Ma ad ogni modo spero ti sia utile a rivalutare anche la realtà della tua regione...
I bravi medici sono ovunque, e viceversa !!
Auguri per la tua ricerca e per il tuo percorso ...
L.

Vi leggo ma manco da un pò, un periodino niente male di caos. Non ho grandi novità, però vi volevo aggiornare sul discorso dieta senza glutine, latte e derivati e carne rossa. Il 15 novembre saranno 2 mesi, quindi come va. Direi che va benino. Dal famoso 15 settembre non ho più preso antiinfiammatorio. Per me è stata una conquista notevole perchè quando ad agosto provai a sospendere il dicloreum (che prendevo a gg alterni) nel giro di 5 giorni il piede sx a terra non lo potevo più mettere, tra dolore al tallone e quella strana cosa tra il 3° e 4° dito simil neuroma di norton.bagghi68 ha scritto:Anch'io sono molto curiosa...ma credo che serva almeno un mesetto...anche se io ti auguro di stare bene mooooolto prima!!!
Tesoro sempre gentile seibagghi68 ha scritto:Sono molto contenta che tu abbia trovato un buon centro e mi è piaciuta molto la nutrizionista!!
Vero l'importante è il miglioramento. Ma i dottori la dovrebbero smettere di pensare a senso unico, l'approccio verso tante problematiche dovrebbe essere multidisciplinare!! Si dice così? Ed io sono una di quelle che sin dal primo giorno di artrite ho chiesto e richiesto se l'alimentazione potesse influire in qualche modo!!Hai ragione... Al gluten-free poteva pensarci anche il reum... Non importa... Basta che si risolvano i problemi!!
SperiamoNon pensare troppo alla psoriasi... Magari i tuoi puntini rossi non c'entrano nulla!!!
Rosaria che bello leggertirosaria1956 ha scritto:CIAO FRANCESCA
CONTENTA DI LEGEGRE LE TUE BELLE NOTIZIE
SONO D'ACCORDO SUL FATTO CHE UN MEDICO DOVREBBE DARE CERTI INPUT, MA NEPPURE PRETENDERE CHE UNO SPECIALISTA POSSA ESSERLO IN TUTTE LE SPECIALITA' MEDICHE