Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Ciao paperarosa, la nocciolina che ti sta spuntando si dovrebbe chiamare alluce valgo!
"Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati... Un bastone marcio per lui è sufficiente. A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido... Se gli dai il tuo cuore, lui ti darà il suo. Di quante persone si può dire lo stesso? Quante persone possono farti sentire unico, puro, speciale? Quante persone possono farti sentire... staordinario?"
I miei dolori iniziano nel 2009 e sono: dolore articolare e muscolare prevalentemente a carico del rachide lombo-sacrale e delle caviglie dove è stata riscontrata una borsite retrocalcaneare profonda bilaterale (che ho da agosto 2012). Il tutto condito da una bella sciatalgia bilaterale.
Insomma, mi fanno male soprattutto le gambe!!!
Dicembre 2012 finalmente la DIAGNOSI: ARTRITE REATTIVA, infezione delle vie genito-urinarie da ureaplasma urealyticum.
Curata con: lansopranzolo 15 mg come protezione per lo stomaco; doxiciclina 100 mg per l'infezione; cortisone 4 mg a scalare e tachipirina 1000 mg al bisogno fino a tre volte al giorno (senza nessun effetto sui dolori!!!)
Infezione sparita ma non l'artrite.
Aprile 2013 inizio nuova cura con: salazopyrin en, iniziando con una compressa al giorno per arrivare a quattro cpr dalla quarta settimana. Il tutto x sei mesi.
I miei dolori iniziano nel 2009 e sono: dolore articolare e muscolare prevalentemente a carico del rachide lombo-sacrale e delle caviglie dove è stata riscontrata una borsite retrocalcaneare profonda bilaterale (che ho da agosto 2012). Il tutto condito da una bella sciatalgia bilaterale.
Insomma, mi fanno male soprattutto le gambe!!!
Dicembre 2012 finalmente la DIAGNOSI: ARTRITE REATTIVA, infezione delle vie genito-urinarie da ureaplasma urealyticum.
Curata con: lansopranzolo 15 mg come protezione per lo stomaco; doxiciclina 100 mg per l'infezione; cortisone 4 mg a scalare e tachipirina 1000 mg al bisogno fino a tre volte al giorno (senza nessun effetto sui dolori!!!)
Infezione sparita ma non l'artrite.
Aprile 2013 inizio nuova cura con: salazopyrin en, iniziando con una compressa al giorno per arrivare a quattro cpr dalla quarta settimana. Il tutto x sei mesi.
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Ciao Paperarosa, anche tu che calvario di storia! Vedrai che il tempo porterà chiarimenti e sei fortunata perchè sei ben seguita mi pare. Anche io faccio uso di tachidol piuttosto spesso e ti assicuro che non dà grandi effetti collaterali e non assuefazione, è sicuramente più innocuo degli anti infiammatori che bucano lo stomaco. Dà stitichezza ma non è lesivo sugli organi come i FANS e si può prenderlo senza paura anche se tre mi paiono forse troppi. Inoltre ti può aiutare per il respiro perchè la codeina leva la sensazione di affanno. Io lo alterno agli anti infiammatori e quelli cerco di prenderli poco. Se il dolore alla gamba è dato da una sciatalgia cronica però non serve a molto perchè per il dolore cronico e di tipo neuropatico si usano altri farmaci. Io uso cymbalta dopo aver provato gli antiepiliettici che al di là di rimbambirmi facevano poco. Poi ognuno trova i suoi farmaci più efficaci ma tachidol per me è stata una grande scoperta!
Tienici aggiornata sulla diagnosi, un abbraccio
Tienici aggiornata sulla diagnosi, un abbraccio
Connettivite indifferenziata tendente Sjogren
- Alice41svegliati
- Messaggi: 2598
- Iscritto il: 25/10/2011, 21:03
- Località: gorizia
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
UN PACCO INTERO DI PATATINE????
MA DI QUELLI PICCOLI O MAXI ...????? BEH FANNO LA DIFFERENZA CREDO




MA DI QUELLI PICCOLI O MAXI ...????? BEH FANNO LA DIFFERENZA CREDO



17/10/2011 spondiloartrite psoriasica sieronegativa
terapia: celebrex e sulfasalazina
sospesa sulfasalazina per intolleranza
02/01/2012 humira penna ogni 15 giorni
08/03/2012 methotrexate e folina
10/05/2012 sospeso humira ,metho e folina
18/05/2012 prima infusione di remicade...speriamo bene:-)
01/O6/2012 remicade,methotrexate e folina,celebrex,tachipirina,levopraid
02/07/2012 sospeso remicade per reazione allergica...E MO ??????????? CHE MI DARANNO ???
16/07/2012 golimumab penna ogni 30 giorni... SPERIAMO DE ANNA AVANTI CON STO FARMACO...
20/09/2012 flexiban 10mg la sera...per fibromialgia(e sì perchè se fosse de giorno...'na tragedia proprio)
21/O3/2013 sospeso mtx e incominciato arava...mah...
20/06/2013 simponi ogni 3 settimane invece che 4...mi incrocio con me stessa perchè inizio a navigare in acque profonde...
01/08/2013 abbandono arava perchè perdo i capelli e non lo sopporto proprio...quando dico basta so quel che dico e poi me so proprio rotta de tutte ste pasticche
05/09/2013 sospendo anche il simponi a causa di un raro effetto collaterale ,proseguo senza terapia per i prossimi 2 mesi ...VAI DI OTTIMISMO...
07/11/2013 L'OTTIMISMO HA FATTO EFFETTO...un po' di remissione non fa male a nessuno tanto meno a me.
terapia: celebrex e sulfasalazina
sospesa sulfasalazina per intolleranza
02/01/2012 humira penna ogni 15 giorni
08/03/2012 methotrexate e folina
10/05/2012 sospeso humira ,metho e folina
18/05/2012 prima infusione di remicade...speriamo bene:-)
01/O6/2012 remicade,methotrexate e folina,celebrex,tachipirina,levopraid
02/07/2012 sospeso remicade per reazione allergica...E MO ??????????? CHE MI DARANNO ???
16/07/2012 golimumab penna ogni 30 giorni... SPERIAMO DE ANNA AVANTI CON STO FARMACO...
20/09/2012 flexiban 10mg la sera...per fibromialgia(e sì perchè se fosse de giorno...'na tragedia proprio)
21/O3/2013 sospeso mtx e incominciato arava...mah...
20/06/2013 simponi ogni 3 settimane invece che 4...mi incrocio con me stessa perchè inizio a navigare in acque profonde...
01/08/2013 abbandono arava perchè perdo i capelli e non lo sopporto proprio...quando dico basta so quel che dico e poi me so proprio rotta de tutte ste pasticche

05/09/2013 sospendo anche il simponi a causa di un raro effetto collaterale ,proseguo senza terapia per i prossimi 2 mesi ...VAI DI OTTIMISMO...
07/11/2013 L'OTTIMISMO HA FATTO EFFETTO...un po' di remissione non fa male a nessuno tanto meno a me.
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Beh.. si! Magari non quelle confezione famiglia! Ma una monodose al giorno leva il dolore di torno! 

Connettivite indifferenziata tendente Sjogren
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 02/02/2012, 20:07
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Ovviamente era un pacco famiglia
Non dico la marca, ma sono quelle con lime e pepe rosa....
Omaggi a chi le ha inventate.... sono buonissime (come tutte le cose che fanno male!!!!)
Temo anch'io che sia alluce valgo.... ben presente nelle mie ave! In particolare avevo una nonna deformata da un artrosi impressionante.... Come facesse a non lamentarsi mai non l'ho davvero mai capito. Eh.... gli stampini di una volta!!!!!
Quanto alla mia sciatalgia cronica (o forse dovrei dire ricorrente) a gennaio ero tornata dal mio medico di base nella speranza di ottenere qualcosa in più del tachidol, ma ovviamente secondo lei non avendo esami significativi devo rassegnarmi a convivere con i miei dolori e aiutarmi con gli antidolorifici al bisogno. Punto e basta! Per fortuna alla reumatologia di Careggi mi considerano un caso da studio.... almeno finché non si stancano. Altrimenti mi avrebbero già dato il benservito pure loro.
E oggi vedremo....


Temo anch'io che sia alluce valgo.... ben presente nelle mie ave! In particolare avevo una nonna deformata da un artrosi impressionante.... Come facesse a non lamentarsi mai non l'ho davvero mai capito. Eh.... gli stampini di una volta!!!!!
Quanto alla mia sciatalgia cronica (o forse dovrei dire ricorrente) a gennaio ero tornata dal mio medico di base nella speranza di ottenere qualcosa in più del tachidol, ma ovviamente secondo lei non avendo esami significativi devo rassegnarmi a convivere con i miei dolori e aiutarmi con gli antidolorifici al bisogno. Punto e basta! Per fortuna alla reumatologia di Careggi mi considerano un caso da studio.... almeno finché non si stancano. Altrimenti mi avrebbero già dato il benservito pure loro.
E oggi vedremo....
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 02/02/2012, 20:07
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Sono stata dal podologo e come temevo mi ha consigliato i plantari. Questo significa dover affrontare una spesa importante e la cosa non mi fa fare salti di gioia, anche perché in casa abbiamo qualche problemino economico. Ma si farà.... anche perché per andare al lavoro devo camminare parecchio e così non posso andare avanti.
In realtà questo podologo non mi ha convinto al 100%, visto che ha ignorato completamente i miei problemi alle unghie. E' vero che io sono andata da lui per un altro problema, ma visto che c'era un'occhiata in più poteva anche darla.
Sono davvero giù di morale..............
A metà aprile andrò a ritirare i miei plantari eppoi mi comprerò un paio di scarpe adeguate per portarli.... e speriamo che non siano soldi buttati.
Intanto la mia rosacea, come quasi sempre in primavera, è esplosa.... Sto mettendo il metronidazolo e spero faccia effetto in fretta.... Non vorrei dover tornare anche dalla dermatologa.
Eppoi tutta la tensione in casa..... Sono stanca, sono davvero stanca!
In realtà questo podologo non mi ha convinto al 100%, visto che ha ignorato completamente i miei problemi alle unghie. E' vero che io sono andata da lui per un altro problema, ma visto che c'era un'occhiata in più poteva anche darla.

Sono davvero giù di morale..............
A metà aprile andrò a ritirare i miei plantari eppoi mi comprerò un paio di scarpe adeguate per portarli.... e speriamo che non siano soldi buttati.
Intanto la mia rosacea, come quasi sempre in primavera, è esplosa.... Sto mettendo il metronidazolo e spero faccia effetto in fretta.... Non vorrei dover tornare anche dalla dermatologa.
Eppoi tutta la tensione in casa..... Sono stanca, sono davvero stanca!
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
PAPERAROSA UNA PRESCRIZIONE DI PLANTARI ERA MEGLIO TE LA FACESSE UN ORTOPEDICO
SENZA NULLA VOLER TOGLIERE AL PODOLOGO CHE MAGARI E' ANCHE BRAVO
MA UN ESAME POSTURALE ERA MEGLIO TE LO FACESSI FARE DA UNO SPECIALISTA
BE' ADESSO E' FATTA, SE I PLANTARI ERANO LA SOLUZIONE PER TE VEDRAI CHE CAMMINERAI DAVVERO MEGLIO
SENZA NULLA VOLER TOGLIERE AL PODOLOGO CHE MAGARI E' ANCHE BRAVO
MA UN ESAME POSTURALE ERA MEGLIO TE LO FACESSI FARE DA UNO SPECIALISTA
BE' ADESSO E' FATTA, SE I PLANTARI ERANO LA SOLUZIONE PER TE VEDRAI CHE CAMMINERAI DAVVERO MEGLIO

Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 02/02/2012, 20:07
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Speriamo bene cara Rosaria! Ammetto che ho qualche dubbio... ma mi sono rivolta a questo podologo perché due mie amiche hanno risolto - o comunque migliorato notevolmente - i loro problemi con i plantari prescritti da lui.
Speriamo bene.........
E tu come stai? arrivata la dottoressa? Un medico che visita a casa.... ma è un marziano?
Speriamo bene.........
E tu come stai? arrivata la dottoressa? Un medico che visita a casa.... ma è un marziano?
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
ECCOMIIII....SI SI APPENA VENUTA LA MIA DR.SSA
SI E' VERO, IL MIO MEDICO DI BASE, UNA DR.SSA, L'HO RACCONTATO SPESSO...E' UNA RARITA': PREPARATA E COMPETENTE E DISPONIBILE, DAVVERO UNA RARITA'
NON HO BRONCHITE MA SOLO TRACHEITE PER FORTUNA, MI HA COMUNQUE DATO UN CICLO DI ANTIBIOTICO MA SOLO IN COMPRESSE, VISTA LA MIA INFIAMMAZIONE POLMONARE CRONICA
SPERO TU RISOLVA, SE TI E' STATO INDICATO DA PERSONE CHE SI SONO TROVATE BENE, ALLORA SARA' BRAVO
TALVOLTA UN "TECNICO" PUO' RISULTARE ANCHE PIU' BRAVO DI UN MEDICO E POI UNA COSA E' CERTA: CHI PIU' DI LUI NE VEDE DI PIEDI!
ECCO QUINDI CHE E' DIVENTATO UN ESPERTO IN MATERIA
UNA BACIO CARISSIMA
SI E' VERO, IL MIO MEDICO DI BASE, UNA DR.SSA, L'HO RACCONTATO SPESSO...E' UNA RARITA': PREPARATA E COMPETENTE E DISPONIBILE, DAVVERO UNA RARITA'
NON HO BRONCHITE MA SOLO TRACHEITE PER FORTUNA, MI HA COMUNQUE DATO UN CICLO DI ANTIBIOTICO MA SOLO IN COMPRESSE, VISTA LA MIA INFIAMMAZIONE POLMONARE CRONICA
SPERO TU RISOLVA, SE TI E' STATO INDICATO DA PERSONE CHE SI SONO TROVATE BENE, ALLORA SARA' BRAVO
TALVOLTA UN "TECNICO" PUO' RISULTARE ANCHE PIU' BRAVO DI UN MEDICO E POI UNA COSA E' CERTA: CHI PIU' DI LUI NE VEDE DI PIEDI!
ECCO QUINDI CHE E' DIVENTATO UN ESPERTO IN MATERIA
UNA BACIO CARISSIMA
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Ciao Paperarosa,anch'io come te ho una lombosciatalgia cronica che nn mi da tregua ho fatto anche ozono terapia x ernia e protrusione l5s1 ma nulla.
pure io ho uno squlibrio posturale ho un piede completamente piatto e alluce valgo e uno curvo e sembra una gamba piu' corta e una meno si vede dall'anca ...dai rx del piede diceva valgismo cn tumefazione delle parti molle.Volevo anch'io andare da un podologo o un ortopedico ....mah...nn so!Prorpio come te...penso:vado o nn vado da un podologo,e se poi sn una barca di soldi x i plantari e nn funzionano.
Hai tutta la mia comprensione un abbraccio
pure io ho uno squlibrio posturale ho un piede completamente piatto e alluce valgo e uno curvo e sembra una gamba piu' corta e una meno si vede dall'anca ...dai rx del piede diceva valgismo cn tumefazione delle parti molle.Volevo anch'io andare da un podologo o un ortopedico ....mah...nn so!Prorpio come te...penso:vado o nn vado da un podologo,e se poi sn una barca di soldi x i plantari e nn funzionano.
Hai tutta la mia comprensione un abbraccio

Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 02/02/2012, 20:07
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Ciao Giulia.
Io mi sono decisa perché devo camminare molto e sono ormai quasi disperata. Spero di non dovermene pentire.....
Proprio ieri parlavo con una collega che ha fatto i plantari con lo stesso podologo e ne è semplicemente entusiasta! Speriamo bene.....
Io mi sono decisa perché devo camminare molto e sono ormai quasi disperata. Spero di non dovermene pentire.....
Proprio ieri parlavo con una collega che ha fatto i plantari con lo stesso podologo e ne è semplicemente entusiasta! Speriamo bene.....
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Io è da anni che dico devo farlo...ma tra una cosa e l'altra mai fatto.Poi il mio reumat mi ha detto che secondo lui sn soldi buttati....mah!
Ma dopo comporterebbe cambiare tutte le tue scarpe?!mi auguro di no...xche' gia' cosi' situazione economica no comment...xò quasi quasi mi decido a fare sta visita e chiedo aiuto ai miei.Se tu poi mi dici cosi' ci spero quasi quasi di migliorare un pò.
Ma dopo comporterebbe cambiare tutte le tue scarpe?!mi auguro di no...xche' gia' cosi' situazione economica no comment...xò quasi quasi mi decido a fare sta visita e chiedo aiuto ai miei.Se tu poi mi dici cosi' ci spero quasi quasi di migliorare un pò.
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 02/02/2012, 20:07
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Ti saprò dire cara Giulia. Per ora sono tormentata dai dubbi.... per quanto i piedi facciano male e così non posso andare avanti, visto che cammino parecchio. Però tempo di aver seguito troppo il primo istinto, di aver ragionato poco.... e non è da me. Io in genere prima di spendere penso e ripenso, visto che le difficoltà economiche non mancano. Questa volta mi sono buttata, e spero tanto di non aver sbagliato. In ogni caso tra tutte le scarpe che ho non ce n'è più nessuna con cui cammino bene. Anche quelle che reputavo comodissime ora mi fanno male, e non poco.
Ho l'umore davvero a terra, vorrei isolarmi ma non posso. Ho paura di essere in fase depressa... Ormai è da più di un mese che faccio fatica a gestire i rapporti con il marito e i familiari, che finiscono inevitabilmente in discussioni, e sono piena di brutti pensieri. Stare a contatto con le persone è faticosissimo....
Ho l'umore davvero a terra, vorrei isolarmi ma non posso. Ho paura di essere in fase depressa... Ormai è da più di un mese che faccio fatica a gestire i rapporti con il marito e i familiari, che finiscono inevitabilmente in discussioni, e sono piena di brutti pensieri. Stare a contatto con le persone è faticosissimo....
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Paperarosa che dire?!...io ci sn passata cn la depresione,piangi e vedi nero tutto,nn hai voglia di niente di uscire e ti chiudi in un guscio,attacchi d'ansie ecc...
NN mollare assolutamente combatti e nn perdere mai la speranza.Se stiamo bene cn l'anima(almeno) stiamo bene anche cn gli altri.Certo lo so nn è facile x niente xche' tutt'ora vivo di alti e bassi,Ma Mi aiuta il laroxil(antidepresivo)x fibro che ne prendo davvero poco e delle gocce calmanti che prendo la sera naturali cn erbe rilassanti.E sembra strano ma anche un pò di auto rilassamento che provo a fare due volte al giornox qualche minuto...tutto fa brodo.
NN mollare assolutamente combatti e nn perdere mai la speranza.Se stiamo bene cn l'anima(almeno) stiamo bene anche cn gli altri.Certo lo so nn è facile x niente xche' tutt'ora vivo di alti e bassi,Ma Mi aiuta il laroxil(antidepresivo)x fibro che ne prendo davvero poco e delle gocce calmanti che prendo la sera naturali cn erbe rilassanti.E sembra strano ma anche un pò di auto rilassamento che provo a fare due volte al giornox qualche minuto...tutto fa brodo.
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 02/02/2012, 20:07
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Cara Giulia anch'io ho avuto momenti peggiori ma ora proprio non me lo posso permettere di stare male.
Speriamo che l'arrivo del bel tempo mi aiuti a trovare lo slancio giusto......
Visto che nei prossimi giorni non potrò collegarmi colgo l'occasione per fare a tutti tanti cari auguri di Buona Pasqua!!!!
Speriamo che l'arrivo del bel tempo mi aiuti a trovare lo slancio giusto......
Visto che nei prossimi giorni non potrò collegarmi colgo l'occasione per fare a tutti tanti cari auguri di Buona Pasqua!!!!
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 02/02/2012, 20:07
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Buongiorno a tutti. Ogni tanto passo ad aggiornarmi, anche se non ho tanti aggiornamenti. Diciamo che vengo a sfogarmi... di sicuro ne ho bisogno. Mi rendo conto di essere parecchio agitata ultimamente, parecchio nervosa.... salto con nulla. E sicuramente c'è anche una lieve depressione.
Ho sempre il fiatone (a volte ho bisogno di fare dei bei respironi anche quando sono ferma e seduta), e dei doloretti al petto a sinistra. Continuo a ripetermi che si tratta sicuramente di qualcosa di muscolare, ma non capisco perché dovrei avere dei dolori muscolari proprio lì. Non ho tachicardia ma ogni tanto sento il cuore che batte forte... credo sia quello che viene definito cardiopalmo. E mi gira la testa.
Alcune mattine mi alzo rigida e dolorante, altri giorni meno.
Sono stanca, stanca, stanca.....
Il prossimo controllo dal reumatologo ce l'ho il 9 maggio. Ovviamente dal mio medico non ci sono stata. Purtroppo non c'è più un rapporto di fiducia e quindi aspetto sempre di essere al limite (o meglio oltre il limite) prima di andare. Forse dovrei valutare la possibilità di cambiare medico ma purtroppo non ci sono grandi alternative, quindi per ora mi tengo questo e vado avanti così.
Ho sempre il fiatone (a volte ho bisogno di fare dei bei respironi anche quando sono ferma e seduta), e dei doloretti al petto a sinistra. Continuo a ripetermi che si tratta sicuramente di qualcosa di muscolare, ma non capisco perché dovrei avere dei dolori muscolari proprio lì. Non ho tachicardia ma ogni tanto sento il cuore che batte forte... credo sia quello che viene definito cardiopalmo. E mi gira la testa.
Alcune mattine mi alzo rigida e dolorante, altri giorni meno.
Sono stanca, stanca, stanca.....
Il prossimo controllo dal reumatologo ce l'ho il 9 maggio. Ovviamente dal mio medico non ci sono stata. Purtroppo non c'è più un rapporto di fiducia e quindi aspetto sempre di essere al limite (o meglio oltre il limite) prima di andare. Forse dovrei valutare la possibilità di cambiare medico ma purtroppo non ci sono grandi alternative, quindi per ora mi tengo questo e vado avanti così.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Mi dispiace...dopo tanti anni passati cosi, senza piu fiducia nei medici, devo dire che è complicato. Anche io, che sto male da pochissimo (giusto 1 mesetto) non la sto prendendo troppo bene. Stamattina mi sono svegliata con un dito gonfio, i polsi doloranti, una spalla e i piedi gonfi. Poi tra qualche ora starò meglio, e poi di sera peggioro di nuovo e non vedo l'ora di prendere il Tauxib che almeno mi da un pò di sollievo. E' ovvio che poi subentra un pò di tristezza e di pseudo-depressione. Quello che tu descrivi sembra essere un pò di ansia, che ti toglie il fiato e ti fa vivere con un peso sul cuore. Ciò che mi sento di dirti (e che dico sempre a me) è che prima di tutto dobbiamo essere noi a volerci bene e noi a voler star bene. Quindi quando senti bisogno di aria, fai qualcosa che ti renda felice. Un dolce, una passeggiata, una spesa, qualsiasi cosa. Il corpo è tuo e sei tu a dovertelo curare. i medici, dal canto loro, non possono farci stare bene se noi non vogliamo..quindi forza e coraggio, anche se a giorni è in salita, lo so. Un abbraccioPaperarosa ha scritto:Buongiorno a tutti. Ogni tanto passo ad aggiornarmi, anche se non ho tanti aggiornamenti. Diciamo che vengo a sfogarmi... di sicuro ne ho bisogno. Mi rendo conto di essere parecchio agitata ultimamente, parecchio nervosa.... salto con nulla. E sicuramente c'è anche una lieve depressione.
Ho sempre il fiatone (a volte ho bisogno di fare dei bei respironi anche quando sono ferma e seduta), e dei doloretti al petto a sinistra. Continuo a ripetermi che si tratta sicuramente di qualcosa di muscolare, ma non capisco perché dovrei avere dei dolori muscolari proprio lì. Non ho tachicardia ma ogni tanto sento il cuore che batte forte... credo sia quello che viene definito cardiopalmo. E mi gira la testa.
Alcune mattine mi alzo rigida e dolorante, altri giorni meno.
Sono stanca, stanca, stanca.....
Il prossimo controllo dal reumatologo ce l'ho il 9 maggio. Ovviamente dal mio medico non ci sono stata. Purtroppo non c'è più un rapporto di fiducia e quindi aspetto sempre di essere al limite (o meglio oltre il limite) prima di andare. Forse dovrei valutare la possibilità di cambiare medico ma purtroppo non ci sono grandi alternative, quindi per ora mi tengo questo e vado avanti così.


Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Ciao Papererosa.Sai sicuro è un pò di stress e ansia fa cosi' ahime' la conosco...mi viene un dubbio,che potrebbe essere una fibromialgia,oppure anche un calo di magnesio(ipomagnesiemia sierica).
Parlane al tuo reumatologo,lui sicuro ti sapra' dare una risposta.Facci sapere!
Parlane al tuo reumatologo,lui sicuro ti sapra' dare una risposta.Facci sapere!
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Cara paperarosa, io credo poco alle teorie psicologiche dello star male. Il mio consiglio è di non mollare, di rimanere tranquilla ma tenace nel trovare una risposta e persone che ti credano. Inizia a cambiare il medico di base, tanto al massimo finisci come prima ma magari un orecchio nuovo e meno viziato può aiutare. E costa fatica e denaro, ma non arrenderti e senti più pareri a meno che tu sia convinta che sia solo stress e depressione. Quanti anni hai? Ti conosci abbastanza per risponderti sinceramente e se la risposta è no, vai avanti con calma ma continua a cercare. Un abbraccio
Connettivite indifferenziata tendente Sjogren
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 02/02/2012, 20:07
Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi
Grazie per le vostre risposte.
Sixuramente stanchezza e tensione ci sono, ma di certo non sono la causa di tutti i miei mali. Forse ne sono in parte la conseguenza.
Quanto alla fibromialgia, ci ho pensato tante volte, e secondo me spiegherebbe tante cose. Qualche anno fa una reumatologa l'aveva ipotizzata (in realtà dietro mio suggerimento) ma non l'aveva scirtto nero su bianco, e non mi aveva dato nessuna terapia. Lo scorso anno l'avevo suggerito a uno dei reumatologi che mi segue (vado in un centro ospedaliero e non c'è sempre lo stesso), ma questi l'aveva esclusa nella maniera più assoluta.
Quanto al medico di base, vivo in un piccolo paese, e le alternative non ci sono, almeno per ora.
A maggio avrò un nuovo controllo reumatologico. Si rifarà il punto della situazione ed esporrò i nuovi sintomi e i miei dubbi, e vediamo quel che succede. Non posso certo dire che da quando mi segue questo centro esami non me ne abbiano fatti fare... ma malgrado i diversi problemi emersi qua e là, è come se mancasse ancora il bandolo della matassa... Speriamo fi trovarlo presto!
Sixuramente stanchezza e tensione ci sono, ma di certo non sono la causa di tutti i miei mali. Forse ne sono in parte la conseguenza.
Quanto alla fibromialgia, ci ho pensato tante volte, e secondo me spiegherebbe tante cose. Qualche anno fa una reumatologa l'aveva ipotizzata (in realtà dietro mio suggerimento) ma non l'aveva scirtto nero su bianco, e non mi aveva dato nessuna terapia. Lo scorso anno l'avevo suggerito a uno dei reumatologi che mi segue (vado in un centro ospedaliero e non c'è sempre lo stesso), ma questi l'aveva esclusa nella maniera più assoluta.
Quanto al medico di base, vivo in un piccolo paese, e le alternative non ci sono, almeno per ora.
A maggio avrò un nuovo controllo reumatologico. Si rifarà il punto della situazione ed esporrò i nuovi sintomi e i miei dubbi, e vediamo quel che succede. Non posso certo dire che da quando mi segue questo centro esami non me ne abbiano fatti fare... ma malgrado i diversi problemi emersi qua e là, è come se mancasse ancora il bandolo della matassa... Speriamo fi trovarlo presto!
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene