Ciao Maria Cristina.
Ho letto che hai la neuropatia agli arti inferiori e superiori e per questo prendi un farmaco.
Siccome io ho la polineuropatia cronica sensitivo motoria vorrei sapere se anche tu hai questo tipo di neuropatia .
Non abbiamo la stessa patologia, io ho la sclerodermia ma non incontro quasi mai persone con neuropatia e vorrei sapere se il farmaco che prendi ti aiuta per il dolore.
Grazie.
Mi presento nuovamente... Probabile Sjogren
Re: Mi presento nuovamente... Probabile Sjogren
Scusa non avevo visto, grazie cara, e anche io ti capisco!!! Ma proprio perchè sono anni che "danzo" ti consiglio ti non perdere perseveranza e pazienza, vedrai che arriva la meta e te lo auguro di cuore. Ciao caraPaperarosa ha scritto:Cris.... sono contenta per te ma ammetto che ti invidio! Non sai quanto vorrei mettere anch'io un'etichetta, dopo tanti anni....
Il prossimo mese ho il controllo dal reumatologo, ma non ho esami da portare. Vediamo se questa volta si riaprono le danze.....
Connettivite indifferenziata tendente Sjogren
Re: Mi presento nuovamente... Probabile Sjogren
%20E.%20-%20Terapia%20Farmacologica%20Dolore%20cronico.pdf-nizza- ha scritto:Ciao Maria Cristina.
Ho letto che hai la neuropatia agli arti inferiori e superiori e per questo prendi un farmaco.
Siccome io ho la polineuropatia cronica sensitivo motoria vorrei sapere se anche tu hai questo tipo di neuropatia .
Non abbiamo la stessa patologia, io ho la sclerodermia ma non incontro quasi mai persone con neuropatia e vorrei sapere se il farmaco che prendi ti aiuta per il dolore.
Grazie.
Ultima modifica di MaCris il 26/02/2014, 21:08, modificato 1 volta in totale.
Connettivite indifferenziata tendente Sjogren
Re: Mi presento nuovamente... Probabile Sjogren
Ciao!!!
Ultima modifica di MaCris il 26/02/2014, 21:09, modificato 1 volta in totale.
Connettivite indifferenziata tendente Sjogren
Re: Mi presento nuovamente... Probabile Sjogren
Finalmente stai arrivando ad una conclusione, sono contenta x te!
L'aspettare tanti anni per avere delle risposte ci fa addirittura essere felici quando scopriamo la nostra patologia! E' assurdo ma è così!!
Un bacione

L'aspettare tanti anni per avere delle risposte ci fa addirittura essere felici quando scopriamo la nostra patologia! E' assurdo ma è così!!
Un bacione

"Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati... Un bastone marcio per lui è sufficiente. A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido... Se gli dai il tuo cuore, lui ti darà il suo. Di quante persone si può dire lo stesso? Quante persone possono farti sentire unico, puro, speciale? Quante persone possono farti sentire... staordinario?"
I miei dolori iniziano nel 2009 e sono: dolore articolare e muscolare prevalentemente a carico del rachide lombo-sacrale e delle caviglie dove è stata riscontrata una borsite retrocalcaneare profonda bilaterale (che ho da agosto 2012). Il tutto condito da una bella sciatalgia bilaterale.
Insomma, mi fanno male soprattutto le gambe!!!
Dicembre 2012 finalmente la DIAGNOSI: ARTRITE REATTIVA, infezione delle vie genito-urinarie da ureaplasma urealyticum.
Curata con: lansopranzolo 15 mg come protezione per lo stomaco; doxiciclina 100 mg per l'infezione; cortisone 4 mg a scalare e tachipirina 1000 mg al bisogno fino a tre volte al giorno (senza nessun effetto sui dolori!!!)
Infezione sparita ma non l'artrite.
Aprile 2013 inizio nuova cura con: salazopyrin en, iniziando con una compressa al giorno per arrivare a quattro cpr dalla quarta settimana. Il tutto x sei mesi.
I miei dolori iniziano nel 2009 e sono: dolore articolare e muscolare prevalentemente a carico del rachide lombo-sacrale e delle caviglie dove è stata riscontrata una borsite retrocalcaneare profonda bilaterale (che ho da agosto 2012). Il tutto condito da una bella sciatalgia bilaterale.
Insomma, mi fanno male soprattutto le gambe!!!
Dicembre 2012 finalmente la DIAGNOSI: ARTRITE REATTIVA, infezione delle vie genito-urinarie da ureaplasma urealyticum.
Curata con: lansopranzolo 15 mg come protezione per lo stomaco; doxiciclina 100 mg per l'infezione; cortisone 4 mg a scalare e tachipirina 1000 mg al bisogno fino a tre volte al giorno (senza nessun effetto sui dolori!!!)
Infezione sparita ma non l'artrite.
Aprile 2013 inizio nuova cura con: salazopyrin en, iniziando con una compressa al giorno per arrivare a quattro cpr dalla quarta settimana. Il tutto x sei mesi.
Re: Mi presento nuovamente... Probabile Sjogren
Veramente è proprio assurdo essere contenti di avere una patologia, nemmeno fosse un premio.. Ma per la pazienza portata si è contenti da bravi pazienti! Grazie Mela, un abbraccio
Connettivite indifferenziata tendente Sjogren