Pagina 6 di 6

Re: Mi presento

Inviato: 08/06/2013, 11:47
da Tiffany
Davvero non lo sapevo. Ho intuito che si prendesse al mattino per "coprire" lo stomaco dal mix di farmaci dell'intera giornata.
Ieri ci sono andata giù pesantuccio con antinfiammatori e...ahimè indometacina : Cry :

Re: Mi presento

Inviato: 09/06/2013, 22:42
da lorenzo78
Uf...naturalmente i problemi insorgono sempre di sabato e domenica...
E' da ieri all'ora di pranzo che sto chiuso in bagno...m'è presa diarrea...sono stato in farmacia e ho preso l'imodium (dicendo i medicinali che sto prendendo)...diciamo ci sono poche possibilità che possa essere influenza intestinale, e molte che sia un effetto collaterale del medrol...domani chiamo e sento...intanto oggi ho preso 1/4 (invece di 2/4)...poteva venirmi l'effetto collaterale, che so, che fa venire fame?....uff...sono stanco, manco avessi corso una maratona :D : WallBash :

Re: Mi presento

Inviato: 10/06/2013, 8:11
da Tiffany
La stanchezza è un "classico"... il cortisone aumenta la fame. Almeno per me è così : Cry :
Fai benissimo a chiedere se puoi prendere un farmaco. Dopo tutto i farmacisti a questo servono, chiarire e sciogliere dubbi.

Re: Mi presento

Inviato: 10/06/2013, 9:46
da mammona
scusate se mi intrometto...
il protettivo per lo stomaco ha un senso ...si prende al mattino una ventina di minuti prima della colazione per dargli modo di formare la pellicola sullo stomaco protettiva...alla sera di deve prendere sul tardi, praticamente dopo la digestione, per evitare il reflusso, che spesso si presenta di notte, anche senza che ce ne accorgiamo...e corrode l'esofago e anche la trachea..complice la posizione orizzontale.

Re: Mi presento

Inviato: 10/06/2013, 13:37
da Tiffany
mammona ha scritto:scusate se mi intrometto...
il protettivo per lo stomaco ha un senso ...si prende al mattino una ventina di minuti prima della colazione per dargli modo di formare la pellicola sullo stomaco protettiva...alla sera di deve prendere sul tardi, praticamente dopo la digestione, per evitare il reflusso, che spesso si presenta di notte, anche senza che ce ne accorgiamo...e corrode l'esofago e anche la trachea..complice la posizione orizzontale.
E' quello che io sapevo ... forse perché ho problema di reflusso e piccola erosione all'esofago. Comunque anche a Pier lo aveva dato 15-20 minuti prima della colazione e lui problemi gastrici non ne ha.

Re: Mi presento

Inviato: 11/06/2013, 10:33
da amica68
ora mi intrometto anch'io :D
il gastroprotettore è un bel dilemma....il mio medico di base e reumatologo indicano generalmente di prenderlo al mattino 20/30 min prima di colazione......gli oculisti (più d'uno) che sono quelli che mi prescrivono cortisone, mi dicono di prenderlo alla sera dopo digestione appena prima di andare a letto perché è di notte che lo stomaco resta vuoto e ha bisogno della pellicola protettiva dagli acidi, tant'è che le ulcere mi dicono scoppiano sempre di notte.....di giorno secondo loro non ha senso..... se si prendono i farmaci assumendo anche del cibo insieme o subito prima questi transitano insieme e non fanno in tempo a "bucare" lo stomaco.................mistero....... : Rolleyes :

Re: Mi presento

Inviato: 11/06/2013, 11:43
da Tiffany
E adesso ci proviamo a sciogliere un nuovo dubbio?
Chi come mio figlio non ha nessun problema di stomaco e durante il giorno ha dolore e decide di prendere un antinfiammatorio come ci regoliamo? Se non ha protezione si sopporta il dolore? Questa mattina gli ho dato la protezione (perché ieri aveva dolore ed ha sopportato) e poi ha preso il naprosyn500.

La tachipirina non fa effetto.

Re: Mi presento

Inviato: 11/06/2013, 13:09
da amica68
mmmmmmmmmm...........non vorrei invadere lo spazio di Lorenzo e andare OT...
ma credo che se uno non ha problemi di stomaco e il farmaco per il dolore lo prende solo al bisogno sporadico non sia super necessario avere protezione stomaco, cioè non è matematico che con antinfiammatorio e/o cortisone lo stomaco abbia dei danni, diciamo che chi per svariate patologie li prende più o meno costantemente è bene che si tuteli, ma le persone "normali" se un giorno hanno un dolore particolare e per qualche giorno assumo farmaci non è super necessario che ci sia protezione, a patto che non abbiano ovviamente disturbi allo stomaco sintomatici e che li assumano a stomaco pieno....almeno questo era quello che mi aveva spiegato la reum quando stavo bene e non prendevo più nulla tranne remicade e appunto fans al bisogno, le chiesi come mi regolavo in quel "bisogno" e lei mi spiegò così....certo se l'uso è sporadico...se già diventano 10/15 gg consecutivi meglio aggiungere gastroprotettore....
Ora Tiffany non conosco la situazione di tuo figlio, ma se è un periodo che li prende spesso potrebbe prendere cmq di prevenzione il protettore così se in giornata decide che ha dolore può prendere tranquillamente il fans....se invece è saltuario credo ne possa fare a meno.
la stessa cosa me la disse la ginecologa, quando prendevo nel primo giorno del ciclo il Sinflex forte 550 (era l'unico che mi toglieva il dolore) che poi è naprossene...mi disse che se ne prendevo solo 1 al dì x i primi due giorni bastava l'accortezza di prenderlo a stomaco pieno...

Re: Mi presento

Inviato: 11/06/2013, 16:10
da lgelena
Mi intrometto anch'io nel discorso....io quando ho assunto il lansoprazolo lo prendevo al mattino, prima della colazione come protezione. In realtà io il cortisone lo prendevo la notte, quindi a dire il vero non ho mai capito a protezione di cosa. Comunque in questo periodo in cui mi sto imbottendo di fans (ahimè) la reum mi ha prescritto di nuovo il gastroprotettore al mattino....io però non mi sto molto attenendo alla regola!!!!!

Ciao
Elena

Re: Mi presento

Inviato: 11/06/2013, 16:17
da mammona
quoto perfettamente Amica68! e' quello che avrei voluto scrivere anche io!! : Chessygrin :

Re: Mi presento

Inviato: 11/06/2013, 17:39
da Tiffany
: Thumbup :

Re: Mi presento

Inviato: 11/06/2013, 22:33
da lorenzo78
Inizio col dire che non è "invasione di spazio", ma è sempre bene scambiare idee e opinioni...anche perchè, mi sono accorto, i medici ne danno poche...ad esempio a me sarebbe bastato dire "se ti crea problemi, prendi i fermanti lattici forti"...così come mi ha detto ieri il mio medico, che mi ha detto di prendere il codex, che sono tra i fermenti lattici più forti, e già oggi va molto meglio (stanchezza a parte)...non le sapevo queste cose, e, naturalmente, capitandomi di sabato e domenica ho dovuto aspettare....
Per quanto riguarda la copertura, sposo anche io che se è una tantum, ad esempio il singolo fans preso per il dolore del giorno, non serva...se dura alcuni giorni è meglio prenderlo...poi credo entri anche la singola persona, chi è più delicato e chi meno...

Altra domanda buttata sul bracere...la durata...per quanto tempo?...cioè, se si prende per lungo tempo, succede qualcosa?....io lo prendo da un anno ormai, da quando ho iniziato a prendere la ciclosporina...

Re: Mi presento

Inviato: 11/06/2013, 23:51
da mela84
Mi intrufolo anch'io!
Il reum mi ha prescrito artrotec da fare x cicli di tre settimane quando sto acciaccatissima, questo farmaco è composto da diclofenac sodico più misoprostol, che è un gastroprotettore! Il problema è che oltre a non far niente x il dolore, visto che sono già due settimane che lo prendo, mi mette mal di stomaco che mi dura x diverse ore! Anche il lansoprazolo mi faceva lo stesso!
In conclusione forse farei prima a non prendere anti infiammatori, visto che non fanno alcun effetto su di me e così mi risparmierei anche ore ed ore di mal di stomaco x il gastroprotettore!
Uffa è possibile sbarazzarsi completamente x un giorno dai dolori??
Ma questi cavolo di gastroprotettori bisogna prenderli anche se danno problemi???

Forse dovrei usare il diclofenac in gel, fa effetto?
Il problema è che lo userei tipo crema x il corpo, visto tutti i dolori che ho!

Re: Mi presento

Inviato: 12/06/2013, 8:36
da mammona
per quel che ne so...anche i gastroprotettori non andrebbero presi "per sempre"...ma certo che se uno ha una cura che dura per sempre....come fa? magari cambiare un po' il tipo...non sono tutti uguali e non tutti agiscono allo stesso modo.
certi gastroprotettori (quasi tutti), creano questa pellicola sulla parete dello stomaco, ma questa cosiddetta pellicola non è altro che calcio del ns. corpo che il farmaco riesce a far precipitare e formare la protezione...quindi alla lunga si può rischiare di perdere un po' di calcio......ma certo è che bisogna sempre chiedere al medico, anche il modo di azione, e ricordarglielo, perchè a volte poi lo danno per scontato....

per Mela: ma lo hai detto che questo tipo di antinfiammatorio ti fa una cippa? ce ne sono altri da provare....così come il gastroprotettore!
pensa che uno a mia figlia faceva continuamente venire una sorta di mestruazioni durante il mese.....dopo tante ma tante lamentele, sono andati a leggere sui libroni dei farmaci, ed ahanno visto che poteva essere il gastroprotettore...infatti, cambiato, non è più successo!
il fatto che tu abbia il mal di stomaco...non esiste! o il gastroprotettore non è sufficiente ....o devi cambiare!
e poi...se non soffri di stomaco...puoi anche non prenderli ...ma dubito che prendendo per tre mesi il diclofenac tu non abbia problemi!