interstiziopatia polmonare e bronchiti ricorrenti

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

interstiziopatia polmonare e bronchiti ricorrenti

Messaggio da rosaria1956 »

SALVA BIMBI BELLI, VORREI CHIEDERE A CHI HA INTERTIZIOPATIA POLMONARE (FIBROSI POLMONARE) DOVUTA ALLA MALATTIA REUMATICA DI BASE, SE HANNO FREQUENTI BRONCHITI COME STA CAPITANDO A ME DA ALCUNI ANNI A QUESTA PARTE.
AVETE ESEGUITO LE PROVE DI FUNZIONALITA' RESPIRATORIA DOPO I POSTUMI DI UNA BRONCHITE?
I VALORI SONO RISULTATI PIU' ALTERATI DI QUELLI CHE AVEVATE IN PRECEDENZA OPPURE L'EVENTUALE BRONCHITE NON HA PEGGIORATO LO STATO DI FUNZIONALITA' RESPIRATORIA?
GRAZIE ED UN ABBRACCIO A VOI TUTTI : Love :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
gandor
Messaggi: 72
Iscritto il: 13/05/2013, 11:14

Re: interstiziopatia polmonare e bronchiti ricorrenti

Messaggio da gandor »

Ciao Rosaria, come sai io non ho alcuna diagnosi di malattia reumatica, ma l'interstiziopatia polmonare mi è stata riscontrata circa due anni fa, a cinque anni dalla diagnosi di asma bronchiale (dapprima allergica, da quando sono adolescente, poi nell'età adulta asma bronchiale cronica).
Questo stato fa sì che qualsiasi acciacchino respiratorio, tipo raffreddore, rischia di trasformarsi facilmente in bronchite.
Aumenta la produzione di muco e non si riesce a liberarsi (esempio, durante un' influenza dormo sul divano, impossibile sdraiarmi, affogo).
Come terapia di base prendo un farmaco che si chiama Seretide (cortisone più broncodilatatore), due puff alla sera, da ormai sette anni.
Occasionalmente uso ancora il ventolin (broncodilatatore) ma sempre meno ( all'inizio anche sei sette volte al giorno invece, ma il seretide migliora la situazione alla base).
Come te quando viene la bronchite faccio subito aerosol (breva più un cortisonico), e appena mi accorgo (perchè me ne accorgo) che stà iniziando complicazione batterica attacco con l'antibiotico.
Non credo che le bronchiti ricorrenti peggiorino lo stato polmonare.
Per lo meno io sono stazionaria, anche se molto vulnerabile.
Ultimamente sto' evitando i vaccini antinfluenzali perchè a livello respiratorio mi massacrano sempre di più.
Durante e dopo le bronchiti ciò che invece mi aumenta tanto è l'emoglobina nel sangue (credo che l'organismo cerchi di trasportare più ossigeno possibile, avendo problemi ai polmoni).
Spero di esserti stata utile. Un baciottone! : Love :
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: interstiziopatia polmonare e bronchiti ricorrenti

Messaggio da rosaria1956 »

GRAZIE GANDOR : Love :
SI MI SEI STATA UTILE, CERCAVO INFATTI ESPERIENZE SIMILI ALLA MIA GIUSTO PER CAPIRE SE E' PROPRIO LA PATOLOGIA POLMONARE DI FONDO, COME SOSPETTAVO, A FAR SI CHE DIVENTASSI TANTO VULNERABILE A LIVELLO RESPIRATORIO.
PURTROPPO ANCHE NEL MIO CASO, OGNI RAFFREDDORE O INFLUENZA E' SUBITO BRONCHITE, IO GENERALMENTE HO SEMPRE IN CASA L'OCCORRENTE PER AEROSOL (CLENIL E BREVA) E POI DEVO SEMPRE PRENDERE ANTIBIOTICI PER DEBELLARE, DI VOLTA IN VOLTA, L'AFFEZIONE BRONCHITICA :(
ORMAI VIAGGIO ALLA MEDIA DI UNA BRONCHITE OGNI 2/3 MESI
ANCHE IO SENTO LA NECESITA' DI DORMIRE QUASI SEDUTA, RESTO A LETTO MA METTO ALMENO 4 CUSCINI, SPESSISSIMO E' LA TOSSE LA COSA PIU' INTOLLERANTE OLTRE OVVIAMENTE, AD UNA MARCATA DISPNEA
A ME PURTROPPO E' CAPITATO CHE IL VALORE DELLA DLCO SOPRATTUTTO, SIA PEGGIORATO DOPO UNA BRONCHITE E, ATTUALMENTE, ANCORA PERSISTE IL PEGGIORAMENTO RISCONTRATO A LUGLIO DOPO LA PRECEDENTE BRONCHITE, AVEVO GIUSTO RIPETUTO LE PROVE DI FUNZIONALITA' RESPIRATORIA, APPENA QUALCHE GIORNO PRIMA DI AMMALARMI DI NUOVO
DEVO DIRE CHE IO INVECE, DA QUANDO FACCIO IL VACCINO ANTINFLUENZALE, MI SEMBRA DI PRENDERE DELLE BRONCHITI UN POCHINO MENO PESANTI RISPETTO A QUELLE AVUTE NEGLI ANNI PRECEDENTI, MAGARI SARA' UN CASO OPPURE UNA MIA IMPRESSIONE, NON SO.
NON MI E' CAPITATO INVECE DI FARE ANALISI DEL SANGUE IN CONCOMITANZA CON UNA BRONCHITE QUINDI NON SO SE ANCHE A ME AUMENTA L'EMOGLOBINA, MA CREDO CHE LA TUA SUPPOSIZIONE SIA DEL TUTTO GIUSTA : Thumbup :
POSSO CHIEDERTI SE, CON DISPNEA, ANCHE TU TI SENTI TANTO STANCA ED AFFATICATA ANCHE FISICAMENTE?
A VOLTA MI SEMBRA QUASI DI NON REGGERMI IN PIEDI E PENSO POSSA ESSERE PROPRIO LA CATTIVA OSSIGENAZIONE, MA NON SO QUANTO SIA FONDATO QUESTO MIO SOSPETTO.
UN BACIOTTO ANCHE A TE : Love :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
gandor
Messaggi: 72
Iscritto il: 13/05/2013, 11:14

Re: interstiziopatia polmonare e bronchiti ricorrenti

Messaggio da gandor »

Carissima Rosaria è proprio così anche per me.
Quando ho l'asma (dispnea, grande fame d'aria) le forze diventano quelle di un gattino, non riesci a fare nulla, solo seduta (perchè sdraiata non respiri).
Tante volte mi sono ritrovata disperata, a pregare, dicendo "Ma fammi morire subito!" tanta era la debolezza vitale che sperimentavo.
Una bronchite mi lascia sfinita anche per due mesi, e anche fare una passeggiata in convalescenza è uno sforzo molto grande.
Credo davvero che sia per via del fatto che si riduce l'ossigenazione in tutti i tessuti...
Ho smesso di fare l'immunostimolante (tipo broncho munal) da qualche anno perchè il mio sistema non riusciva a reagire correttamente e mi ammalavo, e due anni fa ha cominciato anche il vaccino normale per l'influenza a fare lo stesso effetto.
I miei polmoncini credo vogliano essere lasciati in pace più che si può!
Baciottone mega per te! : Love :
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”