CIAO MIKI, COME TI HA GIA' DETTO LUIGI, LA SALAZOPIRINA E' IL FARMATO D'ECCELLENZA PER LA SACROILEITE (E SUOI DERIVATI), BISOGNA, APPUNTO, VEDERE SE SU DI TE FUNZIONA. IO CI HO PROVATO DUE O TRE VOLTE A PRENDERLA, PER L'INSISTENZA DEL MEDICO DI TURNO, MA NEL MIO CASO E' STATA PROPRIO ACQUA FRESCA.
IL DOLORE CHE RIFERISCI POTREBBE DIPENDERE SEMPRE DALLA COLONNA. NATURALMENTE LA MIA E' SOLO UNA IPOTESI DI PAZIENTE DI VECCHIA DATA; SEGUI LE INDICAZIONI DEI MEDICI ED INDAGA, SE NECESSARIO ANCHE SUI RENI.
PER QUANTO RIGUARDA LA TERAPIA CHE CITI NEL POST SUCCESSIVO IO NON NE HO MAI SENTITO PARLARE. DAL GIRETTO CHE HO FATTO IN INTERNET SEMBRA PROPRIO UNA DELLE TANTE "BUFALE" CHE SI TROVANO IN GIRO MA CHISSA' MAGARI PER QUALCUNO HA FUNZIONATO....
Mike1990 ha scritto:Per rispondere a chi mi ha consigliato di fare accertamenti sulla sacroileite chiedo se può essere curata con la salazopyrin che già sto assumendo. La descizione di sciatalgia mozza casca a fagiolo come si suol dire...una altro dolore intenso che sento bruciare quando il dolore a anche e "sciatica" si fanno sentire con maggior ferocia è localizzato sotto la scapola fino al fianco con particolare intensità sul dorso appena sotto l'ultima costola... Non so se questo dolore possa essere riferito all'infiammazione ai reni che purtroppo complica il mio quadro clinico....chi ha informazioni o esperienze personali a riguardo spero abbia voglia di aiutarmi per muovere i primi passi verso un'auspicata guarigione
