non si finisce + di fare esami!!!

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

non si finisce + di fare esami!!!

Messaggio da morgana »

ora salta fuori che c'ho anche un occhio bao (come si dice in toscana!), cioè mezzo malandato!
sono circa due mesi che mi sveglio con l'occhio sinistro semichiuso. è come se la palpebra superiore calasse e quindi mi chiudesse l'occhio, è molto visibile, e poi nell'arco della giornata l'occhio riprende tono e il fenomeno si attenua.
mi sono fatta una foto e l'ho fatta vedere alla reum. salta fuori che potrebbe essere miastenia, quindi devo fare visita oculistica per miastenia e alcuni esami del sangue specifici, tipo l'anti-musk e altri che non ricordo.
qualcuno sa dirmi qualcosa di + preciso? : WallBash :
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: non si finisce + di fare esami!!!

Messaggio da morgana »

nessuno soffre di ptosi eh?
xche il dottore di famiglia mi ha detto che è strano che si manifesti alla mattina, si dovrebbe manifestare alla sera quando si è più stanchi...uff...non ci capisco + nulla!!! : Hurted :
non riesco a trovare un oculista specializzato in questa roba...peggio che trovare un ago in un pagliaio!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: non si finisce + di fare esami!!!

Messaggio da rosaria1956 »

cerca IMMUNOPATOLOGIA OCULARE
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
BabiGe
Messaggi: 808
Iscritto il: 11/08/2009, 11:30
Località: Genova

Re: non si finisce + di fare esami!!!

Messaggio da BabiGe »

Gli Oculisti dei centri Uveite si occupano
delle malattie automuni oculari
Immagine
Barbara&Sofia


Chi non ha mai avuto un cane, non sa' cosa
significa essere amati.


Fibromialgia Primaria, Tiroidite di Hashimoto con gozzo multinodale, Psoriasi leggera che peggiora al sole, Intolleranza al Lattosio, orticaria fin da bambina, carenza di Vitamina D prendo DIBASE 100000 ogni 3 mesi, Ernia Dorsale e discopatie cervicali.
Dal 9 ottobre 2011 FLANTADIN GOCCE.
Si e' aggiunga una Sindrome dell'occhio secco metto collirio XILOIAL FORTE ora XILOIAL MONO
7 maggio 2013 cambio di collirio lacrime OPTIVE PLUS e integratore per rigenerare le lacrime e disinfiammare
Syndrome Overlap , Anticardiolipina borderline
Avatar utente
MaCris
Messaggi: 404
Iscritto il: 21/03/2013, 13:06

Re: non si finisce + di fare esami!!!

Messaggio da MaCris »

Ma forse dovresti sentire un neurologo più che un oculista, se si tratta di miastenia dovresti cercare reparti specializzati dentro le unità neurologiche. Potresti averla solo legata ai muscoli oculari e facciali o anche essere più diffusa. Ma dovresti avere sintomi come braccia che non riescono a star su quando ti pettini, stanchezza muscolare e cali di forza evidenti. Oltre agli esami che hai citato si fanno anche particolari elettromiografie a stimoli ripetuti che indagano la risposta muscolare in particolari distretti. Alla faccia è piuttosto dolorosa ma veloce e si sopravvive. Generalmente si abbinano sempre esami del sangue e strumentali ovviamente uniti alla valutazione clinica. Io sentirei un neurologo specializzato in questa patologia. Centri come il Besta hanno il settore specifico. Si cura piuttosto bene e in ogni caso ti auguro non sia così. Maria Cristina
Connettivite indifferenziata tendente Sjogren
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: non si finisce + di fare esami!!!

Messaggio da morgana »

MaCris ha scritto:Ma forse dovresti sentire un neurologo più che un oculista, se si tratta di miastenia dovresti cercare reparti specializzati dentro le unità neurologiche. Potresti averla solo legata ai muscoli oculari e facciali o anche essere più diffusa. Ma dovresti avere sintomi come braccia che non riescono a star su quando ti pettini, stanchezza muscolare e cali di forza evidenti. Oltre agli esami che hai citato si fanno anche particolari elettromiografie a stimoli ripetuti che indagano la risposta muscolare in particolari distretti. Alla faccia è piuttosto dolorosa ma veloce e si sopravvive. Generalmente si abbinano sempre esami del sangue e strumentali ovviamente uniti alla valutazione clinica. Io sentirei un neurologo specializzato in questa patologia. Centri come il Besta hanno il settore specifico. Si cura piuttosto bene e in ogni caso ti auguro non sia così. Maria Cristina
cali di forza ce l'ho...sono anni che ce l'ho. quando mi trucco dopo un po' che ho le braccia su mi fanno male e ogni tot le devo abbassare, mi tremano proprio e le sento esauste. per servirmi l'acqua, bottiglia da 2 litri, devo farlo usando tutte e due le braccia perchè con una non ce la faccio è troppo pesante, cose del genere.
sai quanti ne ho visti di neurologi in questi anni? andava sempre tutto bene secondo loro!!!! quindi non so...questo fenomeno di ptosi è recente...solo da due mesi. per questo la reum mi ha consigliato visita oculistica per indagare sulla miastenia (forse vuole vedere se è la forma oculare?) e le analisi del sangue...
tanto prossima settimana le vado a fare, che mi scadono anche quelle ogni 2 mesi del bio, cosi faccio tutto in una volta sola!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
Fatinascalza
Messaggi: 216
Iscritto il: 20/12/2011, 23:47
Località: tra il sogno e la realtà

Re: non si finisce + di fare esami!!!

Messaggio da Fatinascalza »

Ciao Morgana..penso di poterti spiegare alcune cose, essendo fresca di diagnosi, anche se sono sicura che la malattia ce l'ho da circa una ventina d'anni... :|
Dall'oculista ci devi andare per capire se il problema è appunto di tipo oculistico o neurologico...ci sono andata anche io per la diplopia perchè vedevo doppio e dalla visita è risultato che non c'erano problematiche dell'occhio e quindi si trattava probabilmente di miastenia, come poi confermato dalla neurologa...Purtroppo non è un malattia facile da diagnosticare, anche dai neurologi stessi...Gli esami del sangue che danno sicurezza sulla malattia sono quelli degli anti-corpi anti recettori dell'acetilcolina...in pratica se sono positivi e in presenza di sintomatologia congrua la diagnosi è sicura....mentre la negatività non esclude la malattia...pensa che io pur avendo quegli anticorpi positivi, mi sono sentita negare la diagnosi da una famosissima neurologa di Roma :O
In bocca al lupo e chiedimi quello che vuoi...
Un abbraccio,
Elisa
ImmagineELISA

Spondiloentesoartrite sieronegativa con sacroileite bilaterale iniziata all'età di 20 anni e diagnosticata più di 10 anni dopo
Fibromialgia severa, Vertebra L5 rarefatta (a palizzata) a causa di un angioma, Discopatia lombare, Cisti di Tarlov, Anemia, Ipercolesterolemia, Colon irritabile, Polipectomia all'intestino subita nel 2010, sinusite cronica, Otosclerosi con ipoacusia dx, Attacchi di panico, Sindrome ansioso-depressiva, Cisti all'epifisi che risulta ingrossata, Dismenorrea, Mastopatia fibrosocistica, Iperprolattinemia, Congiuntivite allergica, Occhio secco, Deficit vit. D3. Aprile 2013: diagnosi di Miastenia gravis
Terapia: Salazopyrin, Methotrexate 10mg a sett., Folina, Cymbalta, Flexiban, Expose, Dibase, Melatonina, Naaxia collirio e Bluyal. Al bisogno Tachipirina1000, Unitrama, Depalgos, Xanax. Luglio 2012: sospesa Salazopyrin e aggiunto Arcoxia40 e Pantopan. Agosto 2012 aggiunto Enbrel 50. Aprile 2013 aggiunti Deltacortene 25mg e Mestinon 60mg per 3 volte al giorno.
Luglio 2013 sostituito Enbrel 50 con Humira40 e Arcoxia con Artrotec.
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: non si finisce + di fare esami!!!

Messaggio da morgana »

Fatinascalza ha scritto:Ciao Morgana..penso di poterti spiegare alcune cose, essendo fresca di diagnosi, anche se sono sicura che la malattia ce l'ho da circa una ventina d'anni... :|
Dall'oculista ci devi andare per capire se il problema è appunto di tipo oculistico o neurologico...ci sono andata anche io per la diplopia perchè vedevo doppio e dalla visita è risultato che non c'erano problematiche dell'occhio e quindi si trattava probabilmente di miastenia, come poi confermato dalla neurologa...Purtroppo non è un malattia facile da diagnosticare, anche dai neurologi stessi...Gli esami del sangue che danno sicurezza sulla malattia sono quelli degli anti-corpi anti recettori dell'acetilcolina...in pratica se sono positivi e in presenza di sintomatologia congrua la diagnosi è sicura....mentre la negatività non esclude la malattia...pensa che io pur avendo quegli anticorpi positivi, mi sono sentita negare la diagnosi da una famosissima neurologa di Roma :O
In bocca al lupo e chiedimi quello che vuoi...
Un abbraccio,
Elisa
ciao e grazie per le spiegazioni!!!
come ho detto non ho ancora fatto gli esami, appena riesco ti farò sapere come è andata, spero bene xche non mi ci vorrebbe anche questa!
quello che mi fa strano è che la ptosi è fluttuante, cioè compare alla mattina e poi se ne va, tu ne hai mai sofferto? ed era continua o come la mia?
ho anche una sorta di diplopia, ma è strana (eh xche io quando ho un sintomo ce l'ho sempre strano, mai normale!! eheheh) cioe se vedo le cose ferme non sono sdoppiate, ma se sono in movimento (loro o io) invece sì, tipo l'altro giorno sono entrata in bagno e ho visto due lavandini!!! nel momento in cui mi sono fermata è tornato ad essere uno solo! ma mentre entravo e camminavo erano 2! è come se stando ferma riuscissi ancora a unire per bene le immagini, mentre se mi muovo mi si separano...
poi ti volevo chiedere se avevi debolezza ai muscoli del collo...io ho anche l'artrite e soffro di dolori al collo...ma ho sempre questa strana sensazione di tremolio, come se non riuscissi a tener su la testa (hai presente se volessi sollevare con un braccio un peso troppo pesante e i muscoli vibrassero tutti per lo sforzo? ecco cosi!!). la reum mi ha sempre detto che era eccessiva rigidità, ma la sensazione che ho sempre percepito io era quella di estrema debolezza, infatti se mi sdraio e appoggio il collo sul cuscino anche solo per mezz'ora, poi quando mi rialzo sto meglio, xche i muscoli hanno riposato e la testa non ha gravato con il suo peso sul collo, ti succede mai a te?
lo so, scusa, sono un sacco di domande... : RedFace : : Love :
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
Fatinascalza
Messaggi: 216
Iscritto il: 20/12/2011, 23:47
Località: tra il sogno e la realtà

Re: non si finisce + di fare esami!!!

Messaggio da Fatinascalza »

No, no tranquilla, fai pure tutte le domande che vuoi! In quanto a stranezze, da quanto ricordo, siamo sempre andate d'accordo comunque! : Lol :
I sintomi della miastenia sono molto fluttuanti e si aggravano con la fatica mentre migliorano con il riposo. La tua diplopia POTREBBE (ovviamente col condizionale perchè non sono un medico) essere della miastenia...nel mio caso ad esempio vedo doppie le macchine e la striscia bianca in mezzo alla strada quando l'auto è in movimento...Per quanto riguarda la ptosi ce l'avevo già dalla mattina ed era abbastanza continua ma non evidentissima, ora con i farmaci sembra sparita...
Per quanto riguarda il collo ho un deficit di forza riscontrato dalla neurologa durante la visita e, per lo meno un tipo di dolore (sempre al collo) che era abbastanza strano tipo indolenzimento e che era diventato, continuo con la cura è quasi sparito o per lo meno si è molto diradato...
Una cosa molto importante che ti vorrei far presente è questa: hai mai preso integratori di magnesio e se sì che effetto hai avuto? Te lo chiedo perchè il magnesio è assolutamente VIETATO per i miastenici....io infatti, prima della diagnosi lo ho preso per la sindrome premestruale e per i crampi muscolari e non mi spiegavo come mai ogni volta mi buttasse tanto giù...Ora lo so il perchè! Il magnesio accentua i sintomi della malattia, tutt'al più va preso il potassio...
: Love :
ImmagineELISA

Spondiloentesoartrite sieronegativa con sacroileite bilaterale iniziata all'età di 20 anni e diagnosticata più di 10 anni dopo
Fibromialgia severa, Vertebra L5 rarefatta (a palizzata) a causa di un angioma, Discopatia lombare, Cisti di Tarlov, Anemia, Ipercolesterolemia, Colon irritabile, Polipectomia all'intestino subita nel 2010, sinusite cronica, Otosclerosi con ipoacusia dx, Attacchi di panico, Sindrome ansioso-depressiva, Cisti all'epifisi che risulta ingrossata, Dismenorrea, Mastopatia fibrosocistica, Iperprolattinemia, Congiuntivite allergica, Occhio secco, Deficit vit. D3. Aprile 2013: diagnosi di Miastenia gravis
Terapia: Salazopyrin, Methotrexate 10mg a sett., Folina, Cymbalta, Flexiban, Expose, Dibase, Melatonina, Naaxia collirio e Bluyal. Al bisogno Tachipirina1000, Unitrama, Depalgos, Xanax. Luglio 2012: sospesa Salazopyrin e aggiunto Arcoxia40 e Pantopan. Agosto 2012 aggiunto Enbrel 50. Aprile 2013 aggiunti Deltacortene 25mg e Mestinon 60mg per 3 volte al giorno.
Luglio 2013 sostituito Enbrel 50 con Humira40 e Arcoxia con Artrotec.
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: non si finisce + di fare esami!!!

Messaggio da morgana »

Fatinascalza ha scritto:No, no tranquilla, fai pure tutte le domande che vuoi! In quanto a stranezze, da quanto ricordo, siamo sempre andate d'accordo comunque! : Lol :
I sintomi della miastenia sono molto fluttuanti e si aggravano con la fatica mentre migliorano con il riposo. La tua diplopia POTREBBE (ovviamente col condizionale perchè non sono un medico) essere della miastenia...nel mio caso ad esempio vedo doppie le macchine e la striscia bianca in mezzo alla strada quando l'auto è in movimento...Per quanto riguarda la ptosi ce l'avevo già dalla mattina ed era abbastanza continua ma non evidentissima, ora con i farmaci sembra sparita...
Per quanto riguarda il collo ho un deficit di forza riscontrato dalla neurologa durante la visita e, per lo meno un tipo di dolore (sempre al collo) che era abbastanza strano tipo indolenzimento e che era diventato, continuo con la cura è quasi sparito o per lo meno si è molto diradato...
Una cosa molto importante che ti vorrei far presente è questa: hai mai preso integratori di magnesio e se sì che effetto hai avuto? Te lo chiedo perchè il magnesio è assolutamente VIETATO per i miastenici....io infatti, prima della diagnosi lo ho preso per la sindrome premestruale e per i crampi muscolari e non mi spiegavo come mai ogni volta mi buttasse tanto giù...Ora lo so il perchè! Il magnesio accentua i sintomi della malattia, tutt'al più va preso il potassio...
: Love :
senti sinceramente integratori di magnesio li presi pochissimo anni fa, ma tipo per qualche settimana, me li dettero per la fibro, ma non vedendo risultati li smisi.... non ero molto fiduciosa nella cosa, e non vedendo subito i risultati mi sembrava di buttar soldi e ingurgitare schifezze!

per quanto riguarda il collo io ho dolore fisso, che non mi va via neppure con le cure per l'artrite. è fisso, sordo, è un incrocio tra debolezza, indolensimento come dici tu, rigidità a volte, dolore muscolare, pizzicore e formicolio altre....è strano da descrivere. so solo che c'è sempre. e + metto alla prova il mio collo in posizioni in cui sta in tensione, tipo al pc, se mi metto a cucinare quindi con la testa china, se leggo, più il dolore aumenta, aumenta, finche non devo smettere quello che sto facendo perchè non riesco + a tenerlo su....allora mi metto un po' sul divano, con il collo appoggiato sullo schienale e dopo una mezzoretta passa. questo accade un sacco di volte nell'arco della giornata...è una bella noia xche non posso svolgere le normali attività tutte di filato...mi stanco subitissimo, non posso passare da una cosa all'altra e cosi via...ho breve autonomia...che noia assurda!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
marcokenzo

Re: non si finisce + di fare esami!!!

Messaggio da marcokenzo »

morgana ha scritto:nessuno soffre di ptosi eh?
xche il dottore di famiglia mi ha detto che è strano che si manifesti alla mattina, si dovrebbe manifestare alla sera quando si è più stanchi...uff...non ci capisco + nulla!!! : Hurted :
non riesco a trovare un oculista specializzato in questa roba...peggio che trovare un ago in un pagliaio!
-
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: non si finisce + di fare esami!!!

Messaggio da morgana »

ho ricevuto le analisi della miastenia e sono negativa....alehohoooooooo : Chessygrin :
animusk a 0.2 e i valori normali sono tra 0 e 0.5
e antirecettore acetilcolina 0.0 ed è negativo se inferiore a 0.25

ora resta da fare la visita dall'oculista che ho fissata per il 12 luglio per capire il perchè di questa ptosi alla palpebra.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: non si finisce + di fare esami!!!

Messaggio da rosaria1956 »

MENO MALE!!! BELLA NOTIZIA : Thumbup :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”