Bella domanda, Rosaria!
quando ho sentito la notizia sono rimasta....a bocca aperta ed ho commentato: quella è fuori di testa!!
però....come al solito poi ripenso alle cose...e mi sono detta che se veramente rischiava e se VERAMENTE questo intervento così demolitivo davvero può scongiurare quella che sembrava una sorte ormai sicura...bhe'....forse ha fatto bene!
ma chi le dà ora la certezza di non ammalarsi ora di un tumore all'utero o alle ovaie? toglie tutto??
i tumori possono colpire ovunque e senza guardare sesso, razza,età e conti in banca!
io non conosco il suo difetto genetico, certo aver perso la madre e vedere la zia che sarà già stata ammalata quando ha preso questa amara decisione...l'avrà sconvolta!
ma come si fa a prevedere di cosa moriremo?? magari questo intervento non da poco....che in molte donne che sono costrette a farlo crea anche non pochi problemi psicologici....non eviterà la sua morte prematura! ci sono molti motivi per morire presto!!
e nulla, ma proprio nulla può posticipare la ns. dipartita, se quello è il destino.
quando si parla di morte poi...è un argomento molto particolare, perchè ognuno ha il suo rapporto molto personale e privato con l'accettazione di morire...quando e come....non si sa...
se sia giusto o no..potendolo fare...non saprei, di solito sono per la libera scelta, ma certo che allora dovrebbero poter scegliere anche le persone meno abbienti!
per una volta.....non so esattamente come la penso!

....ha tolto un grosso fattore dei rischio, ma non potrà evitare di ammalarsi di qualcosa....e se il difetto genetico fosse stato ai suoi polmoni? che faceva? non so....da una parte la capisco (vuole vivere di più anche per i figli), ma dall'altro....è una rincorsa contro l'ineluttabile!