Si lo so qui non ci sono medici...volevo solo una vostra opinione da esperte...
ho fatto esami del sangue perchè ho dolori a mani e piedi...
tutto ok tranne due valori "a filo"
ves parametri 1-12 e io ho 12
e c3 parametri 80-160 e io ho 160
questi valori sono da considerarsi alti e quindi possibili messaggeri di malattie reumatiche???
emocromo, ana e c4 sono nella norma...
grazie
risultati analisi...mi date un parere???
risultati analisi...mi date un parere???
Francesca
fibromialgia primaria diagnosticata il 19 Aprile 2010
per ora in cura con Sulamid . Myonal sospeso per troppa stanchezza.
DICEMBRE 2010: Sospesa cura. Ad oggi all'occorrenza prendo la tachipirina 1000.
---------------------------------------------------------------------
"La vita è una sfida, affrontala."
"Quando (...)
non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Pero` non trattenerti mai!"
"Se Dio non ti dà i mezzi, vuol dire che non attende da te quel particolare lavoro.
Se vuole che sia fatto, egli darà anche i mezzi. Perciò è inutile preoccuparsi."
fibromialgia primaria diagnosticata il 19 Aprile 2010
per ora in cura con Sulamid . Myonal sospeso per troppa stanchezza.
DICEMBRE 2010: Sospesa cura. Ad oggi all'occorrenza prendo la tachipirina 1000.
---------------------------------------------------------------------
"La vita è una sfida, affrontala."
"Quando (...)
non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Pero` non trattenerti mai!"
"Se Dio non ti dà i mezzi, vuol dire che non attende da te quel particolare lavoro.
Se vuole che sia fatto, egli darà anche i mezzi. Perciò è inutile preoccuparsi."
- Fatinascalza
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 20/12/2011, 23:47
- Località: tra il sogno e la realtà
Re: risultati analisi...mi date un parere???
Ciao Francesca, magari avessi io quei valori!
A parte gli scherzi,le tue preoccupazioni sono lecite...Secondo me sono valori che così non dicono nulla, sono da tenere sotto controllo magari...ovviamente come dici tu, non sono un medico, ti parlo in base alla mia esperienza di malata...poi c'è da dire che non vanno valutate la analisi da sole ma tutto il quadro clinico...comunque non sono allarmanti!
Un abbraccio,
Elisa
A parte gli scherzi,le tue preoccupazioni sono lecite...Secondo me sono valori che così non dicono nulla, sono da tenere sotto controllo magari...ovviamente come dici tu, non sono un medico, ti parlo in base alla mia esperienza di malata...poi c'è da dire che non vanno valutate la analisi da sole ma tutto il quadro clinico...comunque non sono allarmanti!
Un abbraccio,
Elisa

Spondiloentesoartrite sieronegativa con sacroileite bilaterale iniziata all'età di 20 anni e diagnosticata più di 10 anni dopo
Fibromialgia severa, Vertebra L5 rarefatta (a palizzata) a causa di un angioma, Discopatia lombare, Cisti di Tarlov, Anemia, Ipercolesterolemia, Colon irritabile, Polipectomia all'intestino subita nel 2010, sinusite cronica, Otosclerosi con ipoacusia dx, Attacchi di panico, Sindrome ansioso-depressiva, Cisti all'epifisi che risulta ingrossata, Dismenorrea, Mastopatia fibrosocistica, Iperprolattinemia, Congiuntivite allergica, Occhio secco, Deficit vit. D3. Aprile 2013: diagnosi di Miastenia gravis
Terapia: Salazopyrin, Methotrexate 10mg a sett., Folina, Cymbalta, Flexiban, Expose, Dibase, Melatonina, Naaxia collirio e Bluyal. Al bisogno Tachipirina1000, Unitrama, Depalgos, Xanax. Luglio 2012: sospesa Salazopyrin e aggiunto Arcoxia40 e Pantopan. Agosto 2012 aggiunto Enbrel 50. Aprile 2013 aggiunti Deltacortene 25mg e Mestinon 60mg per 3 volte al giorno.
Luglio 2013 sostituito Enbrel 50 con Humira40 e Arcoxia con Artrotec.