spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Vengo da voi perchè il 19 luglio scorso, 2 mesi fa, ho cominciato ad avere questo dolore che è parttito come il "classico" dei dolori intercostali: dolore da chiodo conficcato dietro la scapola sx e si irradiava sul davanti, a volte si acuiva con la respirazione altre volte no. Tra l'altro in quei giorni avevo fatto le analisi del sangue e mi risulto il CPK alterato 192 (max 170). Secondo il reumatologo era una contrattura, e giustificava anche l'alterazione del cpk. Mi ha dato una curetta di una settimaan a base di muscoril (mattina e sera) e il dicloreum 100 tutte le sere, prodotto che già prendo e che sto cercando di scalare il più possibile. Io però ho aspettato un pochino e poichè il dolore è andato diminuendo non ho fatto la cura.
Come tutti i maledetti fastidi di artrite questo dolore retrosternale non è andato mai via completamente e vive di vita sua. Un giorno sì, uno no. A volte solo la sera. A volte ho la sensazione di chiodo conficcato solo dietro la scapola a volte sento pungere alla stessa altezza sul davanti.
La Dottoressa della Columbus mi diceva che poteva essere legato al quadro di spondiloartrite, parlava di qualcosa legato allo sterno.
Voi cosa ne pensate? Avete una problematica simile? Illuminatemi.
Buttandola sul ridere io vorrei sapere chi ha la mia bambola woodoo!!!!!!! Ogni tanto spillate a destra e a manca!
Francesca '75 (Napoli)
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
Ciao io sono affetta da spondilite e spesso mi capita di averi dolori dietro le scapole soprattutto quando il clima e umido o tengo per molto tempo posture sbagliate
Il reum dice che sono contratture muscolari e non artrite
Comunque alla fine mi passano da soli
Giovanna
Grazie Giovi,
così mi fai tirare un sospiro di sollievo. E' un dolore che va e viene poi basta che mi stiracchio per bene, passa, per poi tornare dopo un pò. E' che ormai sono 2 mesi che a corrente alternata mi fa compagnia e inizio a chiedermi che è! La cosa "simpatica" è che in genere l'antiinfiammatorio non ci fa niente su questo tipo di dolore...quindi è vero che probabilmente ci vuole un decontratturante.
Fatto sta che da quando sto nel tunnel qualsiasi cattiva postura la pago con gli interessi
p.s. Ultimamente scricchiolo talmente tanto che mi faccio impressione
Francesca '75 (Napoli)
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
Ciao francesca...certo che paghi tutto con gli interessi...io ormai calcolo il pagamento ancora prima di fare quello che pagherò!! Pago tutto: 10 passi più del dovuto oppure una giornata di lavoro oppure una postura tenuta a lungo....oppure una rampa di scale...TUTTO!! il conto si presenta puntuale il giorno dopo e non sbaglia mai....ma io lo so e mi organizzo !!
Per il wodooo stesso pensiero.....stesso identico pensiero"!!
Asma dall' età di 13 anni
orticaria cronica factizia dal 2004
Tiroidite autoimmune di Hashimoto dal 2005
psoriasi da aprile 2012
artrite psoriasica da luglio 2012 con trocanterite ed entesite bilaterale.
A fine 2012 diagnosi di sinovite cronica bilaterale coxofemorale.
Nel 2013 infiltrazioni di cortisone nelle coxofemorali ( 1 a sinistra, 3 a destra in due mesi!!) inizio a camminare col bastone.
Settembre 2013 riacutizzazione dell'artite.
Gennaio 2014 ARTROSCOPIA anca destra .
Luglio 2014 ennesima infiltrazione anca destra... acido ialuronico e ozono,,inutile! Cammino esclusivamente con due stampelle.
Settembre 2014 altre due infiltrazioni: piede sx e spalla dx .Inizio ENBREL.
Dicembre 2014 intervento di protesi totale anca destra..
Febbraio 2015 mollo le stampelle e riprendo ENBREL
Aprile 2015 riacutizzazione dell'artrite, sospendo ENBREL e passo a HUMIRA , segue seconda infiltrazione anca sinistra, inutile. Riprendo entrambe le stampelle.
Luglio 2015 riacutizzazione che coinvolge le spalle, segue seconda infiltrazione spalla destra e piede sinistro, non riesco più a usare le stampelle per percorsi lunghi. Sedia a rotelle.
Settembre 2015 terza infiltrazione spalla destra e prima spalla sinistra
Ottobre 2015 protesi totale anca sinistra. FINALMENTE CAMMINO!!!
Maggio 2016 nuova riacutizzazione. Sospendo Humira, inizio Cimzia.
Plantari per i piedi e busto per la schiena.
Io credo di avere elementi per affermare che il tuo reumatologo potrebbe sbagliarsi. Quando ero notevolmente infiammato alla colonna, avevo dolori dietro le scapole e ho anche fatto una risonanza magnetica a suo tempo. Quelle ti fanno male potrebbero essere le articolazioni costo-vertebrali. Le costole sono unite alla colonna mediante delle articolazioni che ovviamente possono essere soggette a focolai flogistici.
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.). «Move your body, stretch your mind.»
Perfetto Luigi, credo anche io, e secondo te le cattive posture possono influenzare l'infiammazione?
Francesca '75 (Napoli)
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
io sono ancora senza una diagnosi precisa (in atto sacroileite, connettivite mista, tiroidite autoimune)...ieri ho ritirato il referto della scintigrafia e visto l'esito (l'indagine ha evidenziato discreti incrementi di captazione del radiofarmaco a livello delle articolazioni sacro-iliache ed incrementi a livello dei cingoli scapolari, pelvici e delle ginocchia, tutti compatibili con patologia infiammatoria) penso che si tratta di sacroileite e non solo. Strano però che si vede infiammazione dei cingoli scapolari....li non sento nessun dolore (forse qualche volta, come piccole coltellate).
Ma queste infiammazioni cosa comportano? Cosa posso aspettarmi in futuro? Saranno sempre presenti? Qualcuno sa darmi una risposta.....dal reumatologo vado fra 10 giorni.
Con la schiena ho avuto i problemi già 8 anni fa (risolto con un po' di fisioterapia e anti infiammatorio). In seguito, i dolori nella zona sacro iliaca erano sempre presenti (una volta meno, per un periodo anche niente). Questo anno ho avuto un crollo....sono rimasta per terra e non riuscivo ad alzarmi. Ero una settimana con cortisone.....da luglio posso dire che non ho problemi, anche se non so mai quando mi succederà di nuovo.
fdaliz ha scritto:Perfetto Luigi, credo anche io, e secondo te le cattive posture possono influenzare l'infiammazione?
Non saprei rispondere alla tua domanda, ma provo a dare un'opinione. Certo quando si è infiammati sforzare l'articolazione non è il massimo, quindi la cattiva postura qualcosa peggiorerà, probabilmente in misura dell'aumento del lavoro per l'articolazione e della cronicità del movimento alla quale è soggetta. Per questo sarebbe meglio essere magrissimi con o senza artrite. Nessuno ha una schiena perfetta, se poi ci metti per esempio il peso in eccesso nel nostro caso velocizziamo la degenerazione della colonna.
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.). «Move your body, stretch your mind.»
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
daisyb22 ha scritto:Ciao a tutti,
Ma queste infiammazioni cosa comportano? Cosa posso aspettarmi in futuro? Saranno sempre presenti? Qualcuno sa darmi una risposta.....dal reumatologo vado fra 10 giorni.
Interessa anche me . Facci sapere poi cosa dice il reumatologo.
Francesca '75 (Napoli)
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
Provo a rispondervi io, dato che da parecchi mesi sono oramai senza infiammazioni. Dove in passato c'erano infiammazioni importanti ora ho acciacchi da vecchietto. Ho per esempio l'anca sx che mi duole se cammino a lungo oppure quando la gamba poggia in un modo che ancora non ho capito. E poi ho un dolore dietro alla scapola sx che viene in parte alimentato dalla postura che porto nel mio sport. Ovviamente il mio caso è un po' strano e poco comune. Infiammazioni più durature creano più danni e per vederli in maniera isolata bisognerebbe essere in remissione.
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.). «Move your body, stretch your mind.»
grazie per la risposta. Io penso di essere tante volte in remissione. Se vado indietro in tempo....il dolore nelle ginocchia ho cominciato a sentirlo già 15 anni fa. Non ho mai dato tanto peso a questo. Erano sempre periodi quando mi faceva male (di solito al cambiamento di tempo). Anche con la schiena ho avuto i problemi nel 2007 (pe 4 mesi), dopo si è calmato. I dolori più diffusi compaiano dopo il secondo parto (2012). Per dire...ho avuto quell'episodio con la schiena in giugno 2014 e fino oggi stavo bene. Adesso spuntano fuori di nuovo i doloretti (la spala, le mani, le ginocchia). Vuol dire che fino ad oggi ero in remissione? La scintigrafia ha evidenziato le zone infiammate lo stesso, anche se non avevo i dolori.
Voleva dire che dovrei vedere quali sono le conseguenze in periodo quando non ho i dolori (non ho i sintomi)? Vedremmo....per adesso (quando sono senza i dolori) mi sento bene, forse un po' stanca.
daisyb22 ha scritto:Salve,
La scintigrafia ha evidenziato le zone infiammate lo stesso, anche se non avevo i dolori.
Ecco in questi casi mi chiedo cosa si dovrebbe fare? Curare l'infiammazione anche se non porta dolori? Come si regolano i reumatologi?
Francesca '75 (Napoli)
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
daisyb22 ha scritto:Salve,
La scintigrafia ha evidenziato le zone infiammate lo stesso, anche se non avevo i dolori.
Ecco in questi casi mi chiedo cosa si dovrebbe fare? Curare l'infiammazione anche se non porta dolori? Come si regolano i reumatologi?
Sì, la nostra infiammazione va debellata perché comporta erosione articolare o in generale danno del tessuto connettivo. Questo perché non si tratta di una infiammazione fisiologica, che si risolve in poco tempo, bensì di una infiammazione cronica che si protrae oltre il tempo per la quale è utile.
C'è l'esempio dell'artrite psoriasica la cui infiammazione comporta denervazione a lungo termine. In quel caso è sicuro che non sentirai dolore nonostante la malattia stia facendo indisturbatamente danni. Fonte: http://www.bresciareumatologia.it/Spond ... asica.html
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.). «Move your body, stretch your mind.»
Ultima modifica di fdaliz il 28/09/2014, 18:59, modificato 1 volta in totale.
Francesca '75 (Napoli)
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
Luigi ha scritto:Sì, la nostra infiammazione va debellata perché comporta erosione articolare o in generale danno del tessuto connettivo. Questo perché non si tratta di una infiammazione fisiologica, che si risolve in poco tempo, bensì di una infiammazione cronica che si protrae oltre il tempo per la quale è utile.
C'è l'esempio dell'artrite psoriasica la cui infiammazione comporta denervazione a lungo termine. In quel caso è sicuro che non sentirai dolore nonostante la malattia stia facendo indisturbatamente danni. Fonte: http://www.bresciareumatologia.it/Spond ... asica.html
Bene quindi davvero la clinica lascia il tempo che trova .
Posso fare una domandona però vado ot rispetto al discorso della scapola.
Tra i miei sintomi ho il piede sx che ha sempre presentato segni di infiammazione, ma non ho fatto indagini se non una rx. I fastidi sono nati come dolore al tallone, poi parte laterale esterna, poi tipo crampo all'avampiede tra il 3-4 dito poi per qualche giorno tra giugno e luglio s'è gonfiato il 3° dito, tutti eventi mooolto variabili. Da un paio di giorni pur andando bene la situazione dolore giusto a metà piede, parte molla lato interno, mi brucia. Cioè anzichè dolore ho bruciore. Dura poco e poi passa per tornare quando vuole lui. Ma che è?
Francesca '75 (Napoli)
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
oggi sono stata dal reumatologo. Mi prescritto la cura con anti infiammatorio Naprosyn 250 per 4 mesi. Mi ha dato ancora un po' di impegnative (devo rifare le analisi per la tiroide per sospetta tiroidite autoimune, ripettere ancora una volta tutte le analisi di anticorpi, VES ect., per la sacroileite devo fare ancora RM e in caso di conferma dovrò fare le analisi per HLAB27, ANCA e ASCA...
Per adesso rimango con diagnosi "connettivite indiferenziata" e fenomeno di Raynaud.