Pagina 6 di 12
Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 02/02/2010, 19:39
da Lulù
Grazie amiche mie!!
Per rispondere a Silvana,
devo dire che è un brutto periodo per la malattia....
ritorno di raynauld, forte stanchezza e dolori ( questi cmq sono moederati), parestesia diffusa.
Quello che mi ha dato perplessità è stato quello che è successo l'altra sera, quando ( erano già giorni che sentivo una diffusa parestesia) mentre stavo mettendo la cena in tavola, ho sentito un forte rumore all'orecchio destro, poi come un vento....nn so come spiegarvelo....se dire acufeni ( ho letto la definizione e gli si avvicina come manifestazione) e dopo un secondo sono svenuta per circa un minuto....forse meno.
Per circa due giorni ho avuto una parestesia su tutto il lato destro e la lingua come tagliuzzata e irritata e un forte mal di testa seguito da pesantezza alla nuca.
Bho?
Ancora oggi nn stò bene bene, ma a questo punto, giovedì faccio gli esami del sangue e l'8 faccio la visita...e vediamo.
Anche perchè c'è sempre quel nodulo all'inguine che è grosso e spesso mi crea problemi, mi tira la gamba e sento delle fitte ( nn al nodulo).
Vi terrò aggiornate.

Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 03/02/2010, 10:02
da mammona
Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 03/02/2010, 11:39
da milly977
EHI LULU', MA CHE SUCCEDE? NON PI PIACE L'EPISODIO CHE HAI DESCRITTO. AFFRETTATI A PARLARE CON IL MEDICO E MAGARI ANCHE CON IL NEUROLOGO.
TIENICI INFORMATI.
CIAO BACI

Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 04/02/2010, 1:16
da giovigio
CIAO LULLI..CHE FAI LA DISCOLA? MANCO UN PO' DI GIORNI E TU MI COMBINI TUTTO QUESTO? NON VA BENE...LO SAI CHE SONO EGOISTA ED HO BISOGNO DELLE TUE PAROLE DOLCI E CONFORTANTI. TI PENSO LULLI E PER FAVORE PARLA PRESTO CON IL TUO DOTT. UN ABBRACCIO GRANDISSIMO E INCROCI DI TUTTI I TIPI

GIO'
Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 02/03/2010, 9:46
da Lulù
Cari amici miei,
sono molto triste e preoccupata per il mio bambino.
Una settimana fa uno dei miei bambini ha preso l’influenza a scuola e l’ha trasmessa praticamente a tutti a casa.
Lui, la sorella, io ecc.. diciamo che pur avendo avuto la febbre a 39.8 muco e qualche rantolo ai bronchi, l’hanno superata….con qualche postumo ancora, soprattutto il bambino di 10 anni che avendo avuto due anni fa la polmonite ha più difficoltà ad eliminare il muco, ma tutto sommato stanno bene tanto che sono tornati a scuola.
Quello che mi sta preoccupando è il piccolino di 3 anni.
Venerdi sera gli è comparsa la febbre, poi muco e dolori.
Ne parlai con la pediatra e mi disse che era normale perché era la stessa influenza degli altri bambini, quindi bisognava trattarla con tachipirina e aereosol.
Così ho fatto, ma la febbre ancora non vuole sparire e con la tachipirina scende a 38°.
Ora a questo si è aggiunto il suo non volere assumere ne liquidi ne cibo.
Ieri l’ho portato dalla pediatra per farlo controllare ed ha trovato un po’ di faringite e tracheite.
Mi ha detto di vedere come va e se continua a stare così di fargli fare gli esami del sangue.
Sono molto preoccupata perché a parte un po’ d’acqua stanotte, non vuole assumere nulla e in più la febbre già stamattina era a 38.7.
Se continua così, vado in ospedale, in quanto ho paura per una disidratazione.
Questo bimbo fin da piccolo ha avuto problemi di broncopolmonite, bronchite asmatica e una volta addirittura in occasione di una di queste manifestazioni in ospedale mi dissero che data anche una sua lieve blefaroptosi con cui è nato, e un suo a volte alternarsi di dolori diffusi anche in assenza di influenze e raffreddori, bisognava indagare su problemi autoimmuni.
Ne parlai con la pediatra, la quale ( premetto che in 3 anni di vita del bimbo ne abbiamo cambiati 4 e non per nostro volere ma per scadenza di contratto loro) sdrammatizzò il tutto invitandomi a osservarlo semplicemente.
Magari adesso nn c’entra nulla…ma non vi nascondo che ho paura!
Anche il fatto che nn si alimenta da quasi due giorni, mi mette addosso estrema preoccupazione.
Avevo bisogno di scrivere qui le mie preoccupazioni, sapendo di potere contare sempre su una voce amica.
E’ inutile dirvi che per quanto riguarda i miei accertamenti ecc.. al momento mi sono fermata, in attesa che ritorni un po’ di normalità a casa mia, perché fino a quando i miei figli stanno male…nulla ha la priorità se nn loro.
Vi chiedo di pregare per il mio bimbo affinchè tutto possa risolversi per il meglio.
Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 02/03/2010, 10:03
da mammona
lULù , GIOIA MIA! CERTO CHE PREGHERò, COME TU FAI SEMPRE PER GLORIA!
NON SO SE TI PUò SERVIRE LA MIA ESPERIENZA, MA TE LA DICO COMUNQUE: QUANDO GLORIA AVEVA 4 ANNI SI AMMALò DI UNA BRUTTA INFLUENZA, FEBBRE CHE NON SCENDEVA SOTTO I 38 NEMMENO CON LA TACHIPIRINA, NON MANGIAVA, NON BEVEVA, AVEVA FOTOFOBIA, ERA UNO STRACCETTO BUTTATO SUL LETTO.
LA SUA PEDIATRA DI ALLORA, UNA STOLTA PER NON DIRE PEGGIO, NON VENIVA A CASA E CONTINUAVA A DIRMI DI DARLE TACHIPIRINA, AD UN CERTO PUNTO MI SONO ARRABBIATA CON LEI, HO CHIAMATO UN PEDIATRA PRIVATO DI ESPERIENZA, CHE GIà AVEVA SEGUITO GLORIA, è VENUTO SUBITO, LE HA RISCONTRATO UNA BRUTTA INFEZIONE ALLE ADENOIDI, HA DATO SUBITO ANTIBIOTICO, E SE IN TRE GIORNI NON PASSVA DOVEVAMO RICOVERARLA, HA INSISTITO CHE BEVESSE CIò CHE SAPEVO LE PIACEVA NORMALMENTE, (NEL CASO ACQUA E MENTA), E DI AGGIUNGERE CUCCHIAINI DI ZUCCHERO, PER SOSTENERLA....POI MI HA CHIAMATO DALLO STUDIO PER VEDERE COME STAVA, E IL GIORNO DOPO è RITORNATO A VISITARLA DI SUA INIZIATIVA, ..(MA ESISTONO ANCORA MEDICI COSì?).
gLORIA PER FORTUNA POI SI è RIPRESA, E ALLA FINE IL PEDIATRA MI HA DETTO CHE AVEVA SOSPETTATO QUALCOSA DI BRUTTO, CHE POTEVA DIRMELO, VISTO CHE ERA PASSATO....ADDIRITTUA UNA LEUCEMIA!! MI HA DETTO CHE POTEVA MORIRE SE NON SI FOSSE RIPRESA CON L'ANTIBIOTICO!
SPESSO PENSO CHE SIA STATA UNA DELLE CAUSE DELL'ARTRITE CHE NEL TEMPO SI è SVILUPPATA....E MI VIENE UNA RABBIA!!!
QUINDI TI VORREI CONSIGLIARE DI PORTARLO ALL'OSPEDALE, PIù OCCHI VEDONO FORSE MEGLIO DI UN DOTTORE SOLO!
E POI...STAI SERENA, I BIMBI LO SAI, HANNO DELLE RIPRESE INCREDIBILI...

Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 02/03/2010, 13:21
da lorichi
LULU' E' NORMALE CHE COME MAMMA TU SIA PREOCCUPATA MA, COME HA DETTO SILVANA, I BAMBINI SI RIPRENDONO IN UN ATTIMO.
SE RIESCI PROVA A DARGLI LIQUIDI COL CUCCHIAINO, UNO OGNI TANTO, ANZICHE' FARLO BERE DAL BICCHIERE. IN QUESTO MODO IL LIQUIDO ENTRA POCO ALLA VOLTA E IN GENERE LO ASSIMILANO BENE. SEMPRE SE RIESCI POTRESTI DARGLI DEL TE' CHE CONTIENE MINERALI CHE FANNO BENE ANZICHE' LA SOLA ACQUA. VANNO BENE ANCHE SUCCHI DI FRUTTA. PER MANGIARE POTRESTI PROVARE, SOLO IN QUESTI GIORNI, CON GLI OMOGENEIZZATI. E' ROBA MORBIDA, QUASI LIQUIDA, NON C'E' DA MASTICARE COSI' LUI NON SI STANCA, MAGARI QUALCHE PUREA DI FRUTTA. TANTI PICCOLI TENTATIVI MA NON TI AGITARE PERCHE' VEDRAI CHE APPENA SCENDE LA FEBBRE TORNERA' VISPO COME PRIMA E SONO CERTA CHE NON C'E' NULLA DI PREOCCUPANTE; NON GLI STARE TROPPO DIETRO COL CIBO ALTRIMENTI CAPISCE CHE PER TE E' IMPORTANTE E LO USA COME "RICATTO".
LULU UN BACINO AL PICCOLO E UN ABBRACCIO PER TE.
Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 02/03/2010, 18:22
da vince68
Carissima amica, ti saluto con affetto e non mancherò di pregare per il tuo figlioletto!!!!!!
Sono convinto che presto starà meglio. Stai tranquilla.......... tutto passerà.
Ti abbraccio con affetto.
Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 02/03/2010, 18:39
da rosaria1956
Lulù cara mi spiace per il tuo piccolo e capisco anche le tue preoccupazioni in merito alle patologie autoimmuni.
Ma è probabile che si tratti solo della brutta influenza, lui è piccolo e quindi fà fatica ad uscirne fuori.
Concordo in merito al cibo, meglio non opprimerlo troppo, del succo di frutta lo aiuterà di certo e lui non avrà l'impressione di mangiare ed è anche vero che i bambini, per fortuna, si riprendono presto e, quando meno te lo aspetti, te lo ritroverai vispo come è giusto che sia alla sua età
Un abbraccio
Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 02/03/2010, 20:26
da Lulù
Sapevo di potere contare su voci amiche..
Grazie amiche carissime!!
Allora, la situazione è simile a quella di oggi e di ieri, ma la febbre almeno per ora è un pò scesa.
L'unica cosa rimane la sua spossatezza e il suo non volere mangiare ne bere nulla. Io e mio marito lo abbiamo particamente quasi costretto a prendere cucchiaini di succo di frutta e un pò d'acqua, perchè serra talmente tanto le mandibole per non inghiottire nulla che solo prendendolo in braccio e tenendolo possiamo dargli qualcosa.
Spero tanto che vada meglio nelle prossime ore.
Io sono molto dispiaciuta nel vederlo così e mi si stringe il cuore...ma l'ansia e la preoccupazione me la trasmette quell'ansiogeno ( tanto non mi sente...
) di mio marito, che voleva portarlo al ps già da ieri....lui di solito è molto tranquillo, aspetta per vedere come evolvono le situazioni, ma quando si tratta dei bambini è peggio di una mamma.
Non che io nn sia preoccupata ma prima di decidere di portarlo al ps dove probabilmente gli metterebbero subito flebo ecc.., vorrei ( dato che una cura la sta già facendo) riuscire ad alimentarlo qui a casa....poi è chiaro che se continua così, domani lo porto.
Il fatto è che il bambino ( che noi chiamiamo "adorabile terrorista"
) di solito è vispo e biricchino e vederlo così sembra tanto, tanto malato...
Cmq, penso che tutto si risolverà per il meglio ora che abbiamo cominciato l'antibiotico...vi farò sapere.
Sul discorso delle malattie autoimmuni, nn so che dire...questa cosa mi fu detta un pò di tempo fa, ma dopo l'invito della pediatra a tenerlo solo d'occhio l'avevo messa da parte....ora però che sta così giustamente ti vengono tanti pensieri, fra cui questo.
Sinceramente anch'io penso che nn c'entri nulla e che ha solo reagito male all'influenza....
Vedremo!
Un abbraccio a tutti e grazie tanto del vostro insostituibile appoggio!
Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 02/03/2010, 20:38
da lorichi
LULU' PERDONAMI MA SE LO PRENDETE IN BRACCIO E LO TENETE FERMO PER INFILARGLI IL CUCCHIAIO IN BOCCA LO TRAUMATIZZATE, VIVRA' IL MANGIARE COME UNA SPECIE DI VIOLENZA. E' NORMALE CHE SIA INAPPETENTE CON LA FEBBRE; MA LUI NORMALMENTE MANGIA CON APPETITO O FA I CAPRICCI? SE MANGIA SENZA PROBLEMI LASCIALO STARE, OFFRIGLI LE COSE CHE PIU' GLI PIACCIONO, FOSSE PURE IL GELATO E VEDRAI CHE TUTTO TORNA A POSTO MA SE LO COSTRINGI TUTTO DIVENTERA' UN GROSSO PROBLEMA.
Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 02/03/2010, 20:55
da maryanna81
lulu' come ti capisco e' un mese che lotto con questa influenza del cavolo
io sono l'unica surpestite
prima mio marito con piccchi di febbre fino a 39,9 per giorni antibiotico per bocca nn ha fatto nulla
12 rocefin si e' fatto per guarire,ora il mio piccolo e' dalla sett scorsa la stessa cosa del padre
sembrava essere guarito con il lo sciroppo antibiotico
invece dopo la fine della cura di nuovo e tutto + forte
dolori forti e l'influenza che li porta mi diceva"mamma mi fa male la gola,le mani, i piedi, la schiena ,il pancino .."
e anche la mia mente e andata pero' siccome mio marito l'ah avuta anche lui cosi'
mi ha tranquillizzata alla fine aveva la gola piena di palecche e fino a ieri ha avuto la febbre
ora il pediatra prima mi aveva prescitto 4 rocefin e le niflam mattina e sera
ieri l'ho richiamato perche' dopo 2 punture ancora la febbre nn passava e in + doveva per forza prendere la tacchiprina ogni 4 ore
allora ha aggiunto la bentalan e la febbre e scomparsa finalmente e' stato 3 giorni a bere soltanto ma neache tanto e'
oggi ha ripreso a mangiare
cmq scusala lunghezza ma era per tranquillizzarti l'avevano detto che la stagionale era + forte dell'A
UN'ABBRACCCIO
MARY
Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 03/03/2010, 0:27
da bersagliere
CARA LULU' LEGGERE DEL TUO BAMBINO MI RATTRISTA MOLTO...SPERO KE AL + PRESTO SI RIMETTA E TUTTO POSSA TRAMUTARSI SOLO IN UN BRUTTO RICORDO. ASPETTO NOTIZIE + CONFORTANTI E INTANTO TI DO' UN GROSSO IN BOCCA AL LUPO...UNITAMENTE A CAROLINA...

Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 03/03/2010, 9:56
da Lulù
Buon giorno a tutti!
Mio figlio ha ancora la febbre ma ieri sera ha mangiato qualcosina..niente di chè, ma è sempre qualcosa.
E' ancora molto spossato e pieno di muco.
Mammalory, non ti preoccupare e non scusarti....ti spiego..
Il problema ieri stava nel fargli assumere liquidi più che mangiare perchè rischiava la disidratazione e che gli venisse l'acetone, e per questo lo abbiamo preso in braccio per dargli quantomeno qualche sorso d'acqua o di succo.
Già le labbra erano scropolate e con un pò di sangue.
Per il cibo l'abbiamo lasciato stare, lasciando a lui la volontà o meno di mangiare, del resto è un bimbo che nn ha mai fatto capricci per mangiare, ma per i liquidi la stessa pediatra ci ha caldamente consigliato di farglieli assumere in un modo o in un altro.
Figurati che ieri, così stamattina qualunque cosa gli presentiamo, anche le cosine che lui adora tanto mangiare e bere non le vuole.
Si rifiuta in modo categorico di assumere qualsiasi cosa, serrando le mandibole e scalciando...penso che sia per la gola che è infiammatissima e per i conati di vomito che gli vengono per il tanto muco che gli risale in gola.
Gioia mia, mi sembra così strano vederlo così!
Sapete, è un bambino carico di vitalità...ne combina una al secondo! Qualcuna di voi che ha avuto la possibilità di chattare con me o di chiamarmi al telefono sa di cosa parlo...
non sta fermo neanche un secondo, se ne inventa di tutti i colori, canta, balla ecc...insomma uno di quei bambini che quando stanno male la differenza la noti e come...
Cmq spero che fra l'antibiotico, l'aereosol e un pò di liquidi possa al più presto tornare alla normalità.
Grazie Mary,
mi hai tranquillizzata anche tu,...anche perchè nn sapevo di questa influenza stagionale!
Ci hanno fatto la testa come un pallone per quella suina e poco se nn pochissimo ho sentito di quella stagionale.
Dai un bacio da parte mia al tuo bimbo.
Grazie anche a te Mario e ringrazia Carolina da parte mia.
Vi farò sapere come va.
Silvana, cara,
grazie anche a te per le preghiere!
La tua esperienza è molto importante, anche perchè la pediatra che nn è voluta venire a vedere gloria è simile a tante altre, nel senso che pure la mia nonostante i bambini avessero 39.8 di temperatura mi ha detto che bastava coprirli e portarglieli, anzicchè venire lei.
Poi va bè...lascio stare il resto perchè se dovessi elencare tutte le cose assurde che ha fatto, non la finirei presto.
Lei è la stessa che prescrisse a mio figlio l'antibiotico per adulti....
Così come in questa occasione di influenza mi ha riprescritto antibiotico e dosi sempre x adulti!
Direte voi...e perchè non la cambi?
Semplice...come ho detto in 3 anni ne abbiamo cambiati 4 perchè gli scade il contratto e gli altri in Paese sono tutti a numero già completo!
Il primo pediatra che abbiamo avuto è morto per un aneurisma e mentre esercitava era un alcolizzato.
La seconda era appena uscita dalla laurea e toccava i bimbi come se fossero di cristallo, tanto che non svolgendo correttamente le visite spesso i bimbi andavano a finire al ps con bronchiti e/o polmoniti ( nn solo i miei ma altri piccoli pazienti ) perchè le patologie non erano state ricunosciute dalla dottoressina.
La terza è durata meno di un anno ed era un pò demotivata per il fatto che non era in pianta stabile....
E adesso questa!!
Che dire.....BEATO COLUI CHE NON SI AMMALA!
Dai un bacio a Gloria da parte mia.
UN GRAZIE DAL PROFONDO DEL CUORE A TUTTI!!
Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 03/03/2010, 11:44
da mammona
Lulù cara, spero che il tuo cucciolo oggi si riprenda un po'.....per fare effetto l'antibiotico ci vogliono però almeno 3 giorni, ma nel frattempo anche il suo organismo reagirà, vedrai!
potete anche provare con una siringa senza ago, a far entrare piano piano un po' di liquidi nella bocca, di lato, sai, come si fa per i cuccioli di gattino piccoli....non se ne accorge quasi, e non deve aprire molto la bocca...anche ilmio pediatra si era raccomandato molto di far bere , con zucchero e anche un pizzichino di sale...
sono contenta che abbia accettato un po' di cibo, è buon segno.....come dice Mammalory...un po' di gelato non lo accetta?
per quanto riguarda i pediatri della tua zona....ogni volta che ne parli sono sempre più allibita.....lo so che ovunque ci sono medici più capaci e motivati e altri che avrebbero fatto bene a fare dell'altro....ma mi sembra che questi ultimi si siano tutti concentrati lì, purtroppo! accipicchia!
dai Lulù...dacci buone notizie!!
e non trascurarti, anche se capisco che in questo momento tu pensi solo al tuo piccolo!
tanti baci e una carezza col cuore al mio nipotino!
Silvana
Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 03/03/2010, 12:06
da nicoletta
Ciao Lulù sono veramente dispiaciuta per tuo figlio e capisco la tua preoccupazione. Scusa per la mia assenza ma era almeno una settimana ed oltre che non riuscivo a collegarmi al forum e quindi non sono riuscita a tenermi aggiornata.
Spero con tutto il cuore che il tuo bimbo possa riprendersi prima possibile.
ti abbraccio!!!
Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 03/03/2010, 14:48
da Aly_883
Ciao Lulù,
ho letto solo oggi del piccolino...scusami, ma sai che ultimamente non sono molto attiva per determinati
problemi.
Comunque volevo un po' rassicurarti per quanto riguarda le malattie autoimmuni dei bambini.
Non pensare subito a quello, lascialo da parte.
Piuttosto nei bambini piccoli succede il contrario, non hanno difese immunitarie, che si devono ancora creare,
quindi al di sotto dei 3 anni hanno continui problemi con febbre anche alta, bronchiti, bronchioliti, asma.
Lo so per esperienza personale, i miei due maschi, mi hanno fatto passare l'inferno nei loro primi anni.
Poi iniziano ad andare all'asilo, ed il 1 anno è un ammalarsi continuo, fino a che non riescono a formare i
loro anticorpi e le cose migliorano. Certo non tutti i bambini stanno continuamente male, ci sono bambini
che non hanno problemi, ma spesso succede così.
Quindi tranquilla, vedrai che piano piano le cose miglioreranno...non pensare al peggio, fa male indirettamente
anche al tuo stato di salute.
Un abbraccio Lulù, in modo particolare al piccolino, e poi anche a te ed hai bambini più grandicelli.
Bacioni
Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 03/03/2010, 18:55
da concetta
CiAO LULU' I FIGLI SONO GIOIE E DOLORI ..QUANDO STANNO MALE SEMBRA CHE TUTTO VADA MALE...NON STARE IN ANSIA ..QUANDO LUI NON HA FEBBRE FALLO RIDERE ..SAI LUI AVVERTE LA TUA PREOCCUPAZIONE.. INVECE SE TU REAGISCI LUI STARA'...SPERIAMO MEGLIO.. CHE IL SIGNORE POSSA ESSERTI ACCANTO.
CIAO A PRESTO
Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 04/03/2010, 18:46
da Lulù
Eccomi qui!
Allora...il bimbo si sta riprendendo...la febbre è scesa ed ha ripreso ad alimenetarsi....pian piano recuperà.
Grazie, grazie davvero di cuore a tutti, per l'appoggio che mi avete dato....E' importante trovare delle persone amiche con cui parlare delle proprie preoccupazioni così come dei propri successi...e qui le trovo sempre!
Ho avuto paura per il piccolo perchè credetemi, era veramente messo male...poi lui è sempre stato un bimbo molto reattivo.
Figuratevi che una volta lo portai al ps con febbre a 40 e bronchite e lì hanno creduto che avesse la febbre così alta solo perchè l'hanno misurata perchè a guardarlo al massimo sembrava che l'avesse a 38.
In realtà sono tutti così...l'altro bambino quando si è fratturato lo sterno, al ps dopo avere visto i raggi e lui che nonostante i dolori scherzava con i medici, gli dissero.."ma sei tu quello che si è fratturato lo sterno"?
Quindi vedere il piccolo in quello stato e sentire soprattutto l'impotenza di non riuscire a convincerlo a bere neanche un sorso d'acqua...è stato brutto!
Cmq è acqua passata e l'importante è riuscire a sorridere delle nostre ansie e paure da mamme e papà apprensivi!
Io invece non ho parlato di come stavo fisicamente perchè tutto era rivolto alla preoccupazione del mio bimbo, ma praticamente sono 5 giorni che ho l'influenza addosso e adesso un principio di bronchite...oltre a tutto il resto che conoscete a mamoria...
!
Ma quando finisce questo inverno umido e piovoso?????
A me piace tanto l'inverno, il calore di casa, le pietanze tipiche invernali, il divano su cui vedere un bel film avvolti da una splendida coperta ecc.., ma è da settembre che fra febbre, varie, ecc.. nn ho avuto sosta con i bimbi e con me stessa.
Speriamo che la primavera e l'estate porti un pò di tranquillità!
Un abbraccio a tutti.
Bacioni a Silvana, Nicoletta, Aly e concetta! Grazie.
Re: IL LIBRO DI LULU'
Inviato: 05/03/2010, 10:26
da mammona
Lulù...aspettavo con ansia questa notizia!! Meno male!
tuo figlio è una roccia....come il fratello.....e chissà da chi hanno preso!!!
ora che il peggio è passato....mi raccomando, pensa a te, vedi quanto è importante stare benino almeno anche per aiutare i ns. cuccioli!
dici che hai l'influenza, un principio di bronchite....ti avanza per caso qualche antibiotico da prendere? non trascurarla....!!
sai, Lulù, anche io adoro l'inverno, per gli stessi motivi tuoi,.....in primavera di solito mi capita sempre qualche brutto malanno.....e l'estate io non la sopporto proprio,: il caldo, mi gonfiano le gambe, andare a spiaggia andiamo poco poco, a Gloria non fa bene troppo sole, non le piace stare in spiaggia, si annoia, ed è più la fatica di andare/venire, portare borsone, macchina bollente, ecc ecc. che il relax !! ci andrei solo per un bel bagno e basta! come quando ero ragazza! che bello! un asciugamano con un costume arrotolato dentro, e poi farsi asciugare i capelli in moto! ( eh, sì...il mio ragazzo aveva una moto fantastica!!)
Baci anche a te, cara Lulù!!
e al piccolino tante coccole e un po' di solletico!!
silvana