Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

rosaria1956 ha scritto:NON SONO MOLTO D'ACCORDO CON IL TUO MEDICO DI BASE
E' VERO CHE PER TALUNE PATOLOGIE LA CURA E' SOLO SINTOMATICA, MA NELLE CONNETTIVITI ORMAI SI UTILIZZANO, QUALI FAMRACOI DI FONDO, CON SUCCESSO GLI IMMUNOSOPPRESSORI
SE TU PERO' NON HA DIAGNOSI DI UNA CONNETTIVITE CONCLAMATA NE' INDIFFERENZIATA, CERTO NESSUNO TE LI PRESCRIVERA' MAI
ALLO STATO ATTUALE, SOLO GLI IMMUNOSOPPRESSORI DANDO UN QUALCHE TIPO DI CONTROLLO SULLA MALATTIA DI FONDO, QUINDI AVERE UNA DIAGNOSI CERTA DIVENTA PIU' CHE UTILE.
NON CONSIDERIAMO POI CHE, DAL PUNTO DI VISTA PSICOLOGICO, PER IL PAZIENTE, E' DECISAMENTE NECESSARIO...CHI NON VORREBBE SAPERE DA COSA E' AFFETTO E PER COSA SI DEVE CURARE?
Cara Rosaria, condiviso pienamente quello che dici, ma credo di aver già spiegato che il mio medico di base.... no comment! Purtroppo vivo in un piccolo centro e quindi non ho grosse alternative.
Ieri ho fatto l'eco al collo. La tiroide è disomogenea, con noduli che si stanno ingrandendo anche se siamo ancora sotto il cm (il più grande è 8 mm).... Secondo l'ecografista ha le caratteristiche di una tiroide che funziona male, ma finché le analisi del sangue sono a posto evidentemente se la cava. Le ghiandole salivari maggiori sono nella norma, ho una parotide più piccola (non ho capito che significa) e parecchi linfonodi reattivi.... Insomma, una situazione da monitorare ma non preoccupante.
Tra dieci giorni farò la risonanza con contrasto la bacino e spero che almeno da lì si capisca il motivo dei miei dolori, che a volte sono proprio forti.

Sono molto molto stanca, e ci stiamo avvicinando alle vacanze di Natale, un periodo per me molto stressante. Infatti non vedo l'ora che arrivi il 7 gennaio. Ma devo fare buon viso a cattivo gioco, anche perché queste feste ancora entusiasmano le mie bimbe e quindi non gliele voglio rovinare.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
francesca77
Messaggi: 1840
Iscritto il: 09/06/2010, 18:23
Località: ROMA

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da francesca77 »

CARA : Love : : Love :
TANTISSIMI AUGURI PER LA SALUTE : Love : : Love :
Immagine

Immagine



nel 2000 diagnosi di les e sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
nel 2003 diagnosi di glomerulonefrite lupica di classe 2b
fenomeno di raynaud
emicrania cronica
esofagite da reflusso
mutazione in omozigosi del fattore MTHFR della coagulazione

terapia:
medrol 4 mg,plaquenil,sandimmun neoral,cardioaspirina,omeprazen,gaviscon,prefolic,anafranil
GIULIA76
Messaggi: 421
Iscritto il: 15/01/2013, 18:41

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da GIULIA76 »

Dai Paperarosa stringi i denti,forza,ti mando un forte abbraccio : Love :
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Ogni tanto mi rifaccio viva. E' un periodo un po' così. Sono un po' giù.
Ho fatto la risonanza al bacino, da cui non mi sembra che sia emerso granché. A destra ho una piccola falda liquida (e prima di fare la RM avevo presi parecchi antinfiammatori) e ho una riconversione midollare (forse da anemia). Altre cose significative non mi pare ci fossero.
Certo che se penso al dolore quando sto seduta o a letto (per fortuna però ora riesco a dormire) .....
Quando avrò anche i risultati delle analisi del sangue (che farò lunedì prossimo) porterò tutto alla mia dottoressa di base (sono perplessa, ma così mi ha detto la reumatologa) e si valuterà se anticipare la visita specialistica o aspettare comunque a maggio.
Mi sento un po' persa..... oltre che dolorante!
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
klaroline
Messaggi: 592
Iscritto il: 05/08/2011, 21:24

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da klaroline »

ciao, anche a me dalla rmn mi ricordo che mi usci questa falda fluida.... nel mio caso era dovuto che ho fatto l'rmn l'ultimo giorno del ciclo... e mi disse il ginecologo che era normale perchè può succedere che ristagni un pò di sangue altrimenti può essere anche un segnale che si sta ovulando.
Poliartrite indifferenziata
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

la falda fluida è inrtarticolare... nulla a che fare con il ciclo. Tra l'altro uso la pillola per un problema all'utero.
Stamani altri esami del sangue... e via così.
I dolori al bacino stanno di nuovo peggiorando, ogni tanto nel pomeriggio ho febbricola .... Da stasera ricomincio con l'Algix (a questo punto mi regolo da sola).
E, regalo di Natale.... da ieri un herpes gigante sul labbro!
E' che sono così stanca di tamponare sempre senza arrivare alla causa dei miei dolori.
A questo punto spero che il 2014 sia l'anno decisivo per la diagnosi!
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Oggi faccio un salto velocissimo per augurare a tutti Buon Natale di vero cuore.
Vi auguro serenità e salute.... almeno qualche dolore in meno!!!!
Un abbraccio a tutti!
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Stamani ho iniziato la giornata al pronto soccorso per una congiuntivite. Non mi hanno dato nemmeno un giorno di prognosi e quindi dopo sono andata al lavoro, anche se stare al computer non è proprio il massimo.
Le analisi del sangue fatte prime di Natale non sono andate malissimo. La VES è rientrata nei limiti. L'mocisteina è alta (27.4... dovrebbe essere meno di 13), e nell'esame urine delle 24 ore il fosforo è un po' basso (367.5 v.r. 400-1300) e il calcio addirittura non dosabile (v.r. 42-353). Con l'integratore che prendo invece la vitamina d è tornata nel range.
Sentirò il mio medico e vedremo...
Con l'Algix90 due volte a settimana (dopo una botta di 10 giorni) i dolori sono abbastanza sotto controllo, anche se certo non assenti, e quindi qualche volta devo comunque aiutarmi con il Tachidol, come oggi (avrei dovuto prendere Algix proprio ieri, ma me ne sono dimenticata).
Continuo ad essere molto stanca e devo ammettere che le vacanze non mi hanno aiutata... Pazienza!
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Per il mio medico le analisi vanno bene. Sì... nella risonanza del bacino emerge un'area con infiammazione, ma secondo lei non merita di ricontattare la reumatologa. Per il dolore al bacino mi ha detto magari di prendere l'Agix 3 volte a settimana anziché due, e visto che ora mi fa male di prenderlo per 3 giorni consecutivi, oppure di passare al cortisone... Ma io il cortisone l'ho rifiutato! E l'Algix lo prenderò per ora almeno per una settimana, prima di passare alle 3 volte a settimana sperando che serva.
Il dolore al bacino è di nuovo peggiorato, peggio che a ottobre. Stanotte alle 4 ero ancora sveglia, e per riuscire a dormire un po' mi sono inginocchiata davanti al divano con un cuscino sotto le ginocchia e mi sono appoggiata al divano, con una coperta sulle spalle.... Infatti non sapevo come stare e dovevo fare in modo di non appoggiare il bacino da nessuna parte (sto malissimo seduta e ancor peggio distesa.... molto meglio in piedi, quando sento solo un leggero fastidio).
La mia dottoressa minimizza. Le ho fatto presente che da ignorante io ritengo che se una infiammazione viene trattata poi si risolve, e non ricompare periodicamente.... Lei mi ha guardata e non mi ha detto nulla. Le analisi del sangue vanno sostanzialmente bene e quindi per lei non è nulla di grave.
Dimenticavo... Ieri sera non ho solo preso Algix, ma dopo 2 ore anche Tachidol e ad un certo punto mi sono appiccicata uno di quei cerotti che rilasciano farmaci antinfiammatori sulla zona che mi sembrava mi facesse più male.
Stamattina ho ripreso un tachidol e ora un altro (nel frattempo febbricola 37.3... ma ora col tachidol di sicuro scende!).
Se stanotte non avessi avuto le bimbe nell'altra stanza penso avrei chiesto a mio marito di portarmi al pronto soccorso.
Vedo come va fino a lunedì continuando ad imbottirmi di tachidol e algix eppoi valuto se chiamare la reumatologa.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da lorichi »

CIAO PAPERAROSA, NON SAI QUANTO TI CAPISCO.
QUELLO CHE STAI VIVENDO TU PER ME E' DURATO 12 ANNI CONSECUTIVI SENZA UN GIORNO DI INTERRUZIONE. ORA PER FORTUNA LE CURE CI SONO. NON RIFIUTARE IL CORTISONE, IO L'HO RIFIUTATO PER 30 ANNI E COL SENNO DI POI NE SONO PENTITISSIMA.
IL MIO MEDICO, QUANDO MI SONO DECISA AD ACCETTARLO, ME LO FACEVA PRENDERE PER DUE/TRE GIORNI AD ALTO DOSAGGIO E POI BASTA: E' UN METODO CHE PER ME HA FUNZIONATO A MERAVIGLIA..........DAVA UNA BELLA "BOTTA" ALL'INFIAMMAZIONE ED IL DOLORE PASSAVA NEL GIRO DI 24 ORE. SONO ANDATA AVANTI COSI' PER DIVERSI ANNI. DARE ANTINFIAMMATORI LEGGERI E TERAPIE BLANDE E' UNA COSA CHE, A MIO PARERE NON SERVE. CERTI MEDICI NON SI RENDONO CONTO DI QUANTO E' FORTE IL DOLORE...............E, SEMPRE PER MIO MODESTO PARERE, SE L'INFIAMMAZIONE E' CRONICA PURTROPPO ANCHE LE CURE ..........DEVONO ESSERE CRONICHE.
IO HO PRESO ANTINFIAMMATORI ED ANTIDOLORIFICI PER 32 ANNI MA SONO STATA MOLTO MOLTO MEGLIO SOLO CON IMMUNOSOPPRESSORI E CORTISONE. PARLA CON LA REUMATOLOGICA, NON FARTI NESSUNO SCRUPOLO, E FALLE CAPIRE CHE NON PUOI DORMIRE IN GINOCCHIO PER TERRA TI DEVE DARE QUALCOSA DI PIU' INCISIVO.........ANCHE SE NON HAI ANCORA UNA DIAGNOSI NON PUOI ANDARE AVANTI SOLO CON UN ANTINFIAMMATORIO 3 GIORNI A SETTIMANA............I PRESUPPOSTI PER UNA DIAGNOSI REUMATICA MI PARE CI SIANO..........
FACCI SAPERE E SOPRATTUTTO TIENI DURO E NON MOLLARE.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Tiffany »

COME VA?
PASSATA LA FEBBRICOLA?
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Ciao. Ora ci si è messa la cervicale.... ma va bene così. Il bacino lo sento ma lo sopporto, e riesco a dormire.
Per ora la reumatologa non l'ho risentita.... sto rimuginando sul da farsi, intanto il tempo passa.
In questo periodo poi sono parecchio giù di morale, senza un motivo specifico, o forse per mille motivi... e non riesco a prendere decisioni.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Eli9sa
Messaggi: 55
Iscritto il: 22/08/2013, 14:41

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Eli9sa »

Cara Paperarosa.. mi dispiace da morire..
io mi trovo nella tua stessa situazione e se ti va possiamo confrontarci anche in pvt..
anche io ho il problema della febbricola e ultimamente dolori localizzati solo al bacino/anche e sono in attesa di diagnosi!!
fatti forza e non mollare!!!!
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Hai ragione Alessia, ma ora sono in una fase di rifiuto.
Da una parte spero che tutto passi da solo, dall'altra mi dico che forse se peggioro un po' qualcuno ci capirà qualcosa.
E' così deprimente star male senza capire perché, avere referti che dicono poco o niente....

Io la febbricola non ce l'ho sempre. Alcuni giorni sì, altri no.

Va beh... speriamo che arrivi presto il bel tempo a farci sorridere un po'!
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Tiffany »

QUINDI ANCHE TU DOLORI SENZA GONFIORE? E COME SI FA A FARGLIELO CAPIRE!!! E' COME IL MAL DI TESTA.. SPESSO MI SCOPPIA MA... AHIME' NON SI VEDE : Cry :
UN ABBRACCIO E GRAZIE : Love :
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Già Tiffany. E non riesco mai a farmi vedere quando sto veramente male. Anche per questo medito di andare al PS durante la prossima crisi dolorosa acuta, sperando che possa servire a qualcosa (me lo ridico sempre, poi mi faccio problemi per le bimbe e rimango alla mia vita stringendo i denti....)
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”