Pagina 6 di 7

Re: domanda su humira

Inviato: 08/10/2013, 15:58
da [Luigi]
Io ho la penna. Vorrei solo capire come dovrei farmela la settimana prossima. Credo di essere abbastanza magro. :O Giusto per capire qual è la procedura più diffusa dato che io pure tra le 2 dottoresse e il foglietto illustrativo ho trovato metodi discordanti...

Re: domanda su humira

Inviato: 08/10/2013, 16:07
da morgana
luigi90 ha scritto:Io ho la penna. Vorrei solo capire come dovrei farmela la settimana prossima. Credo di essere abbastanza magro. :O Giusto per capire qual è la procedura più diffusa dato che io pure tra le 2 dottoresse e il foglietto illustrativo ho trovato metodi discordanti...
bast ache guardi qualcosa su youtube....
tipo questo: http://youtu.be/bDIAJVSyYZ4
o questo per la siringa: http://youtu.be/GlWjA2CgUBg
anche se c'è scritto di farlo sotto l'ombelico e questa lo fa sopra. ma come vedi è sempre viva! ahahah

Re: domanda su humira

Inviato: 08/10/2013, 16:16
da morgana
c'è anche questo che è proprio da un centro specializzato per l'artrite:
http://youtu.be/SsfrVMBv-BY
"if you try to inject and nothing happens, pinch the skin to get a little bit more firm surface" o qualcosa del genere.... cioè se pigi e non accade niente, fai il pizzicotto cosi ottieni una superficie più dura....

Re: domanda su humira

Inviato: 08/10/2013, 16:35
da [Luigi]
Scusate se mi sono fotografato le parti interessate, ma vorrei capire. : RedFace :

[url="http://"]Pancia[/url]: il grasso è quello che vedete, se mi siedo si riesce a prendere più pelle. La pancia è rigonfia perché ho pranzato da meno di 2 ore. : Chessygrin :

[url="http://"]Gamba[/url]: qua mi sembra ci sia veramente poco da prendere per fare una puntura, cioè il diametro della penna mi sembra più grande del lembo di pelle. Rischierei di prendermi le dita?

Re: domanda su humira

Inviato: 08/10/2013, 16:44
da mammona
ahahaah!! scusa Luigi, non rido di te, ma della piega che sta prendendo questa discussione...mi sembra da paranoici!! : Chessygrin : : Chessygrin : (non fraintendetemi, mi ci metto per prima...anche io ho chiesto di vedere la prima dall'infermiera e poi sono andata su internet!)

comunque: secondo me tu ti pizzichi troppo sopra, per pancia s'intende la zona sotto il punto vita, cioè i quadranti inferiori , un po' laterali, sotto l'ombelico; va benissimo farla da seduti, secondo me ancora meglio!
per la gamba a me sembra che potrebbe andare bene...quel lembo di pelle è più che sufficiente, non ti prenderesti le dita, almeno spero, non devi prendere la mira da lontano, ma appoggiare sopra o la penna o l'ago e spingere. almeno sei sicuro di fare una sottocute!

Re: domanda su humira

Inviato: 08/10/2013, 17:17
da [Luigi]
Ok, in ogni caso io ho già visto come si fa, ma la dottoressa me l'ha fatta senza pizzicare la cute, mannaggia a lei! :) Il prossimo mercoledì provo e vi faccio sapere come andrà. ;)

Re: domanda su humira

Inviato: 08/10/2013, 22:17
da amica68
anche a me dottoressa me l'ha fatta su coscia senza pizzico, appoggiata penna e premuto........e per me resta ancora il metodo migliore.......

Re: domanda su humira

Inviato: 08/10/2013, 22:41
da rosaria1956
mammona ha scritto:io penso che il pizzico vada fatto soprattutto perchè, in chi è molto magro (beato/aa!!!) c'è il rischio di far entrare il liquido nel derma, o addirittura nel muscolo, e quindi non sarebbe più una sottocute! ecco perchè occorre anche far entrare l'ago a 45%, nella penna penso sia o più corto l'ago o già inclinato, non so.
il fatto che esca sangue...probabilmente hai beccato un capillare piuttosto grande!...come per il livido con il pizzicotto, Morgana, o ha beccato un capillare, o ha pizzicottato troooppo forte...da farti venire un livido!
ANCHE IO CREDO COSì : Thumbup :
L'AGO DELLA PENNA O COMUNQUE L'AGO PER INIEZIONI SOTTOCUTE, SONO DAVVERO MOLTO CORTI, IL LIVIDO SI FA PERCHE' SI BECCANO I CAPILLARI : Chessygrin :

Re: domanda su humira

Inviato: 10/10/2013, 10:31
da morgana
ahhhh quasi mi dimenticavo. ho detto alla reum che humira mi ha fatto ingrassare, sapete che mi ha risposto?
"sei l'unica al mondo" no vabbè.... lasciamo perdere.... vero mammona, anche tua figlia non è mica ingrassata con humira, se non ricordo male?

cmq da qualche giorno, ho una fastidiosissima sensazione al naso, in pratica mi fa male, dentro, è come se avessi il naso spaccato, le mucose intendo, e tutte secche, come se non mi si umidificassero correttamento (il naso è sempre un po' comunque bagnato,) e quando respiro mi fa curioso, sento questa secchezza.
ho letto sul foglietto che humira puo dare la sindrome sicca (tipo lo sjogren insomma), in effetti ho problemi a tutte le mucose, con taglietti, anche in bocca, non posso mangiare il pane duro che è una sofferenza, non se ne parla di azzannare un panino che ho il palato in fiamme!!!
volevo sapere se c'era qualcuno con cui confrontarmi, se c'era passato!
grazie :)

Re: domanda su humira

Inviato: 10/10/2013, 12:01
da mammona
Io non capisco perchè i medici s'interstardiscano a negare gli effetti collaterali che comunque ci sono scritti anche sul bugiardino!!! : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash :
...e poi dicono di segnalare qualsiasi cosa accada, qualsiasi effetto colpisca ...ma a che pro, scusate? non prendono in conto neppure quello che già è stato assodato dalla casa farmaceutica!!
e i capelli che sta perdendo in modo davvero allarmante Gloria?? noooo....si tratta del Reumaflex! e no! il mtx lo faceva già prima, e dopo un paio di punture di humira sembra un albero d'autunno...
sì...è sgonfiata unpochino quando ha smesso il cortisone, ma comunque è in sovrappeso...e se guardo cio' che mangia...penso meno della norma! e comunque mai schifezze!!, mai merendine, non mette zucchero nelle bevande, mai bevande gassate, ecc ecc , tutto alla piastra....(a parte per il compleanno!! : Chef : 8) )
sai, anche mia figlia sento che soffia il naso anche se non ha nulla...ricomincia con quei fastidi che già aveva avuto con 20 mg di mtx...crostine nel naso, ecc...per ora non mi ha parlato di taglietti...però.... : Blink : :( :( :(

Re: domanda su humira

Inviato: 10/10/2013, 14:56
da amica68
Io sono ingrassata, ma non posso dare colpa ad humira.....menopausa, cortisone e dolori ovunque che negli ultimi 8 mesi mi hanno bloccato da qualsiasi attività che prima facevo........aggiunti al fatto che con la bilancia la lotta è da sempre aperta..........direi che ne ho ha sufficienza per non poter incolpare humira nello specifico........
Idem capelli, ne perdo mediamente da sempre sia con metho (7,5mg in monoterapia) sia con remicade (in monoterapia) sia con humira+metho 10mg.........ma non in maniera allarmante........e pensate che li tingo e piastra etc da sempre........sarò fortunata (almeno su quello ;) )
Per la secchezza delle narici: anch'io ne soffro da sempre a periodi più o meno forte, anche perché essendo anche un soggetto allergico ho sempre il "piscio al naso".....che poi non scende praticamente nulla ma le mucose si seccano ed irritano e si fanno taglietti interni........non so quanto sia dovuto ai farmaci o meno, cmq il mio allergolo mi ha dato una cremina magica, NARICOSS unguento nasale (non serve ricetta) e nei periodi peggiori mi aiuta un sacco e per un bel pò poi sto meglio.

Re: domanda su humira

Inviato: 10/10/2013, 16:19
da morgana
amica68 ha scritto:Io sono ingrassata, ma non posso dare colpa ad humira.....menopausa, cortisone e dolori ovunque che negli ultimi 8 mesi mi hanno bloccato da qualsiasi attività che prima facevo........aggiunti al fatto che con la bilancia la lotta è da sempre aperta..........direi che ne ho ha sufficienza per non poter incolpare humira nello specifico........
Idem capelli, ne perdo mediamente da sempre sia con metho (7,5mg in monoterapia) sia con remicade (in monoterapia) sia con humira+metho 10mg.........ma non in maniera allarmante........e pensate che li tingo e piastra etc da sempre........sarò fortunata (almeno su quello ;) )
Per la secchezza delle narici: anch'io ne soffro da sempre a periodi più o meno forte, anche perché essendo anche un soggetto allergico ho sempre il "piscio al naso".....che poi non scende praticamente nulla ma le mucose si seccano ed irritano e si fanno taglietti interni........non so quanto sia dovuto ai farmaci o meno, cmq il mio allergolo mi ha dato una cremina magica, NARICOSS unguento nasale (non serve ricetta) e nei periodi peggiori mi aiuta un sacco e per un bel pò poi sto meglio.
anche io sono un soggetto allergico (rinite + congiuntivi allergiche), proverò questa magica cremina per vedere se mi farà star meglio, grazie!

Re: domanda su humira

Inviato: 10/10/2013, 20:18
da [Luigi]
So che forse sarebbe prematuro parlare di effetti collaterali per me, ma vi è mai capitato di avere molto più sonno del normale con Humira? Stanotte ho dormito ben 8 ore perché gli altri giorni mi alzavo a fatica con 7 ore di sonno (che nei mesi scorsi mi andavano più che bene) e ora, alle 20, mi sento una via di mezzo tra assonnato e un po' intontito. Comunque, anche la mattina mi sta capitando di sentirmi così. Giusto per capire se è "sonno arretrato" (si fa per dire, so che non si può recuperare nulla) ovvero mancanza di regolarità nel sonno.

Re: domanda su humira

Inviato: 10/10/2013, 22:40
da rosaria1956
HO UTILIZZATO HUMIRA PER DUE ANNI MA SINCERAMENTE NON RICORDO QUESTO PARTICOLARE,
ASPETTA DI FARE QUALCHE ALTRA FIALA PER CAPIRE SE DAVVERO E' DOVUTO AL FARMACO OPPURE SI E' TRATTATO SEMPLICEMENTE DI UNA CASO, PUO' CAPITARE DI SSERE, UNA VOLTA TANTO, UN POCHINO PIU' "DORMIGLIONI" DEL SOLITO : Chessygrin :

Re: domanda su humira

Inviato: 27/10/2013, 15:29
da morgana
sono 4 mesi che il ciclo mestruale mi anticipa di 7/10 giorni rispetto alla data normale dei 28/30 gg.
in pratica in 4 mesi le ho avute 5 volte. mi chiedevo se era un effetto collaterale di humira. comincia ad essere noiosa sta cosa, sia perchè non riesco + a prevedere quando dovrebbero venirmi, sia perchè se dovrebbero venire una volta al mese, magari ci sarà una ragione!

Re: domanda su humira

Inviato: 28/10/2013, 10:01
da mammona
Morgana, ti rispondo a due tue domande con un unico post!
anche mia figlia lamenta che ha spesso sonno, si sente più stanca del sotito. e lei non è mai stata una dormigliona! ora la sera ha sonno molto prima, e anche nel pomeriggio a volte si sente stanca e ha sonno.
per il ciclo...io penso che Humira lo sballi un po'....a Glo l'ultima volta le sono invece ritardate di 7-8 giorni, ...non le era mai successo....

Re: domanda su humira

Inviato: 28/10/2013, 11:33
da morgana
mammona ha scritto:Morgana, ti rispondo a due tue domande con un unico post!
anche mia figlia lamenta che ha spesso sonno, si sente più stanca del sotito. e lei non è mai stata una dormigliona! ora la sera ha sonno molto prima, e anche nel pomeriggio a volte si sente stanca e ha sonno.
per il ciclo...io penso che Humira lo sballi un po'....a Glo l'ultima volta le sono invece ritardate di 7-8 giorni, ...non le era mai successo....
penso che farò un salto dal gine a sto punto, per sentire un po' che mi dice.
era meglio se mi ritardavano! cosi praticamente non faccio in tempo a finirle che ce le ri-ho di nuovo...che noia...e che dolore...tanto sono una di quelle che ha il ciclo "POCO" doloroso!

Re: domanda su humira

Inviato: 02/11/2013, 11:52
da morgana
aiuuuto...son due giorni che sono in preda ai crampi allo stomaco. sto humira mi sta uccidendo.
ma sono l'unica a cui da cosi fastidio????
ieri notte alle 3 ero in cucina a farmi la camomilla bollente..... : Nurse :

Re: domanda su humira

Inviato: 03/11/2013, 10:46
da rosaria1956
MI SPIACE MORGANA :(
A ME NON HA MA DATO PROBLEMI DI QUESTO TIPO NE' DI ALTRO GENERE...NON MI FACEVA EFFETTO IN MONOTERAPIA...MA E' UN'ALTRA STORIA : Chessygrin :
SE GLI EFFETTI COLLATERALI CONTINUANO, DEVI SEGNALARLO AL MEDICO, NON TENERTELI PER TE : Thumbup :

Re: domanda su humira

Inviato: 16/12/2013, 12:42
da morgana
oggi dopo una settimana che ho richiesto il piano terapeutico al DH sono finalmente riuscita a farmelo inviare via fax. ho alzato un po' la voce xche sono senza punture, l'infermiera mi ha detto che non era ancora pronto e che in giornata me l'avrebbero mandato.
dopo neppure 5 minuti mi chiama la dottoressa di turno e mi dice che stava esitando xche ho gli eosinofili troppo alti, voleva sentire la mia reum, che è la capa del Dh, e che intanto me lo spediva, ma di aspettare a prendere il farmaco.
teme ci sia una reazione allergica in corso al farmaco, in pratica gli eosinofili sono al 14% e secondo la dottoressa sono troppo alti. io le ho detto che soffro anche di allergia agli acari ma lei mi ha detto che ha guardato le analisi vecchie e non erano mai stati + alti dell' 8-10%.
qualcuno ha avuto esperienze di eosinofili alti con humira? se si come si è comportato?