Buongiorno a tutte voi, carissime !
Grazie per la vostra bellissima accoglienza e partecipazione. Martedì, dopo aver fatto la visita, sono tornata a casa tutta "rintronata" dalle notizie che mi aveva dato il reum. Mercoledì sono andata al lavoro, ma con forte maldigola, tosse stizzosa e insomma, mi sono presa pure una bella influenza di quelle che ti stendono.
Per cui solo adesso riesco a mettermi al PC. Ma veniamo a noi e alle cose serie.
Diagnosi:
Spondiloentesoartrite psoriasica, Vescica iperattiva, Osteopenia, Iposecrezione lacrimale, Onicopatia sospetta alluci, Stato ansioso-depressivo, Stipsi.
Nei risultati delle indagini strumentali che gli ho portato, in merito alla diagnosi, il reum ha messo in evidenza: Spondilodiscite L5-S1 (edema osseo), Spondilite angolare, Sacroileite bilaterale, Spina calcaneare, Periartrite cronica spalla sx.

Ecco perchè ho tutti questi dolori.
La cura d'attacco: Methotrexate iniezioni 10 mg (da fare il venerdì), Folina 5 mg (la domenica), Clody iniezioni 200 mg (il lunedì), Dibase (vit D) (il lunedì).
tutti i giorni: Medrol cortisone cps (16 mg), Tachipirina 1000, Pantorc protettore gastrico 20 mg, Lacrime artificiali, Polase.
Aiuto!

sono molto spaventata perchè prima non prendevo mai farmaci, tranne uno: il Sereupin (paroxetina, antidepressivo) da moltissimi anni, in dose moltto bassa, di mantenimento (10 mg), perchè circa 30 anni fa ho avuto degli attacchi di panico. Nel corso degli anni, ogni volta che ho cercato di sospendere (lentamente) il Sereupin, dopo un po' mi sono tornati gli attacchi di panico e per questo motivo sto continuando a prenderlo.
Questo farmaco è incompatibile con i FANS e con l'aspirina. L'unica volta che ho preso l'aspirina, tanti anni fa, ho avuto un collasso, ma forse per allergia.
Se proprio ne ho bisogno, prendo la tachipirina.
Oggi, che è venerdì, avrei dovuto cominciare la cura con l'iniezione di Methotrexate, ma con l'influenza in atto non ce la faccio proprio. Poi, essendo un immunosoppressore, non mi sembra il caso. Intanto sto cercando di accettare psicologicamente tutto questo.
Chi mi può dare dei suggerimenti per affrontare la malattia? E per affrontare questi medicinali così "pesanti" pieni di controindicazioni e di effetti collaterali?
Secondo voi quando prenderò il Methotrexate il venerdì, il sabato mattina sarò efficiente? perchè dopo tanta fatica, dovrei cominciare un tirocinio come psicologa (mi sono laureata in psicologia a 54 anni) e ci terrei moltissimo a stare bene il sabato mattina. Forse dovrei spostare tutta la cura di un giorno, facendo la puntura il sabato pomeriggio? Scusatemi se sono un po' confusa.
Intanto che aspetto e spero nelle vostre risposte, cerco di guarire dall'influenza!
Buona giornata a tutte, Claudia
Dal 2000 dolori articolazione temporo-mandibolare, bruxismo, byte notturno, continue cure ai denti; 2006: vescica iperattiva; 2009: inizio dolore alle mani, formicolii e prurito da 5 anni; 2010: rizoartrosi iniziale; 2012-2013: dolore alle sacroiliache, con RX normale + dolori ai gomiti, caviglie, ginocchia, schiena dalle lombari in giù. Usata solo Tachipirina.
Sereupin 10mg dal 1988 per attacchi di panico.
A metà gennaio 2014 esplosi i dolori a tutte le articolazioni. Polsi e sacroiliache a fuoco.
11/02/2014 - prima visita dal reum con reumatest negativo. Risultati esami ematochimici: tutti sieronegativi e valori nella norma. Risultati indagini strumentali: Spondilodiscite L5-S1 (edema osseo), Spondilite angolare, Sacroileite bilaterale,Spina calcaneare, Periartrite cronica spalla sx; altre indagini: Osteopenia, Iposecrezione lacrimale, Onicopatia sospetta alluci.
04/03/2014: DIAGNOSI - Spondiloentesoartrite psoriasica sieronegativa
21/03/2014 INIZIATA CURA: farmaco di fondo Methotrexate - iniziato a 10 mg che gradualmente, nel giro di 3 mesi, ha migliorato i dolori fino ai primi di settembre, assunto insieme a FANS e cortisone.
04/06/2014: inizio serie di 3 infiltrazioni di cortisone alla spalla sx ogni 15 gg
19/09/2014: dolori terribili alle mani, difficilissimo lavorare anche al PC. Aumento dei dolori alle anche, al sacro, ai gomiti, alle caviglie. Inviate foto delle mani distorte al reum, che mi ha detto di aumentare il cortisone a 8 mg.
Fino al 05/12/14 Reumaflex 15mg, Folina, Clody 200mg, Dibase, Pantorc 40mg, Medrol 4mg, Voltaren R 100 mg, Polase, Lacrime artificiali. Visto il ritorno dei dolori, ho chiesto al reum di passare ai farmaci biologici, ma mi ha detto che devo rivolgermi a un centro reumatologico.
Dal 06/12/14 sospeso il Reumaflex, perchè tornata l'influenza e poi ormai piena di dolori. Poi preso appuntamento per il 29/04/15, con il centro reumatologico del San Camillo, sperando di poter passare ai biologici; fatte le analisi e le indagini per la somministrazione. Iniziato nel frattempo ad assumere un minerale naturale che si chiama zeolite, a scopo disintossicante. Pian piano sono incredibilmente migliorata, perciò da febbraio ho scalato e poi sospeso anche voltaren e cortisone. Ora continuo così, non so che succederà domani, ma spero di arrivare sempre così alla visita del 29/04/15 per fare il punto al centro reumatologico.