Ciao a tutti, sono una nuova Reumamica

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Avatar utente
francesca77
Messaggi: 1840
Iscritto il: 09/06/2010, 18:23
Località: ROMA

Re: Ciao a tutti, sono una nuova Reumamica

Messaggio da francesca77 »

CIAO,
BENVENUTA NELLA REUMFAMIGLIA : Love : : Love :
Immagine

Immagine



nel 2000 diagnosi di les e sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
nel 2003 diagnosi di glomerulonefrite lupica di classe 2b
fenomeno di raynaud
emicrania cronica
esofagite da reflusso
mutazione in omozigosi del fattore MTHFR della coagulazione

terapia:
medrol 4 mg,plaquenil,sandimmun neoral,cardioaspirina,omeprazen,gaviscon,prefolic,anafranil
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Ciao a tutti, sono una nuova Reumamica

Messaggio da rosaria1956 »

CIAO MARIA, BENVENUTA IN FORUM
HO PROVVEDUTO A SPOSTARE LA TUA STORIA QUA' PERCHE' ABITUALMENTE, E' NEL LIBRO DEGLI OSPITI CHE RACCONTIAMO LA NOSTRA STORIA E LA PRESENTAZIONE DI CIASCUNO DI NOI, RESTA COME FOSSE UN NOSTRO DIARIO PERSONALE, DOVE RACCONTEREMO SIA DELLA ESPERIENZA CON LA MALATTIA MA ANCHE DI TUTTO CIO' CHE ANDANDO AVANTI NELLA FREQUENTAZIONE ED AMICIZIA IN FORUM, SI VUOLE RACCONTARE E CONDIVIDERE. : Chessygrin :
IN "PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE INVECE, ANDIAMO A EVIDENZIARE FATTORI MEDICI LEGATI ALLA STESSA, A RACCONTARE E CHIEDERE CONSIGLI PER NUOVI SINTOMI O COMPLICAZIONI VARIE ASSOCIABILI ALLE NOSTRE MALATTIA.
NEI NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI INVECE AGGIORNIAMO IL NOSTRO STATO CLINICO, CI RACCONTIAMO DELLE NUOVE TERAPIE INTRAPRESE O DI NUOVI ACCERTAMENTI E DEI LORO RISULTATI.
MA STAI TRANQUILLA COMUNQUE, E' TUTTO MOLTO PIU' SEMPLICE DI QUELLO CHE SEMBREREBBE, SCRIVERE QUA' IN FORUM, LA CONDIVISIONE, IL SUPPORTO DAGLI ED AGLI ALTRI PAZIENTI, SONO UN AIUTO NEI MOMENTI PIU' PESANTI CHE LE NOSTRE PATOLOGIE CI REGALANO.
MI FA PIACERE CHE TU, NEL GIRO DI APPENA DUE MESI, ABBIA GIA' AVUTO LA TUA DIAGNOSI, SAI NON E' PE NULLA SCONTATO PURTROPPO, SPECIALMENTE NELLE FORME SIERONEGATIVE DOVE VI E' MENO EVIDENZA NELLE ANALISI DEL SANGUE, MA MENO MALE, OGNI TANTO UNA BELLA NOTIZIA.
LA TUA BUONA REATTIVITA' AGLI ANTINFIAMMATORI SONO STAI UN ELEMENTO IMPORTANTE PER LA FORMULAZIONE DELLA DIAGNOSI CREDO, INFATTI HA EVIDENZIATO CHE AVEVI EFFETTIVAMENTE UN PROBLEMA DI MALATTIA AUTOINFIAMMATORIA, VEDRAI CHE CON LA TERAPIA DI FONDO CHE TI PRESCRIVERANNO, LE COSE MIGLIORERANNO DECISAMENTE SU TUTTI I FRONTI, ANCHE PER QUEL CHE RIGUARDA I PROBLEMI INTESTINALI, STRETTAMENTE CONNESSI E CORRELATI ALLE MALATTIE REUMATICHE SIERONEGATIVE E VICEVERSA.
INFATTI MOLTI PAZIENTI CON M.I.C.I. HANNO PROBLEMI REUMATICI SOPRATTUTTO DI TIPO STONDILOARTRITICO E MOLTI PAZIENTI CON MALATTIE REUMATICHE, HANNO PROBLEMI DI TIPO INTESTINALE COME COLON IRRITABILE E COLITI VARIE, MA LE TERAPIE SONO SIMILARE E MIGLIORANDO L'UNO IN GENERE MIGLIORA L'ALTRO ASPETTO DELLA PATOLOGIA : Thumbup :
MARIA CARA, PASSIAMO ALLA PARTE "BUROCRATICA" 8) DEVO INVITARTI A LEGGERE LE AVVERTENZE SULLA PRIVACY DEGLI ISCRITTI CHE TROVERAI CLICCANDO SULLA SCRITTA GRENDE AL CENTRO DELLA NOSTRA HOME PAGE E DI DARMI QUA', NELLA TUA PRESENTAZIONE, CONFERMA DI PRESA VISIONE ED ACCETTAZIONE.
CIAO, A PRESTO RILEGGERTI : Chessygrin :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
[Luigi]
Messaggi: 677
Iscritto il: 14/03/2013, 20:56

Re: Sono nuova... Spondiloartrite (forse anchilosante)

Messaggio da [Luigi] »

Ciao Maria, benvenuta nella reumfamiglia! : Rolleyes :

Premettendo che sono in terapia immunosoppressiva da meno di un anno, cercherò di rispondere alle tue domande.
Marie76 ha scritto:Ho però due domande che vorrei porvi:
si torna a star bene esattamente come prima una volta iniziata la terapia? Se non potessi più contare sulle mie gambe sarei rovinata, un’Oss senza l’uso delle gambe non serve a nulla.
E poi… con l’immunosoppressore potrò lavorare in sanità? O sarò sempre a rischio di infezioni?
Mi rendo conto che la mia vita è cambiata radicalmente e nell’arco di un paio di mesi e spero di poter tornare a star bene…
Grazie a tutti per le risposte che mi darete e complimenti per questo forum, sono molto felice di essere tra voi!
Si ritorna a star bene come prima? Dipende da quanto è efficace il farmaco sul tuo corpo. Nonostante abbiamo una malattia comune, ognuno reagisce in maniera diversa non solo riguardo l'eventuale efficacia, ma anche riguardo l'entità del miglioramento dei sintomi. Nella tua vita troverai dei farmaci che sono come acqua fresca, farmaci che ti lasciano qualche acciacco e farmaci che tutto sommato eliminano i sintomi. Solo nell'ultimo caso ti sentirai assolutamente normale, ma anche questa normalità potrebbe essere altalenante perché di tanto in tanto capitano riacutizzazioni. Nel caso migliore, quando avrai accumulato una elevata quantità di farmaco molto efficace nel tuo corpo, allora potresti arrivare a quella fase della patologia che tutti ricerchiamo, cioè la remissione, assoluta assenza di sintomi e possibilità di sospendere la terapia finché dureranno i benefici. Sicuramente potrai tornare a lavorare molto prima di sentirti al 100% perché un immunosoppressore può fare molto. Al limite ti sentirai un po' anziana e vicina alla pensione a causa degli acciacchi : Chessygrin : , ma niente che ti impedisca di lavorare.
Per il discorso delle infezioni credo dipenda dal farmaco che assumerai. I farmaci che più predispongono a questo rischio sono i biologici che, in quanto veri e propri anticorpi, inibiscono importanti processi delle risposte del sistema immunitario. Per questi dubbi rimando la risposta a qualcuno più esperto di me.

Spero di non averti spaventata, ho solamente cercato di esporti un quadro più ampio possibile. Al giorno d'oggi per fortuna ci sono delle terapie in grado di farti convivere con la malattia autoimmune quasi senza alcun effetto collaterale. ;)

A proposito di Algix posso dirti che anche io ho assunto un farmaco che contiene lo stesso principio attivo etoricoxib (sarebbe Tauxib) e all'inizio bastava solo lui, ma con queste artriti non c'è fans che tenga. Col tempo vedrai che non è sufficiente.
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Avatar utente
[Luigi]
Messaggi: 677
Iscritto il: 14/03/2013, 20:56

Re: Ciao a tutti, sono una nuova Reumamica

Messaggio da [Luigi] »

Il tuo tempo di diagnosi è stato ottimo. Io ci ho messo quasi un anno e mezzo per incontrare il primo reumatologo e ricevere la prescrizione di Tauxib per 30gg e dopo poco più di un anno da questa terapia ho incontrato il secondo reumatologo che mi ha prescritto un immunosoppressore. : Rolleyes :
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Avatar utente
Ambrafosca
Messaggi: 315
Iscritto il: 15/10/2012, 16:32
Località: Roma/Taranto

Re: Ciao a tutti, sono una nuova Reumamica

Messaggio da Ambrafosca »

Benvenuta anche da parte mia!
Confermo che ti è andata benissimo in due soli mesi : Thumbup :
a me gira e volta è passato un anno...o più (non ricordo)

Ti auguro che la nuova cura sia buona al primo colpo in modo
da poter riprendere il tuo lavoro e la tua vita di prima +o-
Fibromialgia
Artrite psoriasica
7 ernie sparse lungo la colonna vertebrale
Carenza vit D
Tetania latente
...il resto non lo ricordo
chicca12572
Messaggi: 159
Iscritto il: 17/08/2013, 16:27
Località: bergamo

Re: Ciao a tutti, sono una nuova Reumamica

Messaggio da chicca12572 »

BENVENUTA MARIE,vedrai che con una buona terapia starai meglio e riprenderai presto a lavorare : Love : : Love :
sospetta connettivite con impronta sclerodermica
plaquenil 200 medrol
Avatar utente
MICHELA
Messaggi: 1688
Iscritto il: 24/01/2012, 12:21
Località: TRENTINA DOC TRAPIANTATA A VERONA

Re: Ciao a tutti, sono una nuova Reumamica

Messaggio da MICHELA »

Benvenuta Maria, anche da parte mia, anche se non ho la tua stessa patologia, ti posso dire che sei davvero fortunata ad avere avuto subito una diagnosi. Per quanto riguarda il modo di vivere, devi darti tempo e avere tanta tanta forza forza di volontà che ti servirà! : Chessygrin :
allergica antibiotici e intollerante forte ai latticini
ottobre 2011 connettivite indifferenziata
marzo 2012 conferma fenomeno raynauld inizio s. sjorgen
terapia nexium da 40 mg medrol da 16 mg a scalare plaquenil per 1 anno sospeso dopo pochi gg per crisi respiratoria allergica
in attesa di provare mtx
Sospensione tutti i farmaci rinviata anche la prova del mtx
20/11/2012 sospetto inizio sclerodermia, NEXIUM 40 MG 8 mg MEDROL
a scalare e 5mg MTX
27 gennaio 2013 sospensione mtx e folina per effetti collaterali pesanti, attesa esami e incontro con reum per nuova terapia
07/03/2013 per non correr rischi cura solo con medrol 5 mg al bisogno e tachipirina 1000 a dimenticavo dieta senza glutine stretta per 6 mesi
28/06/13 INIZIO CON MEDROL DA 4 MG PER 30 GG A SCALARE DOPO VISITA CARDIOLOGICA PER PROBLEMI AL CUORE, A SETTEMBRE FORSE NUOVO INIZIO CON AZATRIOPINA
01/10/2013 aumento medrol a 8 mg per un mese a scalare 1 pastiglia azatriopina a mezzodì
17/11/2013 Sospensione tutti i farmaci per epatopatia
27/01/2014 inizio con sandimmun 50 mg al giorno insemea medrol mg al giorno
dopo una settimana sospensione per brutta influenza e presenza polipi endometrici fino a isteroscopia del 16/06..
17/09/2014 nuovo inizio con 4 mg medrol e 50 mg sandimmun per 15 gg dopo esami aumento sandimmun a 100 mg al giorno
Avatar utente
DANY45
Messaggi: 2045
Iscritto il: 29/09/2009, 14:05
Località: BOLOGNA

Re: Ciao a tutti, sono una nuova Reumamica

Messaggio da DANY45 »

CIAO MARIE,
E BENVENUTA NEL FORUM.

PER AVERE LA DIAGNOSI DI ARTRITE REUMATOIDE, NONOSTANTE ALCUNE VISITE SPECIALISTICHE ORTOPEDICHE, HO IMPIEGATO 6 ANNI !!! :( 8) 8)
POI PER FORTUNA HO INCONTRATO LE DUE DOTTORESSE CHE RITENGO LE MIE SALVATRICI, E PIANO PIANO TUTTO E' CAMBIATO. SONO SEGUITA DALL'UNITA'
OSPEDALIERA DEL S.ORSOLA-MALPIGHI DI BOLOGNA, UNITA' OPERATIVA REUMATOLOGICA GUIDATA DALLA D.SSA NAZARENA MALAVOLTA.
MI TROVO MOLTO BENE E MI SENTO SEGUITA E COMPRESA E, CREDIMI, E' VERAMENTE IMPORTANTE.

SPERIAMO MARIE CHE TU POSSA TRAVARE PRESTISSIMO LA TERAPIA GIUSTA E MANDARE LA MALATTIA IN REMISSIONE.
CI VUOLE MOLTA PAZIENZA MA IL FORUM AIUTA TANTO. SE NON CI FOSSE STATO, CREDO CHE NON SAREI MAI STATA CAPACE DI ACCETTARE LA MALATTIA.
I PRIMI TEMPI SONO STATI VERAMENTE DIFFICILI. I DOLORI TANTI E PERSISTENTI. ESSERE FARMACO RESISTENTE NON E' STATO UNO SCHERZO, POI FINALMENTE
SI E' TROVATO IL MIX DI FARMACI ADATTO A ME ED E' CAMBIATO TUTTO.

CORAGGIO DUNQUE. TUTTO IL FORUM FARA' IL TIFO PER TE.
SONO DANIELA E I MIEI ACCIACCHI LI LEGGI SOTTO LA FIRMA.
Daniela
Se hai un cane non sei mai solo

Emily
Immagine

Jerry
Immagine

Immagine
Immagine


I miei acciacchi: Artrite reumatoide, Fibromialgia, Osteoporosi, Rizoartrosi,Tiroidite di Hashimoto, Calcoli renali e ...... speriamo basta.. Ultima diagnosi: coxartrosi bilaterale. sarà l'ultima ? No, non era l'ultima ! ..Il 5 novembre 2010 sono stata operata di un cancro all'intestino......dopo questo vorrei proprio non dover aggiungere altro, mi pare che basta e avanza... - Credevo fosse l'ultimo acciacco invece in giugno 2015 herpes zoster all'occhio sinistro ! in agosto 2015 sono caduta e mi sono lesionata i legamenti di perone e astragalo del piede sx e ancora ne porto le conseguenze avendo sforzato tanto la gamba dx. ,
lgelena
Messaggi: 144
Iscritto il: 04/01/2012, 15:58

Re: Ciao a tutti, sono una nuova Reumamica

Messaggio da lgelena »

Ciao Marie benvenuta nel foruma anche da parte mia : Chessygrin : , io sono Elena e la mia storia puoi andarla a leggere nel libro degli ospiti. Anch'io come te ho avuto la fortuna di avere la diagnosi di A.R. sieronegativa nel giro di due mesi, e questo sicuramente mi ha agevolato nel bloccare l'evoluzione della malattia. Purtroppo tanti medici ancora oggi non riescono nell'immediato a indirizzarci sulla giusta strada e noi ahimè ne paghiamo le conseguenze. Come ti ha detto giustamente Luigi "il tornare a stare bene esattamente come prima" dipende da molti fattori, da come reagiamo ai farmaci ( ma non scoraggiarti, esistono molteplici terapie) dall'evoluzione della malattia stessa nel nostro corpo e anche da come ci comportiamo nella nuova veste di malati. Mi spiego, io, personalmente, ho dovuto rinunciare a giocare tennis, ad andare a correre (cose piccole in realtà alla luce del beneficio che ne ho giovato) ma ti assicuro che al momento ci ho sofferto non poco. Ho rinunciato alla maternità che stavo cercando per curarmi e quello sì è stato un dramma (ora sono in dolce attesa quindi il peggio è passato : Thumbup : ). Io comunque sono un buon esempio di riuscita nella cura. Per quasi due anni sono stata bene, certo alcuni fastidiosi effetti collaterali dati dai farmaci c'erano, ma tutto sommato sono riuscita a sopportarli. Per il lavoro io in due anni di cura con immunosoppressori non ha mai (e dico mai) avuto un influenza, un raffreddamento o altro...e lavoro in un laboratorio di microbiologia!!! : Lol :
Per qualunque altra curiosità chiedi pure!
Un abbraccio
luglio 2011: poliartrite alle piccole articolazioni delle mani, polsi e piedi.
ottobre 2011: diagnosi definitiva di artrite reumatoide sieronegativa
terapia: reumaflex 1 volta a settimana, plaquenil 2 compresse die, lodotra 5 mg die, lansoprazolo 1 compressa die
Dicembre 2012: reumaflex 1 volta a settimana e plaquenil
Da marzo 2013: salazopirina 4 compresse die e una di plaquenil
Da giugno 2013: salazopirina 4 compresse die e una di plaquenil, deltacortene 10 mg
Da agosto 2013: salazopirina 4 compresse die e una di plaquenil, deltacortene 4 mg
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Ciao a tutti, sono una nuova Reumamica

Messaggio da Paperarosa »

Ciao e benvenuta. Avere una diagnosi è il primo passo fondamentale per cominciare a curarsi, quindi sei sulla buona strada.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Ciao a tutti, sono una nuova Reumamica

Messaggio da lorichi »

CIAO MARIE, BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
MI RITROVO UN PO NELLA TUA STORIA..........OGGI PER FORTUNA SI RIESCE AD AVERE UNA DIAGNOSI IN TEMPI UN PO PIU' RAPIDI (IO HO IMPIEGATO 12 ANNI!).
LA SPONDILITE ANCHILOSANTE SI RICONOSCE FACILMENTE DALLE RADIOGRAFIE PERCHE' LA COLONNA ASSUME UNA FORMA SPECIFICA DELLA A CANNA DI BAMBU' PER IL RESTO LE TERAPIE SONO LE STESSE E QUINDI LA COSA IMPORTANTE E' TROVARE IL GIUSTO MIX DI FARMACI CHE VADA BENE PER TE.
POSSO DIRTI CHE DA QUANDO ASSUMO GLI IMMUNOSOPPRESSORI LA MIA VITA E' RADICALMENTE CAMBIATA ED IL DOLORE TIPICO DELLA SACROILEITE, DEL QUALE HO SOFFERTO PER 32 ANNI, OGGI E' SCOMPARSO. SONO PIENA DI DOLORINI E DOLORETTI MA NULLA CHE MI IMPEDISCA DI VIVERE LA MIA VITA.
OGGI, PER FORTUNA, CI SONO TANTE POSSIBILITA' DI CURARSI E VEDRAI CHE QUANDO AVRAI I FARMACI GIUSTI, COL DOSAGGIO GIUSTO, STARAI PRESTO MEGLIO.
ANCHE IO HO UN INTERESSAMENTO INTESTINALE E PER QUESTO ASSUMO UN IMMUNOSOPPRESSORE CHE VA BENE SIA PER L'ARTRITE CHE PER L'INTESTINO, L'AZATIOPRINA.
SPERO DI LEGGERE PRESTO BUONE NOTIZIE
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
RodIrvins
Messaggi: 1
Iscritto il: 20/05/2014, 8:01

Re: Sono nuova... Spondiloartrite (forse anchilosante)

Messaggio da RodIrvins »

Marie76 ha scritto:Ciao a tutti, mi chiamo Maria ed ho 38 anni. Da due mesi sto facendo una marea di accertamenti e di visite reumatologiche e siamo finalmente giunti ad una diagnosi: SPONDILOARTRITE. Resta solo da distinguere tra la Spondilite Anchilosante ed una Spondiloartrite Enteropatica (soffro di intestino irritabile da sempre). Entrambe sieronegative. Vi racconto la mia storia:
Sette anni fa ho iniziato a soffrire di febbricola (37,4) che non mi ha quasi mai mollata, abbiamo fatto vari accertamenti ma non è mai stato riscontrato nulla in merito. Mi tengo la febbre da ben sette anni…
Da quattro anni invece ho iniziato a svegliarmi nelle primissime ore del mattino (le 4 o le 5) per un fortissimo dolore lombare che spariva dopo una mezz’oretta che mi ero, di giorno non avevo nessun dolore e i medici mi dicevano che una lombalgia nella vita capita a tutti… peccato che a me non è mai passata, anzi… a questa “lombalgia” notturna si è aggiunto un forte dolore alla gamba destra (non potevo più dormire sul fianco destro) che partiva dall’anca. Questo dolore all’anca mi accompagnava anche di giorno.
Un anno fa i primi problemi cardiaci… extrasistole, aritmie, fibrillazioni… ma anche qui nessuna causa apparente a tutti i miei disturbi se non stress (secondo il medico curante che avevo allora).
Due mesi fa invece la situazione è precipitata, facevo solo notti (senza nemmeno il giorno libero), sola con 45 pazienti (sono un’OSS) da ben nove mesi. Per nove mesi ho fatto 63 ore a settimana e tutte di notte… potete immaginare lo stress e la perdita di sonno, oltre alla mancanza di recupero visto che non avevo nemmeno il giorno libero…
Una mattina mi sono accorta di un gonfiore all’anca destra (la stessa anca che mi tormentava da un anno e mezzo), sembrava come se avessi un pacchetto di sigarette sotto la pelle!!!! E faceva anche parecchio male, non il gonfiore ma l’articolazione… Andai dal medico che mi disse che era solo GRASSO…. Cambiai immediatamente medico curante!!!!
Il mio nuovo medico mi indirizzò verso un reumatologo e nel frattempo anche l’anca sinistra si era gonfiata e faceva male, così come la clavicola destra… appariva più sporgente, abbassata rispetto all’altra e con una grossa tumefazione nella zona tra clavicola e collo (avevano persino pensato ad un Linfoma ma l’eco era negativa). Per farla breve, nell’arco di due settimane non camminavo più. Ho comunicato il problema al lavoro e sono stata immediatamente buttata fuori (ecco il ringrazio per aver sudato sangue con quei turni massacranti e a partita iva per giunta!!!).
Sono iniziati i controlli, decine di analisi del sangue specifiche e mai sentite nominare prima (cANCA, pANCA, anti-ccp, anti-dna, Ana, Ena ecc…); poi RX, RM, ECO e così via.
Nel frangente anche una stanchezza allucinante mi impediva quasi di alzarmi dal divano (io che sono sempre stata un tipo iperattivo!!!)
Le analisi del sangue sono tutte ma proprio tutte negative, l’RM mostra una sclerosi subcondrale all’anca destra, una degenerazione vertebrale lombare e due degenerazioni cervicali con inversione delle curve fisiologiche…
La diagnosi di sacroileite evidente non c’è (non è presente nessun edema) ma in base ai sintomi che riferisco e a tutti i segni clinici mi hanno diagnosticato una spondiloartite. C’è solo da stabilire con altri esami radiologici se sia di tipo anchilosante o meno.
In attesa della diagnosi definitiva e quindi della terapia con immunosoppressore sto assumento Algix da 90 mg, tutti i giorni e la mia vita è cambiata già così!!! Passati i dolori (a patto che non mi metta a fare troppa strada a piedi, il che significa 200 mt…), passata la stanchezza, la febbre è sparita dopo ben sei anni e anche le aritmie sono scomparse!!! La mi risposta positiva a questo farmaco ha convinto ancor di più il reumatologo che tutti i miei disturbi sono riconducibili ad un’unica causa e di tipo artritico…
E sono in attesa di concludere questo percorso e di poter iniziare l’immunosoppressore oviera energia.
Ovviamente voglio rimettermi in piedi il prima possibile perché se non lavoro perdo casa e tutto, sono la sola che lavora in famiglia, anzi, ero la sola visto che mi hanno gentilmente sbattuto fuori al primo malanno…

Ho però due domande che vorrei porvi:
si torna a star bene esattamente come prima una volta iniziata la terapia? Se non potessi più contare sulle mie gambe sarei rovinata, un’Oss senza l’uso delle gambe non serve a nulla.
E poi… con l’immunosoppressore potrò lavorare in sanità? O sarò sempre a rischio di infezioni?
Mi rendo conto che la mia vita è cambiata radicalmente e nell’arco di un paio di mesi e spero di poter tornare a star bene…
Grazie a tutti per le risposte che mi darete e complimenti per questo forum, sono molto felice di essere tra voi!
Ciao Maria, grazie per aver condiviso la vostra esperienza .. Sì, ho dovuto affrontare problemi simili in modo tuo post mi aiuterà molto ..
Ultima modifica di RodIrvins il 23/05/2014, 19:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
LauraD
Messaggi: 1455
Iscritto il: 12/05/2014, 9:38

Re: Ciao a tutti, sono una nuova Reumamica

Messaggio da LauraD »

Ciao Maria76, benvenuta. : Love :

Io sono stata senza una diagnosi dal 1991 al 2005.
I tuoi sintomi sono classici di spondilite.

Mi associo in toto alle risposte di Luigi, che sono come sempre impeccabili.
;)

Un caro saluto, vado moolto di fretta, oggi è una giornata spondilo-anch-scapol-polso-fibro-ghiand- algica ai massim livelli. :)
non riesco a scrivere.
figuriamoci il resto.

: Love 2 : Laura.
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”