Che vita
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21/06/2014, 8:20
Che vita
Buon giorno a tutti,
Sono una ragazza di 26 anni, sono stata adottata da una famiglia bravissima, mi sono iscritta in questo forum per parlare un po' di me è di ciò che ho dovuto fare il tutti questi anni.
Bene sono di origine Russa e appena arrivata in Italia non riuscivo nemmeno a camminare da quanto mi facendo male le articolazioni, ho preso cortisonici aspirine e tante altre pastiglie,ho avuto le uveiti e la cataratta che grazie ad un oculista che ho da anni (anche se non volgeva operarmi) ha deciso di operarmi perché in una settimana perdevo la vista passo dopo passo. La mia più grande paura e diventare circa, anche perché io ho solo un occhio perché quando ero nel mio paese natio sono stata operata e mi hanno tolto il cristallino, ma ho la patente per fortuna sono riuscita a prenderla anche se con fatica alla commissione medica per una validità di 5 anni. Ora con il rinnovo ho superato brillantemente l'esame della vista sempre alla commissione e mi hanno dato la patente normale (non più speciale) con validità di 10 anni ( per fortuna una soddistfazuone personale). Oltre alla vista ho avuto problemi al cuore non è tanto ma non mi è mai stato permesso i fare certificati dal medico dello sport per via della troppa competizione perciò ho provato tantissimo sport ma poi ho sempre dovuto smettere ma questo mi fa abbattere perché io sono forte mi spiace a lasciare i compagni di squadra di pallavolo, nuoto, tennis, calcio femminile e ciclismo e altri... Il cuore e una brutta bestia, perché i medio se vedono che qualcosa non va hanno ragione non far fare un certo tipo di sport. Ho fatto gare tempo fa ma poi ho smesso. Ora cosa faccio: ora ho iniziato a fare palestra per la schiena, sto facendo nuoto e ogni tanto vado in bici la mia passione e la camminata.
Le mie malattie: uveiti (spero che non si ripresenti), artrite reumatoide (che è da un po' che non non prendo niente) fibromialgia, un occhio cieco dai primi anni di vita.
La mia paura più grande: diventare cieca e con il passare degli anni un peggioramento per via dell'artrite reumatoide che a volte mi fa piangere ma non lo dico a nessuno me lo tengo per me e vado avanti. Cammino almeno 40 minuti al giorno, mi tengo attiva. Per adesso sto bene e spero di continuare così, anche se a volte la mattina mi sveglio con le dita e le caviglie che mi fanno male e a volte anche le ginocchia, ho vergogna a chiedere aiuto sempre a qualcuno per farmi tagliare la pizza o per svitare un tappo della bottiglia o di qualsiasi altro oggetto. Se avete domande fatele pure sono qua per condividere e anche per parlare con quanlcuno che mi possa comprendere.
Ps: ho fatto anche la domanda all'inps ho preso 50% di invalidità e niente legge 104/92 che vergogna.
Grazie per il tempo
Alla
Sono una ragazza di 26 anni, sono stata adottata da una famiglia bravissima, mi sono iscritta in questo forum per parlare un po' di me è di ciò che ho dovuto fare il tutti questi anni.
Bene sono di origine Russa e appena arrivata in Italia non riuscivo nemmeno a camminare da quanto mi facendo male le articolazioni, ho preso cortisonici aspirine e tante altre pastiglie,ho avuto le uveiti e la cataratta che grazie ad un oculista che ho da anni (anche se non volgeva operarmi) ha deciso di operarmi perché in una settimana perdevo la vista passo dopo passo. La mia più grande paura e diventare circa, anche perché io ho solo un occhio perché quando ero nel mio paese natio sono stata operata e mi hanno tolto il cristallino, ma ho la patente per fortuna sono riuscita a prenderla anche se con fatica alla commissione medica per una validità di 5 anni. Ora con il rinnovo ho superato brillantemente l'esame della vista sempre alla commissione e mi hanno dato la patente normale (non più speciale) con validità di 10 anni ( per fortuna una soddistfazuone personale). Oltre alla vista ho avuto problemi al cuore non è tanto ma non mi è mai stato permesso i fare certificati dal medico dello sport per via della troppa competizione perciò ho provato tantissimo sport ma poi ho sempre dovuto smettere ma questo mi fa abbattere perché io sono forte mi spiace a lasciare i compagni di squadra di pallavolo, nuoto, tennis, calcio femminile e ciclismo e altri... Il cuore e una brutta bestia, perché i medio se vedono che qualcosa non va hanno ragione non far fare un certo tipo di sport. Ho fatto gare tempo fa ma poi ho smesso. Ora cosa faccio: ora ho iniziato a fare palestra per la schiena, sto facendo nuoto e ogni tanto vado in bici la mia passione e la camminata.
Le mie malattie: uveiti (spero che non si ripresenti), artrite reumatoide (che è da un po' che non non prendo niente) fibromialgia, un occhio cieco dai primi anni di vita.
La mia paura più grande: diventare cieca e con il passare degli anni un peggioramento per via dell'artrite reumatoide che a volte mi fa piangere ma non lo dico a nessuno me lo tengo per me e vado avanti. Cammino almeno 40 minuti al giorno, mi tengo attiva. Per adesso sto bene e spero di continuare così, anche se a volte la mattina mi sveglio con le dita e le caviglie che mi fanno male e a volte anche le ginocchia, ho vergogna a chiedere aiuto sempre a qualcuno per farmi tagliare la pizza o per svitare un tappo della bottiglia o di qualsiasi altro oggetto. Se avete domande fatele pure sono qua per condividere e anche per parlare con quanlcuno che mi possa comprendere.
Ps: ho fatto anche la domanda all'inps ho preso 50% di invalidità e niente legge 104/92 che vergogna.
Grazie per il tempo
Alla
Re: Che vita
benvenuta tra noi qui ti troverai di certo bene
sei seguita in un centro per l' artrite? se hai dolori e la malattia non e in remissione come mai non fai terapia di fondo? qui troverai tanti amici che ti aiuteranno
giovanna
sei seguita in un centro per l' artrite? se hai dolori e la malattia non e in remissione come mai non fai terapia di fondo? qui troverai tanti amici che ti aiuteranno
giovanna
Re: Che vita
Un grande benvenuto da parte mia su queste pagine di speranza, Ala.
è un piacere parlare con tante ragazze giovani!!
qui troverai compagnia .. E comprensione.
sei seguita, per l'artrite reumatoide??
spero di si perché è necessario farlo, ora che sei giovane.
un abbraccio, cara ragazza, L.
è un piacere parlare con tante ragazze giovani!!
qui troverai compagnia .. E comprensione.
sei seguita, per l'artrite reumatoide??
spero di si perché è necessario farlo, ora che sei giovane.
un abbraccio, cara ragazza, L.
Re: Che vita
BENVENUTA NELLA GRANDE REUMFAMIGLIA!!
IO SONO TIFFANY
IO SONO TIFFANY


"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)
1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre
... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva
La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
- Ambrafosca
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 15/10/2012, 16:32
- Località: Roma/Taranto
Re: Che vita

Fibromialgia
Artrite psoriasica
7 ernie sparse lungo la colonna vertebrale
Carenza vit D
Tetania latente
...il resto non lo ricordo
Artrite psoriasica
7 ernie sparse lungo la colonna vertebrale
Carenza vit D
Tetania latente
...il resto non lo ricordo
Re: Che vita
Benvenuta Alla!
Anche io sono (mai dire "sono stato/a") un grande sportivo. Con l'artrite si rinuncia allo sport a seconda degli acciacchi e dei danni che ti provoca. Se riesci a trovare il farmaco giusto subito, potrai fare quasi tutto come prima. Con il cuore invece non si scherza, ma il ciclismo per esperienza ti posso dire che non alza di molto le pulsazioni, specialmente in pianura. Se il medico ti ha dato l'ok per nuoto, camminata e ciclismo, vai avanti così. Più ti muovi, meno si bloccano le articolazioni come anche una buona muscolatura e il peso forma aiutano molto ad alleggerire il carico sulle articolazioni.

Anche io sono (mai dire "sono stato/a") un grande sportivo. Con l'artrite si rinuncia allo sport a seconda degli acciacchi e dei danni che ti provoca. Se riesci a trovare il farmaco giusto subito, potrai fare quasi tutto come prima. Con il cuore invece non si scherza, ma il ciclismo per esperienza ti posso dire che non alza di molto le pulsazioni, specialmente in pianura. Se il medico ti ha dato l'ok per nuoto, camminata e ciclismo, vai avanti così. Più ti muovi, meno si bloccano le articolazioni come anche una buona muscolatura e il peso forma aiutano molto ad alleggerire il carico sulle articolazioni.
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Re: Che vita
Ciao nuova amica!
Benvenuta nel forum!
Per fortuna ora ci sono tante cure che si posso fare per tenere "buone" le nostre patologie.
Mi pare però di leggere che ora non fai nessuna cura per l'artrite reumatodie, quindi mi sento di consigliarti di vedere un reumatologo e considerare di fare una cura, magari leggera se l'artrite non è molto fastidiosa, per tenerla il più "dormiente" possibile.
Un abbraccio!
Benvenuta nel forum!
Per fortuna ora ci sono tante cure che si posso fare per tenere "buone" le nostre patologie.
Mi pare però di leggere che ora non fai nessuna cura per l'artrite reumatodie, quindi mi sento di consigliarti di vedere un reumatologo e considerare di fare una cura, magari leggera se l'artrite non è molto fastidiosa, per tenerla il più "dormiente" possibile.
Un abbraccio!
Il tutto è iniziato con Gennaio 2009 : Vasculite Cutanea di indefinita tipologia, probabilmente Porpora di Schonlein (porpora su tutto il corpo, tumefazione e ulcere sui piedi) reimissione dopo un anno e mezzo grazie e Plaquenil, cortisone e tanto amore. Nel 2013 interviene la spondiloartrite e un sospetto di Behcet
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia
Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;
Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici
C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia
Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;
Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici

C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
Re: Che vita
Ciao e benvenuta!
si capisce che sei forte e determinata e questo è un bene...io volevo solo darti un consiglio non avere paura a chiedere aiuto...anche per le piccole cose...tu pensa che io E' DA SEMPRE che mi faccio aprire le bottiglie (grandi o piccole che siano) dagli altri perchè non ho molta forza ma non me ne vergogno affatto! anzi chiedo aiuto sorridendo e aggiungendo...non ce la faccio...sono deboluccia
...e credimi che nessumo mi ha mai compatito x questo!
Se hai bisogno di aiuto chiedilo senza problemi e vedrai quanta gente è disposta ad aiutarti!
Un abbraccio
si capisce che sei forte e determinata e questo è un bene...io volevo solo darti un consiglio non avere paura a chiedere aiuto...anche per le piccole cose...tu pensa che io E' DA SEMPRE che mi faccio aprire le bottiglie (grandi o piccole che siano) dagli altri perchè non ho molta forza ma non me ne vergogno affatto! anzi chiedo aiuto sorridendo e aggiungendo...non ce la faccio...sono deboluccia

Se hai bisogno di aiuto chiedilo senza problemi e vedrai quanta gente è disposta ad aiutarti!
Un abbraccio
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 02/02/2012, 20:07
Re: Che vita
Ciao benvenuta
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Re: Che vita
Un caloroso benvenuto anche da parte mia..
sett 2008 comparsa forma improvvisa e acuta di poliartrite nel post partum (II figlio)
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21/06/2014, 8:20
Re: grazie :)
Ciao a tutti siete in tanti qua... Non mi aperta ci di leggere tante problematiche più o meno simili.
Mi avete chiesto se faccio o se sono ancora in cura, in cura non più ma sono tenuta controllata mese per mese tramite analisi e dal reumatologo per tutti i problemi.
Grazie ancora a tutti.
Ps: io quando chiedo aiuto dico: sono un po' cagionevole di salute e si mettono a ridere tutti.
Per lo sport ora faccio nuoto (quando ho tempo), per ora faccio anche la palestra solo alcune cose leggere personalizzate e mi trovo bene anche con la schiena, vado anche dalla fisioterapista.
Ma quanti di voi sono della Lombardia? Io si esattamente di Brescia provincia
La mia famiglia mi è stata sempre vicina e anche quando chiedo aiuto ma a volte ci si sente vulnerabili e imbarazzati.
Buona serata a tutti e grazie ancora.
Alla
Mi avete chiesto se faccio o se sono ancora in cura, in cura non più ma sono tenuta controllata mese per mese tramite analisi e dal reumatologo per tutti i problemi.
Grazie ancora a tutti.
Ps: io quando chiedo aiuto dico: sono un po' cagionevole di salute e si mettono a ridere tutti.
Per lo sport ora faccio nuoto (quando ho tempo), per ora faccio anche la palestra solo alcune cose leggere personalizzate e mi trovo bene anche con la schiena, vado anche dalla fisioterapista.
Ma quanti di voi sono della Lombardia? Io si esattamente di Brescia provincia

La mia famiglia mi è stata sempre vicina e anche quando chiedo aiuto ma a volte ci si sente vulnerabili e imbarazzati.
Buona serata a tutti e grazie ancora.
Alla
Re: Che vita
Sono sempre contenta, in tutte le vicissitudini della mia vita, piccole o grandi non importa, di leggere tra le righe la gentilezza d'animo che traspare.


-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21/06/2014, 8:20
Re: Che vita
Ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi o chi ha L'artrite reumatoide con vari patologie può donare il sangue all'Avis. Grazie
Buon week
A.T.
Buon week
A.T.
Re: Che vita
ciao Alla e benvenuta anche da parte mia che forse non ti avevo ancora salutato
premesso che sto parlando di più di 20 anni fa.....io appena divenuta maggiorenne mi iscrissi all'Avis per donare sangue, ero già malata ma fortuna volle che intorno ai 19 /20 anni ebbi un breve periodo di remissione, quindi non prendevo farmaci se non sporadicamente Voltaren....mi dissero che potevo donare, feci tutti esami, tutto ok e donai per 2/3 volte....(come forse saprai per le donne in età fertile di solito sono max 2 donazioni all'anno).... dopo poco ebbi una riacutizzazione dovetti iniziare di nuovo a curarmi con farmaci di fondo e tutto finì........da lì non sono mai più stata senza farmaci quindi evidentemente non posso donare....ecco credo che più che la patologia di base siano i farmaci che usiamo che lo impediscono........oggigiorno so che sono ancora più restrittivi con i criteri di donazione....pensa che mio marito che perfettamente sano non può donare perché se vai in alcuni paesi extra UE (tipo anche Turchia mica chissà che) dopo non puoi donare per tot mesi....e lui viaggia molto per lavoro....e come lui tanti altri e credo che questo sia un po' un grosso limite per le donazioni al giorno d'oggi....ideem se dai tatooo, piercing etc x tot mesi non puoi donare..............sempre in quel periodo mi iscrissi (e lo sono tutt'ora) all'AIDO x la donazione degli organi in caso mi succedesse qualcosa e ci fosse qualche parte di me ancora in buono stato
..........ma mia sorella mi ha detto che per quanto ne sa lei con le norme attuali a chi soffre di patologie come le nostre non gli espiantano nemmeno gli organi.......un po' mi è spiaciuto....insomma anche in quel caso non sarei buona a nulla....
Quindi ho deciso che dove e come riesco faccio volontariato da viva....visto che i miei pezzi di ricambio sono poco affidabili!!!!

premesso che sto parlando di più di 20 anni fa.....io appena divenuta maggiorenne mi iscrissi all'Avis per donare sangue, ero già malata ma fortuna volle che intorno ai 19 /20 anni ebbi un breve periodo di remissione, quindi non prendevo farmaci se non sporadicamente Voltaren....mi dissero che potevo donare, feci tutti esami, tutto ok e donai per 2/3 volte....(come forse saprai per le donne in età fertile di solito sono max 2 donazioni all'anno).... dopo poco ebbi una riacutizzazione dovetti iniziare di nuovo a curarmi con farmaci di fondo e tutto finì........da lì non sono mai più stata senza farmaci quindi evidentemente non posso donare....ecco credo che più che la patologia di base siano i farmaci che usiamo che lo impediscono........oggigiorno so che sono ancora più restrittivi con i criteri di donazione....pensa che mio marito che perfettamente sano non può donare perché se vai in alcuni paesi extra UE (tipo anche Turchia mica chissà che) dopo non puoi donare per tot mesi....e lui viaggia molto per lavoro....e come lui tanti altri e credo che questo sia un po' un grosso limite per le donazioni al giorno d'oggi....ideem se dai tatooo, piercing etc x tot mesi non puoi donare..............sempre in quel periodo mi iscrissi (e lo sono tutt'ora) all'AIDO x la donazione degli organi in caso mi succedesse qualcosa e ci fosse qualche parte di me ancora in buono stato


Quindi ho deciso che dove e come riesco faccio volontariato da viva....visto che i miei pezzi di ricambio sono poco affidabili!!!!
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......
...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......
...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
Re: Che vita
A quanto mi risulta non possiamoAlla Tanfoglio ha scritto:Ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi o chi ha L'artrite reumatoide con vari patologie può donare il sangue all'Avis. Grazie
Buon week
A.T.
sett 2008 comparsa forma improvvisa e acuta di poliartrite nel post partum (II figlio)
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
Re: Che vita
CIAO ALLA BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
PERDONAMI, NON SO DOVE SEI IN CURA, MA LASCIARE UNA PERSONA MALATA DI ARTRITE REUMATOIDE SENZA TERAPIA E' GRAVE. FRA LE PATOLOGIE AUTOIMMUNE L'AR E' QUELLA CHE PUO' CAUSARE DANNI NON SOLO ALLE ARTICOLAZIONE MA ANCHE AGLI ORGANI INTERNI. E' UNA MALATTIE CHE VA ASSOLUTAMENTE TENUTA SOTTO CONTROLLO CON TERAPIE ADEGUATE E POI ........PERCHE' SOFFRIRE? OGGI CI SONO FARMACI CHE PERMETTONO UNA QUALITA' DI VITA DECISAMENTE MIGLIORE RISPETTO ANCHE A POCHI ANNI FA.
IL MIO CONSIGLIO E' DI RIVOLGERTI AD UN BUON CENTRO REUMATOLOGICO, ED IN LOMBARDIA CE NE SONO DI VALIDISSIMI, E FARTI CURARE SERIAMENTE. MAGARI POTRESTI ANCHE TORNARE A FARE UNO SPORT CHE TI PIANO ANCHE SOLTANTO A LIVELLO AMATORIALE.
CARA ALLA TI INVITO A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO E LE NORME SULLA PRIVACY, CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE, E DARCI POI CONFERMA DELLA PRESA VISIONE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA
PERDONAMI, NON SO DOVE SEI IN CURA, MA LASCIARE UNA PERSONA MALATA DI ARTRITE REUMATOIDE SENZA TERAPIA E' GRAVE. FRA LE PATOLOGIE AUTOIMMUNE L'AR E' QUELLA CHE PUO' CAUSARE DANNI NON SOLO ALLE ARTICOLAZIONE MA ANCHE AGLI ORGANI INTERNI. E' UNA MALATTIE CHE VA ASSOLUTAMENTE TENUTA SOTTO CONTROLLO CON TERAPIE ADEGUATE E POI ........PERCHE' SOFFRIRE? OGGI CI SONO FARMACI CHE PERMETTONO UNA QUALITA' DI VITA DECISAMENTE MIGLIORE RISPETTO ANCHE A POCHI ANNI FA.
IL MIO CONSIGLIO E' DI RIVOLGERTI AD UN BUON CENTRO REUMATOLOGICO, ED IN LOMBARDIA CE NE SONO DI VALIDISSIMI, E FARTI CURARE SERIAMENTE. MAGARI POTRESTI ANCHE TORNARE A FARE UNO SPORT CHE TI PIANO ANCHE SOLTANTO A LIVELLO AMATORIALE.
CARA ALLA TI INVITO A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO E LE NORME SULLA PRIVACY, CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE, E DARCI POI CONFERMA DELLA PRESA VISIONE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21/06/2014, 8:20
Re: Che vita
Io faccio sempre i controlli e vengono visitata dal reumatologo.
So che può causare anche problemi all'interno degli organi, ne sono consapevole.
Io prendo solo farmaci leggeri non più così potenti come il cortisone, prendo le pastiglie per dormire al naturale all'inizio non mi facevano nulla ma ora dormo come un sasso.
Mi spiace se non posso donare il sangue all'Avis mi dispiacerebbe moltissimo
nemmeno gli organi? Uffaaaaa
ma allora cosa possiamo fare noi così ridotti male?
Grazie
A.T.
So che può causare anche problemi all'interno degli organi, ne sono consapevole.
Io prendo solo farmaci leggeri non più così potenti come il cortisone, prendo le pastiglie per dormire al naturale all'inizio non mi facevano nulla ma ora dormo come un sasso.
Mi spiace se non posso donare il sangue all'Avis mi dispiacerebbe moltissimo


ma allora cosa possiamo fare noi così ridotti male?
Grazie
A.T.
Re: Che vita
NO, CHIUNQUE HA UNA PATOLOGIA AUTOIMMUNE NON PUO' DONARE NULLA............

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei