in attesa di diagnosi

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
cibulina
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/10/2013, 19:06

in attesa di diagnosi

Messaggio da cibulina »

Ciao a tutti! mi chiamo Cinzia e ho 29 anni...è da un pò di tempo che visito il forum e finalmente ho deciso di iscrivermi...leggere le vostre esperienze mi ha consolato tanto...come potete vedere dal titolo io ancora non ho avuto una diagnosi e sono molto preoccupata. Premetto che da 6 anni faccio la banconiera e prima ancora ho sempre fatto la cameriera di sala. Tutto inizia nel 2010, con dei forti dolori nel basso ventre a destra,che mi impedivano di avere rapporti sessuali col mio compagno e che in fase acuta mi costringevano a restare coricata e con una perenne stanchezza e dolore alle gambe che io attribuivo allo stare molto in piedi a lavoro...faccio diverse visite ginecologiche ma apparte qualche piccola cisti ovarica è tutto a posto. Nel febbraio 2011 decido allora di farmi ricoverare...gli esami ematici sono a posto,risulta che in passato ho contratto il cytomegalovirus e l'herpes virus, da tac e risonanza risulta una sacroileite bilaterale più accentuata a destra e mi spiegano che potrebbe giustificare i dolori alla pancia, la radiografia della colonna indica una discopatia l5 s1. Mi rispediscono a casa con la diagnosi: sacroileite e sindrome fibromialgica;cura : serectil una volta al giorno per tre settimane da ripetere in caso di dolore. serectil?!? ma la sacroileite non si cura col cortisone? e vista la diagnosi non potevano consigliarmi una visita reumatologica? rimango abbandonata a me stessa...intanto il dolore non passa, faccio ecografia dell'intesino e visita gastroenterologica e mi viene consigliato di fare il test per l'intolleranza al lattosio che risulta positivo, al glucosio negativo,diabete negativo, glutine negativo. Elimino il lattosio dalla mia dieta e il dolore non passa; questo peggiora sempre di piu la mia vita intima, non ho un rapporto che non sia doloroso... per fortuna il mio ragazzo mi ama tanto ed è molto comprensivo... la stanchezza è sempre piu forte, faccio un ecocolordopler alle gambe, ma la circolazione è a posto. Intanto inizia a comparire il fenomeno di raynaud, dita che si "congelano" col freddo e a contatto con l'acqua fredda, immaginate una banconiera che sta fisso lavando tazzine con l'acqua fredda come può avere le mani, doloranti gonfie e lacerate, ma a lavoro bisogna andare per forza...la visita angiologica conferma la sindrome di raynaud. mi prescrive un vasodilatatore da usare nei mesi freddi (cynazin )mi consiglia di non avere contatto con acqua fredda (facile col mio lavoro ) e fare le analisi per escludere una tiroidite di hashimoto. Faccio le analisi e sono negative... La stanchezza è sempre piu forte tanto che inizio a pensare che non puo essere il lavoro a rendermi cosi tanto uno straccio, il mio medico di base mi consiglia di prendere la creatina per darmi un po di energia ma non ottengo risultati. Inizio sempre piu a sentirmi depressa, a pensare che una ragazza della mia età dovrebbe essere nel pieno della vitalità,che dovrebbe avere una buona vita intima col suo compagno e avere voglia di uscire e divertirsi come tutte le sue coetanee. Nell' arco di questo tempo sono capitati episodi di congiuntivite, gastroenterite e cistite che il medico ha curato con gli antibiotici del caso. I dolori persistono, soprattutto gambe e schiena fino allo scorso aprile quando dopo una passeggiata mi faccio male a un ginocchio, quello destro... la prima eco dice che ho la tendinite della zampa d'oca, la fisiatra mi fa fare 10 sedute di ionoforesi che non servono a niente...Sono sempre piu depressa, vado a lavorare zoppicando perchè non posso permettermi di andare in malattia, e chiedo aiuto al centro di salute mentale di Cagliari, dove abito...ero scoraggiata, il mio ragazzo ha perso il lavoro e mi sentivo addosso tutto il peso delle responsabilità, affitto, macchina ecc, e il fatto di stare sempre peggio mi demoralizzava...stavo quasi per mandare all' aria tutto e tornare a vivere da mia madre... Ma l'amore vince su tutto no? io voglio vivere col mio compagno, mi sono data una scossa, e ho stretto i denti.. continuo a zoppicare...arrivano le ferie e andiamo in campeggio una settimana..partita a racchette in spiaggia? ma ceeeertoooo! due passi e il ginocchio mi fa un male cane, si gonfia e posso camminare a stento, vabbè rovinate le vacanze... Tornata a casa decido di rifare l'eco e la radiografia, sia del ginocchio che del bacino, e al ginocchio risulta che legamenti e tendini sono a posto ma ho un versamento e mi consigliano la risonanza; mentre al bacino si conferma la sacroileite...il radiologo mi consiglia di fare una visita reumatologica, ALLELUIA!!! un mese fa ritiro la risonanza e ho lesione trasversale di entrambi i menischi e presenza di cisti di baker dei diametri di 1 per 3 cm, a breve farò un intervento di artroscopia. Quindi prenoto con un reumatologo, che subito mi fa fare la tipizzazione hla-c e hla-b di cui non mi sono chiari i risultati e la capillaroscopia (che farò il 2 dicembre 2013). da ulteriori esami ematici risulta che ho l'aslo molto alto (anticorpo per lo streptococco) ma il tampone faringeo è negativo...il reumatologo mi fa prenotare una visita reumatologica al policlinico universitario di monserrato, dove dice che potranno farmi fare tutti gli esami necessari per escludere un'artrite reattiva, peccato che l'esame sarà il 27 maggio 2014...che attesa...ecco, questa è la mia situazione attuale, sto male ma non so niente di niente, presto farò il tampone vaginale per la clamidia perche leggendo ho scoperto che spesso l'artrite reattiva è causata da questo virus...ma da qui a maggio che faccio??? il reumatologo intanto mi ha dato exinef che mi sta dando un bel po di sollievo... Ringrazio tanto chi avrà la pazienza di leggere la mia storia e mi scuso per essermi dilungata tanto... sono molto preoccupata e anche un po arrabbiata perchè in 4 anni nessun medico è riuscito a mandarmi dallo specialista giusto...tra l'altro per la sindrome fibromialgica tutti mi rispondevano " lo scrivono solo perchè non sanno che altro scrivere" ah beh allora...ogni esame che faccio spero che sia positivo, per dare finalmente delle risposte al mio malessere e trovare uno straccio di terapia... intanto mi farebbe piacere che qualcuno di voi mi dica cosa ne pensa della mia storia, se puo darmi qualche consiglio o anche solo darmi un in bocca al lupo... da quando ho scoperto il forum mi sento decisamente meno sola.... un grazie enorme a tutti!!!
Avatar utente
[Luigi]
Messaggi: 677
Iscritto il: 14/03/2013, 20:56

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da [Luigi] »

Benvenuta cinzia! :)

Il reum non ti ha accennato alcuna diagnosi? Se escludesse artrite reattiva, cosa potrebbe essere? Sicuramente dalla tipizzazione tissutale vuole vedere se hai qualche antigene di predisponenza.

Vedo che ti ha dato una terapia con Exinef il cui principio attivo è Etoricoxib. Anche il mio primo reumatologo mi ha dato lo stesso, ma sotto nome di Tauxib. Alla fine è un FANS e può fare ben poco contro una patologica reumatica. Infatti, il mio secondo reumatologo è andato immediatamente di immunosoppressore (il Methotrexate) e ora sono passato addirittura a un biologico (Humira). Siamo giovani, ci dobbiamo curare e subito. : Rolleyes :

In bocca al lupo per tutti gli esami e, ahinoi, speriamo siano positivi così che si possa capire cosa combattere. : Thumbup :
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
cibulina
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/10/2013, 19:06

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da cibulina »

ciao luigi e grazie per avermi risposto! no ha accennato solo all'artrite reattiva... da quel che ho capito sono solo all'inizio di un lungo percorso...si so che nel caso in cui mi riscontrino una malattia avrò probabilmente bisogno di antinfiammatori steroidi, ma almeno per il momento exinef ha migliorato un po la situazione dei dolori... e dopotutto non posso far altro che seguire le sue indicazioni... nell'attesa mi consigli di fare una visita con un altro reumatologo?
cibulina
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/10/2013, 19:06

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da cibulina »

i risultati della tipizzazione genomica sono : hla-c 07-07 hla-b 08-49
Avatar utente
Ambrafosca
Messaggi: 315
Iscritto il: 15/10/2012, 16:32
Località: Roma/Taranto

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da Ambrafosca »

Non posso che augurarti un grosso in bocca al lupo perchè anche io sono in attesa di diagnosi definitiva :(
Fibromialgia
Artrite psoriasica
7 ernie sparse lungo la colonna vertebrale
Carenza vit D
Tetania latente
...il resto non lo ricordo
cibulina
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/10/2013, 19:06

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da cibulina »

grazie ambrafosca.. un grande in bocca al lupo anche a te!
Avatar utente
[Luigi]
Messaggi: 677
Iscritto il: 14/03/2013, 20:56

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da [Luigi] »

cibulina ha scritto:ciao luigi e grazie per avermi risposto! no ha accennato solo all'artrite reattiva... da quel che ho capito sono solo all'inizio di un lungo percorso...si so che nel caso in cui mi riscontrino una malattia avrò probabilmente bisogno di antinfiammatori steroidi, ma almeno per il momento exinef ha migliorato un po la situazione dei dolori... e dopotutto non posso far altro che seguire le sue indicazioni... nell'attesa mi consigli di fare una visita con un altro reumatologo?
Eh sì, all'inizio bastano quello non steroidei. Per i livelli successivi di terapia mi riferisco a farmaci che non sono né steroidei né non steroidei. Gli immunosoppressori inibiscono o limitano alcune funzioni del sistema immunitario in modo da bloccare la malattia che agisce grazie alla cosiddetta autoimmunità, cioè risposta immunitaria contro sé stessi.
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Avatar utente
francesca77
Messaggi: 1840
Iscritto il: 09/06/2010, 18:23
Località: ROMA

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da francesca77 »

CIAO : Love :
Immagine
NELLA REUMFAMIGLIA.
TANTI INCROCI MAGICI ANCHE DA PARTE MIA:
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Immagine

Immagine



nel 2000 diagnosi di les e sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
nel 2003 diagnosi di glomerulonefrite lupica di classe 2b
fenomeno di raynaud
emicrania cronica
esofagite da reflusso
mutazione in omozigosi del fattore MTHFR della coagulazione

terapia:
medrol 4 mg,plaquenil,sandimmun neoral,cardioaspirina,omeprazen,gaviscon,prefolic,anafranil
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Come ti capisco Cinzia. Ti auguro di arrivare presto ad una diagnosi!
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da lorichi »

CIAO CINZIA, BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
LA COSA PIU' URGENTE DA FARE E' CERCARE DI AVERE UNA VISITA MOLTO PRIMA DI MAGGIO. COMINCIA A TELEFONARE TUTTI I GIORNI ANCHE IN ALTRI OSPEDALI E VEDI SE RIESCI A FARTI VISITARE. E' EVIDENTE CHE NON PUOI STARE ALTRI 8 MESI IN QUESTE CONDIZIONI ED E' ALTRETTANTO EVIDENTE CHE LE CURE NON SONO ASSOLUTAMENTE ADEGUATE.
MI RENDO CONTO CHE E' DIFFICILE MA PRENDI ANCHE IN CONSIDERAZIONE DI FARE UNA PRIMA VISITA PRIVATAMENTE, MAGARI NELLO STESSO OSPEDALE DI MONSERRATO DOVE POI POTRAI METTERTI IN CURA, SEMPRE CHE IL MEDICO TI SODDISFI.
STAI INIZIANDO IL PERCORSO COMUNE A QUASI TUTTI I MALATI REUMATICI E CI VUOLE TANTA PAZIENZA.
CARA CINZIA TI INVITO A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO E LE NORME SULLA PRIVACY, CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE. E DARCI POI CONFERMA DELLA PRESA VISIONE.
ASPETTO DI LEGGERE PRESTO TUOI AGGIORNAMENTI, SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
cibulina
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/10/2013, 19:06

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da cibulina »

GRAZIE LORICHI! SI HO DECISO DI CONSULTARE UN ALTRO REUMATOLOGO E FARE ANCHE UNA PRIMA VISITA CON UN IMMUNOLOGO. HO PRESO VISIONE DEL REGOLAMENTO MA NON MI è CHIARO COSA SIGNIFICHI "QUOTARE" ... INTANTO SO CHE QUANDO AVRò NOVITà LE DOVRò POSTARE IN AGGIORNAMENTI MEDICI : Chessygrin :
VOLEVO CHIEDERVI SE HO MOTIVO SECONDO VOI DI SOSPETTARE UNA QUALCHE MALATTIA E QUALE? UN GRAZIE IMMENSO!
GIULIA76
Messaggi: 421
Iscritto il: 15/01/2013, 18:41

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da GIULIA76 »

Ciao Cinzia e benvenuta nel forum anche da me! : Chessygrin :
Sai anch'io sacroileite e ernia l5s1...e molti sintomi da te desrcitti mi ci ritrovo come i miei....che dire sembrerebbe una spondiloartrite-spondilite.
Facci sapere come procedono le cose e le visite varie!IIn bocca al lupo! : Love :
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
chicca12572
Messaggi: 159
Iscritto il: 17/08/2013, 16:27
Località: bergamo

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da chicca12572 »

Ciao Cinzia,tieni duro e non mollare : Love : : Love :
sospetta connettivite con impronta sclerodermica
plaquenil 200 medrol
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da rosaria1956 »

CIAO CINZIA BENVENUTA
SCUSAMI, MI ACCORGO DI AVERTI RISPOSTO IN ALTRE SEZIONI MA NON NELLA TUA PRESENTAZIONE : RedFace : : RedFace :
COME PROCEDE? HAI PRESO APPUNTAMENTO PER UN ALTRO CONSULTO REUMATOLOGICO?
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
cibulina
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/10/2013, 19:06

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da cibulina »

CIAO A TUTTI! IL MIO MEDICO DI BASE, QUANDO GLI HO DETTO CHE VOLEVO FARE UN ALTRA VISITA REUMATOLOGICA E UNA PRIMA VISITA IMMUNOLOGICA, MI HA LETTERALMENTE FATTO UN CASINO DICENDOMI CHE NON POSSO FARE DI TESTA MIA E CHE DEVO FIDARMI DEI MEDICI, E CHE EVIDENTEMENTE IL PRIMO REUMATOLOGO CHE MI HA VISITATA HA RITENUTO CHE PER LA MIA SITUAZIONE AVREI POTUTO ASPETTARE TRANQUILLAMENTE FINO A MAGGIO... CON LE LACRIME AGLI OCCHI GLI HO SPIEGATO CHE IO STO MALE E NON DA POCO TEMPO E TUTTO CIò CHE VOGLIO SONO UNA DIAGNOSI E UNA TERAPIA ADEGUATA... SAPETE COSA MI HA RISPOSTO? CHE NO DEVO AVERE NESSUNA FRETTA DI AVERE UNA TERAPIA PERCHè UNA VOLTA CHE INIZIO SARà PER TUTTA LA VITA E SARANNO DEI FARMACI PESANTI... CMQ SONO RIUSCITA A SPILLARGLI UN ALTRA IMPEGNATIVA PR UNA VISITA REUMATOLOGICA, QUELLA IMMUNOLOGICA NON M L'HA FATTA. MI HA DETTO CHE PER ORA DEVO CURARMI IL GINOCCHIO E AVERE PAZIENZA FINO A MAGGIO : Cry :
Avatar utente
Ambrafosca
Messaggi: 315
Iscritto il: 15/10/2012, 16:32
Località: Roma/Taranto

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da Ambrafosca »

ma che str.... dove dirgli che cosa avrebbe fatto lui al posto tuo con i TUOI dolori!!! Cambialo!
Fibromialgia
Artrite psoriasica
7 ernie sparse lungo la colonna vertebrale
Carenza vit D
Tetania latente
...il resto non lo ricordo
cibulina
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/10/2013, 19:06

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da cibulina »

HAI RAGIONE AMBRAFOSCA! MA SONO UN PO RESTIA, PERCHè FINORA è STATO L'UNICO MEDICO AD AVERMI INDIRIZZATO VERSO UN REUMATOLOGO...GLI ALTRI DUE MEDICI NONOSTANTE LE MIE LAMENTELE HANNO SEMPRE MINIMIZZATO TUTTO... SENTO CHE ANCORA MI POSSO FIDARE DI LUI...
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da rosaria1956 »

proprio perche', se ti dovessero diagnosticare una malattia reumatica autoimmune ti dovrai curare e controllare tutta la vita, meglio inizi e forse blocchi qualche danno : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash :
ma so tutti uguali davvero!!!! : Andry :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
amica68
Messaggi: 1135
Iscritto il: 16/02/2013, 23:50

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da amica68 »

scusa Cinzia ma nemmeno io sono d'accordo.....un medico del genere va cambiato all'istante!!! : Andry : : Andry : : Fuck You :
Ma che ragionamenti fa? e meno male che tu hai "SOLO" una sospetta malattia reumatica..... : Andry :
e se ci va un paziente son sospetto cancro che gli dice????........."non abbia fretta di saperlo, tanto è una brutta notizia....faccia finta di nulla per un po'...."
scusa ma a me questi medici mi mandano in bestia.....personalmente glielo avrei anche detto che se lui non riesce ad "ascoltare" i pazienti che chiedono aiuto può anche cambiare mestiere....
ti auguro comunque il meglio, un abbraccio
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......

...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
Avatar utente
DANY45
Messaggi: 2045
Iscritto il: 29/09/2009, 14:05
Località: BOLOGNA

Re: in attesa di diagnosi

Messaggio da DANY45 »

CIAO CINZIA
E BENVENUTA NEL FORUM.
VEDO CHE ANCHE PER TE ARRIVARE AD UNA DIAGNOSI CERTA E' UN'IMPRESA, COME E' STATO PER TANTI DI NOI.
LA MIA DIAGNOSIDI ARTRITE REUMATOIDE E' ARRIVATA DOPO ...6 ANNI!
COMUNQUE NON TI SCORAGGIARE, SE PUOI, COME TI HA SUGGERITO CHI MI HA PRECEDUTO, VAI AD UNA VISITA
PRIVATA E SPERIAMO CHE IL MEDICO CHE TI VISITERA' SIA UNA PERSONA COMPETENTE.
TIENICI INFORMATE.
SONO DANIELA E I MIEI PROBLEMI LI LEGGI SOTTO LA FIRMA.
A PRESTO.
Daniela
Se hai un cane non sei mai solo

Emily
Immagine

Jerry
Immagine

Immagine
Immagine


I miei acciacchi: Artrite reumatoide, Fibromialgia, Osteoporosi, Rizoartrosi,Tiroidite di Hashimoto, Calcoli renali e ...... speriamo basta.. Ultima diagnosi: coxartrosi bilaterale. sarà l'ultima ? No, non era l'ultima ! ..Il 5 novembre 2010 sono stata operata di un cancro all'intestino......dopo questo vorrei proprio non dover aggiungere altro, mi pare che basta e avanza... - Credevo fosse l'ultimo acciacco invece in giugno 2015 herpes zoster all'occhio sinistro ! in agosto 2015 sono caduta e mi sono lesionata i legamenti di perone e astragalo del piede sx e ancora ne porto le conseguenze avendo sforzato tanto la gamba dx. ,
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”