Ciao Cara Giulia ,
mi dispiace .... ma non poteva cambiartela subito la cura ..... a volte proprio
non capisco , se stai male e non fa' effetto ... , quanta pazienza ci vuole .....
Per l'Ortopedico fatti fare una richiesta urgente dal tuo medico di famiglia ,
deve barrare una casella e ti danno l'appuntamento entro una settimana !!!
Io stabile ... Eritema e orticaria per il momento sono quiete ....
Vediamo quando rifaccio le analisi come va' ......
Ciao un caro abbraccio
Barbara&Sofia
Chi non ha mai avuto un cane, non sa' cosa
significa essere amati.
Fibromialgia Primaria, Tiroidite di Hashimoto con gozzo multinodale, Psoriasi leggera che peggiora al sole, Intolleranza al Lattosio, orticaria fin da bambina, carenza di Vitamina D prendo DIBASE 100000 ogni 3 mesi, Ernia Dorsale e discopatie cervicali.
Dal 9 ottobre 2011 FLANTADIN GOCCE.
Si e' aggiunga una Sindrome dell'occhio secco metto collirio XILOIAL FORTE ora XILOIAL MONO
7 maggio 2013 cambio di collirio lacrime OPTIVE PLUS e integratore per rigenerare le lacrime e disinfiammare
Syndrome Overlap , Anticardiolipina borderline
Ciao Giulia, acc mi spiace che ste entesiti non ti passano...ne so qualcosa su quanto son dolorose e sui costi dei cerotti antinfiammatori
Scusa non ricordo da quanto tempo fai Humira....a me ora va un pochino meglio, ma è iniziato a migliorare dopo più di 3 mesi di trattamento......
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......
...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
Barbara grazie del consiglio!Devo proprio andarci anche x i farmaci,e lo farò uno di questi giorni e vedrò cosa concludo.
Ciao Amica!A dir il vero ho iniziato il 17 maggio quindi forse è ancora presto...mah!Ma anche tu soffri di tendiniti entesiti ecc?...davvero cn humira migliori anche le infiammazioni ai tendini?...LO SPERO TANTO DI ARRIVARE PRESTO A STARE UN Pò MEGLIO.SN DAVVERO LIMITATA COSI'....GGGGGGRRRRRR.
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
ciao Giulia, si tante tendiniti, entesiti etc....anzi molto più queste che dolori articolari, anche perché dopo che le articolazioni si stortano/saldano fanno ancora più atrito e problemi con tendini e legamenti....e anche io ricorro spesso ai cerotti quando sono solo localizzati in uno o 2 punti e un minimo di sollievo me lo danno....quando più generico il dolore vado di compresse.
Se hai iniziato il 17 maggio vedrai che comincerai ad avvertire piccoli miglioramenti fra un mesetto...credici fermamente e tieni duro ....per questo ti ha detto che valuterete con il controllo di settembre....anche con me han fatto così perché erano quasi sicure che qualche risposta l'avrei avuta, anche se forse non è il top ma è già qualcosa....
Posso chiederti perché il consulto ortopedico? voglio dire, chi te l'ha richiesto e con quale idea?
buona serata
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......
...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
Ehi Amica,sai mi sembra quasi di avere molto simili alcune sintomatolgie tue...anch'io a volte ho piu' problemi tendinei di entesiti ecc.Il fatto che i fans in compresse nn mi fanno nulla,e quindi ricorro di cerotti e mi tappezzo anche se a volte me ne metto davvero molti sparsi .Forse se proverei cn il volteren che ha lo stesso principio dei cerotti?!...anche se la reumat mi ha detto che se nn ho beneficio è inutile prendere fans e x questo mi ha dato antidolorifico.
Hai ragione sn fiduciosa e ci spero cn tutta me stessa,e continuiamo questa battaglia
X quanto riguarda la visita ortopedica,sinceramente nn è stato richiesto da nessuno in particolare anche se quando ero in ospedale un tecnico radiologo mentre aspettavo x fare la scintigrafia spassionatamente me lo aveva consigliato anche x uno squilibrio posturale e dal fatto che ho dei problemi cn i piedi x eventuali plantari...mi ha colpito xche' anche lui chiaccherando e parlandomi dei suoi problemi(che in passato x altre cause si era operato piu' volte al ginocchio)e vedendomi cosi' malconcia,mi ha detto testuali parole"SENTI IL TUO CORPO,E SE SENTI CHE X TE PUO' ESSERE UTILE FARE UNA COSA X LA TUA SALUTE,FALLA!" Poi anche parlando cn i medici cmq a suo tempo mi avevan detto che x quanto riguarda ernie,e degenerazioni dovute a discopatie ecc...o un ortopedico o un neurochirurgo.
Credimi che se anche un minimo benefico lo otterrei facendo dei plantari ortopedici sn disposta a tutto...anche xche' posando x anni il peso del corpo da un lato,o in avanti,oltre che a sollecitare le articolazioni e peggiorare il tutto, o come la sensazione che abbia una gamba piu' corta e ho un piede collassato completamente piatto.Poi anche sta protrusione che comprime sulla sciatica nn è piacevole.
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
beh mica per niente abbiamo la stessa malattia
A me il Voltaren (originale non il generico) è l'unico che mi fa effetto su tendini etc, anche i cerotti aiutano ma l'effetto è più blando...se non l'hai mai provato puoi tentare per qualche giorno, ma senti il medico se non hai controindicazioni....
Per l'ortopedico ti chiedevo solo per curiosità....anch'io ho problemi che mi sbilanciano...intanto tutti i dolori dalla parte dx (sciatica dx, caviglia dx e polso dx) e figurati dopo 30 anni com'è ridotta la caviglia, essendo poi successo il tutto mentre ero ancora in fase di crescita il piede dx è rimasto circa 2 cm più corto dell'altro, la volta plantare dx è crollata da tempo il polpaccio dx è quasi la metà del sin e con poca forza, perché da tutta la vita io carico molto di più sul sinistro, anche nei periodi che si sta bene un pochino di fastidio resta e le posture non si correggono così facilmente, soprattutto se il problema di base non è (e non sarà mai) del tutto risolto.....per questo ho sempre cercato di fare molta ginnastica, esercizi posturali e di rinforzo muscolare e devo dire che anche l'ultimo fisioterapista che mi ha visto mi ha detto che tutto sommato il mio corpo ha compensato abbastanza bene, se si considera da quanto tempo sono ammalata, forse perché si vede che mi sono sempre curata.....e sto sempre cercando di farlo, se non mi mettono troppo i bastoni tra le gambe i dolori e la burocrazia dell'asl!!!
Tanti anni fa feci anch'io i plantari (ma non andai da un ortopedico...forse un podologo, non ricordo), ma a me purtroppo non servirono a nulla, il dolore era il medesimo e non esisteva scarpa in cui entrassero...ho dei piedi complicati....
Per le protusioni discali io non ne ho molte e non importanti, ho una dislocazione delle prime 2 vertebre, ma per questo mi segue un neurochirurgo.
Cmq fai bene a fare visita, spero che ti aiuti in qualche modo, al limite male non fa.....riesci a fare della ginnastica? la posturale è la migliore x i nostri problemi, ma devi essere seguita molto bene.
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......
...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
Ehila' stringiamoci la mano allora ....anzi certo che Tu cn 30 anni di malattia alle spalle sei davvero brava,tosta e forte ...ma nn ti vengono dei momenti no a volte quando stai tanto male e fai fatica quasi ad uscire di casa?!
Io ho i muscoli della gamba dx e parte del braccio dx e anche un pò del tronco dx molto flaccidi.IL fatto e che posando maggior peso sul lato sinistro le articolazioni ne risentono eccome.Credimi a volte nn ci capisco nulla nemmeno io tanto è sparso il tutto,tra articolazioni.tendiniti,compressioni nervi...hai voglia!.E' da anni che mi hanno dato degli esercizi di postura da fare a casa semplici tipo streching e altre da fare sul letto,seduta e in piedi....ti dirò nn sempre li faccio xche' quando sto male cn dolori insopportabili è improponibile,soprattutto x quanto riguarda il rinforzo muscolare.Gia' infatti alcuni mi hannp cosigliato di fare una visita podo-posturale(podologo),e proprio il famoso radiologo dell'ospedale mi disse che cn i plantari aveva dovuto cambiare un bel pò di scarpe,xò è rinato.Ha una gamba piu' corte di 2cm e questo gli provocava dolori fino al collo.
Ovviamente poi è tutto soggettivo.Cmq Domani vado in farmacia a prendere il voltaren!
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
certo che capitano anche a me i momenti no....quando non sto bene e quasi faccio fatica ad arrivare al bagno....ma per fortuna sono solo momenti (piu' o meno lunghi ) l'importante è non lasciare mai che la malattia prenda il sopravvento sulla nostra vita/testa/voglia di vivere e fare e stare meglio....questa è la mia filosofia...nata anche un po' da necessità, perchè di problemi nella vita ce n'è tanti e per tutti (a parte la nostra malattia intendo) e non si puo' proprio permettersi di lasciarsi abbattere e non reagire....
Spero che Voltaren ti aiuti, ma magari chiedi al medico se lo puoi prendere....tra l'altro credo che per le compresse ti serva la prescrizione, anche perchè cosi' non le paghi, cioè paghi solo la quota ricetta...
La ginnastica fatta da soli non è male ma si è poco stimolati e a volte si sbaglia anche l'esecuzione, meglio è farsi seguire da fisioterapista o qualcuno preparato, anche perchè cosi' studia di volta in volta degli esercizi che riesci a fare anche se quel giorno ti fa male li o la'....solo che fatta privatamente è un salasso, e con Asl hanno iter e tempi biblici....
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......
...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
Mi sa che hai ragione! Quando non sanno cosa risponderti fanno un bel tuffo nella fibromialgia. Non credo di averla... ma se così fosse, alla cara Tiffany diamo il benvenuto nel mondo dei fibromialgici?
"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)
1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre
... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva
La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
Ciao Giulia compagna di Voltaren......sono passata per un saluto e ringraziarti per tutte le volte che mi hai scritto.
In questo periodo ,vedo che un pò tutte siamo acciaccate,ma con le dovute maniere ci risolleviamo!!
E che si fà? una bella scampagnata? un prato verde....ecc.ecc. sogniamo che fa bene!ma si potrebbe anche fare.
Ti abbraccio
duilia 49 esordio artrite reumatoide 1985 ,con forti dolori alle dita dei piedi ,gonfiore e difficoltà a camminare.Diagnosticata quasi subito.Inizio con i sali d'oro successivamente controlli e cure all'ospedale L.Sacco a Milano con infiltrazioni di Rifamicina a tutte le articolazioni per circa tre mesi.Voltaren per i dolori.Per diversi anni sono stata in remissione della malattia.Poi sono ripresi i dolori e le deformazioni alle mani e ai piedi .Nel 1997 sono stata operata di resezione metatarsale ad entrambi i piedi.Nei primi anni del 2000 ho iniziato l'Arava immunosoppressore e deltacortene,sono stata subito meglio,ma che ho dovuto lasciare anni dopo per intossicazione al fegato.Poi Plaquenil,metotressato ,ma avevo nausea e dolori alla testa ,stanchezza ecc.quindi sono tornata all'arava ma ho avuto forti eruzioni cutanee da dover interrompere.Non ho fatto cure biologiche perchè mi è stato detto non compatibili con la malattia di Siogren che nel frattempo mi è stata diagnosticata.Da Settembre 2010 a Dicembre 2011 sono stata operata di artrodesi e artroplasica alle mani ,adesso ho iniziato con reumaflex e lodrota cortisone.
Ciao Reumamici!!!
Ieri sn andata a fare una visita ortopedica,secondo l'ortopedico nn necessito di plantari e la fascia plantare sembra appoggiare bene da entrambe le parti,mi ha visitato e voltato come un calzino ...xò devo fare un EMG-ENG degli arti inferiori che mi manca vista l'ipotonia muscolare x lombosciatalgia e entesiti,tendiniti,poi una teleradiofrafia degli arti inferiori x squilibrio posturale e vedere che le anche siano in asse e una teleradiografia della colonna vertebrale x sospetto scogliosi.Gia' dalle risonanze fatte anni fa cervico-dorsale e lombare ha notato che la curvatura della cervicale nn è morbida ma dritta x poi ingobbirsi e leggera cifosi sulla zona dorsale,mentre a livello lombare nn è morbida ma è come facesse un'angolo retto.Questo spiega anche xche' piu' dolori x quanto riguarda ernie e automaticamente involontariamente i muscoli paravetrebrali in tensione,xche' dice che le ernie e le protrusioni si ci sono e possono dare compressione nervi ecc...ma nn cosi' improtanti da intervenire secondo lui!Cmq il grosso ahime' è sta dannata spondiloartrite cn ste entesiti e tendiniti che mi fanno impazzire ovunque
Domanda:ho notato che se sto troppo sotto il sole caldo tipo al mare 2 orette mi si accentuano i dolori articolari...è normale?!
L'unica cosa che con il caldo mi da sollievo sn i muscoli e un pò le compressioni dei nervi,x il resto nulla niente di niente.
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
amica68 ha scritto:certo che capitano anche a me i momenti no....quando non sto bene e quasi faccio fatica ad arrivare al bagno....ma per fortuna sono solo momenti (piu' o meno lunghi ) l'importante è non lasciare mai che la malattia prenda il sopravvento sulla nostra vita/testa/voglia di vivere e fare e stare meglio....questa è la mia filosofia...nata anche un po' da necessità, perchè di problemi nella vita ce n'è tanti e per tutti (a parte la nostra malattia intendo) e non si puo' proprio permettersi di lasciarsi abbattere e non reagire....
Spero che Voltaren ti aiuti, ma magari chiedi al medico se lo puoi prendere....tra l'altro credo che per le compresse ti serva la prescrizione, anche perchè cosi' non le paghi, cioè paghi solo la quota ricetta...
La ginnastica fatta da soli non è male ma si è poco stimolati e a volte si sbaglia anche l'esecuzione, meglio è farsi seguire da fisioterapista o qualcuno preparato, anche perchè cosi' studia di volta in volta degli esercizi che riesci a fare anche se quel giorno ti fa male li o la'....solo che fatta privatamente è un salasso, e con Asl hanno iter e tempi biblici....
Cara Amica,ah guarda se aspettavo le asl a quest'ora dopo anni stavo ancora aspettando l'appuntamento ... io vado da un fisio di fiducia che mi fa un buon prezzo,cosi' ogni tanto a farmi sbloccare la colonna e massaggi,lui mi ha mostrato come fare alcuni esercizi.
X quanto riguarda il voltaren mi ha fatto ricetta il mio medico di base,ma nonostante la protezione mi da parecchio fastidio,cosa che l'aceclofenac nn mi dava cn due cp.
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
Tiffany ha scritto:Mi sa che hai ragione! Quando non sanno cosa risponderti fanno un bel tuffo nella fibromialgia. Non credo di averla... ma se così fosse, alla cara Tiffany diamo il benvenuto nel mondo dei fibromialgici?
No daiiii TIffany....mi pare che ne hai gia' abbastanza no?!...Nn attiriamocele,basta e avanza.Un abbraccio
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
ma infatti Giulia il sole e caldo non è affatto indicato per noi malati di malattie infiammatorie, perché aumenta il calore e quindi l'infiammazione....quando si hanno dolori di fatti indicano prevalentemente di mettere del ghiaccio per avere sollievo....quindi se puoi evita di stare al sole volontariamente....
Ma sono curiosa....ti ha spiegato cosa sarebbe una teleradiografia??? non l'avevo ancora sentita....
L'aceclofenac io credo di non averlo mai provato....ma ti da sollievo dai dolori? più o meno del voltaren? a prescindere che se quest'ultimo ti disturba forse non è giusto per te....quanto ne stavi prendendo?
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......
...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
duilia49 ha scritto:Ciao Giulia compagna di Voltaren......sono passata per un saluto e ringraziarti per tutte le volte che mi hai scritto.
In questo periodo ,vedo che un pò tutte siamo acciaccate,ma con le dovute maniere ci risolleviamo!!
E che si fà? una bella scampagnata? un prato verde....ecc.ecc. sogniamo che fa bene!ma si potrebbe anche fare.
Ti abbraccio
Duilia carissima che piacere ...macche' ringraziamenti....qui ci vogliamo tutti bene e se nn ci risolleviamo e sfoghiamo tra noi che ci capiamo ....Ah nn sai quanto vorrei fare un bel viaggio senza problemi che nn riesco a star seduta molto(piu' di mez'ora un'ora che poi DOLORIIIIIII)...ma si dai che si potrebbe fare quando si sta meglio e in una remissione che nn vedo l'ora che arrivi anche lieve credimi.
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
Suria29 ha scritto:ciao Giulia..come va? novità? scusa nn riesco a leggere come è andata in questo periodo che sono stata assente...spero tu stia bene...
ti abbraccio forte forte
SURIAAAAAAA CIAOOOOOO fINALMETEEEEEEE!!!! ....che bello risentirti!
Ahime' novita' nessuna attendo che humira faccia effetto e da due mesi che lo prendo e appena a fine ottobre ho il comtrollo e mi hanno detto che se nn ci sn miglioramenti cambiano cura...vedremo!
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
Gia' infatti me ne sn resa conto...mi faccio una doccia cn acqua fredda-normale e ho sollievo...quelle due volte che sn andata al mare 2 ore solo in acqua avevo sollievo.L'aceclofenac sul bugiardino scrive come voltaren,principio attivo simile in piu' tendiniti,entesiti....ma a me è come acqua fresca...e pure il voltaren per ora e due cp nn ti dico il mio stomaco e intestino.Ora sn tapezzzata nuovamente di cerotti VOLTADOL
La teleradiografia sarebbe dei raggi fatti in piedi x gli arti inferiori su carta millimetrica che ti misurano in precisione gli arti....mentre x la colonna sempre in piedi x vedere le curvature e eventuali anomalie(tipo scogliosi)che solo a carico(cioe' in piedi si notano).
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
L'ortopedico mi ha anche detto che se farei dei plantari su misura soffrendo di artralgie ai talloni e fasciti plantari nn sa quanto beneficio potrei trarne,anzi nn vorebbe che poi sffro di piu'...mah sn dubbiosa!Secondo me mi aiuterebbero ad attutire i colpi e stare sul morbido,boh sara' una mia impfressione....avra ragione lui,in fondo io mica un dott. sono...Cmq mi ha detto di cambiare calzature tuttte cn tacco sui 3 cm plantare morbido e largo,xche'piatto nn va bene e troppo tacco gia' 5 cm nemmeno.
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
Ciao a tutti forum,reumfamiglia!!!! Come state?
Scusate se nn sn molto presente ma vi penso sempre.
Purtroppo vuoi i dolori(che ho scoperto che gran parte dei dolori al collo fino orecchio spalla e sotto scapola e avambraccio)oltre all'infiammazione allo sterno e spalle dovuta a spondiloartrite oltre a tendiniti...è la sindrome dello stretto toracico che mi fa dannare anche.
Sto attraversando un periodo decisamente no ...vuoi che è quasi 3 mesi che faccio humira ma ancora nn vedo risultati,vuoi tensioni famigliari,problemi economici...e ciliegina sulla torta il mio fidanzato se ne va via di casa(ci lasciamo),lo capisco se vuole star solo e nn sopporta alcune cose ....ma nn immaginate quanto ci soffro e da giorni e giorni che mi faccio forza ma poi penso a mille cose cedo e piango ....e queste tyensioni di certo nn mi aiutano anche dal punto di vista salute e malattia!
Mi sento sola e anche se deve ancora andare via mi manca tutto di lui...so che cmq sola nn sono xche' ho dei fratelli una sorella emio papa' e mia mamma,che seppur invalida mi bata una sua carezza e un suo sorriso che sto bene,che si farebbero i 4 x me...e quelle poche rare amicizia vere e sincere che posso contare sul palmo di una mano....e voi!!! Poi so che c'è chi sta ben peggio e quindi nn avrei nemmeno il diritto di lamentarmi...quindi forza e coraggio seppur cn feequenti altio e bassi MA BARCOLLO MA NN MOLLO!!!!!
Scusate se sn risultata pesante ma ho bisogno di sfogarmi e di condividere cio che passo!!!UN ABBRACCIOOOO ENORME A TUTTA LA REUMFAMIGLIA
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
Mi dispiace tanto! Una delusione è qualcosa che ti lacera il cuore. Lacrime, disperazione, accompagnati da una folla di perché. Senti il vuoto, l'assenza...Ora davanti a te vedi solo i resti di un amore nel quale hai creduto, sogni che hai accarezzato e che adesso sono crollati e nemmeno ti consolerà il pensiero di tanti che come te hanno vissuto la stessa esperienza. Ora sicuramente non hai voglia di nulla, desideri solo rinchiuderti nel tuo dolore, ma passerà. Solo il tempo, grande galantuomo ti aiuterà a superare questo momento triste. Molto presto elaborerai questo "lutto". Comunque sia, una storia d'amore fa crescere, ci rende più forti e mature. Arriverà il giorno che sorriderai di nuovo e, quello sarà l'inizio della guarigione. Capirai che sei guarita e pronta per una nuova esperienza. Lascia che il tempo faccia il suo corso, lascia che scorra, come scorrono adesso le tue lacrime... piano piano ritroverai la pace in te stessa, quella pace che ora credi perduta.
Ti abbraccio forte forte
"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)
1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre
... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva
La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!