ciao a tutti!
vi ho scoperto qulche tempo fa girovagando in rete per cercare informazioni sulle artriti. ho letto tante cose interessanti e alla fine ho deciso di iscrivermi al vostro forum.
mi vergogno un po' a raccontarmi perchè dopo aver letto le mille problematiche che molti di voi hanno, mi sento quasi di non avere nulla e di stare benissimo...
allora... ho sempre avuto fin da piccola grandi fastidi per una dermatite seborroica che mi prendeva cuoio capelluto, orecchie, lati del naso e che ora, dopo tanti tentativi e decine di visite dermatologiche, riesco a tenere sotto controllo con uno shampoo apposito, saugella dermolatte e elocon lozione.
i miei problemi cominciano nel 1996 alla nascita del mio secondo figlio. dopo il parto ho cominciato ad avere dolori fortissimi nell'incavo del ginocchio sx, così forti che non riuscivo a camminare. l'ortopedico che ho consultato mi ha diagnosticato un danno al menisco in seguito al parto, ho fatto mesi di terapia (laser, massaggi, meso, ultrasuoni, ginnastica) ma il dolore non è mai sparito del tutto.
nel 1999 il mio medico curante ha il dubbio che sia un problema artritico e mi manda dal reumatologo che conferma la diagnosi di artrite psoriasica, per fortuna nella piccola percentuale senza macchie sulla pelle.
il reumatologo, grande medico da poco scomparso, mi ha seguito con attenzione, provando tutte le terapie del caso (dicloreum, metotexatre, salazopyrina, vari antidolorifici) e fino allo scorso anno sono riuscita a portare avanti la mia vita, la mia famiglia, il mio lavoro. i dolori c'erano sempre, a volte più, a volte meno, localizzati e migranti a loro capriccio (caviglie, piedi, anche, ginocchia, polsi) ma quando sono arrivati alle mani... eh sì, perchè io sono una pianista, con le mani ci lavoro e suonare 5, 6 ore al giorno con le giunture doloranti non è proprio una passeggiata la reumatologa che mi segue ora mi ha fatto passare ai farmaci biologici (humira); ho fatto 3 somministrazioni e pare, dico pare, che vada leggermente meglio.
cos'altro... ho una forma di glaucoma che tengo sotto controllo con collirio 2 volte al giorno, e un utero che sta lì lì per essere tolto (polipi, problemi all'endometrio, vari interventi, ciclo abbondante e dolorosissimo).
ma per il resto, ho un marito splendido, due figli fantastici e un lavoro che mi piace. posso dire che sono felice?
un abbraccio a tutti voi!!!
CIAO MUSICFOREVER
BENVENUTA TRA DI NOI IN FORUM!
LA MIA STORIA E' TUTTA SCRITTA NELLA MIA FIRMA, QUI SOTTO!
UN GROSSO IN BOCCA AL LUPO PER TUTTO E UN ABBRACCIO, A RISENTIRTI E RILEGGERTI PRESTO! CIAO
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
benvenuta dev'essere bellissimo il tuo lavoro comunque spero che la cura che stai facendo ti dia ottimi risultati
la mia storia:
sintomi iniziali: mi svegliavo la mattina con le mani chiuse a pugno, e non riuscivo ad aprirle per più di un'ora, ma quando ci riuscivo(con molta sofferenza) non erano mai completamente distese; i sintomi si sono estesi a braccia, spalle e gambe, tanto che era un problema alzare anche se di poco le braccia o muovere le gambe anche per camminare o sedersi.
Sono stata ricoverata prima al cardarelli dove mi hanno dato una dose massiccia di cortisone per il dolore che era insostenibile, lì mi dissero che era lupus; in seguito sono stata trasferita al secondo policlinico di napoli dove mi hanno diagnosticato la connettivite indifferenziata con poliartrite bilaterale simmatrica con sintomi tipici dell'artrite reumatoide. In seguito la malattia si è evoluta in una connettivite indifferenziata pro lupus.
intollerenza a vari immunosoppressori, sono ancora in cerca di quello giusto per me.
La terapia che faccio attualmente è la seguente:
30 mg di lansoprazolo ogni mattina
4 mg urbason ogni giorno
750 mg naprosyn ogni giorno
250 mg clorochina ogni giorno
2 capsule di fermenti lattici al giorno(per disintossicarmi dal glutine)
intolleranza a glutine e lattosio
CIAO MUSICFOREVER, BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
CERTO CHE PUOI DIRE CHE SEI FELICE! IN POCHE PAROLE HAI ESPRESSO CHIARAMENTE QUELLO IN CUI IO, E MOLTI ALTI ISCRITTI AL FORUM, CREDIAMO: CERTO SIAMO MALATI MA LA MALATTIA NON E' TUTTO CI SONO TANTE ALTRE COSE DI CUI GODERE E TU TI SEI ESPRESSA BENISSIMO. FAI UN LAVORO MERAVIGLIOSO E TI AUGURO CHE I FARMACI RIESCANO A TENERE SOTTO CONTROLLO L'ARTRITE COSI' CHE POTRAI CONTINUARE A SUONARE FINCHE' NON SARAI TU A DECIDERE DI SMETTERE.
MI HA FATTO SORRIDERE L'IDEA CHE IL PARTO TI AVESSE CAUSATO UN DANNO AL MENISCO! SAPESSI QUANTE NE HO SENTITE DI TEORIE FANTASIOSE! A ME HANNO FATTO UN INTERVENTO DI ERNIA DEL DISCO PER UN'ERNIA CHE..........NON C'ERA.
CHE DIRE....... ANDIAMO AVANTI UN PASSO ALLA VOLTA.
POSSO CHIEDERTI DOVE SEI IN CURA?
CARA MUSIC...... (MAGARI SE TI VA PUOI DIRCI ANCHE IL TUO NOME), TI INVITO A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO E, SOPRATTUTTO LE NORME SULLA PRIVACY,CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE, E DARCI POI CONFERMA DELLA PRESA VISIONE. INTANTO PARTECIPA A QUALSIASI DISCUSSIONE SUSCITA IL TUO INTERESSE E CONTINUA AD AGGIORNARCI.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO AL FIRMA.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nonnalory Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore. Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012) A noi la malattia ci fa un baffo! http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Ti aspetterò sempre, anche quando sarà assurdo sperare... (tratto dal libro più bello che mi abbiano mai fatto leggere a scuola... ormai è diventato il mio motto)
Artrite Reumatoide/Connettivite Indifferenziata diagnostica a Settembre 2006.
Attualmente in cura con: deltacortene, plaquenil, dibase, celebrex e humira.
Grazie per il benvenuto! Rispondo qui perchè non ho ancora capito come si risponde alle singole domande... scusate, sono poco pratica di forum...
per lorichi: ho letto le norme sul regolamento e sono in cura presso il policlinico di Bari, non so se posso dire anche il nome della reumatologa...
un saluto a tutti!
Dall'infanzia cefalea, disturbo del sonno.
Adolescenza: mialgie ed artralgie , facile affaticabilità.
2 aborti spontanei.
2003 Ipotiroidismo secondario in seguito ad emitiroidectomia per adenoma follicolare in fase proliferativa. Terapia soppressiva e sostitutiva con Eutirox cp.
2009 diagnosi di ernie del disco tratto dorsale D8-D9 D9-D10.
2009 PEGGIORAMENTO DEI SINTOMI. dolori articolare e muscolari, febbricola serotina, xerostomia e xerosi oculare, dermalgie.
2010 diagnosi protrusione tratto cervicale.
2010 Maggio. Aborto spontaneo.
2011 Maggio. Isterectomia in seguito a lacerazione dell'utero durante taglio cesareo in placenta previa centrale accreta e percreta. (18 trasfusioni, 5 giorni in rianimazione...)
2012 Protrusioni tratto dorsale D6-D7 D7-D8.
2012 Compare eritema al volto.
2012 finalmente dopo anni di visite, esami, ... diagnosi di Reumatismo Extrarticolare Fibromialgico. In terapia con Flexiban 10 mg/cp, Paracetamolo 1000.
2012 ottobre:alla RMN, edema midollo osseo del piede destro ed erosione ossea del calcagno.
2012 Dicembre: diagnosi (FORSE...) di spondiloartrite sieronegativa: inizio terapia con celebrex 200 mg
2013 Gennaio: PTOSI palpebra destra con ricovero in neurologia: Ipotesi Diagnostica MIASTENIA GRAVIS ? Inizio terapia con Mestinon 60 mg ogni 4 ore. Vedremo...
CIAO MUSIC E BENVENUITA TRA NOI
SEI FELICE??? BENE FORSE NON LO SAI MA SEI NEL "CLUB DEGLI ACCIACCATI FELICEI" LEGGI SOTTO LA MIA FOTO
E SI' PERCHE' LA POSITIVITA' CI AIUTA UN SACCO
A CHE SERVE ARRABBIARSI PERCHE' IN SORTE CI E' TOCCATA UNA MALATTIA CRONICA? NULLA.....SERVIREBBE SOLO AD AUMENTARCI I PROBLEMI: MALATA E PURE INCAVOLATA???? NO GRAZIE
MEGLIO ACCIACCATA FELICE VERO?
MI FA' PIACERE TU STIA MEGLIO CON IL BIO, SONO FAMRACI CHE DAVVERO HANNO CAMBIATO LA VITA DI MOLTI PAZIENTI IN MEGLIO
IO TI AUGURO DI STARE SEMPRE MEGLIO E POTER CONTINUARE A SUONARE IL PIANO, SARESTI UN BELL'ESEMPIO DI COSA SI PUO' FAR PUR AVENDO UNA'ARTRITE MA BEN CURATA E SEGUITA
SPERO TI TROVERAI BENE QUI' CON NOI E ASPETTO DI TROVARTI IN "GIRO" PER LE DIVERSE DISCUSSIONI, LA' DOVE L'ARGOMENTO TRATTATO STIMOLA IN TUO INTERESSE
PER IL RESTO, NOI REUMAMICI SIAMO QUA' SIA PER CONFRONTARTI MA ANCHE PER CONFORTARCI E TIRARCI SU QUANDO CE NE'è BISOGNO
CIAO, A PRESTO RILEGGERTI
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
CRONACA SEMISERIA DI UNA FIFONA E IL SUO REUMAFLEX
PREMESSA
Ho sempre avuto paura degli aghi. Quando ero piccola e dovevo fare delle iniezioni (ve le ricordate? quelle di vetro, si facevano bollire e poi freddare prima di usarle, con l’ago che sembrava un ago -cannula) mia madre mi inseguiva per tutta la casa. Una leggenda dice che quando avevo 4 anni furono necessarie 4 persone per tenermi ferma... e permettere all’infermiere di bucarmi il popò.
Con gli anni, sono venuta a patti con l’ago. Mia madre non mi inseguiva più, ma ero sempre costretta a chiamarla per farmele fare. Ma ho avuto la mia rivincita: ho imparato a fare le iniezioni proprio su mia madre, un giorno che si ammalò e non poteva farsele da sola. Da allora è stato tutto un susseguirsi di buchi e sforacchiamenti qua e là; il gatto, il cane, mio marito, i miei figli (non necessariamente in quest’ordine).
Strano come ancora oggi, all’odore dell’alcool, mi si contraggano i muscoli del sedere e io mi debba girare per guardarmi le spalle.
Strano anche come faccia meno impressione bucare gli altri che sé stessi, o vedersi bucare da qualcuno.
Dopo anni e anni di prelievi del sangue, adesso riesco anche a guardare il mio braccio mentre mi sforacchiano alla disperata ricerca di una vena ancora esistente.
Infermiere: Si accomodi, signora e stenda il braccio destro.
Io: Guardi, è meglio provare su quello sinistro.
Si fa la prova. Se becco l’infermiere bravo, è fatta. Altrimenti…
Infermiere: Signora, sono sicura che a destra è meglio. Proviamo.
Proviamo. Dopo infruttuose ricerche, numerosi buchi e diverso sangue annacquato dalle lacrime che scendono mio malgrado…
Infermiere: Ah, signora mia, ma questo braccio è peggio. Riproviamo con il sinistro.
Tutto questo per spiegare che cerco con tutte le mie forze di venire a patti con la mia paura.
CAPITOLO I: LA VISITA
Visita di controllo dalla reumatologa dopo 3 mesi di Humira, farmaco biologico di nuova generazione.
Reum: Signora, come va?
Io: Insomma, un po’ peggio di dicembre… Mi fa male un po’ qua, un po’ là… Anche la VES è un po’ più alta dello scorso controllo.
Reum: Allora la Salazopyrina non ha più l’effetto sperato. Proviamo a cambiare terapia. Continuiamo con l’Humira ogni 15 gg., le 30 gocce di di Didrogyl a settimana. In più, mezza compressa al giorno di Urbason per il dolore localizzato, una compressa di Lederfolin da prendere il giorno dopo della iniezione di REUMAFLEX, da fare una volta a settimana.
Io: (sbiancando) Dottoressa, il Reumaflex??? No, La prego, il Reumaflex no!!!
Perché dovete sapere che il REUMAFLEX è lo spauracchio di tutti i malati di questa patologia: nausea, debilitazione feroce per giorni dopo l’iniezione, mal di stomaco, ecc. Ed io, da smanettatrice di Internet, sono iscritta a diversi forum e gruppi Fb, e su queste faccende so TUTTO.
Reum: (facendo finta di non notare il mio mancamento) Signora, Lei non legga queste cose in Internet. Le assicuro che ho diversi pazienti trattati con il Reumaflex e nessuno di loro ha problemi. Vada tranquilla, poi mi dirà.
CAPITOLO II: L’ATTESA
Tornata a casa, il Reumaflex mi ha guardato dalla vetrinetta per tutta la settimana. E sì, perché era avanzato un intero blister di Salazopyrin ed era una spreco lasciarlo così. E poi alla fine della settimana dovevo fare la dose quindicinale di Humira! Non potevo spararmi nella stessa pancia i due miracolosi preparati. Fatto l’Humira (con il quale, devo dire, vado abbastanza d’accordo; si tratta di una iniezione mascherata, travestita da pistola. In poche parole, non vedi l’ago!!! Si appoggia la cannula sulla cicciosità della pancia e vai con lo stantuffo! Ti spara tutto nel giro di 3 secondi, anche se poi ci vogliono 10 minuti per far passare il dolore del liquido… ma, tant’è!) fatto l’Humira, dicevo, ho dovuto aspettare ancora qualche giorno perché non ricordavo più (ops!) su quale lato della pancia lo avevo fatto e non volevo rischiar di fare il Reumaflex dallo stesso lato. Non si sa mai!
CAPITOLO III: SOLUZIONE FINALE
Però il Reumaflex continuava a guardarmi dalla vetrinetta, con quell’aria così … come dire… “tanto io qui sto” e “ ci rivedremo a Canossa”. Incredibile come possa essere espressiva una confezione di Reumaflex! E io lì, a dirgli: “Guarda, non posso correre il rischio di avere nausea, ecc ecc. Come farei per la scuola? No no, meglio aspettare sabato, così, se per caso mi sento male, almeno c’è la domenica di mezzo!”
E il sabato arrivò…
Ho cominciato ad avere le palpitazioni appena presa la scatola in mano. Mi sentivo il rag. Fantozzi. Com’era? Salivazione azzerata, mani spugnose… ecco, più o meno così.
Io: Angelo, devo fare quella maledetta iniezione.
Angelo: Ma dai, stai tranquilla, è un aghino. Vuoi che chiami tua madre?
Io: No, e che cavolo! Che sarà mai! Non sono una bambina, ce la devo fare da sola. Non è che posso chiamare mamma per queste cose. Però ora leggo il foglietto informativo, così se mi succede qualcosa, sappiamo perché.
Angelo: Ma no, meglio di no, ti suggestioni.
Ho aperto la confezione, ho pizzicato un po’ di ciccia (sarà meglio di qua o di là? però forse a sinistra è più facile), ho disinfettato la parte, ho tolto il cappuccio, ho avvicinato l’ago alla pancia e… così sono rimasta. Il braccio si rifiutava di procedere.
Io: Uahhhh, Angelo, non ce la facciooo… uahhhh!!!
Angelo: Tranquilla, chiamo tua madre.
……..
Mamma: Ci vuole un attimo… ecco fatto. Sentito niente?
EPILOGO
Angelo: Come ti senti?
Io: Insomma… mi gira la testa.
Angelo: Ma no, è la suggestione di quello che hai letto.
Io: Ho la nausea… Sento qualcosa alla bocca dello stomaco…
Angelo: Va bene, ho capito. Stasera non usciamo. Vado a prendere la pizza. Come la vuoi?
Io: Capperi e acciughe, così se stanotte ho la nausea, almeno sarà per quello.
mi ha fatto troppo ridere....
anch'io faccio Reumaflex ( 1 a settimana) ed Humira ogni 15 gg...
nella vita se qualcuno mi avesse detto che dovevo fare le punture da sola...ebbene ci sono riuscita
Ma tu sei più coraggiosa di me sai ...nella pancia non ci riesco proprio....
il braccio sx ormai é un livido ...é due anni e mezzo che faccio Reumaflex sempre lì e la gamba é un livido ...x Humira
come cambia la vita ....purtroppo la nausea c'é ...quella di voglia di vomitare c'é !!!ma almeno sto un pochino meglio
TI HO RISPOSTO NELL'ALTRA SEZIONE, MA TI VOGLIO FARE I COMPLIMENTI ANCHE QUAà...MI SONO DIVERTITA TANTISSIMO E TROVO IL TUO BREVE RACCONTO NON SOLO DIVERTENTE MA ANCHE DAVVERO REALE
INSOMMA,,,IN ESSO CREDO CHE MOLTI REUMATICI CI SI POSSANO DAVVERO RITROVARE
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
CHE CARINA LA TUA CRONISTORIA... MI CI VOLEVA PER SORRIDERE UN PO'.
MANCAVA SOLO: "FATTO!"
"GIA' FATTO????"
COME TI SENTI ADESSO?
"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)
1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre
... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva
La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
Bene, continuo a non avere nausea.
Piuttosto, voorei capire se l'Humira può fare danni ai capelli... non so se è un caso, ma da quando lo faccio (settembre 2012) i capelli si sono sfibrati moltissimo e non si arricciano più...
La reumatologa dice che sono fisime mie, ma di fatto i capelli sono uno schifo... spenti, opachi, nonostante tutte le mie cure... uff...
Ah, grazie per i complimenti!!! Sono contenta di avervi fatto sorridere, ma è stata veramente una scena comica... me lo dico da sola.
E comunque, il Reumaflex continua a farlo mia madre!!!
musicforever ha scritto:Bene, continuo a non avere nausea.
Piuttosto, voorei capire se l'Humira può fare danni ai capelli... non so se è un caso, ma da quando lo faccio (settembre 2012) i capelli si sono sfibrati moltissimo e non si arricciano più...
La reumatologa dice che sono fisime mie, ma di fatto i capelli sono uno schifo... spenti, opachi, nonostante tutte le mie cure... uff...
Ah, grazie per i complimenti!!! Sono contenta di avervi fatto sorridere, ma è stata veramente una scena comica... me lo dico da sola.
E comunque, il Reumaflex continua a farlo mia madre!!!
non è l'humira a rovinare i capelli...è il reumaflex! di sicuro! senz'ombra di dubbio....
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
musicforever ha scritto:Ma il Reumaflex l'ho fatto solo 3 volte, una fiala a settimana. Ho cominciato a fine aprile.
I capelli sono molto rovinati da molto tempo prima...
ah...questo non l'avevo letto...
allora non so che dirti, ho pensato subito al reumaflex (cioè il methotrexate come principio attivo) xche è la maggior causa di perdita di capelli tra i reumatici.
io prendo humira da circa 6 mesi e sinceramente non ho trovato cambiamenti nel capello...nè perdita nè rovinamenti vari (anzi i miei sono attualmente in ripresa dopo che smesso il nicozid che me li ha devastati!!! l'ho smesso da 5 mesi e stanno rinascendo!)...bisognerebbe sentite più pareri, magari a qualcun'altro è successo di perderne?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
anch'io faccio reumaflex+humira ed i miei capelli...aldilà della folta perdita si sono sciupati tantitssimo
mi riconosco in quello che scrivi!!!! Venrdì sono andata a tagliarli un pochino...non mi potevo più vedere
Tra le altre cose il parrucchiere mi ha trovato la cute arrossata e molto secca
mah ....sarà colpa delle medicine???? o magari no???