Disfonia

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
Parissa74
Messaggi: 763
Iscritto il: 22/09/2010, 23:04
Località: VR

Disfonia

Messaggio da Parissa74 »

Salve a tutti. Da qualche anno ormai la mia voce è roca e sgraziata. Ho provato ad indagare lo scorso autunno su questa disfonia che risulta fastidiosa a me e soprattutto a chi mi ascolta. Tramite la fibroscopia mi hanno trovato delle callosità sulle corde vocali che abbiamo provato quindi a rieducare con un ciclo di sedute con una bravissima logopedista. Le indagini e il ciclo di logopedia sono stati fatti durante un periodo di remissione della malattia. La logopedista è stata molto contenta dei miei progressi. È successo tuttavia che verso fine ciclo si sia anche riacutizzata l’A.R. che dire.. ho perso quasi immediatamente tutti i benefici e i risultati ottenuti e la mia voce è tornata quasi come prima: disfonica e gracchiante. Inoltre ho spesso la sensazione di mal di gola, soprattutto la notte/mattina. Secondo il reum non c’è correlazione tra quanto avviene nella mia gola e la malattia, la logopedista invece non escludeva la cosa. Volevo capire se qualcun altro tra voi ha problemi simili ai miei. Io dal canto mio vedo una stretta correlazione tra il comportamento della mia gola e l'andamento della mia AR. Grazie sin d'ora per l'attenzione dedicata.
sett 2008 comparsa forma improvvisa e acuta di poliartrite nel post partum (II figlio)
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
Avatar utente
LauraD
Messaggi: 1455
Iscritto il: 12/05/2014, 9:38

Re: Disfonia

Messaggio da LauraD »

Buon giorno Parissa ...
io temo di avere tra i miei innumerevoli disguidi, anche questo, purtroppo.
diagnosticata laringite erosiva, con compromissione delle corde vocali che mi provoca numerosi sbalzi di voce, e poi questa tosse che va e viene, e una sensazione di "qualcosa" che sta lì esattamente in mezzo al passaggio dell'aria !!! :? : Hurted :
non si sa ancora bene, pare il tutto dovuto alla sindrome sicca di cui soffro dall'inizio del 2014 ..
il che scatena anche patologie delle prime vie aeree.

io penso che il quadro reumatico sia del tutto correlato !! almeno per quello che riguarda me.
io sto peggio, con la voce, quando arrivano le altre infiammazioni ... è tutto un ingranaggio che innesca il successivo .. ecc.
ci vuole un mare di pazienza !!! : CoolGun :
a proposito di mare ... ci sono due capolavori seduti in contemplazione ;) ... complimenti vivissimi alla mamma. L.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Disfonia

Messaggio da rosaria1956 »

Non so rispondere sulla correlazione con A.R. però, Stefania cara, se non fumi, la qual cosa già potrebbe giustificare il mal di gola e la voce distorta, hai provato ad indagare su un possibile reflusso gastroesofageo?
mai refertata qualche piccola ernia iatale?
spesso il reflusso gastroesofageo può essere così minimo da non provocare eccessivi disturbi e magari, durante la notte, non ci accorge neppure del fastidio ma, a luno andare, potrebbe provocare erosioni all'esofago ed il fenomeno della voce distorta potrebbbe essere collegato.
Insomma, un'ulteriore possibilità da indagare : Love :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
Parissa74
Messaggi: 763
Iscritto il: 22/09/2010, 23:04
Località: VR

Re: Disfonia

Messaggio da Parissa74 »

ciao Rosaria
che felicità leggerti, ma non ti affaticare mi raccomando sui miei post, conserva le energia per la tua lotta!!!
Per il discorso RGE e apparato digerente in generale abbiamo indagato lo scorso anno e l'entità del reflusso era talmente minima da non giustificare la situazione. Le callosità sulle corde sono tuttora presenti, la logopedia le aveva fatte diminuire (questo lo abbiamo riscontrato a luglio) ma la voce è a tutt'oggi roca, disfonica. A giorni meno a giorni di più, un po' come l'andamento dei ns acciacchi, per esempio ho fatto gli ultimi tre gg pessimi, poi stamattina stranamente stavo quasi benone.. mah vai a capire.. comunque la voce sicuramente è il minore dei mali, mi dicono che fa pure un po' sexy : Chessygrin : : Chessygrin : in ogni caso la logopedia mi è servita molto per imparare a respirare correttamente, a non raschiarmi quando mi sento giù di voce (azione che traumatizza le corde un sacco) e ad urlare (meno) ai bimbi nei casi in cui mi fanno proprio sclerare... ora quanto meno non avverto più la sensazione quasi di puro dolore che provavo fino allo scorso inverno quando usavo scorrettamente lo strumento vocale. Ora ho male alla gola (ecco oggi magicamente mi è sparito anche quello) ma non più male alle corde vocali, differenza che è difficile spiegare mi rendo conto se non si prova...
sett 2008 comparsa forma improvvisa e acuta di poliartrite nel post partum (II figlio)
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”