Buona notteCominciata da francescahermione
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI ED ALIMENTAZIONE
Parte 1 di 1
francescahermione15/4/2007, 12:50
Ciao a tutti!
Io faccio fatica ad addormentarmi, passano più di due ore da quando entro nel letto, al momento in cui chiudo gli occhi...e credo sia un problema che riguardi parecchi di noi.
Qualcuno di voi prende tisane, fiori di Bach, etc. per dormire meglio? Funzionano?
ILEANA15/4/2007, 15:37
francesca perchè non provi anche tu la melatonina?
lorichi15/4/2007, 16:23
FRANCESCA IO ATTUALMENTE USO VALERIANA DISPERT DA 125, SI COMPRA IN FARMACIA; CREDO CHE LA COSA IMPORTANTE SIA ANDARE A DORMIRE SEMPRE ALLA STESSA ORA E POI TUTTI QUEGLI ACCORGIMENTI CHE FACILITANO L'ARRIVO DEL SONNO: NON VEDERE FILM VIOLENTI, NON ASCOLTARE MUSICA ROCK, FARE SEMPRE LE STESSE COSE, NON MANGIARE PESANTE; INSOMMA SONO PICCOLISSIME COSE MA SEMBRA SIANO IMPORTANTI PER PRENDERE SONNO. SE POI PROPRIO NON CI RIESCI CI SONO DEI FARMACI MOLTO BLANDI CHE AIUTANO.
IN OGNI CASO LA MELATONINA VIENE USATA PROPRIO PER QUESTO: L'HAI PROVATA?
francescahermione15/4/2007, 16:49
No, non ho provato la melatonina...prima vorei provare con qualche tisana...
lorichi15/4/2007, 17:10
MA GUARDA CHE LA MELATONINA NON E' UN FARMACO, E' QUALCOSA CHE IL NOSTRO ORGANISMO PRODUCE DI SUO E, SE HO CAPITO BENE, QUESTA PRODUZIONE RALLENTA O E' DEL TUTTO ASSENTE, DURANTE LA NOTTE, PER QUESTO, SE LA SI PRENDE SI RECUPERA LA SUA FUNZIONE DI REGOLATORE DELL'ORGANISMO E QUINDI ANCHE DEL MECCANISMO VEGLIA/SONNO.
Antonio8215/4/2007, 17:15
Io ho provato diverse tisane!!! Sostanzialmente non servono a un granchè, attualmente prendo quella della sogni d'oro rilassante...se non altro prendo qualcosa di caldo prima di andare a letto

Quelle comunque che mi hanno dato un certo risultato in passato (non eclatante ma conciliavano bene) sono state delle tisane della planta medica (si trovano in erboristeria) delle linee Kawansia e Serenil notte
http://www.plantamedica.it/prodotti/kawansia.htm
http://www.plantamedica.it/prodotti/serenil_notte.htm
Feci prima un ciclo di 40gg (due scatole) con la Kawansia (rilassante) per poi passare al serenil notte tisana tutte le sere (classico mix Valeriana, Passiflora e Camomilla). Ripeto, non hanno l'effetto di un sonnifero, ma aiutavano ad attenure (almeno a me) l'odioso effetto eccitante del cortisone

selvaggia5916/4/2007, 10:02
Francy la melatonina è innokua nn fà male a niente anzi
io ho scritto su un post
tutto quello ke so sulla melatonina vai a dare un'okkiata
baci
pecetta7716/4/2007, 18:41
Francy la melatonina è meravigliosa!!!
Mai dormito meglio!!!
selvaggia5917/4/2007, 02:30
Visto francy
provala vedrai kome starai bene
(IMG:http://www.hostingfiles.net/files/20070 ... 39_ok1.gif)
RobyMuccola18/4/2007, 01:02
Francy anche io ho il tuo stesso problema..anzi a dire il vero..io sono proprio notturna..
Quando ero fuori...una mattina...facendo colazione...non mi sentii bene...andai in farmacia..130 \100..la farmacista mi disse di provare la VALERIANA...xkè la pressione potrebbe salire anche x l'ansia..infatti il battito cardiaco era velocissimo..
Ha detto che la valeriana...tiene a bada anche la pressione,è vero?
Pensate che la posso prendere?Senza parlarne col medico?
selvaggia5918/4/2007, 04:17
Roby la valeriana è innokua kome la melatonina
xrò visto kome siamo delikati noi.....sempre meglio
kiedere al mediko
vansil3/5/2007, 09:39
se posso vi darei qualche info...
la melatonina è un ormone, quindi differisce dai fitoterapici che invece sono piante commercilizzate per lo più sotto forma di estratto secco.
Quando si acquista un fitoterapico è essenziale che in confezione o nel foglietto ci siano delle informazioni minime tra le quali nome delle piante contenute, quantita espressa in mg e titolo (una percentuale che indica la purezza dell'estratto).
per l'insonnia i rimedi fitoterapici sono molti
passiflora (indicata anche per i bimbi)
melissa
biancospino
valeriana
escolzia
sono le più note....
ognuna ha le sue peculiarità per esempio il biancospino riduce le somatizzazioni cardiache (senso di cuore in gola e leggera tachicardia)...
esistono ottimi prodotti che uniscono più fito (di solito due), un ottima accoppiata è melissa e biancospino perchè entrambi inducono il sonno e tranquillizzano ma agiscono anche sulle componenti somatiche.
la melissa infatti riduce le somatizzazione intestinali (è usata nelle coliche del lattante ad esempio)...
ciao
silvia
francescahermione3/5/2007, 13:21
grazie silvia

rosaria19563/5/2007, 14:34
Ciao Silvia benvenuta e grazie delle informazioni?
come mai sei entrata nel nostro forum? hai problemi autoimmuni anche tu?
ti và di presentarti nel LIBRO DEGLI OSPITI così ti potremo conoscere e tu potrai conoscere tutti noi.......
se non hai problemi autoimmuni mi fa ancora più piacere, potrai sempre essere una "socia simpatizzante"

ILEANA3/5/2007, 14:39
Grazie Silvia per il tuo intervento e per le informazioni , se vuoi inserirne altre riguardo altre sostante non devi fare altro che aprire nuove discussioni, vedo che sei molto preparata e per questo sono sicura ci aiuterai a saperne di più.
Spero inserirai anche la tua presentazione nel libro degli ospiti anche se ovviamente non hai una malattia autoimmune.
Grazie e benvenuta nel nostro forum
Ileana
selvaggia5911/5/2007, 00:37
Grazie Silvia........
smackkk
vansil22/5/2007, 09:53
Stavo girovagando senza meta...e dato che mi interesso molto di medicina naturale e nel dettaglio di fitoterapia, ho voluto dire la mia.
Poiche lavoro in un azienda che tratta proprio la medicina naturale, ho sempre paura di essere "interessata". Per questo tendo a pesare molto le parole.
Cmq, è mia convinzione che la fitoterapia sia un'arma oggi in italia poco sfruttata, diversamente da altri paesi europei come la germania e la francia. E' proprio un atteggiamento culturale del nostro paese.
Invece, come medicina complementare o anche per alcune tipologie di "problematiche minori" è un ottimo sostituto.
Io sono un farmacologo ed adoro le medicine, per studio e cultura e trovo non siano sostituibili. Ma conoscere anche i rimedi naturali delle piante è per me molto arrichente e permette di approcciare a 360 gradi il paziente...
silvia
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.