Continuo col mio racconto...Andai al colloquio colloquio col medico genetico. Forse sbagliai, ma non feci entrare i miei. Loro sanno meglio di me fatti accaduti in passato a nonni o altri parenti, anche se in realtà successivamente ho fatto entrare mia madre, con la quale però non è uscito niente di particolare fuori. Lì mi sono state fatte domande molto mirate, a volte troppo. In 23 anni ne ho avuti in tutti i modi e di tutti i tipi di crisi. Però ad esempio mi ha chiesto se ho mai avuto congiuntiviti. Effettivamente ne ho avute 2 volte. Una a 18 anni (lo ricordo perchè era mentre facevo scuola guida

) e una un paio di anni fa. Prima a un occhio, poi all'altro. Da lì è iniziato un fastidio all'occhio che andava e veniva, ma a cui non ero riuscito ad arrivarne a capo con l'oculista. Mi fece fare anche un esame dall'otorino, e un test allergologico per vie aeree (20 o 21 test non ricordo)...tutto negativo. E lì, per la prima volta, mi è stato detto che poteva essere collegato. Anche lì alla fine m'ero fermato tenendomi il fastidio. Tanto non era un male enorme, e un mettevo un po' di gocce (optive) idratanti.
Dopo il primo prelievo ho preso appuntamento con la reumatologa, e sono andato da lei coi risultati che vi ho detto. C3 e C1INH funzionale bassi. Lì per lì aveva dato importanza anche ad un altro valore. Il C1 inibitore è nel range, ma molto vicino al limite basso. 17,40 quando il minimo è 15,40. Comunque successivamente non ne ha più parlato, anche se, a dire il vero, in fatto di spiegazioni è veramente di scarse parole. A questo punto mi ha dato una marea di altri esami, copio tutto:
Ortopanoramica (non so perchè, ma cmq non risulta nulla)
Ab anti-dna nativo (doppia elica)
Ab anti-gliadina Iga
Ab anti-nucleo (ANA)
Anticoagulante lupus-like (LAC)
Ab anti-gliadiana Igg
Crioglobuline (Prelievo a caldo)
Ena Screening
Immunocomplessi circolanti
Elettroforesi Proteica
Proteine totali
Emocromo
Immunofissazione (Siero)
Tipizzazione Linfocitaria
Ab anti-fosfolipidi Igg
Ab anti-fosfolipidi Igm
Calcio totale
Fattore reumatoide (Reumatest)
Proteina C reativa (PCR)
Esame Urine con sedimento
Ves
Ab anti-citrullina (Tar. Int)
Helicobacter P. nelle feci
Beh credo siano un bel po', ma al tempo stesso ci sia tutto quello che può essere interessante. Non ho capito perchè l'Helicobacter nelle feci, quando possono essere fatti test diversi, c'è qualcosa di diverso?...ora copio i valori sballati, anche se mi è stato detto sostanzialmente che non c'è nulla delle cose gravi...per il resto non mi ha spiegato nulla...copio anche quelli che non c'entrano nulla...la Ves è a posto...E lupus assenti.
MCHC (Concentrazione media hgb) leggermente alto (valore massimo 36 io ho 36,4)
Piastrine Basse e volume medio alto...mi è stato spiegato che è una sorta di compensazione...comunque mi è stato detto che ancora è in valori ininfluenti.
Linfociti bassi (minimo 20 ho 19,2)
Elettroforesi Sieroproteine ho l'alfa 2% basso (minimo è 7,1 io ho 5,5)
Albuimina ho alfa 2 basso (minimo è 0,51 io ho 0,41)
Loro hanno segnato in neretto senza asterisco anche i valori vicini ad un limite. Ad es nell'elettroforesi ho il Gamma% che è 20,4 e il massimo è 20,5. Stessa cosa nell'Albumina, ho Gamma che è 1,51 e il massimo è 1,53.
Immunocomplessi Cicol. C1q è alto. Maggiore di 18 è positivo, io ho 28.
Nelle urine ho l'Urobilina che è 0,2 e il massimo è proprio 0,2.
Nella tipizzazione linfocitaria ci sono alcuni valori fuori norma.
Linfociti T attivati %CD3+ basso. Sono 5% quando il minimo è 14%
Linfociti CD8 attivati %CD3+ basso. Sono 1% quando il minimo è 3%
Linfociti CD8+CD38+ %CD3+ alto. Sono 13% quando il massimo è 5%
Scusate la lunga lista di esami, ma è sia perchè mi è stato chiesto, sia perchè, come ho detto, non m'è stata data alcuna spiegazione su cosa siano e cosa significhino i valori fuori norma. Secondo me (senza capirci nulla) quelli più importanti credo siano gli Immunocomplessi C1q e i linfociti. Ma da qui si capisce se ho una malattia autoimmune?....se qualcuno qui può darmi qualche spiegazione, forse riuscirei a capire qualcosa.

Comunque lei ha parlato di problema immunologico, ha escluso cose gravi che è quella ereditaria e l'acquisita. Ha detto che questa seconda viene per neoplasia. Escluse queste ha solo detto che è "atipica" e significa che non se ne conosce nulla, nè perchè viene, e neppure se e perchè andrà via. Ha detto che con l'immunosoppressore potrebbe anche regredire. Parlando con lei mi ha chiesto se ho mai avuto secchezza agli occhi, così ho spiegato del fastidio che ho da 2 anni. Mi ha chiesto se ho dei dolori alle articolazioni. Invero no...però di quando in quando mi prende un dolore al nervo sciatico che aumenta sempre di più se non prendo qualcosa. Una compressa di nimesulide a me ha sempre fatto miracoli, l'unico FANS che ha un effetto ottimo e non mi ha mai dato problemi. Piccola parentesi. Lo prendo all'occorrenza, quindi ne chiedo si e no una scatola all'anno al mio medico. Ora ci devo anche discutere perchè ha timore nel prescriverla, perchè fa parte di quei farmaci che controllano...mah...non è che ne prendo una scatola a settimana...cmq...ha detto che anche questo può essere collegato. Sarà un caso, ma non m'è più venuto. Solo che queste cose le ho sempre avute in modo più o meno dilatato nel tempo, quindi in questo momento non so dire se è merito della cura o no...
Ah ultima cosa...l'altro giorno ho detto d'aver avuto un accenno di crisi...il giorno dopo è cambiato il tempo...quando avevano previsto per tutto il ponte bel tempo...sono meglio di Giuliaci

Dopo 23 anni di crisi e di medici che mi dicevano non è niente sono giunto finalmente ad avere una diagnosi:
Angioedema Orticaria Atipica (Sindrome Orticaria Angioedema idiopatica)
Cura:
Per 2 mesi 150 mg di Ciclosporina
1 compressa da 30 mg la sera di Lansoprazolo
All'occorrenza,in caso di crisi, una compressa da 1 mg di Bentelan
Da altri 2 mesi in calo la ciclosporina, 50mg