spondiloartrite

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Rispondi
Leprottomarzolino
Messaggi: 1
Iscritto il: 11/07/2014, 22:57

spondiloartrite

Messaggio da Leprottomarzolino »

Ciao a tutti mi sono appena iscritta
Ho 51 anni, ho iniziato a sentirmi male a 47 nel 2011. Ho una diagnosi di spondiloartrite siero negativa da circa un anno e mezzo e mi sto curando con enbrel, mi ci sono voluti due anni prima di capire cosa avessi. Prima di curarmi con enbrel avevo sempre febbre serotonina a 38 circa e per i dolori non riuscivo più a guidare ne a vestirmi e zoppicavo. Ero anche tanto stanca ed ero dimagrita 9 kg. Avevo tensioni tendinee fastidiosissime ( sensazione di avere un ferro da calza infilato nella gamba) mal di testa, occhiaie pronunciate, infiammazione e lacrimazione occhio sinistro ecc ecc. Finalmente con i biologici sono scomparsi i sintomi invalidanti. Ho ripreso ad andare in palestra, a camminare, a correre e naturalmente mi sono ripresa i 9 chili che avevo perso...;-) ora ho solo qualche tendinite, qualche volta alla mano, qualche volta al tensore della fascia lata, fascite plantare ecc ecc., ma rispetto a come stavo sono molto contenta
Gaggia Francis 67
Messaggi: 246
Iscritto il: 23/03/2014, 9:45

Re: spondiloartrite

Messaggio da Gaggia Francis 67 »

Ciao e benvenuta anche da parte mia.....
1997 gravidanza ed inizio primi sintomi, lomblgia, sciatica, formicolia alle mani
1998 al 2006 sintomi sempre più frequenti e dolorosi
2007 diagnosi spondiloartrite grave assunto per step antidolorifici, antinfiammatori, salazopirina, morfina
2008 maggio inizio enbrel 25mg 2 a settimana
2008 settembre inizio fisioterapia per muscolatura bloccata da fibromialgia ed entesi
2013 inizio a sopportare la fisio e riesco a muovermi in casa e camminare per circa un ora
2014 continuo con enbrel 25mg ogni 5 giorni e fisioterapia 3 volte a settimana
Dolori, sopportabili e riesco a muovermi, accettabile
2015 spalla destra infiammata e bloccata
2016 infiammazione gomito sinistro non alzo più di 1 kg, spalla destra sempre infammata per qualsiasi movimento
bagghi68
Messaggi: 1190
Iscritto il: 19/02/2014, 17:05

Re: spondiloartrite

Messaggio da bagghi68 »

benvenuta anche da parte mia!!! Qui siamo tutti più o meno acciaccati..ma anche felici!! .quindi ti sentirai in ottima compagnia!!
Asma dall' età di 13 anni
orticaria cronica factizia dal 2004
Tiroidite autoimmune di Hashimoto dal 2005
psoriasi da aprile 2012
artrite psoriasica da luglio 2012 con trocanterite ed entesite bilaterale.
A fine 2012 diagnosi di sinovite cronica bilaterale coxofemorale.
Nel 2013 infiltrazioni di cortisone nelle coxofemorali ( 1 a sinistra, 3 a destra in due mesi!!) inizio a camminare col bastone.
Settembre 2013 riacutizzazione dell'artite.
Gennaio 2014 ARTROSCOPIA anca destra .
Luglio 2014 ennesima infiltrazione anca destra... acido ialuronico e ozono,,inutile! Cammino esclusivamente con due stampelle.
Settembre 2014 altre due infiltrazioni: piede sx e spalla dx .Inizio ENBREL.
Dicembre 2014 intervento di protesi totale anca destra..
Febbraio 2015 mollo le stampelle e riprendo ENBREL
Aprile 2015 riacutizzazione dell'artrite, sospendo ENBREL e passo a HUMIRA , segue seconda infiltrazione anca sinistra, inutile. Riprendo entrambe le stampelle.
Luglio 2015 riacutizzazione che coinvolge le spalle, segue seconda infiltrazione spalla destra e piede sinistro, non riesco più a usare le stampelle per percorsi lunghi. Sedia a rotelle.
Settembre 2015 terza infiltrazione spalla destra e prima spalla sinistra
Ottobre 2015 protesi totale anca sinistra. FINALMENTE CAMMINO!!!
Maggio 2016 nuova riacutizzazione. Sospendo Humira, inizio Cimzia.
Plantari per i piedi e busto per la schiena.
giovi74
Messaggi: 1352
Iscritto il: 15/12/2013, 10:46

Re: spondiloartrite

Messaggio da giovi74 »

ciao benvenuta amche da parte mia
spesso per arrivare alla diagnosi ci vuole tempo
tu ci hai messo relativamente poco e sei stata fortunata a trovare subito la terapia efficace
anche io ho una spondilite diagnosticata dopo quattro anni e sono gia al secondo bio dopo salazopirina
qui troverai senpre tanti amici con cui confrontarti
giovanna
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: spondiloartrite

Messaggio da lorichi »

CIAO LEPROTTA, CHE BEL NICK!
BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM.
AVERE UNA DIAGNOSI IN TEMPI RAPIDI ED APPRODARE PRESTO ALLA TERAPIA GIUSTA E', CREDIMI, UN BEL COLPO DI FORTUNA.
LEGGENDO LE NOSTRE STORIE VEDRAI CHE NON E' SEMPRE FACILE AVERE DIAGNOSI E TERAPIA ADEGUATI.
OGGI POSSIAMO DIRE CHE I FARMACI BIO SONO IL MIGLIOR AIUTO CHE UN MALATO REUMATICO POSSA AVERE.
SE LEGGERAI LA MIA STORIA VEDRAI CHE HO IMPIEGATO 12 ANNI PER AVERE UNA DIAGNOSI E SONO APPRODATA AGLI IMMUNOSOPPRESSORI SOLTANTO 7 ANNI FA. PER MIA FORTUNA FUNZIONANO E SO CHE, IN CASO DI NECESSITA', POSSO ANCORA PROVARE I BIO MA A 64 ANNI MI REPUTO FORTUNATA, VA BENE COSI.
CARA LEPROTTA TI INVITO A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO E LE NORME SULLA PRIVACY, CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE, E DARCI POI CONFERMA DELLA PRESA VISIONE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”