MagnesioCominciata da bimbina65
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI ED ALIMENTAZIONE
Parte 1 di 1
bimbina659/7/2008, 14:18
Ho letto che il magnesio ha molte proprietà e quasi tutti hanno carenza di magnesio.
Mi piacerebbe sentire le vostre esperienze.
marzia52589/7/2008, 14:32
CITAZIONE (bimbina65 @ 9/7/2008, 14:18) Ho letto che il magnesio ha molte proprietà e quasi tutti hanno carenza di magnesio.
Mi piacerebbe sentire le vostre esperienze.
Ciao Bimbina, forse e' la prima volta che ci incrociamo, piacere di conoscerti, mi chiamo Marzia.
Approposito del Magnesio posso testimoniare che e' utilissimo, io lo prendo reglarmente da moltissimi anni,
me lo consigliarono anni fa per la tesione muscolare nervosa, contro i crampi, per attenuare i dolori mestruali, oltre che per reintegrare questo sale che in taluni soggeti piu' stressati e' sempre carente.
Uso il MAG2 in flaconcini.
A presto

Donatella579/7/2008, 14:40
Io ho diversi crampi muscolari, soprattutto al mattino presto e prima di addormentarmi non riesco a tenere le gambe ferme. Davo la colpa ad un attacco molto serio di sciatalgia, ma ora incomincio ad avere dei dubbi che sia per questo motivo.
Domanda: se dovessi prendere magnesio, ci sono controindicazioni? Puo avere effetti collaterali? Se utilizzassi un dosaggio superiore al necessario, mi creerebbe dei problemi?
Lo chiedo a voi, perchè ho visto che siete in tanti ad assumerlo. GRAZIE
silvia1301899/7/2008, 15:54
in effetti dicono che una carenza di magnesio eltera la funzionalità dei muscoli.
io ho sempre evitato di prenderlo in bustina perchè per nostra fortuna esistono le banane!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (IMG:http://img235.imageshack.us/img235/2452/23gb0si0yh3.gif)
marzia52589/7/2008, 16:02
Si Donatella, delle controindicazioni ci sono, in genere credo riguardino i soggetti che fanno terapia digitalica, che hanno problemi renali, ma credo sia meglio chiedere consiglio al farmacista perche' mi risulta ci siano interazioni ed anche effetti per superdosaggio ...
in effetti il magnesio puo' essere assunto anche con una dieta completa ma spesso per varie problematiche non possiamo mangiare alimenti che ne contengono o cmq assumendo diuretici o sudando molto il reintegro e' consigliato...
Ex_Ex9/7/2008, 16:53
lo prendo anch'io insieme al potassio, prima ne facevo uso per motivi sportivi. I sali e le vitamine, come le medicine vanno presi nella giusta quantità e solo se necessario, non abusatene. E hanno anche controindicazioni per certe patologie.
tarantola179/7/2008, 17:27
L'ho preso per un periodo insieme zinco e silicio, mi sembrava di stare meglio.
bimbina659/7/2008, 17:52
Intanto ringrazio tutti per le risposte.
Marzia piacere io sono Paola...Mag2 lo vendono in farmacia suppongo?
Io ho letto che assumendo il magnesio in dosaggi elevati, non c'è problema, perchè in questo caso è l'organismo ad eliminare quello in più (viene la diarrea)...e non ci dovrebbero essere problemi.
In internet ho trovato il magnesio supremo, questo è il link: http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__ ... upremo.php
I sintomi per la carenza di magnesio:
Stress
Tremori
Mal di testa
Sindrome premestruale (Pms)
Ipertensione
Fragilità ossea od osteoporosi
Emicrania
Rischio o anamnesi d’infarto
Stanchezza
Ipersensibilità
Esaurimento
Distorsioni
Ipoglicemia
Spasmi muscolari
Diabete
Crampi
Asma
Atrofia muscolare e distrofia muscolare
Calcoli renali
Attacchi epilettici
Nervosismo
Irrigidimento e dolori muscolari
Stitichezza
Difficoltà ad addormentarsi
Dolore alla parte bassa della schiena o al collo.
Ma chi soffre di pressione alta, può prendere il polase? Magnesio e potassio? Oggi volevo prendere il polase per mia mamma, però la farmacista ha detto che è meglio chiedere al medico, per via del potassio, considerando che ha la pressione alta.
Ex_Ex9/7/2008, 18:01
troppo potassio elimina il sodio e abbassa la pressione, attenzione a questi sali, soprattutto potassio e sodio devono stare nel giusto equilibrio perchè regolano la pressione e la regolarità del battito cardiaco. Chiedere sempre al medico. Quando sono finito al pronto soccorso la settimana scorsa sono stati i primi controlli che hanno fatto.
marzia52589/7/2008, 18:12
CITAZIONE (bimbina65 @ 9/7/2008, 17:52) ...
Marzia piacere io sono Paola...Mag2 lo vendono in farmacia suppongo?
...
I sintomi per la carenza di magnesio:
Stress
Tremori
Mal di testa
Sindrome premestruale (Pms)
Ipertensione
Fragilità ossea od osteoporosi
Emicrania
Rischio o anamnesi d’infarto
Stanchezza
Ipersensibilità
Esaurimento
Distorsioni
Ipoglicemia
Spasmi muscolari
Diabete
Crampi
Asma
Atrofia muscolare e distrofia muscolare
Calcoli renali
Attacchi epilettici
Nervosismo
Irrigidimento e dolori muscolari
Stitichezza
Difficoltà ad addormentarsi
Dolore alla parte bassa della schiena o al collo.
...
IO CE LI HO TUTTI!!! soprattutto l'esaurimento!!! :wacko: (tranne diabete, calcoli, stitichezza, asma e attacchi epilettici ...

Piacere mio Paola!
Di integratori di magnesio ne ho provati tanti tipi, ma solo col MAG2 (che prendo sia in farmacia ed in parafarmacia) ho avuto buoni risultati.... anche perche' e' uno dei pochi che non e' abbinato al potassio.
A presto.
bimbina659/7/2008, 18:13
Grazie Ex, non sapevo questa cosa del potassio, domani sicuramente chiedo al medico.
Donatella579/7/2008, 18:23
Grazie a tutti.
Quest'inverno sono finita al pronto soccorso per spasmi muscolari che non riuscivo a controllare (è la seconda volta che mi capita) Mi è stato detto di fare controlli tiroidei (tutto OK), gli elettroliti erano a posto. Poi ho letto da qualche parte che la carenza di Magnesio crea questi spasmi e ho notato che più mangio banane (potassio) e pomodori (potassio), più mi vengono i crampi notturni e gli spasmi alle gambe.
Sarò fatta all'incontrario? o veramente è mancanza di Magnesio?
Io non ci capisco più niente.....
Ex_Ex9/7/2008, 18:32
CITAZIONE (Donatella57 @ 9/7/2008, 18:23) Grazie a tutti.
Quest'inverno sono finita al pronto soccorso per spasmi muscolari che non riuscivo a controllare (è la seconda volta che mi capita) Mi è stato detto di fare controlli tiroidei (tutto OK), gli elettroliti erano a posto. Poi ho letto da qualche parte che la carenza di Magnesio crea questi spasmi e ho notato che più mangio banane (potassio) e pomodori (potassio), più mi vengono i crampi notturni e gli spasmi alle gambe.
Sarò fatta all'incontrario? o veramente è mancanza di Magnesio?
Io non ci capisco più niente.....
la carenza di magnesio è responsabile dei crampi muscolari
quanto al potassio non credo che due banane e un po' di pomodori alterino gli equilibri
quando uscivo in bici prendevo 900 mg di magnesio e potassio, ma pedalavo per 100 km sotto il sole perdendo due litri di acqua e relativi sali, hai voglia a mangiare banane per arrivare a quel quantitativo

il problema non è quello di prendere 450 mg in un giorno e tutto va a posto, ma di prenderne un poco tutti i giorni con costanza e questo, avviene con una alimentazione sana, varia e bilanciata, non abbiamo bisogno di integratori, sempre che non ci siano patologie
marzia52589/7/2008, 18:34
CITAZIONE (Donatella57 @ 9/7/2008, 18:23) Grazie a tutti.
Quest'inverno sono finita al pronto soccorso per spasmi muscolari ...veramente è mancanza di Magnesio?
Prova Donatella, in farmacia possono dirti se nel tuo caso dovessero esserci controindicazioni...
Facci sapere

Ex_Ex9/7/2008, 18:38
dimenticavo:
Fonti naturali di Potassio sono ortaggi e frutta crudi, cereali integrali e carni fresche non sottoposti a trattamenti industriali di conservazione. Frutta fresca avocado, kiwi, banane, albicocche e secca (noci, mandorle), verdura (broccoli, verdure a foglia verde), patate, legumi e cereali (soprattutto integrali), salmone e merluzzo.
Il magnesio è ampiamente diffuso negli alimenti, in particolare nei vegetali (ortaggi a foglia verde, germe di grano, soja, semi di girasole), nella frutta secca (mandorle, noci), nei pesci di mare (aringa, merluzzo, ipoglosso ecc.) e d’acqua dolce (carpa).
Donatella579/7/2008, 18:41
Grazie Marzia e Vincenzo.
Vi farò sapere
CITAZIONE (silvia130189 @ 9/7/2008, 15:54) in effetti dicono che una carenza di magnesio eltera la funzionalità dei muscoli.
io ho sempre evitato di prenderlo in bustina perchè per nostra fortuna esistono le banane!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (IMG:http://img235.imageshack.us/img235/2452/23gb0si0yh3.gif)
Ma le banane contengono potassio? o mi sbaglio.....
Ex_Ex9/7/2008, 18:42
si, molto potassio
silvia1301899/7/2008, 22:59
infatti.... buone le banane! w le banane, abbasso le bustine!
be ora non confondiamo le banane però ...

solo una contiene potassio!
Rosy5610/7/2008, 21:42
Ormai da un anno prendo il cloruro di magnesio.
Da subito su di me ha avuto effetti benefici evidentrissimi.
Ne prendo una tazzina al mattino a digiuno.
Da una dose di un litro con 25 gr. di cloruro sciolto.
Consiglio del nostro amico DIN DIN.
grazie
bimbina6510/7/2008, 22:36
Mi chiedevo se anche per i problemi renali va bene il magnesio?
Donatella5710/7/2008, 22:48
CITAZIONE (bimbina65 @ 10/7/2008, 22:36) Mi chiedevo se anche per i problemi renali va bene il magnesio?
Fra le controindicazioni c'è insufficienza renale
marzia525810/7/2008, 23:05
CITAZIONE (Donatella57 @ 10/7/2008, 22:48) CITAZIONE (bimbina65 @ 10/7/2008, 22:36) Mi chiedevo se anche per i problemi renali va bene il magnesio?
Fra le controindicazioni c'è insufficienza renale
Donatella l'hai comprato poi il Magnesio?
Donatella5710/7/2008, 23:10
Ho comprato quello della Body Spring, dovrei prendere due compresse al giorno.
Per ora inizio con una e sento il medico, poi ti faccio sapere.
Sono un po preoccupata perchè mia mamma ha la sclerodermia sistemica e queste
contrazioni muscolari mi fanno un po pensare insieme ai dolori alla schiena che ho sempre........
marzia525810/7/2008, 23:27
CITAZIONE (Donatella57 @ 10/7/2008, 23:10) Ho comprato quello della Body Spring, dovrei prendere due compresse al giorno.
Per ora inizio con una e sento il medico, poi ti faccio sapere.
Sono un po preoccupata perchè mia mamma ha la sclerodermia sistemica e queste
contrazioni muscolari mi fanno un po pensare insieme ai dolori alla schiena che ho sempre........
Cavolo ho letto su questo link cos'e' questa malattia, ma tu hai il fenomeno di Raynaud?
http://www.uildm.org/opuscoli/altre/scleroder.htm
Donatella5710/7/2008, 23:31
CITAZIONE (marzia5258 @ 10/7/2008, 23:27) CITAZIONE (Donatella57 @ 10/7/2008, 23:10) Ho comprato quello della Body Spring, dovrei prendere due compresse al giorno.
Per ora inizio con una e sento il medico, poi ti faccio sapere.
Sono un po preoccupata perchè mia mamma ha la sclerodermia sistemica e queste
contrazioni muscolari mi fanno un po pensare insieme ai dolori alla schiena che ho sempre........
Cavolo ho letto su questo link cos'e' questa malattia, ma tu hai il fenomeno di Raynaud?
http://www.uildm.org/opuscoli/altre/scleroder.htm
Grazie a Dio per ora no. Mia mamma ha il fenomeno di Raynaud da quando aveva 40 anni, più tardi si è trasformato in sclerodermia (fortunatamente non è aggressiva) ora ha 74 anni.
E se dovesse venire una malattia autoimmune anche a me?...... non ci voglio pensare (i miei figli sono a doppio rischio.
Mio marito e mia mamma............





marzia525810/7/2008, 23:40
CITAZIONE (Donatella57 @ 10/7/2008, 23:31) Grazie a Dio per ora no. Mia mamma ha il fenomeno di Raynaud da quando aveva 40 anni, più tardi si è trasformato in sclerodermia (fortunatamente non è aggressiva) ora ha 74 anni.
E se dovesse venire una malattia autoimmune anche a me?...... non ci voglio pensare (i miei figli sono a doppio rischio.
Mio marito e mia mamma............





Stai serena Donatella!
secondo me non ce l'hai, ho letto che se non c'e' il fenomeno di Raynaud e' improbabilissimo avere questa patologia... tuttavia, giusto per scongiurarla, non puoi fare degli accertamenti mirati?
ti copio quello che dice il link :
" L'assenza del fenomeno di Raynaud, di cui si è detto, pone in dubbio la diagnosi di SSc. Va detto però che non tutti i soggetti che presentano tale sintomo (imputabile anche ad altre cause) sono affetti da SSc: infatti, meno del 5% dei pazienti con Raynaud sviluppano la patologia.
Un aiuto importante alla diagnosi precoce è rappresentato dalla presenza di auto-anticorpi tipici della SSc, oltre che dagli esiti di alcuni esami come l'ultrasonografia doppler e la capillaroscopia. "
Per quanto riguarda i tuoi figli stai doppiamente serena: "Si può dire poi che il substrato genetico sia un elemento importante, in quanto genera una sorta di predisposizione individuale, ma non si può parlare di ereditarietà, poiché i casi familiari nel mondo non sono più di cinquanta."
un abbraccio

Donatella5710/7/2008, 23:43
Grazie.
Voi mi aiutate molto, mi fate tanta compagnia....


Un abbraccio
marzia525810/7/2008, 23:45
E' un piacere

A presto Donatella

Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.