Pagina 86 di 113
Re: presentazione
Inviato: 12/01/2013, 20:56
da Alice41svegliati
lorichi ha scritto:CARA IRENE, SO PER ESPERIENZA PERSONALE CHE LA FISIOTERAPIA E' UNA FACCENDA MOLTO DELICATA. BISOGNA TROVARE IL CENTRO ADATTO AI NOSTRO PROBLEMI E ACCERTARSI CHE IL FISIOTERAPISTA CONOSCA BENE LE MALATTIE REUMATICHE, TROPPO SPESSO SI TENDE A FARE UNA FISIOTERAPIA "DI MASSA" UGUALE PER TUTTI, COSA CHE PER NOI E' ASSOLUTAMENTE DA EVITARE.
TIENI PRESENTE CHE LA FISIOTERAPIA NON VA MAI FATTA SUL DOLORE NE' DEVE CAUSARE DOLORE (E CON NOI NON E' PER NIENTE FACILE) I MOVIMENTI DEVONO ESSERE DOLCI (NON DOBBIAMO PREPARARCI AD UNA GARA DI ATLETICA!). CONSIGLIO DI RIPOSARE UN PO, METTERE GHIACCIO, PRENDERE ANTINFIAMMATORIO SE SERVE E POI PARLARE CON FISIOTERAPISTA PER CERCARE DI CAPIRE SE E' LA PERSONA GIUSTA PER TE. POSSO CHIEDERTI CHE TIPO DI GINNASTICA FAI?
SUL FATTO CHE IL FISIO CONOSCA BENE LE MALATTIE REUMATICHE...HO DEI SERI DUBBI
CREDO CHE IL PUNTO SIA PROPRIO COME DICI TU...UNA TERAPIA DI MASSA
IO HO SPIEGATO CHE LA COSA MI FA STARE MALE...MAH LUNEDI' CREDO CHE LI SALUTO TUTTI
MI FA FARE STRETCING(NON SO COME SI SCRIVE...DOPO VADO A VEDERE) PER LA COLONNA VERTEBRALE MA QUESTO MI HA SCATENATO I DOLORI ALLE BRACCIA ,ALLA CERVICALE...MAL DI TESTA E QUANT'ALTRO CI VUOI AGGIUNGERE
ED IN PIU' DEI FORTI DOLORI AI MUSCOLI DORSALI CHE SI SONO INFIAMMATI ALLA GRANDE...LEI MI HA DETTO CHE LA CAUSA E CHE NON SONO ABITUATA A FARE CERTI MOVIMENTI...

CREDO CHE LA COSA SIA MOLTO DISCUTIBILE
CHE SCATOLE ...SONO ALMENO 15 ANNI CHE LOTTO CONTRO QUESTI MALEDETTI DOLORI...SONO STUFA NE HO PIENE LE TASCHE
UN ABBRACCIO CARA LORY

Re: presentazione
Inviato: 12/01/2013, 21:15
da lorichi
COME IMMAGINAVO................
SE RIESCI AD ANDARE IN PISCINA E NUOTARE SUL DORSO NE TRARRAI GIOVAMENTO COME SE FACESSI FISIOTERAPIA.
CI CREDO CHE HAI I MUSCOLI INFIAMMATI MA ANCHE LE ARTICOLAZIONI! COME SI FA A FAR FARE STRETCHING SENZA SAPERE SE LA ZONA TRATTATA E' INFIAMMATA? E FIGURATI SE LA TUA COLONNA NON E' INFIAMMATA. CI VOGLIONO ESERCIZI DOLCI E MOVIMENTI LENTI CHE MANTENGONO LE ARTICOLAZIONI MOBILI, MAGARI ANCHE UNA TERAPIA ANTALGICA MA SEMPRE E SOLTANTO SE NON C'E' INFIAMMAZIONE IN ATTO. LA FISIOTERAPIA E' UN AIUTO NON E' UNA CURA RISOLUTIVA ..............
FAI SOLO STRETCHING O ANCHE ALTRO?
Re: presentazione
Inviato: 12/01/2013, 21:46
da rosaria1956
BE'...STRETCHING CREDO NON DEBBA FARTI MALE
CHE QUANDO SI INIZIANO GLI ESERCIZI SI POSSA IN UN PRIMO TEMPO STARE PEGGIO, SOPRATTUTTO A LIVELLO MUSCOLARE, CI STA: NON SIAMO ABITUATI A FAR LAVORARE I NOSTRI MUSCOLI NELLA MANIERA CORRETTA E L'ESERCIZIO FISICO INIZIALMENTE PUO' QUINDI DEL DOLORE, POI MAN MANO CHE SI E' COSTANTI NEGLI ESERCIZI, IL DOLORE DOVREBBE CEDERE IL PASSO AI BENEFICI
E' COMUNQUE IMPORTANTE SAPERE SE SANNO COSA FARE IN CASO DI SPONDILITI E Co.
NEL CENTRO DOVE STAI ANDANDO, NON E' D'OOBLIGO CHE SIA IL MEDICO FISIATRA PRESCRIVERE AL PAZIENTE QUALI ESERCIZI DEVE FARE E DARE LE OPPORTUNE INDICAZIONI AL FISIOTERAPISTA CHE DOVRA' POI SEGUIRE IL PAZIENTE?
COSI' DOVREBBE ESSERE LA REGOLA, NON E' IL FISIOTERAPISTA CHE DEVE DECIDERE COSA DEVE FARE IL PAZIENTE O QUANTO MENO, LO PUO' DECIDERE MA NELL'AMBITO DI PRECISE INDICAZIONI DEL MEDICO FISIATRA
Re: presentazione
Inviato: 13/01/2013, 8:26
da Alice41svegliati
Re: presentazione
Inviato: 13/01/2013, 8:30
da Alice41svegliati
Re: presentazione
Inviato: 13/01/2013, 12:38
da MICHELA
rosaria1956 ha scritto:Irene, non tutti i fisioterapisti sono ben preparati veramente
per le spondiliti e le spondiloartriti servono esercizi tesi soprattutto a mantenere elastica la colonna che tende a bloccarsi ed a "cementarsi"
è normale che noi reumatici non possiamo fare certi movimenti
nelle fasi acute per esempio, fà più bene il riposo articolare che la fisioterapia
quando avevo infiammazione ad una articolazione, la mia fisioterapista non me la toccava neppure, al max mi ci faceva tenere un pò sopra la borsa del ghiaccio
è importante che chi ci tratta sappia di quali esercizi abbiamo bisogno
ma nel centro dove vai tu non c'è il medico fisiatra che prescrive quali esercizi deve fare ciascun paziente a seconda della problematica che presenta?
in quanto all'impasticcarsi, come ti capisco!
però se posso darti un consiglio, più che riempirsi di pillole per qualche giorno, prendi un antinfiammatorio adatto per diversi giorni, con opportuna protezione gastrica, darai così modo al farmaco di sfiammare le parti infiammate emntre, impasticcarsi troppo oggi, domani no, dopodomani di nuovo, potrebbe risultare meno efficace
in questa fase prova anche ad aiutatarti con antidolorifici e poi dovresti sentire il tuo medico, magari c'è da rivedere la terapia di fondo che praticamente non ti sta funzionando
AMICA MIA, QUOTO IN TOTIS QUELLO CHE TI HA SCRITTO ROSARIA! QUANTO ALLO SCONFORTO, SAI CHE SIAMO COME LE GEMELLE SIAMESI? S HAI BISOGNO IO SO QUA, TUTTA TRISTE E DOLORANTE MA CON TE UNA RISATINA FORSE CI SCAPPA....
BACIO ALL'ANICE!
Irene carissima spero passi rpesto qusto periodaccio, purtroppo lo sai che ci sta.....con le malattie croniche come le nostre, la fase acuta può arrivare in qualunque momento, sappi però che passa ed abbi fiducia e pazienza
ti abbraccio piano piano

Re: presentazione
Inviato: 13/01/2013, 14:42
da Alice41svegliati
MICHELA ha scritto:rosaria1956 ha scritto:Irene, non tutti i fisioterapisti sono ben preparati veramente
per le spondiliti e le spondiloartriti servono esercizi tesi soprattutto a mantenere elastica la colonna che tende a bloccarsi ed a "cementarsi"
è normale che noi reumatici non possiamo fare certi movimenti
nelle fasi acute per esempio, fà più bene il riposo articolare che la fisioterapia
quando avevo infiammazione ad una articolazione, la mia fisioterapista non me la toccava neppure, al max mi ci faceva tenere un pò sopra la borsa del ghiaccio
è importante che chi ci tratta sappia di quali esercizi abbiamo bisogno
ma nel centro dove vai tu non c'è il medico fisiatra che prescrive quali esercizi deve fare ciascun paziente a seconda della problematica che presenta?
in quanto all'impasticcarsi, come ti capisco!
però se posso darti un consiglio, più che riempirsi di pillole per qualche giorno, prendi un antinfiammatorio adatto per diversi giorni, con opportuna protezione gastrica, darai così modo al farmaco di sfiammare le parti infiammate emntre, impasticcarsi troppo oggi, domani no, dopodomani di nuovo, potrebbe risultare meno efficace
in questa fase prova anche ad aiutatarti con antidolorifici e poi dovresti sentire il tuo medico, magari c'è da rivedere la terapia di fondo che praticamente non ti sta funzionando
AMICA MIA, QUOTO IN TOTIS QUELLO CHE TI HA SCRITTO ROSARIA! QUANTO ALLO SCONFORTO, SAI CHE SIAMO COME LE GEMELLE SIAMESI? S HAI BISOGNO IO SO QUA, TUTTA TRISTE E DOLORANTE MA CON TE UNA RISATINA FORSE CI SCAPPA....
BACIO ALL'ANICE!
Irene carissima spero passi rpesto qusto periodaccio, purtroppo lo sai che ci sta.....con le malattie croniche come le nostre, la fase acuta può arrivare in qualunque momento, sappi però che passa ed abbi fiducia e pazienza
ti abbraccio piano piano

CHE FAREI SE NON AVESSI TE/VOI ??????

Re: presentazione
Inviato: 13/01/2013, 15:24
da lorichi
UN TERAPISTA, PER QUANTO BRAVO DOVREBBE ATTENERSI ALLE DISPOSIZIONI DEL MEDICO, CI SARA' UN MOTIVO PER IL QUALE UNO HA STUDIATO MEDICINA E CONOSCE LE MALATTIA REUMATICHE E L'ALTRO HA SOLO UNA INFARINATURA E SA TUTTO SULLA RIABILITAZIONE.....
OVVIO CHE LA PRESCRIZIONE NON E' CHE TE LA DEVE FARE QUALSIASI MEDICO MA SOLTANTO UN FISIATRA CHE, NEL NOSTRO CASO, CONOSCA BENE LE MALATTIE REUMATICHE.
IO VEDO COME SI COMPORTA IL MIO FISIATRA CHE SULLE PRESCRIZIONE SCRIVE PER QUANTI MINUTI DEVE ESSERE FATTA LA TERAPIA, A QUANTO DEVE ESSERE MESSA LA CORRENTE QUANDO SI USANO I MACCHINARI, IN CHE POSIZIONE DEVO STARE ECC ECC.
ANNI FA HO AVUTO UN EPISODIO ACUTO DI PERIARTRITE ALLA SPALLA, ANDAI DAL FISIATRA E POI DA UN FISIOTERAPISTA MOLTO QUOTATO QUI IN ZONA. QUESTO MI DISSE "NON MI INTERESSA LA PRESCRIZIONE MEDICA, DECIDO IO COSA FARE"............NON MI HA PIU' VISTA. CI SONO PASSATA TROPPE VOLTE IN MANO A GENTE COSI' ED ORA CHE HO IL MIO FISIATRA NON MI FACCIO NEANCHE SFIORARE SE NON VENGONO SEGUITE LE PRESCRIZIONE LETTERALMENTE.
ATTUALMENTE, AL BISOGNO, MI RIVOLGO AD UN CENTRO DOVE CI SONO UN GRUPPO DI TERAPISTE VERAMENTE PREPARATE E PENSA CHE MOLTO SPESSO LA MIA PREFERITA LEGGE I REFERTI, QUARDA LE IMMAGINI E POI MI DICE LE STESSE COSE DEL FISIATRA. SE LE VIENE IN MENTE QUALCOSA MI DICE SEMPRE DI CHIEDERE AL MEDICO E IL 100% DELLE VOLTE LA PENSANO ALLA STESSA MANIERA.
SE TI RACCONTO TUTTE QUESTE COSE' E PER DARTI MODO DI VERIFICARE SE IL TERAPISTA AL QUALE TI RIVOLGI E' QUELLO ADATTO A TE.
PER QUOTARE ROSARIA E' VERO CHE I BENEFICI DELLA FISIOTERAPIA SI SENTONO DOPO UN PO DI TEMPO NON SONO IMMEDIATI, MA LA TERAPIA DEVE ESSERE QUELLA GIUSTA. VEDO CHE OGGI LO STRETCHING VA DI MODA E VIENE PRESCRITTO SPESSO MA PRIMA ACCERTATI CHE SIA ADATTO AI TUOI PROBLEMI. SE HAI BISOGNO DI ALTRE INFORMAZIONI CHIEDI PURE. SI SARA' CAPITO CHE SULLA FISIOTERAPIA IO SONO UN PO FISSATA, SARA' PERCHE', PER UNA SEDUTA SBAGLIATA SONO FINITA IN OSPEDALE..............
Re: presentazione
Inviato: 13/01/2013, 16:13
da Alice41svegliati
lorichi ha scritto:UN TERAPISTA, PER QUANTO BRAVO DOVREBBE ATTENERSI ALLE DISPOSIZIONI DEL MEDICO, CI SARA' UN MOTIVO PER IL QUALE UNO HA STUDIATO MEDICINA E CONOSCE LE MALATTIA REUMATICHE E L'ALTRO HA SOLO UNA INFARINATURA E SA TUTTO SULLA RIABILITAZIONE.....
OVVIO CHE LA PRESCRIZIONE NON E' CHE TE LA DEVE FARE QUALSIASI MEDICO MA SOLTANTO UN FISIATRA CHE, NEL NOSTRO CASO, CONOSCA BENE LE MALATTIE REUMATICHE.
IO VEDO COME SI COMPORTA IL MIO FISIATRA CHE SULLE PRESCRIZIONE SCRIVE PER QUANTI MINUTI DEVE ESSERE FATTA LA TERAPIA, A QUANTO DEVE ESSERE MESSA LA CORRENTE QUANDO SI USANO I MACCHINARI, IN CHE POSIZIONE DEVO STARE ECC ECC.
ANNI FA HO AVUTO UN EPISODIO ACUTO DI PERIARTRITE ALLA SPALLA, ANDAI DAL FISIATRA E POI DA UN FISIOTERAPISTA MOLTO QUOTATO QUI IN ZONA. QUESTO MI DISSE "NON MI INTERESSA LA PRESCRIZIONE MEDICA, DECIDO IO COSA FARE"............NON MI HA PIU' VISTA. CI SONO PASSATA TROPPE VOLTE IN MANO A GENTE COSI' ED ORA CHE HO IL MIO FISIATRA NON MI FACCIO NEANCHE SFIORARE SE NON VENGONO SEGUITE LE PRESCRIZIONE LETTERALMENTE.
ATTUALMENTE, AL BISOGNO, MI RIVOLGO AD UN CENTRO DOVE CI SONO UN GRUPPO DI TERAPISTE VERAMENTE PREPARATE E PENSA CHE MOLTO SPESSO LA MIA PREFERITA LEGGE I REFERTI, QUARDA LE IMMAGINI E POI MI DICE LE STESSE COSE DEL FISIATRA. SE LE VIENE IN MENTE QUALCOSA MI DICE SEMPRE DI CHIEDERE AL MEDICO E IL 100% DELLE VOLTE LA PENSANO ALLA STESSA MANIERA.
SE TI RACCONTO TUTTE QUESTE COSE' E PER DARTI MODO DI VERIFICARE SE IL TERAPISTA AL QUALE TI RIVOLGI E' QUELLO ADATTO A TE.
PER QUOTARE ROSARIA E' VERO CHE I BENEFICI DELLA FISIOTERAPIA SI SENTONO DOPO UN PO DI TEMPO NON SONO IMMEDIATI, MA LA TERAPIA DEVE ESSERE QUELLA GIUSTA. VEDO CHE OGGI LO STRETCHING VA DI MODA E VIENE PRESCRITTO SPESSO MA PRIMA ACCERTATI CHE SIA ADATTO AI TUOI PROBLEMI. SE HAI BISOGNO DI ALTRE INFORMAZIONI CHIEDI PURE. SI SARA' CAPITO CHE SULLA FISIOTERAPIA IO SONO UN PO FISSATA, SARA' PERCHE', PER UNA SEDUTA SBAGLIATA SONO FINITA IN OSPEDALE..............
...BENISSIMO...NIENTE DI TUTTO QUESTO...GIUSTO PER RIASSUMERE IL TUTTO IN QUATTRO SEMPLICI PAROLE...MA A PARER MIO MOLTO ESPLICITE

Re: presentazione
Inviato: 13/01/2013, 17:02
da lorichi
ALLORA CAMBIA TERAPISTA O CENTRO DI FISIOTERAPIA MA, SOPRATTUTTO, VAI DAL MEDICO GIUSTO E FATTI FARE LE PRESCRIZIONI GIUSTE..... ALTRIMENTI..........PISCINA! QUELLA NON FA MAI MALE.
Re: presentazione
Inviato: 13/01/2013, 19:16
da anna maria
ciao Irene mi dispiace molto che stai cosi male ma anche io non credere che sto bene ho fatto la tac al ginocchio e mi sono messa a piangere c è di tutto e di piu ora devo vedere sia il mio reum sia un ortopedico x quanto riguarda la fisioterapia io avevo dovuto lasciare perchè stavo piu male ora dovrei ricominciare ma sono indecisa sono stata meglio con i massaggi un abbraccio
Re: presentazione
Inviato: 13/01/2013, 19:57
da Alice41svegliati
lorichi ha scritto:ALLORA CAMBIA TERAPISTA O CENTRO DI FISIOTERAPIA MA, SOPRATTUTTO, VAI DAL MEDICO GIUSTO E FATTI FARE LE PRESCRIZIONI GIUSTE..... ALTRIMENTI..........PISCINA! QUELLA NON FA MAI MALE.
...MI SA CHE HAI RAGIONE...MA A ME PROCURA DOLORI ANCHE IL NUOTO

SI LO SO SONO UN CASO DISPERATO
...LASCIAMO PERDERE CHE è MEGLIO

Re: presentazione
Inviato: 13/01/2013, 20:04
da Alice41svegliati
Re: presentazione
Inviato: 13/01/2013, 20:46
da lorichi
IO CON I MASSAGGI SONO DOVUTA SEMPRE STARE ATTENTA, MAI FATTI NELLA ZONA LOMBARE PERCHE' PERENNEMENTE INFIAMMATA E ANCHE SOLO SFIORARLA AUMENTEREBBE IL DOLORE E SI INFIAMMEREBBE ANCORA DI PIU. PERO' LA ZONA CERVICALE (MIO PUNTO DEBOLISSIMO) E LE SPALLE CON I MASSAGGI RINASCONO A NUOVA VITA.
UN BRAVO MASSOTERAPISTA SA TRATTARE IN MANIERA SOFT LE ZONE INFIAMMATE E SE NON E' STRETTAMENTE NECESSARIO EVITA IL MASSAGGIO CHE RIMANDA A MOMENTI MIGLIORI.
BISOGNA, INVECE, FARE ATTENZIONE AI MASSAGGI DI TIPO ESTETICO PERCHE', PER LORO NATURA, SONO MASSAGGI FATTI PER TONIFICARE, MODELLARE, SCIOGLIERE CELLULITE ECC E QUINDI PRATICATI CON UNA CERTA "DECISIONE"........
Re: presentazione
Inviato: 14/01/2013, 9:58
da Alice41svegliati
lorichi ha scritto:IO CON I MASSAGGI SONO DOVUTA SEMPRE STARE ATTENTA, MAI FATTI NELLA ZONA LOMBARE PERCHE' PERENNEMENTE INFIAMMATA E ANCHE SOLO SFIORARLA AUMENTEREBBE IL DOLORE E SI INFIAMMEREBBE ANCORA DI PIU. PERO' LA ZONA CERVICALE (MIO PUNTO DEBOLISSIMO) E LE SPALLE CON I MASSAGGI RINASCONO A NUOVA VITA.
UN BRAVO MASSOTERAPISTA SA TRATTARE IN MANIERA SOFT LE ZONE INFIAMMATE E SE NON E' STRETTAMENTE NECESSARIO EVITA IL MASSAGGIO CHE RIMANDA A MOMENTI MIGLIORI.
BISOGNA, INVECE, FARE ATTENZIONE AI MASSAGGI DI TIPO ESTETICO PERCHE', PER LORO NATURA, SONO MASSAGGI FATTI PER TONIFICARE, MODELLARE, SCIOGLIERE CELLULITE ECC E QUINDI PRATICATI CON UNA CERTA "DECISIONE"........
ANCHE PER ME è LA STESSA COSA PER LA ZONA LOMBARE...ED ANCHE PER QUELLA CERVICALE E LE SPALLE LO STESSO...
QUANDO SI INFIAMMA LA ZONA COME IN QUESTI GIORNI L'UNICA COSA è UN BEL MASSAGGIO

ED è PROPRIO A QUESTO CHE MI RIFERIVO
UN MASSOTERAPISTA? NON NE AVEVO IDEA E CHE COSA FA? FORSE POTREBBE FARE AL CASO MIO?
I MASSAGGI ESTETICI ? NO GRAZIE NON NE HO BISOGNO...

: Rolleyes :hihihihih stavo a scherzà

Re: presentazione
Inviato: 14/01/2013, 10:08
da lorichi
IL MASSOTERAPISTA E' UN FISIOTERAPISTA CHE FA MASSAGGI, NON SO NEANCHE SE ESISTE LA FIGURA SPECIFICA PERCHE', OVVIAMENTE, SONO TUTTI TERAPISTI DELLA RIABILITAZIONE.......ERA PER SPIEGARE MEGLIO CHI FOSSE LA PERSONA GIUSTA, PURTROPPO IN CENTRI POCO SERI METTONO PROPRIO MASSAGGIATORI ANZICHE' FISIOTERAPISTI..........ORMAI CREDO SIA SEMPRE MENO FREQUENTE MA CAPITA.....
Re: presentazione
Inviato: 14/01/2013, 17:14
da MICHELA
a cioppe namo de la'?
Re: presentazione
Inviato: 14/01/2013, 17:16
da Alice41svegliati
lorichi ha scritto:IL MASSOTERAPISTA E' UN FISIOTERAPISTA CHE FA MASSAGGI, NON SO NEANCHE SE ESISTE LA FIGURA SPECIFICA PERCHE', OVVIAMENTE, SONO TUTTI TERAPISTI DELLA RIABILITAZIONE.......ERA PER SPIEGARE MEGLIO CHI FOSSE LA PERSONA GIUSTA, PURTROPPO IN CENTRI POCO SERI METTONO PROPRIO MASSAGGIATORI ANZICHE' FISIOTERAPISTI..........ORMAI CREDO SIA SEMPRE MENO FREQUENTE MA CAPITA.....
BENE...MI DOCUMENTERO' E PARTIRO' ALLA RICERCA DI UN ESPERTO MASSOTERAPISTA

O FORSE SAREBBE MEGLIO UNA MASSOTERAPISTA ?
BEH...L'IMPORTANTE E CHE SAPPIA FARE BENE IL SUO LAVORO...GIUSTO?

Re: presentazione
Inviato: 14/01/2013, 17:30
da lorichi
Re: presentazione
Inviato: 14/01/2013, 17:30
da lorichi