 23:50

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da amica68 »

Ciao mamma di jessica, ho letto la tua storia e ti sono vicina visto che anch'io mi sono ammalata molto giovane, personalmente anch'io sono dell'idea di sentire altri pareri medici...ho come l'impressione che vi stiano proponendo solo terapie ormai vecchie e poco valide, credo jessica meriti di stare molto meglio di così e sono sicura che sia possibile.
Per quanto riguarda il riacutizzarsi della malattia su base psicologica o di stress emotivo credo sia molto soggettivo, nella mia lunga malattia a volte è successo, o almeno così credevo, altre nonostante fossi moralmente distrutta no.....quindi forse è proprio il semplice altalenarsi della patologia stessa che è letteralmente anarchica....
Ti faccio i miei migliori auguri per la tua ragazza, che possa trovare finalmente la cura giusta e stare meglio.....e di ragazzi ne troverà tanti altri, un abbraccio.
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......

...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da rosaria1956 »

CIAO MAMMA DI JESSICA, BENTORNATA
NON POSSO CHE ASSOCIARMI A QUANTO GIA' TI HANNO DETTO SOPRA: IL SOLO CORTISONE NON E' ASSOLUTAMENTE SUFFICIENTE A TENERE A BADA UNA MALATTIA COME L'AIG
JESSICA AVREBBE BISOGNO DI UNA TERAPIA DI FONDO
FORSE E' DAVVERO IL CASO CHE TU SENTA IL PARERE DI UN ALTRO SPECIALISTA IN PROPOSITO
MI SEMBRA, SE NON RICORDO MALE, CHE NE PARLAMMO GIA' TEMPO FA' PERO' (PERDONA LA MIA POCA MEMORIA) NON RICORDO PIU' COME ANDO' A FINIRE LA COSA
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
mammajessica
Messaggi: 50
Iscritto il: 21/11/2011, 13:43

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da mammajessica »

Grazie a tutti voi per le risposte che mi date che ogni volta mi sono molto di aiuto. Dunque Jessy non si cura solo con il corstisone ma fa MTX 10 mg 1 volta a sett. e clorochina tutti i giorni da un anno e mezzo. Ci è voluto un po di tempo prima che facesse effetto in pieno ma x 5 mesi è stata bemissimo, poi è da 2 sett. che sta male.
Ierri siamo andate dal dott. che mi ha tranquillizzata perche mi ha detto che non ci sono danni ma che c'e un' infiammazione al ginocchio e al polso. Pensa (come anche jessy aveva pensato) che a causa di un rash cutaneo causato dal MTX il dott, aveva detto di fare una fiala di Prefolic anziche le pilloline di folina che hanno blccato il circolo completo del MTX. Questo sembra strano ma 1 anno fa quando lei faceva sempre la fiala di prefolic il MTX era completamente annullato o quasi e lo capi Jessy infatti passammo alle pillole di folina e cosi andà tutto bene, Speriamo che anche sta volta sia così. Da quando ha fatto la fiala di prefolic ha rifatto gia 2 dosi di MTX adesso dobbiamo aspettare la terza che farà venerdi ed il valre di MTX nel sangue dovrebbe normalizzarsi e tornare a star bene :D almeno lo spero.
Grazie di nuovo
mammajessica
Messaggi: 50
Iscritto il: 21/11/2011, 13:43

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da mammajessica »

ORA ABBIAMO SOSPESO DEL TUTTO LA FOLINA, SPERIAMO BENE : Rolleyes : HO TANTA PAURA. IL 4 LUGLIO HA LA VISITA AL POLICLINICO CHISSA' SE SARANNO CONCORDI O SI CAMBIERA' QUALCOSA. MA CHE VOI SAPPIATE E' POSSIBILE AVERE UN FORTE DOLORE E DOPO QUALCHE ORA PASSARE PER POI RIPRENDERE AD UN ALTRA ARTICOLAZIONE IL GIORNO DOPO? IO NON CI CAPISCO NIENTE. JESSY STA DIVENTANDO OGNI GIORNO SEMPRE PIU FORTE E STA IMPARANDO A CONVIVERE CON LA MALATTIA E A REAGIRE. LA VEDO BENE, NEL SENSO CHE STA DIVENTANDO PIU DONNA. MA LEI CONTINUA A NON POTER GUIDARE, SCRIVERE, FARE LE SCALE, PASSEGGIARE MA POTREMO OTTENERE DI PIU? O QUESTO QUELLO CHE CI DOBBIAMO ASPETTARE? ESISTERA' UNA NORMALITA' IN TUTTO QUESTO?
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da lorichi »

CIAO MAMMA DI JESSICA, PUO' CAPITARE CHE I DOLORI SIANO RANDOMICI E CHE IL DOLORE ARRIVI DALLA SERA ALLA MATTINA. SONO SICURA CHE QUANDO JESSY AVRA' TROVATO IL MIX DI FARMACI ADATTO A LEI LE COSE CAMBIERANNO IN MEGLIO E LEI TORNERA' A FARE LE COSE CHE ORA NON LE RIESCONO. LA COSA IMPORTANTE E' CHE LEI NON SI SCORAGGI E CONTINUI A PROVARE; LA MIGLIOR CURA PER LE NOSTRE PATOLOGIE E' NON ARRENDERSI E COMBATTERE PROPRIO COME SI FA QUANDO SI DEVE SCONFIGGERE UN NEMICO. PURTROPPO CAPITA DI AMMALARSI MA LA MALATTIA NON DEVE DIVENTARE IL FILO CONDUTTORE DELLA NOSTRA VITA, DEVE ESSERE, CERTAMENTE, UNA COSA DELLA QUALE OCCUPARSI, MA BISOGNA CERCARE DI ANDARE OLTRE ANCHE QUANDO C'E' IL DOLORE.
TE LO DICO PER ESPERIENZA PERSONALE: MAI FERMARSI!
IN BOCCA AL LUPO PER JESSY E CONTINUA A TENERCI INFORMATI.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da rosaria1956 »

NON POSSO CHE ESSERE D'ACCORDO CON LOREDANA
PURTROPPO ALTI E BASSI CI SARANNO SEMPRE MA L'IMPORTANTE E' CHE LE RIACUTIZZAZIONI SIANO SEMPRE PIU' RARE E SEMPRE MENO AGGRESSIVE
QUESTO DEVE ESSERE LO SCOPO PRIMARIO DELLA TERAPIA
IL DOLORE NON DEVE FARCI PERDERE DI VISTA LA NOSTRA VITA, DOBBIAMO GUARDARE TUTTI OLTRE, SOPRATTUTTO I RAGAZZI COME LA TUA JESSICA
NE HANNO IL DIRITTO, DEVONO VIVERE UNA VITA PER QUANTO E' POSSIBILE NORMALE
VEDRAI CHE E' TUTTA QUESTIONE DI GIUSTA TERAPIA
TROVATA QUELLA CHE DAVVERO L'AIUTA, LA VITA RICOMINCERA' A SCORRERE SU BINARI NORMALI
MA IL DOLORE OGNI TANTO PUO' RICOMPARIRE
CI RAMMENTA CHE NON SIAMO GUARITI MA CHE SIAMO PERO' IN GRADO DI TENERE A BADA LA MALATTIA
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
mammajessica
Messaggi: 50
Iscritto il: 21/11/2011, 13:43

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da mammajessica »

Grazie, grazie, grazie per le risposte che mi date. Sono un pò sotto tono, Jessy anche se reagisce nei momenti migliori, non sta proprio bene. L'altra sera che gia aveva dolore al ginocchio le è venuto un dolore terribile alla spina dorsale e le è durato per 3 giorni, la sentiva anche scricchiolare. Poi le è successa una cosa strana da ieri sera le si sono gonfiate le vene dello stinco come fossero delle varici e ha dolore fortissimo non puo alzarsi. Ho chiamato al reum ha detto di fare ecodoppler. Ma che può essere successo? Penso proprio che il mtx non vada proprio piu bene.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da rosaria1956 »

IL DOLORE ALLA SPINA DORSALE POTREBBE ESSERE PIU' DA POSTURA SBAGLIATA O DA ALTRE CAUSE DIVERSE
LA COLONNA NON VERTEBRALE NON E' COLPITA DA ARTRITE REUMATOIDE PERCHE' LE VERTEBRE NON HANNO PANNO SINOVIALE
LE UNICHE VERTEBRE CHE VENGONO COLPITE IN A.R. SONO QUELLE DELLA CERVICALE, DOVE ABBIANO IL "DENTE DELL'EPISTROFEO" CIOE' QUELLA SPECIE DI "INGRANAGGIO" CHE CI CONTENTE DI GIRARE IL COLLO IN TANTE DIREZIONI, PERCHE' LA' INVECE, LE VERTEBRE HANNO LIQUIDO SINOVIALE
LA COLONNA VIENE AGGREDITA NELLE FORME SIERONEGATIVE, SOPRATTUTTO NELLE SPONDILITI E NELLE SPONDILOARTRITI, MA CON MECCANISMI DIVERSI DA QUELLI DELL'A.R.
JESSICA CAMMINA BENE?
POGGIA BENE LA PIANTA DEI PIEDI A TERRA?
SAPESSI QUANTO E' IMPORTANTE E QUANTO INCIDE SUL MAL DI SCHIENA
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da lorichi »

CONOSCO MOLTO BENE IL DOLORE ALLA SPINA DORSALE MA, COME DICE ROSY, RIGUARDA LE SPONDILOARTRITI. E' POSSIBILE UNA CATTIVA POSTURA OPPURE, TI AUGURO DI NO, UN INTERESSAMENTO DELLA COLONNA DA ALTRA FORMA DI ARTRITE. JESSICA E' GIOVANE DOVREBBE PROVARE, ALMENO NEI PERIODI IN CUI STA MEGLIO, A FARE UN PO DI NUOTO E POI, SICURAMENTE, DUE TRE CICLI ANNUI DI FISIOTERAPIA MIRATA L'AIUTEREBBERO.............LE HANNO PRESCRITTO FISIOTERAPIA? FACCI SAPERE.....
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
mammajessica
Messaggi: 50
Iscritto il: 21/11/2011, 13:43

Re: mia figlia di 19 anni con artrite reumatoide

Messaggio da mammajessica »

Jessy sono anni che ha problemi di scoliosi dorso-lombare che abbiamo cercato di correggere con ginnastica correttiva e busti ma che haimè hanno portato pochi risultati anzi direi nulli, 7 anni fa andammo anche a Marsiglia per questo problema. Ad un centro ad Eboli mi dissero che era un problema di ipotonicità muscolare che non riusciva a sostenere la spina dorsale, questo fatto della ipotonicità è un problema che da quando era piccolissima qualsiasi tipo di dottore (pediatra, ortopedico, endocrinologo) mi hanno fatto sempre presente. Col tempo i dolori si sono estesi alla cervicale tanto da limitarla in qualsiasi movimento specie quando lavorava in ufficio. Ma da quando abbiamo cominciato terapia per AR i dolori cervicali si sono calmati. Io penso che il forte dolore alla schiena è dovuto alla scoliosi e alla postura. Si Jessy cammina bene l'unica cosa è che il piede sinistro non poggia bene perché è piegato all'interno. Anche ora il reum insiste sull'ipotonicità e lui mi dice che è dovuta alla malattia stessa, ma quindi è un problema che ha avuto sempre. Devo riconoscere che Jessy è stata sempre una bambina molto particolare perché a differenza degli altri si è sempre stancata in modo anomalo, non ha avuto mai la forza che vedevo negli altri bambini. Lei all'età di 6 anni si lamentava tanto con dolori alle gambe tanto da non scendere più a giocare e non riuscire a salire le scale, le analisi riportarono VES E TAS altissimi con presenza di streptococco, la operarono alle tonsille e alle adenoidi ma la stanchezza non è mai andata via. All'età di 9 anni ebbe un citalomegavirus che fu devastante con ricovero, all'età di 10 anni le fu diagnosticata titoidite di hashimoto. Ma continuava ad essere diversa e non tenere il passo delle coetanee oramai adolescenti ed io lo attribuivo al problema tiroideo, che si è smentito nel momento che alla stessa età fu diagnosticato alla sorella ma che ha avuto sempre una carica e una forza enorme. Quindi capii 5 anni fa che non era il problema alla tiroide. Ogni volta che usciva doveva prendere un antinfiammatorio, se andava a ballare la dovevano riaccompagnare perché non ce la faceva. Tanto che decisi di portarla da un psicologo. 2 anni fa l'esordio della Bestia (AR), mi chiedo ma è possibile che gia covava da tanti anni e poi sia esplosa?


Vi volevo dire che attraverso delle amicizie mi hanno prenotato per mercoledì prossimo una visita all'immunologia del policlinico di Napoli con il dott. De Paolis, che ne pensate? Fermo restando che ho ancora la prenotazione a luglio in reumatologia.


Un altra notizia Jessy ha passato la visita per l'invalidità ed oggi ho avuto la risposta riporto testuali parole:
Ai sensi dell'art. 4 della legge 05 febbraio 1992 n, 104 la Commissione Medica riconosce l'interessato: PORTATORE DI HANDICAP.

La Commissione Medica riconosce l'interessato
INVALIDO con riduzione permanente della capacità lavorativa dal 34% al 73% (art. 2 e 13 L.118/71 e art. 9 DL 509/88)
Percentuale 67%
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”