come fate a stare tanto in ufficio?

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

come fate a stare tanto in ufficio?

Messaggio da morgana »

ciao reumamiche...ho una domanda da porvi!
sono reduce da due gg intensivi di un corso, e sono distrutta!
la mattina sono andata a lavorare regolarmente (di solito lavoro fino alle 3-4 poi vado a casa).
e il pomeriggio avevo questo corso dalle 2.30 alle 18.30. non vi dico che tortura. stare 4 ore ferma, seduta nella stessa posizione, senza potermi alzare se non una breve pausa dopo due ore, ma di soli 10 minuti.
a sera avevo male dappertutto. il collo, le spalle, la schiena non vi dico. il giorno dopo anche le gambe mi facevano male, me le sentivo troncate come quando si ha le febbre o i dolori del ciclo, delle fitte assurde. ho passato tutte e 4 le ore a saltellare sulla sedia, invano, cercando una posizione comoda. non vi dico la zona lombare come l'avevo e l'ho tutt'ora ridotta, come se avessi la schiena spezzata! sono ue notti che non dormo!
il mio pensiero è andato a tutte voi che fate un lavoro di tutto il giorno, magari in ufficio, ma come fate?
non capisco se è un mio limite, oppure questa cosa ci accomuna tutte?
io alla fine sono "fortunata" xche lavorando in famiglia posso fare quello che voglio, cioè mi metto a fare una cosa, poi se mi stanco cambio, sto al pc, poi rispondo al telefono, cucino...ma sono sempre attività diverse, un po' in piedi, un po' seduta, non sono sempre costretta nella stessa posizione. e se alla mal parata sto proprio malissimo mi siedo un attimo sul divano e mi riposo...
vi ho pensato tantissimo ieri pomeriggio....mi eravate tutte nel cuore, ho sofferto per me e per tutte voi...ma come diavolo fate????
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
gnoma82
Messaggi: 1113
Iscritto il: 28/01/2010, 17:49

Re: come fate a stare tanto in ufficio?

Messaggio da gnoma82 »

Io faccio la segretaria... 8 ore al giorno.... per di più pendolare... (bici o auto+treno+metro+piedi)... come faccio?!?!? Non lo so... forse al momento mi ritengo fortunata che la mia problematica non sia così invalidante da permettermi ancora di fare tutto questo...
Da quando la sacroileite si è aggiunta alla vasculite e ha iniziato a darmi fastidio la zona dell'osso sacro... mi son comprata un bel cuscino... cerco di alzarmi spesso... magari per sistemare qualcosa... magari invece di riferire al boss le cose al telelfono preferisco andarci di persona... vado a trovare la collega al piano sotto... in pausa faccio una passeggiatina.... adotto piccoli escamotage....
Stranamente... quando ho tanto da lavorare... forse perchè non ho tempo di persarci al dolore... mi sembra di star bene... poi alle 9 crollo sul divano coi brividi... però mi capita spesso che mentre lavoro, soprattuto se di velocità, sento meno i dolori.. forse l'adrenalina ha anche un effetto antidolorifico... mah!
In fondo andare a lavorare è uno dei pochi modi per sentirsi utili... almeno a se stessi... e sentire che c'è una normalità anche nelle nostre vite... l'antidolorifico per me è quello....
Non saprei rispondere alla domande, come fate???
Lo faccio... con fatica e dolore... ma lo faccio...
Il tutto è iniziato con Gennaio 2009 : Vasculite Cutanea di indefinita tipologia, probabilmente Porpora di Schonlein (porpora su tutto il corpo, tumefazione e ulcere sui piedi) reimissione dopo un anno e mezzo grazie e Plaquenil, cortisone e tanto amore. Nel 2013 interviene la spondiloartrite e un sospetto di Behcet
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia


Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;

Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici ;-)

C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: come fate a stare tanto in ufficio?

Messaggio da morgana »

gnoma82 ha scritto:Io faccio la segretaria... 8 ore al giorno.... per di più pendolare... (bici o auto+treno+metro+piedi)... come faccio?!?!? Non lo so... forse al momento mi ritengo fortunata che la mia problematica non sia così invalidante da permettermi ancora di fare tutto questo...
Da quando la sacroileite si è aggiunta alla vasculite e ha iniziato a darmi fastidio la zona dell'osso sacro... mi son comprata un bel cuscino... cerco di alzarmi spesso... magari per sistemare qualcosa... magari invece di riferire al boss le cose al telelfono preferisco andarci di persona... vado a trovare la collega al piano sotto... in pausa faccio una passeggiatina.... adotto piccoli escamotage....
Stranamente... quando ho tanto da lavorare... forse perchè non ho tempo di persarci al dolore... mi sembra di star bene... poi alle 9 crollo sul divano coi brividi... però mi capita spesso che mentre lavoro, soprattuto se di velocità, sento meno i dolori.. forse l'adrenalina ha anche un effetto antidolorifico... mah!
In fondo andare a lavorare è uno dei pochi modi per sentirsi utili... almeno a se stessi... e sentire che c'è una normalità anche nelle nostre vite... l'antidolorifico per me è quello....
Non saprei rispondere alla domande, come fate???
Lo faccio... con fatica e dolore... ma lo faccio...
quello che va fatto va fatto. anche io il corso non me lo sono potuta evitare xche era una cosa di lavoro, e dovevo andarci per forza, tra l'altro era pure istruttivo e interessante. ma non importa che quello che stia facendo mi piaccia, mi distragga, mi impegni testa, anima e corpo, il dolore non mi abbandona mai e spesso mi costringe a smettere di fare quello che sto facendo.
durante l'orario del corso sono dovuta uscire due volte oltre la pausa stabilita xche avevo le lacrime agli occhi da dolore...sono andata sul ripiano delle scale, ho fatto una passeggiatina, mi sono appallottolata x stirarmi la schiena, ma è valso a poco, xche il dolore è rimasto lì!!!!
boh...forse sono io che ho una bassa sopportazione del dolore (complice anche la fibromialgia) ma dopo due gg di corso sono distrutta, sono riuscita a "sopravvivere" xche appunto erano solo due i giorni, dovessi farlo tutti i giorni non ce la farei...la mia schiena ha raggiunto un livello di infiammazione tale che mi fa male a stare seduta anche sul divano che c'è morbido. mi fa male proprio il contatto della schiena con lo schienale (ho sempre avuto questo problema, cioè che l'infiammazione arriva anche a livello cutaneo, se mi pigi sulle sacroiliache salto, ma almeno appoggiata ci potevo stare....adesso non sopporto neppure lo schienale imbottito...stamani per andare in macchina al lavoro ogni 5 metri era un accidente!!! ahahah : Lol : )
quindi mi chiedo se è normale che ogni giorno sia una sfida (avevo scritto sfiga, bel lapsus freudiano ahaha) per arrivare a fine giornata!!!! e finchè sto nella mia routine tanto e tanto...ma quando devo fare qualcosa che ne esula, che mi comporta uno "sforzo" fisico in +, allora vado totalmente KO!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
gnoma82
Messaggi: 1113
Iscritto il: 28/01/2010, 17:49

Re: come fate a stare tanto in ufficio?

Messaggio da gnoma82 »

Io credo che sia normale che ogni giorno sia una sfida... almeno finchè la malattia non è ben sottocontrollo o in reimissione, o comunque ci sono sicuramente giorni più difficili... la difficoltà è imparare a conviverci... : WallBash : : WallBash : : WallBash :
Ieri sera ho fatto un giro in centro con le amiche... fino alla una... insomma ho voglia divertirmi aldilà del dolore... questa mattina 6.35 driiiiiinnnn (sveglia caffè... barba e bidet... presto che perdo il tram ;) ;) )
E' tutto il giorno che seduta ho dolori e a camminare pure... diciamo che ormai sono rassegnata! ;) Ma sono comunque contenta di aver passato una bella serata con le mie amiche, ho riso un sacco e mi sono divertita... stasera pensavo di fare un giro in un'altra città con un'amica e il bibmo... ma poi mi sono detta "no sono troppo stanca" ... probabilmente stasera crollerò alle ore 22.00...
Si tratta solo di trovare un equilibrio... fare qualche rinunicia ogni tanto... ma non perdersi altre cose... scegliere e cercare di focalizzarsi su quello che la giornata ci ha dato e non sui dolori che abbiamo provato...
Non dico che sia facile... ma penso che sia questo che si può provare a fare... :D
Il tutto è iniziato con Gennaio 2009 : Vasculite Cutanea di indefinita tipologia, probabilmente Porpora di Schonlein (porpora su tutto il corpo, tumefazione e ulcere sui piedi) reimissione dopo un anno e mezzo grazie e Plaquenil, cortisone e tanto amore. Nel 2013 interviene la spondiloartrite e un sospetto di Behcet
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia


Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;

Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici ;-)

C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
lgelena
Messaggi: 144
Iscritto il: 04/01/2012, 15:58

Re: come fate a stare tanto in ufficio?

Messaggio da lgelena »

Ciao ragazze,
credo che un pò per tutte sia difficile soprattutto nelle giornate dove i dolori ci accompagnano e si fanno sentire stare a lavoro otto ore. Io sto seduta davanti ad un pc per la maggior parte del tempo ma mi muovo abbastanza spesso, ogni occasione è buona per alzarsi muoversi e fare un giretto. Il mio problema è che quando le dita e i polsi come in questo perdiodo mi fanno molto male è un disastro...sono super incriccata e scrivere su una tastiera è dolorosissimo : Andry : : WallBash :
In questi giorni ho sopportato, e vi dirò quando la testa è immersa nel lavoro mi accorgo meno di stare male. Ma la sera aiutoooo...tutto si ripresenta e come una nonnetta alle 22 a letto!!!
Si fa a fatica, alcuni giorni di più, altri di meno...ma che fatica!!!

Ciao
luglio 2011: poliartrite alle piccole articolazioni delle mani, polsi e piedi.
ottobre 2011: diagnosi definitiva di artrite reumatoide sieronegativa
terapia: reumaflex 1 volta a settimana, plaquenil 2 compresse die, lodotra 5 mg die, lansoprazolo 1 compressa die
Dicembre 2012: reumaflex 1 volta a settimana e plaquenil
Da marzo 2013: salazopirina 4 compresse die e una di plaquenil
Da giugno 2013: salazopirina 4 compresse die e una di plaquenil, deltacortene 10 mg
Da agosto 2013: salazopirina 4 compresse die e una di plaquenil, deltacortene 4 mg
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: come fate a stare tanto in ufficio?

Messaggio da morgana »

remissione...dici bene! forse io mi abbatto xche questa fantomatica benedetta remissione non l'ho ancora conosciuta? chi è? com'è fatta? è alta? bionda o mora? me la presentate? è simpatica?
apparte gli scherzi....credo che sia questo il problema fondamentale....se avessi conosciuto negli ultimi anni un po' di tregua...un po' di vita normale...forse prenderei anche con + di filosofia i momenti bassi (che di sicuro sarebbero anche di meno).
e invece neppure con i bio sto avendo troppi benefici. l'altro giorno parlavo con mia mamma, mi stavo grattando una mela, xche dopo l'asportazione della colecisti non digerisco + le cose troppo fibrose come le mele, a meno che non le gratti come si fa ai bambini ahaha guarda come son messa : Lol :
e le dicevo, prima di humira non ce l'avrei fatta, xche mi avrebbe fatto male la spalla e il braccio a fare su e giu per grattare...ma dimmi te se il miglioramento di un farmaco si può misurare sul grattare una mela o no.
questo per dire che qualche beneficio c'è stato, ma cosi lieve che è di infinisimale importanza nella mia vita. ovvio che me ne giovo, son contenta di potermi grattare un mela...ma sarei piu contenta di poter stare al corso senza dover soffrire...quelle cose veramente importanti....tipo affrontare una giornata come si deve, poter andare a fare la spesa e sollevare i sacchi, senza dovermi affidare al mio ragazzo, potermi asciugare i capelli, senza di nuovo affidarmi a lui, xche dopo 5 minuti che tengo le braccia su mi fanno malissimo loro e il collo e mi si addormentano e mi cade il phon di mano....insomma...dai hai capito...una vita normale...non chiedo di andare a scalare l'everest o fare la maratona di boston!!!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
SaraBru
Messaggi: 20
Iscritto il: 28/05/2013, 10:06

Re: come fate a stare tanto in ufficio?

Messaggio da SaraBru »

Ciao Morgana!! Io anche lavoro in ufficio 8h al gg, a volte anche di più! Altre volte invece vado a lavorare in uno dei bar che come cooperativa gestiamo stando in piedi anche xxxh.. sinceramente fin che c'è da trottare trotto ma dopo gg lunghe quando arrivo a casa sono distrutta! stanchissima e piena di dolori! Ieri pomeriggio sono stata ad un convegno, quando vado a corsi o convegni mi accorgo ancora di più dei dolori perchè sei sempre fermo li mentre magari in ufficio ti alzi più spesso.. quando sono costretta a stare seduta in sedie scomode a prendere appunti tutta arrotolata su me stessa patisco da matti pure io! Alle 17 sono andata a farmi una passeggiata, dovevo cambiare il disco orario alla macchina.. e che goduria! Camminata, cafferino e quando sono rientrata mi sentivo un'altra!! In 10 minuti sono completamente cambiata, mi ha fatto benissimo! La prossima volta fregatene e quando patisci troppo fatti 2 passi!! Ciau! Buona giornata! : Chessygrin :
Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te..
Ci sono solo 2 momenti in cui non puoi fare niente, ieri e domani, quindi oggi dai il meglio di te stesso!
Se non porti la soluzione significa che anche tu fai parte del problema

Tasso reumatico alto nel sangue dai 5 ai 15 anni con terapia di Penicillina ad intervalli settimanali/quindicinali/mensili a seconda delle fasi
Anno 2007: la diagnosi effettiva: LES
Terapia attuale: 2 Plaquenil 200 mattino sera, 2 Sandimmun Neoral 100 mattino sera, 1 Cardioaspirina sera, 1 Methotrexate settimana e 2 folina gg seguenti; Mabthera ogni 6 mesi in cicli da 1000 distanziati di 15 gg Terapia attualissima di questi gg: integrazione di 3 Solumedrol 125 a gg alterni - presto Thalidomide e probabile reintegro Deltacortene...vedremo dopo la visita di sett. prossima!
Teozzilla
Messaggi: 152
Iscritto il: 19/01/2010, 12:58

Re: come fate a stare tanto in ufficio?

Messaggio da Teozzilla »

beh per quanto mi riguarda quando sto seduto per un tot di ore mi si gonfiano le caviglie e la vasculite peggiora...specie alla sera di quelle scottate! ora che finalmente cè bel tempo sarebbe bello uscire peccato che alla sera i dolori si presentino tutti puntuali...mi ci vorrebbero dei calzini di ghiaccio!
Vasculite leucocitoclasitca (orticaria vasculitica) con pomfi, lesioni, dolori, bruciori, gonfiori, brividi e via così! orticaria da freddo da polvere ecc ecc
ciclosporina (nessun beneficio) mtx (nessun beneficio) omeopatia (grossi benefici per il farmacista)
da 4 anni nessun farmaco per il problema reumatico. deltacortene, antinfiammatori, antistaminici al bisogno.
Arrivato quasi per sbaglio in dermatologia a TV dopo 6 mesi decidono per il dapsone e....incredibile...da giugno spariti tutti i pomfi che erano fissi da 8 anni...per il futuro non so ma per il recente passato posso dire che la soluzione c'era!
Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 259
Iscritto il: 15/04/2011, 22:53

Re: come fate a stare tanto in ufficio?

Messaggio da Alessandro »

Per quanto mi riguarda a casa o lavoro sto sempre uguale. Anzi a lavoro mi distraggo altrimenti nel breve mi porterebbero alla neuro : Nurse : 8)
Amministratore di condominio
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”