Per l'invalidità e il riconoscimento della 104 non credo che per il pregresso non sia possibile fare proprio nulla. E'vero che i certificati non devono essere anteriori a tre mesi , ma è anche vero che sei stata sottoposta ad un intervento cervicale che per quanto possa essere andato bene penso abbia come conseguenza un certa limitazione e rigidità dei movimenti. Allora rivolgiti ad un ortopedico di una struttura pubblica e fatti certificare in maniera chiara e dettagliata tutte le limitazioni e le conseguenze funzionali che derivano sia dall'intervento subito, sia dagli altri eventuali problemi alla colonna.Anche le mani addormentate e formicolanti possono dipendere dalla cervicale ,fai la lastra, magari anche una rm prima di andare a controllo dall'ortopetico. A questo aggiungi le certificazioni del reumatologo,non tralasciare nulla ,magari se hai la possibilità fatti anche assistere da un esperto in medicina legale. Magari all'inizio la percentuale non sarà altissima ma conviene comunque partire e cominciare a mettere nero su bianco, poi potrai sempre chiedere per l'aggravamento.
un bacio
