Pagina 8 di 23

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 30/03/2011, 13:31
da sunshinexyz
TANTI AUGURI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! : Birthday : : Birthday : : Birthday : : Birthday : : Birthday : : Birthday : : Birthday :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 30/03/2011, 14:51
da lorichi
MA E' IL TUO COMPLEANNO? TI DOVREI TIRARE LE ORECCHIE! NON HAI MESSO LA DATA NEL PROFILO E PERCIO' NON E' COMPARSO IL TUO NOME.
OPPURE GLI AUGURI SONO PER QUALCHE ALTRA COSA?
SU DAI NON TENERCI CON LA CURIOSITA'.
AD OGNI BUON CONTO.............AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!
terenzio67 ha scritto:vabbè oggi mi auto-faccio gli auguri!! : Chessygrin :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 30/03/2011, 17:57
da terenzio67
solo compleanno : Beer :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 30/03/2011, 23:29
da morgana
rosaria1956 ha scritto:Carissimo cercheremo, nel nostro piccolo e sulla base della nostra esperienza con queste patologie, di esserti di aiuto.,
Intanto ti dico che ci sono stati in forum altri casi di miodesopsie e distacco di vitreo ma in corso di connettivite, almeno ch io mi ricordi, le uveiti invece sono certamente collegate ad alcune patologie reumatiche autoimmuni addirittura la presenza di uveite, per esempio, è uno dei sintomi più classici della malattia di Bechet che è quasi sempre associata a connettiviti
Ciao a presto
oggi ho rivisto i famosi vermicelli! 1 o 2, non riesco a contarli xche sfuggono alla vista!
me ne accorgo solo quando fisso il soffitto in condizioni di forte luce.
c'entrano qualcosa anche con la fibro o è un caso? devo farmi vedere o è una cosa normale?

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 31/03/2011, 8:50
da terenzio67
morgana ha scritto:
rosaria1956 ha scritto:Carissimo cercheremo, nel nostro piccolo e sulla base della nostra esperienza con queste patologie, di esserti di aiuto.,
Intanto ti dico che ci sono stati in forum altri casi di miodesopsie e distacco di vitreo ma in corso di connettivite, almeno ch io mi ricordi, le uveiti invece sono certamente collegate ad alcune patologie reumatiche autoimmuni addirittura la presenza di uveite, per esempio, è uno dei sintomi più classici della malattia di Bechet che è quasi sempre associata a connettiviti
Ciao a presto
oggi ho rivisto i famosi vermicelli! 1 o 2, non riesco a contarli xche sfuggono alla vista!
me ne accorgo solo quando fisso il soffitto in condizioni di forte luce.
c'entrano qualcosa anche con la fibro o è un caso? devo farmi vedere o è una cosa normale?
nessun problema, sono fisiologici e non c'entrano nulla con la fibro. Ce li hanno quasi tutti. Io c'è li che quasi mi ofuscano la vista, ma sono una caso a parte : Blink :

Infatti la prox settimana ho una fluoroangiografia alla retina + OCT : PirateCap :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 01/04/2011, 18:24
da terenzio67
oggi non me lo so spiegare, ma non ho praticamente dolori, ma soprattutto non ho quella classica rigidità che ho di solito.
Mi godo la giornata senza farmi troppe domande ;)

(spero che sia il famigerato intruglio che comincia a fare effetto)

Mercoledì fluoroangiografia retinica, adesso sono più preoccupato per quella : Rolleyes :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 01/04/2011, 19:16
da silver925italy
spesso i vermicelli sono normalissimi,andai a visita per questa cosa da piccolo perche' li intravedevo,responso del dottore che avevo una supervista e sono i capillari interni all'occhio che la retina percepisce,normale per chi ha una supervista!! : Chessygrin :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 01/04/2011, 20:46
da morgana
si credo siano questi mioqualcosa. oltretutto ho notato che alcuni sono a bastonicino altri tondi.
cmq se continua credo che una visitina dall'oculista, con calma, la dovrò fare.
purtroppo ho gli occhi delicatissimi (come se non bastasse tutto il resto!), in pratica soffro di congiuntivite allergica, ho la retina delicatissima e mi ha detto l'oculista che è una cosa rarissima, non so come si chiama sto fenomeno, ma in pratica ha difficolta a risarcirci, e se mai avessi problemi di vista non potrei fare il laser xche mi rimarrebbero le cicatrici e non ci vedrei piu...menomale averlo scoperto presto!
se ne accorse dopo che ho avuto una cheratite intrastromale non si sa dovuta a cosa, in pratica avevo perso la vista da un occhio!
me ne accorsi xche andai a fare l'esame per la patente e alla visita dall'occhio dx avevo tipo 2 decimi (mentre normalmente ne avevo 11!) e tutto era accaduto in 3 mesi, xche la precendente visita oculistica l'avevo fatta appunto 3 mesi prima.
inutile dire che mi sono presa una paura boia ad avere perso 8 decimi in 3 mesi, e menomale che me ne sono accorta cosi, xche normalmente vedendo da tutti e 2 gli occhi se si ha un problema ad uno la vista non ne risente xche l'altro bilancia, ci se ne accorge solo quando si chiude l'occhio sano e si guarda solo con l'occhio malato. e infatti mi ha detto di fare spesso sta prova, x controllare la vista, xche quella volta l'abbiamo presa giusto in tempo, se si aspettava altro tempo il danno non era + reversibile! in pratica avevo come la retina appannata, come se guardassi attraverso un vetro con il vapore.
mi c'è voluto + di un mese a riacquistare la vista completa da quell'occhio, con tonnellate di colliri, e visite ogni 3 gg per monitorare i progressi. santo oculista che mi ha seguito cosi bene e non ha voluto un soldo per le visite di controllo!!! : Love :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 19/04/2011, 12:37
da Silvia
Ciao Terenzio,
passavo di qui.... va tutto bene?

un abbraccio ;)


Silvia

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 18/05/2011, 17:01
da terenzio67
ciao ragazzi, è un pezzo che scrivo come vi va la vita?
Che fine ha fatto il mitico Antonino? ;)

Io dopo 5 flaconi di CMO (dico ben 5) sono migliorato ma solo pochissimo ed in maniera insoddisfacente.

Allora sto provando da 2 giorni il Celebrex200 contro il parere di mio cugino medico che dice che più che un farmaco è un killer, però le cose sono migliorate molto già in soli 2 giorni tanto che oggi ho fatto un bel giro in bici senza soffrire troppo :)

La cosa a cui però continuo a pensare è di quel famoso professore universitario che me ne aveva prescritto un ciclo di 2 capsule/die per un mese e poi 1 capsula per un mese.
Ma è una dose da cavalli!! Mi è venuto qualche sospetto che avesse qualche interesse con la Pfizer ... : Rolleyes :

Ma poi, se uno non ha problemi cardiaci come per fortuna me, davvero rischia lo stesso qualche infarto con il Celebrex??

Grazzzzie : Thumbup :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 18/05/2011, 17:55
da lorichi
CIAOOOO! BEN TORNATO.
QUI IL CELEBREX LO USANO IN TANTI E NON MI SEMBRA DI AVER SENTITO DI PARTICOLARI PROBLEMI. OGNUNO DI NOI DEVE TROVARE IL FARMACO GIUSTO. IO PER ESEMPIO RISPONDO SOLO AL VOLTAREN E ALL'INDOMETACINA. HO PROVATO DI TUTTO, ANCHE FARMACI MOLTO FORTI PER I QUALI SERVIVA UNA PRESCRIZIONE SPECIALE, MA A ME NON HANNO MAI FATTO NULLA ED I MEDICI CHE MI HANNO VISTA NEL TEMPO DICEVANO CHE USARE INDOMETACINA ERA COME SPARARE CON UN CANNONE AD UNA FORMICA; IL MIO ULTIMO REUM S'E' DOVUTO ARRENDERE: QUANDO SERVE CONTINUO A PRENDERE QUESTO FARMACO.
COMUNQUE PER TE E' CAMBIATO QUALCOSA? LA DIAGNOSI E' SEMPRE LA STESSA? AGGIORNACI UN PO. ANTONINO ANCHE LUI E' PARECCHIO CHE NON SI VEDE.

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 18/05/2011, 18:29
da terenzio67
lorichi ha scritto:CIAOOOO! BEN TORNATO.
QUI IL CELEBREX LO USANO IN TANTI E NON MI SEMBRA DI AVER SENTITO DI PARTICOLARI PROBLEMI. OGNUNO DI NOI DEVE TROVARE IL FARMACO GIUSTO. IO PER ESEMPIO RISPONDO SOLO AL VOLTAREN E ALL'INDOMETACINA. HO PROVATO DI TUTTO, ANCHE FARMACI MOLTO FORTI PER I QUALI SERVIVA UNA PRESCRIZIONE SPECIALE, MA A ME NON HANNO MAI FATTO NULLA ED I MEDICI CHE MI HANNO VISTA NEL TEMPO DICEVANO CHE USARE INDOMETACINA ERA COME SPARARE CON UN CANNONE AD UNA FORMICA; IL MIO ULTIMO REUM S'E' DOVUTO ARRENDERE: QUANDO SERVE CONTINUO A PRENDERE QUESTO FARMACO.
COMUNQUE PER TE E' CAMBIATO QUALCOSA? LA DIAGNOSI E' SEMPRE LA STESSA? AGGIORNACI UN PO. ANTONINO ANCHE LUI E' PARECCHIO CHE NON SI VEDE.
Ciao Lorichi, a dire il vero non ho più calcato gli ambulatori di reumatologi, visto che 3 su 3 avevano espresso la stessa diagnosi, cioè artrite psoriasica.
Nel frattempo ho fatto altri esame sangue ed una RMN lombo sacrale con le iliache ma è risultato tutto negativo per fortuna. Sono anche negativo all'HLAB27.
Però gli acciacchi ci sono, è inutile negarlo (in questo periodo soprattutto la schiena ed un po' la zona piedi/caviglie), ma sono quasi sempre sopportabili, però quando sono stanco di subire mi faccio il mio ciclo di FANS per tenere a bada gli acciacchi e adesso è giunto il momento (Celebrex200).

Ogni tanto mi verrebbe da provare la Salazopirina (come da prescrizione dell'ultimo reum), ma non sono ancora pronto psicologicamente : RedFace :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 18/05/2011, 18:35
da lorichi
PUO' DARSI CHE LA RMN SIA NEGATIVA IN OGNI CASO, CIO' NON TOGLIE CHE I SINTOMI SONO ABBASTANZA INDICATIVI, SE CI AGGIUNGI CHE RISPONDI BENE A CERTI FARMACI CREDO CHE TI PUOI FIDARE DELLE TRE DIAGNOSI (UGUALI) CHE TI HANNO FATTO. LA COSA IMPORTANTE E' RIUSCIRE A CAPIRE QUALI FARMACI FUNZIONANO PER TE. A ME LA SALAZOPIRINA NON HA MAI FATTO EFFETTO, L'HO PROVATA PIU' DI UNA VOLTA, MENTRE L'AZATIOPRINA FUNZIONA A MERAVIGLIA. VA A CAPIRE. IO MI SONO FATTA UN'IDEA MA E' DEL TUTTO EMPIRICA E FANTASIOSA.
ORA NON SPARIRE DI NUOVO. HAI LETTO DEL RADUNO CHE CI SARA' IL PROSSIMO SABATO A BRESCIA? SE PER CASO FOSSI LIBERO E VUOI CONOSCERE UN PO DI REUMAMICI POTRESTI ANDARE; QUEST'ANNO CI SARA' ANCHE UNO SPETTACOLO MESSO SU PROPRIO DAI REUMAMICI. TROVI TUTTO QUI viewforum.php?f=30

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 18/05/2011, 19:14
da terenzio67
lorichi ha scritto:PUO' DARSI CHE LA RMN SIA NEGATIVA IN OGNI CASO, CIO' NON TOGLIE CHE I SINTOMI SONO ABBASTANZA INDICATIVI, SE CI AGGIUNGI CHE RISPONDI BENE A CERTI FARMACI CREDO CHE TI PUOI FIDARE DELLE TRE DIAGNOSI (UGUALI) CHE TI HANNO FATTO. LA COSA IMPORTANTE E' RIUSCIRE A CAPIRE QUALI FARMACI FUNZIONANO PER TE. A ME LA SALAZOPIRINA NON HA MAI FATTO EFFETTO, L'HO PROVATA PIU' DI UNA VOLTA, MENTRE L'AZATIOPRINA FUNZIONA A MERAVIGLIA. VA A CAPIRE. IO MI SONO FATTA UN'IDEA MA E' DEL TUTTO EMPIRICA E FANTASIOSA.
ORA NON SPARIRE DI NUOVO. HAI LETTO DEL RADUNO CHE CI SARA' IL PROSSIMO SABATO A BRESCIA? SE PER CASO FOSSI LIBERO E VUOI CONOSCERE UN PO DI REUMAMICI POTRESTI ANDARE; QUEST'ANNO CI SARA' ANCHE UNO SPETTACOLO MESSO SU PROPRIO DAI REUMAMICI. TROVI TUTTO QUI viewforum.php?f=30
grazie, ci avevo anche pensato, ma questo w.e. sono impegnato a tenere i buteleti perchè mia moglie va ad un addio al nubilato, che ci vuoi fare : Blink :
Tra l'altro anche vicinissimo a casa mia, peccato davvero...

Io rispondo bene ai FANS in generale, anche il dicloreum 150 mi fa rinascere, il brufen un po' meno.

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 18/05/2011, 22:37
da rosaria1956
CIAO TERENZIO
IL FATTO CHE GLI ANTINFIAMMATORI TI FACCIANO STARE DECISAMENTE MEGLIO E' SIGNIFICATIVO DI PATOLOGIA SU BASE INFIAMMATORIA E QUINDI LA DIAGNOSI DEI 3 MEDICI HA, IN QUESTA EVIDENZA, UN ULTERIORE INDIZIO ED ANCHE MOLTO SIGNIFICATIVO.
IL CELEBREX E' UN ANTINFIAMMATORIO IL CUI UTILIZZO è CONSIGLITO PER BREVI PERIODI, ECCOTI UNA PAGINETTA SULL'ARGOMENTO:
http://www.xagena.it/news/e-farmacologi ... 6beb1.html

ED ECCOTI ANCHE, MOLT INTERESSANTE, IL FOGLIETTO ILLUSTRTIVO DEL FARMACO DOVE E' BEN SPECIFICATO CHE DEVE ESSERE ASSUNTO ALLA MINORE DOSE E PER IL MINORE TEMPO SUFFICIENTE A SENTIRNE GLI EFFETTI, IN PRATICA, APPNA STAI MEGLIO E' CONSIGLIABILE SOSPENDERLO
http://www.pfizer.it/cont/pfizer-italia ... lustr1.pdf

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 18/05/2011, 23:57
da terenzio67
rosaria1956 ha scritto:CIAO TERENZIO
IL FATTO CHE GLI ANTINFIAMMATORI TI FACCIANO STARE DECISAMENTE MEGLIO E' SIGNIFICATIVO DI PATOLOGIA SU BASE INFIAMMATORIA E QUINDI LA DIAGNOSI DEI 3 MEDICI HA, IN QUESTA EVIDENZA, UN ULTERIORE INDIZIO ED ANCHE MOLTO SIGNIFICATIVO.
IL CELEBREX E' UN ANTINFIAMMATORIO IL CUI UTILIZZO è CONSIGLITO PER BREVI PERIODI, ECCOTI UNA PAGINETTA SULL'ARGOMENTO:
http://www.xagena.it/news/e-farmacologi ... 6beb1.html

ED ECCOTI ANCHE, MOLT INTERESSANTE, IL FOGLIETTO ILLUSTRTIVO DEL FARMACO DOVE E' BEN SPECIFICATO CHE DEVE ESSERE ASSUNTO ALLA MINORE DOSE E PER IL MINORE TEMPO SUFFICIENTE A SENTIRNE GLI EFFETTI, IN PRATICA, APPNA STAI MEGLIO E' CONSIGLIABILE SOSPENDERLO
http://www.pfizer.it/cont/pfizer-italia ... lustr1.pdf
grazie Rosaria, davvero tutto molto interessante.
Devo dire che sono solo 2 giorni che prendo il Celebrex e sono rinato, il farmaco funziona eccome su di me!

A questo punto la domanda di difficile risposta che mi faccio è: ma anche su un soggetto che dal punto di vista cardiaco è sano come me, puo' essere fattore di rischio assumere un farmaco Cox2?
Ed inoltre: come possibile che un luminare della reumatologia mi avesse dato delle dosi da cavallo e così prolungate di Celebrex?

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 19/05/2011, 9:29
da rosaria1956
IL CELEBREX E' UN POTENTE ANTINFIAMMATORIO, 400 MG AL GIORNO SONO LA DOSE MASSIMA CHE E' CONSIGLIABILE ASSUMERE...NON E' UNA DOSE DA CAVALLI : Chessygrin : E' PREVISTA NEL FOGLIETO DEL FARMACO, FERMO POI PASSARE AI CLASSICI 200 MG APPENA SI STA MEGLIO.
SINCERAMENTE NON SO SE UN MESE DI TERAPIA POSSA ESSERE CONSIDERATO "LUNGO" PER QUESTO FARMACO, TERENZIO CARO POSTA UNA DOMANDA NELLA SEZIONE DEL DR. GORLA, CREDO SIA UN ARGOMENTO...TRA L'ALTRO...INTERESSANTE PER TUTTI.

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 20/05/2011, 18:33
da terenzio67
scusa Rosaria, ma il forum delle domande al dott. Gorla mi risulta bloccato, dove devo inserirle??

Grazie

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 20/05/2011, 18:58
da lorichi
CIAO TERENZIO, NO NON MI SEMBRA BLOCCATO; SONO BLOCCATE LE DISCUSSIONI ALLE QUALI LUI HA GIA' RISPOSTO.
VAI NELLA SEZIONE DELLE DOMANDE E APRILA POI CLICCA SUL BOTTONE IN ALTO A SN "NUOVO ARGOMENTO" E SCRIVI IL TUO MESSAGGIO. SE HAI DIFFICOLTA' CONTATTAMI QUI, RESTO "IN ZONA" ANCORA UN PO.

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 20/05/2011, 21:19
da terenzio67
lorichi ha scritto:CIAO TERENZIO, NO NON MI SEMBRA BLOCCATO; SONO BLOCCATE LE DISCUSSIONI ALLE QUALI LUI HA GIA' RISPOSTO.
VAI NELLA SEZIONE DELLE DOMANDE E APRILA POI CLICCA SUL BOTTONE IN ALTO A SN "NUOVO ARGOMENTO" E SCRIVI IL TUO MESSAGGIO. SE HAI DIFFICOLTA' CONTATTAMI QUI, RESTO "IN ZONA" ANCORA UN PO.
grazie della risposta, ma io non vedo pulsanti per inserire nuove discussioni, tutto ciò che vedo è quello che vedi allegato