GRAVIDANZACominciata da mirikim
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > MALATTIE AUTOIMMUNI E GRAVIDANZA
Parte 1 di 1
mirikim18/5/2006, 10:40
CIAO A TUTTI!!!
HO POCO TEMPO DURANTE LA GIORNATA PER SCRIVERE MA IERI SERA PENSAVO......
HO 29 ANNI......TRA UN PAIO DI MESI ANDRO' A CONVIVERE....E SPERO ALMENO TR UN PAIO D'ANNI DI AVERE ANCHE UN BIMBO...
LA MIA DOMANDA (FORSE NN PROPRIO NUOVA) E' LA SEGUENTE:
CI SONO ALTE PROBABILITA' CHE IO TRASMETTA AL MIO BIMBO LA MIA AR??????? :wacko:
E LA SECONDA E':
SARA' UNA GRAVIDANZA FACILE?????
GRAZIE DI UNA VS GENTILE RISPOSTA... :rolleyes:
hermione8118/5/2006, 11:56
Ciao!
non so dove abiti, ma all'ospedale civile di brescia c'è un ambulatorio "misto" di ginecologia/ostetricia e immunologia/reumatologia, dove le pazienti sono seguite e controllate. Non penso proprio che l'AR sia una malattia a trasmissione genetica, credo però che debbano valutare se è il caso che tu sospenda i farmaci per un anno (cambio delle cellule del sangue+ i 9 mesi della gravidanza), perchè sono veramente pericolosi per i futuri bimbi. Prova a vedere dalle tue aprti, magari c'è qcs di simile anche da te...
in ogni caso, in bocca al lupo per i tuoi sogni!
kiss
rosaria195618/5/2006, 12:39
Carissima, a differenza di alcune connettiviti (LES, Sclerodermia) non ci sono particolari controindicazioni ad intraprendere una gravidanza pur essendo affetti da A.R.
L'unico problema è il dover sospendere le terapie e la molto probabile riacutizzazione dopo la gravidanza.
Francesca ti ha consigliato bene: infatti a Brescia c'è un reparto che segue proprio le pazienti affette da malattie reumatiche autoimmuni, durante la gravidanza.
Leggi queste pagine del sito del dr. Gorla:
http://www.bresciareumatologia.it/ambugravidanza.html
http://www.bresciareumatologia.it/EQUIPE.HTM
e scaricati questo interessante opuscolo:
http://www.bresciareumatologia.it/grav_reum.pdf
ciao. Rosaria
mirikim18/5/2006, 12:50
GRAZIE DI CUORE A TUTTE E DUE :wub:
ILEANA18/5/2006, 16:55
Ciao Michela tu come me abiti in provincia di Cremona e quindi diciamo pure che Brescia è praticamente a due passi, a Brescia puoi trovare un’equipe preparatissima in grado di seguirti da concepimento sino al parto.
Sicuramente prima di prendere questa importante decisione dovrai valutare con il tuo reumatologo se con la tua malattia puoi permetterti la sospensione dei farmaci eventualmente teratogeni che stai assumendo, dopodiché potrai avere una gravidanza assolutamente normale.
In tutti casi è sempre preferibile che la malattia sia in remissione, ma sei giovane e di tempo avanti ne hai, però mi raccomando se desiderate un figlio, non rimandate nel senso che nel momento in cui le condizioni fisiche te lo consentono devi subito approfittarne.
Per il nascituro non ci sono rischi particolari, la tua malattia non si trasmette da madre a figlio, potrebbe essere più predisposto rispetto ad altri ma niente di più.
Tanti cari auguri per la tua imminente convivenza, sono sicura che poi riuscirai anche a realizzare anche il tuo sogno di diventare mamma.
Un bacione
Ileana
mirikim18/5/2006, 17:29
ciao ileana e grazie mille per le belle parole!!
sisi brescia nn e' lontano e infatti penso che quando decideremo (sempre in accordo con il REUM) andro' li'.....
ho gia' letto qualcosa in merito che Rosaria mia ha passato...
Siete veramente e calorosamente gentili.....come le mamme...
a volte mi viene in mente quando da piccola andavo a Milano con lmamma per la mia malattia e come mi coccolava e mi capiva..e mi viene da pensare cosa faro' quando...beh lei nn sara' + qui!!!!!e' l'unica (dopo di voi) che mi capisce fino in fondo...
per cui dico grazie a LEI e anche a VOI!!!!
un bacio
michela
lastoria0722/5/2008, 10:15
Ileana ciao volevo chiederti un consiglio. Il 4 giugno ho la prima visita a Padova per quanto riguarda la programmazione di un nuovo periodo (duro) per l'inizio di una gravidanza. Se non dovesse andare bene, sai com'è i medici sono anche a pelle, è possibile venire a Brescia e a chi devo rivolgermi per fissare un'appuntamento?
Grazie
rosaria195622/5/2008, 11:41
CITAZIONE (lastoria07 @ 22/5/2008, 10:15) Ileana ciao volevo chiederti un consiglio. Il 4 giugno ho la prima visita a Padova per quanto riguarda la programmazione di un nuovo periodo (duro) per l'inizio di una gravidanza. Se non dovesse andare bene, sai com'è i medici sono anche a pelle, è possibile venire a Brescia e a chi devo rivolgermi per fissare un'appuntamento?
Grazie
cara amica, Ileana potrebbe non leggere quà visto che è una discussione che risale al 2006, ti consiglio di rifarle la domanda inviandole un messaggio privato, tramite il forum, basta cliccare sul bottone blu con la scritt MSG PVT in basso a sinistra di un qualunque messaggio inserito da Ileana.
Cme per Brescia, ti dò il link del sito:
http://www.bresciareumatologia.it oppure se clicchi sul primo banner scorrevole che è nel nostro forum, ci arrivi direttamente, lì trovi la pagina dedicata all'ambulatorio per le gravidanze:
http://www.bresciareumatologia.it/ambugravidanza.html
http://www.bresciareumatologia.it/EQUIPE.HTM
dove troverai tutte le indicazioni ed invece, in quest'altra pagina:
http://www.bresciareumatologia.it/grav_reum.pdf
potrai scaricarti un utile libretto sulla gradivanda in pazienti con patologie autoimmuni.
lastoria0722/5/2008, 12:01
grazie Rosaria sei stata gentile, ho aperto i link e sono interessantissimi..... a presto :rolleyes: :rolleyes:
ILEANA22/5/2008, 16:15
Bene vedo che Rosaria ti ha già fornito tutti i link, sicuramente se non dovessi trovarti bene a Padova puoi rivolgerti a Brescia senza alcun problema, la cosa importante è che tu trova il medico che ti dia fiducia .
A risentirci,
Ileana
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.