Spondiloartrite sieronegativa

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da lorichi »

NO LA SEZIONE NON E' QUELLA. QUELLA E' LA SEZIONE DELLE DOMANDE DA RIVOLGERE IN CHAT CHE ABBIAMO CHIUSO DOPO CHE IL DR. GORLA S'E' RESO DISPONIBILE A RISPONDERE DIRETTAMENTE IN FORUM.

LA SEZIONE GIUSTA E' "IL REUMATOLOGO RISPONDE" LA TROVI SUBITO DOPO "FESTE E RICORRENZE". LA PROCEDURA E' QUELLA CHE TI HO SCRITTO NEL MESSAGGIO PRECEDENTE. SCUSA MA NON RIESCO A "FOTOGRAFARE" UNA PORZIONE DI SCHERMO ALTRIMENTI TE L'AVREI POSTATO COME HAI FATTO TU. SPERO SIA TUTTO CHIARO, SE HAI DIFFICOLTA' CHIEDI PURE.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

fatto, grazie ;)
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da lorichi »

;)
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

questa è bella, una dermatologa da me consultata per un'altra cosa (neo sospetto), ha detto che io non ho traccia di psoriasi :O

Meglio così dico io (ed infatti è ben dura trovarne dei segni su di me), ma allora la mia artrite che razza di artrite è?? : Rolleyes :
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da lorichi »

CIAO TERENZIO, SE TI PUO' TRANQUILLIZZARE FRA L'ARTRITE PSORISIACA E LE ALTRE ARTRITI NON C'E' DIFFERENZA DI CURE. NELLA PRIMA DEVI CURARE ANCHE LA PSORIASI NELLE ALTRE NO. LA DIFFERENZA LA FAREBBE L'ARTRITE REUMATOIDE CHE POTREBBE ESSERE PIU' PESANTE MA NON E' IL TUO CASO.
IO MI SONO SCERVELLATA PER DECENNI PRIMA DI FARMI UNA RAGIONE DEL FATTO CHE LA MIA MALATTIA NEGLI ANNI E' STATA CHIAMATA IN TANTI MODI: E' LA MIA ARTRITE ED HO TROVATO IL MODO PER RENDERLA MENO FASTIDIOSA CON L'IMMUNOSOPPRESSORE. IL RESTO NON LO VOGLIO MANCO SAPERE. : Chessygrin : : Chessygrin :
TERENZIO L'IMPORTANTE E' TROVARE IL MIX DI FARMACI GIUSTO PER TE. TIENI SEMPRE PRESENTE CHE NEGLI ANNI POTREBBERO MANIFESTARSI ALTRI SINTOMI E DI QUESTI INFORMA SEMPRE IL MEDICO, ANCHE PER LE COSE MINIME, PER IL RESTO NAVIGA A VISTA E NON TI STRESSARE TROPPO.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

SAAAALVE A TUTTI!

Come va?

Io sopravvivo dignitosamente con qualche antidolorifico all'occorenza, a parte una microfrattura al metatarso di un piede che mi ha fatto soffrire tantissimo ed in parte continua tutt'ora dopo quasi 2 mesi. Appena finito iniezioni di Clasteon, ora va un po' meglio, ma la mia assenza dallo sport in questi 2 mesi mi ha fatto "prendere" più di 5kg di peso che con i miei doloretti non vanno proprio d'accordo : Rolleyes :
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da lorichi »

EHI TERENZIO! BENTORNATO!!!! CHE COMBINI? COME TE LA SEI PROCURATA LA MICROFRATTURA?
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da silver925italy »

ciao Terenzio,ti posso dare un consiglio? non fare sport a terra e vai afare nuoto 2 o 3 volte a settimana se fisicamente riesci,sta poco seduto,e cammina,ciao
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

lorichi ha scritto:EHI TERENZIO! BENTORNATO!!!! CHE COMBINI? COME TE LA SEI PROCURATA LA MICROFRATTURA?
faccendo jogging, per quel poco che riuscivo a fare causa doloretti vari, nemmeno quello riesco più a fare : Blink :
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

silver925italy ha scritto:ciao Terenzio,ti posso dare un consiglio? non fare sport a terra e vai afare nuoto 2 o 3 volte a settimana se fisicamente riesci,sta poco seduto,e cammina,ciao
lo so, hai ragione, ma la corsa è una mia vecchia passione e non riesco a rinunciarci, anche se ora sono costretto
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

dimenticavo, sono sotto Laroxyl per la fibro ed in effetti le cose sono migliorate, ma non da fare i salti di gioia
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da silver925italy »

se corri con i contraccolpi o carichi la colonna aggravi tutta la situazione perche' l'infiammazione costante tende a sfibrare i muscoli i tendini ed i legamenti della schiena che vanno poi a bloccare e mettere male le vertebre tra loro con blocchi o limitazioni di movimenti problemi di postura corretta e disallineamenti;se anziche sciogliere tutta la muscolatura senza carico e rioliare i tutte le strutture vertebrali cosi da far sbloccare far passare l'infiammazione e recuperare(poiche' la cosa e' reversibile fino ad un certo punto) ti metti a stressare la colonna con saltelli corsa e carico ne a cceleri questo processo di sfibramento tanto da renderlo poi irreversibile o quasi impossibile da attuare, infiammare,se ti metti a fare srteccing ora che sei infiammato,ti roviti ti stiti tutti i legamnti che sono sfibrati dall'infiammazione e li fai diventare lassi e non sempre poi recuperano,stai facendo tutti gli errori che ho fatto io;Ascoltami manda a quel paese la corsa e la palestra e tutto il resto e vai a fare solo nuoto,di piu' dorso cosi' non solleciti ancora i legamenti che ti stanno urlando contro,poi appena ti riprendi per bene tra 1 anno o 2 a correre ci rivai,o preferirci non poterci piu' andare a vita perche' per forza vuoi farlo durante l'infiammazione? Se uno sport ti fa bene se e' fatto bene e delicatamente dopo alla sera non devi sentire alcun fastidio molesto,se li senti vuol dire che per la tua condizione e' stato eccessivo e ti ha fatto male,se ti fa bene devi sentirti piu' sciolto dopo.Gia' e' da un po' che stai qui e ti eri iscritto agli esordi, non sei migliorato,non devi vederti come il Terenzio di una volta che faceva di tutto e di piu',ma come un Terenzio che ora e' infortunato ma potra' riprendersi e stare bene e rifare,se non ti comporti in modo delicato col tuo corpo per come la situazione richiede peggiori e basta, se mentre hai i tendini ed i legamenti della schiena colpiti continui a punzecchiarli con cose pesanti che uno infortunato non puo' fare si sfibreranno a tal punto che riprenderli diventera' sempre piu' difficile se non impossibile,poi fai tu io ci sono passato e ho fatto come stai facendo tu ora se tornassi indidietro mi darei 4 schiaffi e mi farei rinsavire perhce' se ho insistito a farmi male e non mi sono reso conto,vuol dire che fondamentalmente non mi volevo bene,e non stavo bene non ero rilassato.Comunque per me devi fare solo o nuoto o ginnastica di recupero per patologia vertebrale come uno che si e' rotto la schiena,camminare,poca macchina e poco seduto appena senti brucuire alla schiena sgranchirsi camminando,mai stirarsi;poi gli sport pesanti riarriveranno gradatamente a suo tempo,devi fare un recupero graduale come uno che si e' rotto la schiena,poi vedi tu quello che ti dice il tuo istinto,ciao.
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da morgana »

silver925italy ha scritto:se corri con i contraccolpi o carichi la colonna aggravi tutta la situazione perche' l'infiammazione costante tende a sfibrare i muscoli i tendini ed i legamenti della schiena che vanno poi a bloccare e mettere male le vertebre tra loro con blocchi o limitazioni di movimenti problemi di postura corretta e disallineamenti;se anziche sciogliere tutta la muscolatura senza carico e rioliare i tutte le strutture vertebrali cosi da far sbloccare far passare l'infiammazione e recuperare(poiche' la cosa e' reversibile fino ad un certo punto) ti metti a stressare la colonna con saltelli corsa e carico ne a cceleri questo processo di sfibramento tanto da renderlo poi irreversibile o quasi impossibile da attuare, infiammare,se ti metti a fare srteccing ora che sei infiammato,ti roviti ti stiti tutti i legamnti che sono sfibrati dall'infiammazione e li fai diventare lassi e non sempre poi recuperano,stai facendo tutti gli errori che ho fatto io;Ascoltami manda a quel paese la corsa e la palestra e tutto il resto e vai a fare solo nuoto,di piu' dorso cosi' non solleciti ancora i legamenti che ti stanno urlando contro,poi appena ti riprendi per bene tra 1 anno o 2 a correre ci rivai,o preferirci non poterci piu' andare a vita perche' per forza vuoi farlo durante l'infiammazione? Se uno sport ti fa bene se e' fatto bene e delicatamente dopo alla sera non devi sentire alcun fastidio molesto,se li senti vuol dire che per la tua condizione e' stato eccessivo e ti ha fatto male,se ti fa bene devi sentirti piu' sciolto dopo.Gia' e' da un po' che stai qui e ti eri iscritto agli esordi, non sei migliorato,non devi vederti come il Terenzio di una volta che faceva di tutto e di piu',ma come un Terenzio che ora e' infortunato ma potra' riprendersi e stare bene e rifare,se non ti comporti in modo delicato col tuo corpo per come la situazione richiede peggiori e basta, se mentre hai i tendini ed i legamenti della schiena colpiti continui a punzecchiarli con cose pesanti che uno infortunato non puo' fare si sfibreranno a tal punto che riprenderli diventera' sempre piu' difficile se non impossibile,poi fai tu io ci sono passato e ho fatto come stai facendo tu ora se tornassi indidietro mi darei 4 schiaffi e mi farei rinsavire perhce' se ho insistito a farmi male e non mi sono reso conto,vuol dire che fondamentalmente non mi volevo bene,e non stavo bene non ero rilassato.Comunque per me devi fare solo o nuoto o ginnastica di recupero per patologia vertebrale come uno che si e' rotto la schiena,camminare,poca macchina e poco seduto appena senti brucuire alla schiena sgranchirsi camminando,mai stirarsi;poi gli sport pesanti riarriveranno gradatamente a suo tempo,devi fare un recupero graduale come uno che si e' rotto la schiena,poi vedi tu quello che ti dice il tuo istinto,ciao.
scusa se mi intrometto, ma questa cosa mi interessa molto.
ho una domanda da farti!
questa cosa della corsa, dei contraccolpi, puo per caso succedere in maniera piu blanda anche nella camminata?
ti spiego, io ogni volta che vado a camminare, anche per poco, mezz'ora, un ora, mi si scaturisce un forte dolore al collo e un fortissimo mal di testa. di solito succedere un paio d'ore dopo la camminata, come si mi si infiammasse tutta la zona, altre volte proprio mentre cammino sento come un fastidio nella zona occipitale, ad ogni passo sento come un dolore trafittivo nella zona, come delle stilettate, come se ad ogni passo che poso a terra il contraccolpo mi arrivasse e mi si scaricasse fin quella zona.
probabilmente dipende anche dal fatto che ho la spina molto dritta (sia zona cervicale che dorsale), e io me la spiego anche cosi, che non riesco piu ad ammortizzare bene non avendo + le giuste curve, ma comincia ad essere noiosa sta cosa, che non posso piu neppure andare a fare una cavolo di passeggiata senza poi stare male...
qualche idea?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da silver925italy »

ciao si qualche idea c'e' lo,camminare fa bene non e' come la corsa che e' violenta,camminare e' un attivita' dolce e favorisce la circolazione del sangue nei tessuti quindi e' ok,il problema come tu noti e' che hai le curve modificate e quindi avrai modificati anche l'assetto piede ginocchio bacino,quindi ti fai male e le tensioni ti arrivano fino in testa con maldiresta ,dolori occipitali,tutti sintomi da compressione e sciacciamento di tutti i dischi e le radici nervose cervicali (daltronde ai la cervicale dritta);anch'io ero messo cosi'.ma perche? be vedi io parlo per me tu se vuoi prendi spunto,io avevo tutto quello che, e mi sono accorto che per che per camminare e stare dritto ero sotto un costante sforzo da torsione della colonna senza accorgermene, effetti raddrizzamenti artriti ecc.ho notato che rilassando le spalle e lasciandole andare nella posizione che loro volevano,ero si tutto storto con una spalla dietro ed una avnti,ma tutta la colonna mi si rilassava e si metteva a riposo,cosi' ho capito del mi sforzo da torsione 24 ore su 24,dopo 1 mese cosi' oggi ho potuto piegarmi tutto pian piano,devono mollare i muscoli ed i legamenti da soli e non si deve forzare e gradualmente se no si stirano,mi si sono aperti quasi tutyti gli schiacciamenti e credo mi sia passata l'artrite o quasi le vurve mi sono tornate. Perche'? 1 perche' ho notato che congenito da piccolo ho il piede sinistro un po' piatto ed il destro invece un po' concavo ,quindi malformazione congenita dell'arco plantare,basta mettere 2 plantarini ortopedici e passa tutto in qualche mese ( puo' dipendere anche dai denti storti o mancanti) io sto usando i plantari wokfit e vanno alla grande , e 2 e non e' da tralasciare perche ho capito anche di soffrire di un artrite-fibromialgica-da stress(emotivo) appena la sgami e ti rilassi dallo sforzo di torsione,metti i plantari orto se hai questo in 3 mesi guarisci,non state piu' di 20 minuti seduti al pc fa male,in questi giorni vi diro' se sto davvero meglio,solo ieri ho preso la 1° pillola di salazopirina della mia vita,ora vediamo come mi sento ne prossimi giorni,ora piego tutto il collo e la lombare ma sono indolenzitone ed e da 2 anni che ci lavoro devono aprirsi tutti i reperi della colonna da soli gradatamente e nel tempo e gia' cosi' sono dolori,se si forza in modo brusco ci si rovina,deve avvenire da se con i movimenti normali di tutti i giorni,me li avevano saldati,lo sforzo da torsione costante e di cui non mi rendevo conto, e lo stress che ogni volta mi faceva scaricare con irrigidimenti sulla colonna,ciao
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da silver925italy »

devi rilassara le spalle e farle andare dove vogliono anche se visti frontalmente sei tutti storto,sentire cosi' la colonna rilassata e dritta non sottosforzo di torsione anche se le spalle non sonodritte l'importante e' che lo sia la colonna,e poi da qui aspettare che le scheletro si riprogrammi e ti apra tutti gli spazi bloccati,il nuoto aiuta tanto perche' sciogli,cammminare,e letto il meno che si riece possibile,anche seduti poco,piu' si sta dritti e si cammina con la colonna rilassata e dritta e piu' in fretta si guarisce,ma mai esagerare.mai camminare guardando in terra ma avandti e morbidi rilassati variare sempre,non esiste una posizione corretta ma tante ilfisico cambia continuamente assetto in base alle pendenze del terreno e velocita',se non si sta morbidissimi non si possono assumere le 1000 posture occhorrenti al bisogno;)Ovviamente parlo di guarire da questa sindrome da me scoperta poi le altre artriti sono altre storie questa e' solo la mia cura per me con la mia di artrite
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da rosaria1956 »

SCUSA TERENZIO MA UNA RX DI CONTROLLO DELLA COLONNA OGNI TANTO LA FAI?
PERCHE' ST COSA CHE TU DICI DI COMINCIARE A NON AVERE PIU' LE FISIOLOGICHE CURVE SAREBBE DA INDAGARE E IN EFFETTI, SE HI PROPRIO UNA SPONDILOARTRITE, IL RISHIO E' PROPRIO CHE LA COLONNA SI SALDI.
INDAGA A FONDO PERCHE' SE LA SITUAZIONE FOSSE PEGGIORATA, FORSE E' GIUNTO IL MOMENTO DI SENTIRE IL REUM IN PROPOSITO
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da silver925italy »

caspita Terenzio hai tutti i miei sintomi iniziali anche il piede,la mia colonna si sta risistemando man mano anche se i dolori di riassesto sono bruttissimi,te la posso dire una cosa...dal mio punto di vista io tu e chissa' quanti altri siamo mangiati vivi dalla scoliosi,i sintomi sono tutti quelli e dallo stress che comporta,non viene diagnosticata perche' non e' congenita della colonna ma proviene da deformita' dell'arco plantare,infattu tu dovresti avere anche dolori ai piedi e caviglia,io ho comprato i plantari wplkfit o confortsun a 40 euro e vanno benissimo ma ci sono anche tante officine che fanno plantari ortopedici,ascolta me vai subito a farti fare 2 plantari e vai subito a fare nuoto per recuperare vai se vuoi da un podologo a farti controllare la pianta dei piedi le curve,io ho il sinistro piatto ed il destro concavo ad esempio. sta cosa e' bruttissima,da scoliosi torsione progressiva della colonna che da dolori poi raddrizzamento delle curve e di tutta la colonna con deformita' e poi la salda la colonna,da pure infiammazione cronica del bacino sacroileite,stressa il sistema nervoso che si trova dentro la colonna che e' sotto pressione,che ha sua volta va in tilt e sballa il sistema immunitario,il corpo reagisce e cerca di difendersi provando dolore,ma il nemico non e' un batterio ma l'arco dei piedi storto non corretto,si una banalita' del genere causa tutto questo! :O .(puo' venire anche per gamba corta o denti) ma 85% dei casi e' la pianta plantare prolassata negli anni o comunque congenitamente non corretta,comprati subito i plantari e resisti poi ai dolori di raddrizzamento,fai nel frattempo tutte le cure per carita' che devi fare,poi tra un anno ne parliamo e vediamo se era questo o no,io sto morendo dai dolori ma mi si e' tolto il raddrizzamento cervicale e quello lombare,ho ancora il dorso raddrizzato,le ginocchia si sono riallineate,caspita mica tutto indolore di notte le sento la colonna che si muove al rilasciarsi delle tensioni muscolari dolori tremendi ancora.Anche lo stress prolungato e fibromialgia puo' indurre scoliosi,la calma e' d'obbligo poi le 2 cose si concatenano senno',Terenzio ti ho scritto 1000 volte,questa volta per 100 euro di plantari e visita ascoltami; andate su google e cercete tutti i sintomi della scoliosi (da arco plantare) e poi ditemi se non sono i vostri sintomi,ciao - forza che Gesu' ci aiuta forza
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da silver925italy »

ma non e' che poco prima che tutto ti iniziasse hai preo qualche trauma qualche colpo di frusta alla schiena? incidente caduta ecc.?
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da terenzio67 »

bene, ho scritto per mezz'ora il resoconto dei miei ultimi tempi e poi ho schiacciato un tasto sbagliato sul browser ed ho cancellato tutto : WallBash :

In pratica sono un po' peggiorato e sono in dubbio se fare il metho oppure no. Ma c'era tutta la storia scritta ed ora non ho voglia di riscriverla.... : Rolleyes :
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Messaggio da silver925italy »

che paranoia,ti capisco a volte e' capitato anche a me,infatti ora faccio il copia ed incolla,hai fatto poi qualche rx di controllo della colonna?come sono messe le curve sono modificate? tu a parte i dolori il collo e la lombare riesci a muoverli in modo normale o no? io me li sento bloccati tipo la lombare e' talmente contratta che non e' che riesca a flettermi piu' di tanto
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”