connetivite indifferenziata post-parto

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Rispondi
newbaby
Messaggi: 1
Iscritto il: 22/05/2014, 14:33

connetivite indifferenziata post-parto

Messaggio da newbaby »

Un saluto a tutti gli iscritti di questo forum da una nuova iscritta! Vivo un momento molto delicato della mia vita e sarebbe bello poterlo condividere con persone che possano capire al 100% le mie parole. Ho partorito 2 mesi fa e da circa 10gg si e' ripresentata con prepotenza la mia connetivite indiffetrenziata che era inattiva da anni. Ora, in quello che dovrebbe essere il momento più' bello della mia vita, quasi non cammino a causa del gonfiore e del dolore alle ginocchia :( Sto temporeggiando xche' la cura che dovrò' fare non e' compatibile con l'allattamento,ma devo decidermi...... Mi piacerebbe avere notizie di donne che hanno vissuto o vivono la mia stessa difficile esperienza, per confrontarci, sostenerci e magari ricevere consigli. Grazie a chi mi ha letto e a chi mi risponderà', ciao.
Avatar utente
[Luigi]
Messaggi: 677
Iscritto il: 14/03/2013, 20:56

Re: connetivite indifferenziata post-parto

Messaggio da [Luigi] »

Benvenuta newbaby, mi spiace per la tua situazione, a volte sembra che questa malattia faccia di tutto per renderci infelici. : Rolleyes :
Non essendo una donna, difficilmente potrei darti consigli sull'allattamento, ma non esistono dei tipi di latte commerciali con i corretti principi nutritivi?
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
bagghi68
Messaggi: 1190
Iscritto il: 19/02/2014, 17:05

Re: connetivite indifferenziata post-parto

Messaggio da bagghi68 »

ciao....benvenuta anche da parte mia!!! Io non ho esperienza di allattamento durante la malattia perché mi sono ammalata 2 anni fa....quando il mio "piccolo" aveva 10 anni!!!
Però l'ho allattato pochissimo...solo tre mesi...mentre il grande sei!!
Non ho potuto fare di più per via di ben 5 mastiti in soli tre mesi...con tanto di febbre a 40!! Al ché ho detto basta!!! Quindi ho utilizzato i latti carissimi che si trovano in farmacia... lo so...sono scomodi e costano tanto... ma il cucciolo è cresciuto benissimo...mai ammalato, mai un giorno di assenza dall' asilo!!! Pensa a stare bene...starai più serena tu e sarà più tranquillo anche il piccolo ( i piccoli hanno le antenne per lo stress della mamma!!!)
un bacio!!
Asma dall' età di 13 anni
orticaria cronica factizia dal 2004
Tiroidite autoimmune di Hashimoto dal 2005
psoriasi da aprile 2012
artrite psoriasica da luglio 2012 con trocanterite ed entesite bilaterale.
A fine 2012 diagnosi di sinovite cronica bilaterale coxofemorale.
Nel 2013 infiltrazioni di cortisone nelle coxofemorali ( 1 a sinistra, 3 a destra in due mesi!!) inizio a camminare col bastone.
Settembre 2013 riacutizzazione dell'artite.
Gennaio 2014 ARTROSCOPIA anca destra .
Luglio 2014 ennesima infiltrazione anca destra... acido ialuronico e ozono,,inutile! Cammino esclusivamente con due stampelle.
Settembre 2014 altre due infiltrazioni: piede sx e spalla dx .Inizio ENBREL.
Dicembre 2014 intervento di protesi totale anca destra..
Febbraio 2015 mollo le stampelle e riprendo ENBREL
Aprile 2015 riacutizzazione dell'artrite, sospendo ENBREL e passo a HUMIRA , segue seconda infiltrazione anca sinistra, inutile. Riprendo entrambe le stampelle.
Luglio 2015 riacutizzazione che coinvolge le spalle, segue seconda infiltrazione spalla destra e piede sinistro, non riesco più a usare le stampelle per percorsi lunghi. Sedia a rotelle.
Settembre 2015 terza infiltrazione spalla destra e prima spalla sinistra
Ottobre 2015 protesi totale anca sinistra. FINALMENTE CAMMINO!!!
Maggio 2016 nuova riacutizzazione. Sospendo Humira, inizio Cimzia.
Plantari per i piedi e busto per la schiena.
giovi74
Messaggi: 1352
Iscritto il: 15/12/2013, 10:46

Re: connetivite indifferenziata post-parto

Messaggio da giovi74 »

Ciao anche io come bagghi non ero ammalata in allattamento
Tra il resto anche per me le continue mastiti mi hanno fatto interrompere l' allattamento a cinque mesi
ormai i latti formulati fanno crescere i lattanti alla perfezione perche sono bilanciati come proteine glucidi lipidi ferro vitamine e probiotici
e molto piu importante che tu ti cura e sia serena per accudire al meglio il tuo piccolo che non vuol dire esclusivamente allattamento al seno
loro con il contatto sentono l' umore della mamma
giovanna
fdaliz
Messaggi: 133
Iscritto il: 14/05/2014, 15:24

Re: connetivite indifferenziata post-parto

Messaggio da fdaliz »

Newbaby,
bentrovata.
Io ho allattato finchè ho potuto le mie piccole, e i miei problemi di artrite sono recenti (2 mesi). Ma ti dico ora devi pensare a te, perchè pensando a te pensi alla tua creatura. Ci sono ormai tipi di latte ottimi in sostituzione di quello materno. Non ti crucciare, curati e non peggiorare ulteriormente, il tuo cucciolo ha bisogno di una mamma in forma! L'allattamento debilita tanto, e il tuo sistema immunitario già fa troppi capricci!

Un caro abbraccio

p.s. Io ho allattato la 1° bimba fino a 1 anno e la 2° fino a 9 mesi................................non è consolante ma si sono ammalate tantissimo con l'asilo tutte e due quindi l'allattamento sì fa bene ma non appena vanno a scuola si devono comunque confrontare con i loro anticorpi.
Francesca '75 (Napoli)

Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...

Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.

Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^

I riscontri della dieta sono molto positivi.

lgelena
Messaggi: 144
Iscritto il: 04/01/2012, 15:58

Re: connetivite indifferenziata post-parto

Messaggio da lgelena »

Ciao Newbaby, mi chiamo Elena e la mia storia la trovi sul libro degli ospiti. io sono mamma da 38 giorni, ho l'artrite e ti capisco perfettamente :(
Il mio dolore alle mani (che del resto mi ha accompagnato quasi per tutta la gravidanza) sta diventando insopportabile. Il 9 giugno ho preso appuntamento con la mia reumatologa per capire come procedere. Anch'io allatto e fino ad adesso ho preso solo quello che mi era stato prescirtto in gravidanza, Però mi rendo conto inesorabilmente che i dolori sono sempre più forti, la mani e i polsi sono gonfie, rigide e di notte quando mi alzo per allattare a volte il dolore è così forte che sono inabile. Io a malincuore e con gli occhi gonfi di lacrime ti posso dire che sto seriamente pensadno di smettere di allattare per curarmi...non voglio peggiorare troppo perchè se non stiamo bene noi non stanno bene nemmeno i nosrti bambini. Aspetto la visita e poi deciderò.
Un abbraccio
eLENA
luglio 2011: poliartrite alle piccole articolazioni delle mani, polsi e piedi.
ottobre 2011: diagnosi definitiva di artrite reumatoide sieronegativa
terapia: reumaflex 1 volta a settimana, plaquenil 2 compresse die, lodotra 5 mg die, lansoprazolo 1 compressa die
Dicembre 2012: reumaflex 1 volta a settimana e plaquenil
Da marzo 2013: salazopirina 4 compresse die e una di plaquenil
Da giugno 2013: salazopirina 4 compresse die e una di plaquenil, deltacortene 10 mg
Da agosto 2013: salazopirina 4 compresse die e una di plaquenil, deltacortene 4 mg
manu2012
Messaggi: 123
Iscritto il: 04/06/2014, 12:04

Re: connetivite indifferenziata post-parto

Messaggio da manu2012 »

Ciao,
sono nuova e mi sono appena presentata...se ti può essere d'aiuto ti dico che io dopo 3 mesi che avevo partorito ho avuto per 3-4 mesi tutte le mattine rigidità delle mani e dei piedi (che poi passava man mano) ma soprattutto le mani...erano rigide e prive di forza...mi ricordo che doveva alzarsi mio marito per prendere il bimbo dalla culla e metterlo vicino a me x allattarlo perchè io non avevo la forza di prenderlo!...ne parlai con il ruematologo che mi disse: "tranquilla...durerà poco...è titpico del post-parto...sparirà da solo"...incredibile...ma così è stato...è passato da solo...spero sia così anche x te ;)
daisyb22
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/03/2014, 15:12

Re: connetivite indifferenziata post-parto

Messaggio da daisyb22 »

Ciao,

anch'io ho avuto due mesi dopo il secondo parto un dolore nei polsi....facceva male e non riuscivo neanche muovere le mani.Durava più di due mesi (dicevano che è normale dopo il parto)....ed è sparito....però dopo 9 mesi il dolore è ricomparso di nuovo, questa volta non solo i polsi. I dolori sono forti nelle dita, schiena, piedi....

ti auguro che i dolori scompaiono da soli e non vengono più.

notte,

daisyb22
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: connetivite indifferenziata post-parto

Messaggio da Tiffany »

CIAO E BENVENUTA... COMPAGNA DI SVENTURA. ANCHE IO SONO AFFETTA DA CONNETTIVITE E SONO IN ATTESA DI RIPETERE TUTTI I CONTROLLI PER LA SORVEGLIANZA DELLA MALATTIA (UFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF)
IO SONO TIFFANY.
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
chicca12572
Messaggi: 159
Iscritto il: 17/08/2013, 16:27
Località: bergamo

Re: connetivite indifferenziata post-parto

Messaggio da chicca12572 »

Ciao,ti do il benvenuto anche se un po' a malincuore.Mi dispiace moltissimo per la tua situazione soprattutto quando una mamma con un bambino cosi piccolo non sta bene
Se la cosa ti può consolare io ho allattato i miei figli ma posso assicurarti che si sono sempre ammalati come quelli delle mie amiche che sono cresciuti a latte artificiale!!!I bambini hanno bisogno di serenità e sopratutto di una mamma che stia bene non sentirti in colpa se tu riprendi la terapia farai il più grande atto d'amore verso il tuo bimbo e verso te stessa. : Love :
sospetta connettivite con impronta sclerodermica
plaquenil 200 medrol
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”