Pagina 2 di 23
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 05/01/2011, 17:50
da ersilia-6
terenzio67 ha scritto:rosaria1956 ha scritto:CARO TERENZIO, SPONDILOARTRITE O ARTRITE PSORIASICA SIAMO LA' COME DIAGNOSI, ENTRAMBE SIERONEGATIVE E NON SARANNO QUINDI ESAMI DEL SANGUE DIRETTI A RICERCARE ANTICORPI POSITIVI CHE POTRANNO DIAGNOSTICARLA MA PIUTTOSTO LA DIAGNOSI E' CLINICA BASATA SUI SINTOMI E SULLA VISITA DA PARTE DI UN ESPERTO MEDICO
POTRESTI PERO' FARE UNA RM ALLE SACROILIACHE CHE SONO LE ARTICOLAZIONI AGGIORMENTE E PIU' PRECOCEMENTE INTERESSATE NELLE FORME SIERONEGATIVE ED UNA RM DOVREBBE FAR NOTARE I PRIMISSIMI EDEMI IN QUELLE ZONE, SE CE NE SONO OVVIAMENTE
il reum ha visto una sacrileite negli RX, inoltre credi che il mio bruciore al sollevamento della gamba possa dipendere appunto da un principio di edema in quella zona?
Io glielo chiesto se me la faceva fare la RMN ma lui ha risposto che intanto devo prendere il cortisone che dovrebbe farmi rinascere...
Grazie Rosaria dell'interessamento!
Anke io ho fatto rx con esito di sacroileite bilaterale e la reuma mi ha diagnosticato una spondilite ankilosante,poi sono andata da un'altra ke mi ha fatto fare hla b27(negativo),rmn(nessuna sacroileite)ma discopatie e protrusioni,ora a fine gennaio sentirò cosa ne tira fuori la nuova dott.ssa...posso kiederti di preciso cosa si vedeva nel dito riguardo la psoriasi?qualke crosticina o macchia nell'unghia o cos'altro....x me ha ragione rosaria ke dovrebbero prescriverti la rmn alle sacroiliake(meglio essere sicuri)...ciao
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 05/01/2011, 19:31
da terenzio67
ersilia-6 ha scritto:terenzio67 ha scritto:rosaria1956 ha scritto:CARO TERENZIO, SPONDILOARTRITE O ARTRITE PSORIASICA SIAMO LA' COME DIAGNOSI, ENTRAMBE SIERONEGATIVE E NON SARANNO QUINDI ESAMI DEL SANGUE DIRETTI A RICERCARE ANTICORPI POSITIVI CHE POTRANNO DIAGNOSTICARLA MA PIUTTOSTO LA DIAGNOSI E' CLINICA BASATA SUI SINTOMI E SULLA VISITA DA PARTE DI UN ESPERTO MEDICO
POTRESTI PERO' FARE UNA RM ALLE SACROILIACHE CHE SONO LE ARTICOLAZIONI AGGIORMENTE E PIU' PRECOCEMENTE INTERESSATE NELLE FORME SIERONEGATIVE ED UNA RM DOVREBBE FAR NOTARE I PRIMISSIMI EDEMI IN QUELLE ZONE, SE CE NE SONO OVVIAMENTE
il reum ha visto una sacrileite negli RX, inoltre credi che il mio bruciore al sollevamento della gamba possa dipendere appunto da un principio di edema in quella zona?
Io glielo chiesto se me la faceva fare la RMN ma lui ha risposto che intanto devo prendere il cortisone che dovrebbe farmi rinascere...
Grazie Rosaria dell'interessamento!
Anke io ho fatto rx con esito di sacroileite bilaterale e la reuma mi ha diagnosticato una spondilite ankilosante,poi sono andata da un'altra ke mi ha fatto fare hla b27(negativo),rmn(nessuna sacroileite)ma discopatie e protrusioni,ora a fine gennaio sentirò cosa ne tira fuori la nuova dott.ssa...posso kiederti di preciso cosa si vedeva nel dito riguardo la psoriasi?qualke crosticina o macchia nell'unghia o cos'altro....x me ha ragione rosaria ke dovrebbero prescriverti la rmn alle sacroiliake(meglio essere sicuri)...ciao
certo che passare da una anchilosante ad una sacroileite a quasi nulla, voglio dire ma sti dottori come lavorano??
Molto meglio per te ci mancherebbe!!!
Ha visto una sorta di Raynaud su una falange del dito della mano dx, ma anche questa cosa mi sta diminuendo notevolmente nell'ultima settimana.
Ha visto i gomiti e le ginocchia leggermente chiari (ma ce li ho da quando solo bambino che io mi ricordi). Ha visto le unghie degli alluci un po' inspessite...
Tutto qui, non ho altro esternamente!!
Io infatti vorrei fare HLA B27 e RMN ma mi sa che vado prima se me le pago da sole che se me le faccio via standard, cioè dottori vari

Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 05/01/2011, 20:24
da mariolina
ti raccomando rsm con contrasto .... è tutto + visibile ,,, invece di leggere ombre (senza contrasto), ti posso chiedere da quale regione scrivi?
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 05/01/2011, 21:04
da terenzio67
mariolina ha scritto:ti raccomando rsm con contrasto .... è tutto + visibile ,,, invece di leggere ombre (senza contrasto), ti posso chiedere da quale regione scrivi?
Veneto - Verona
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 05/01/2011, 23:30
da sunshinexyz
ciao terenzio e

Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 05/01/2011, 23:33
da Silvia
Ciao Terenzio

in Forum
Un abbraccio
Silvia
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 06/01/2011, 11:57
da mariolina
ciao terenzio abitiamo agli estremi
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 06/01/2011, 19:52
da ersilia-6
terenzio67 ha scritto:mariolina ha scritto:ti raccomando rsm con contrasto .... è tutto + visibile ,,, invece di leggere ombre (senza contrasto), ti posso chiedere da quale regione scrivi?
Veneto - Verona
Ke possano nn aver interpretato bene la mia rmn xkè me l'han fatta senza contrasto?....segui il consiglio di mariolina allora....spero ke la mia reuma mi faccia fare qualke approfondimento in più....x quanto riguarda le tue dita nn sò ke dirti ma se il tuo reuma si è accorto di questi piccoli cambiamenti dev'essere proprio attento....segui quel ke ti dice e facci sap novità...ciao
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 07/01/2011, 12:12
da terenzio67
intanto grazie dei vostri messaggi, vi sento davvero molto vicini.
Solo un dubbio, ma se fino ad ora tutti gli esami del sangue sono negativi (l'unico che non ho fatto è l'HLAB27), posso comunque avere una forma di spondilite?
E' quali esami (oltre alla RMN) si possono fare per scoprirla?
Grazie
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 07/01/2011, 12:26
da rosaria1956
Terenzio ma la particolarità delle forme sieronegative è...appunto...la negatività a specifici anticorpi.
Anche l'HAA-B27 è solo un fattore di maggiore rischio ma ci sono casi di spondiliti e di spondiloartriti con HLA-B27 negativi
La diagnosi per le forme sieronegative è clinica, le Rx e le RMN possono aiutare la diagnosi perchè lasciano intravedere l'interessamento articolare tipico
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 07/01/2011, 12:36
da terenzio67
rosaria1956 ha scritto:Terenzio ma la particolarità delle forme sieronegative è...appunto...la negatività a specifici anticorpi.
Anche l'HAA-B27 è solo un fattore di maggiore rischio ma ci sono casi di spondiliti e di spondiloartriti con HLA-B27 negativi
La diagnosi per le forme sieronegative è clinica, le Rx e le RMN possono aiutare la diagnosi perchè lasciano intravedere l'interessamento articolare tipico
grazie, mi si cominciano a chiarire parecchie cose
Dopo un anno di dubbi di ogni tipo almeno so a cosa sto andando in contro, magra consolazione, ma è già qualcosa
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 07/01/2011, 16:48
da mariolina
ciao terenzio a volte gli esami sono negativi x la durata di tre anni trascorsi i quali poi si comincia a intravedere qualacosa ... nel frattempo x gli altri siamo solo esauriti.
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 08/01/2011, 0:30
da terenzio67
A me ci sono anche riusciti a farmi credere che non c'ero con la testa, ma adesso finalmente ho capito, ma è durato un anno questo periodo di m....
Adesso ho la tristezza della certezza, ma per altri versi mi sento sollevato.
mariolina ha scritto:ciao terenzio a volte gli esami sono negativi x la durata di tre anni trascorsi i quali poi si comincia a intravedere qualacosa ... nel frattempo x gli altri siamo solo esauriti.
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 08/01/2011, 19:45
da mariolina
lo so terenzio ... con te e come se mi vedessi allo specchio ...in bocca al lupo
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 09/01/2011, 9:47
da elys72
Ciao Terenzio, anch'io ho la tua stessa patologia e credimi, la frase
"stia tranquillo/a: sono dolori psicosomatici" credo che accomuni molti di noi!

. Comunque prima o poi la diagnosi arriva e insieme arriva anche la rabbia, perchè hai una patologia cronica, perchè ti hanno preso per folle, perchè...perchè....perchè....
L'importante è non farsi schiacciare dai
perchè! e il giorno in cui si riesce a prendere in mano la situazione, allora si può affrontare tutto con un'ottica diversa

Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 09/01/2011, 20:40
da taxi3940
Ciao terenzio,scusami che approfitto ma visto che anche ate hanno affibbiato questa patologia,volevo chiederti se anche tu spesso convivi con i dolori che almeno nel mio caso spesso sono insopportabili.sai ti faccio questa domanda perche'dentro di me ho sempre paura che abbia qualcosa di piu grave,spero con il cuore che tu stia bene ciao a presto

Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 09/01/2011, 22:57
da terenzio67
ciao taxi, per fortuna non ho dolori insopportabili, ho molte cose fastidiose ma nulla di insopportabile (anche se a volte mi ci avvicino). Ho però nuovi acciacchi tutti i giorni, sempre qualche novità.
Più che altro i miei dolori sono abbastanza variabili nell'arco della giornata o da giornata a giornata, a volte la schiena mi fa urlare, altre volte non ho quasi nulla come stasera. Le ginocchia pure, delle volte faccio fatica a piegarmi, altre volte sono più "morbide". I gomiti uguale. (La mia caviglia è sempre gonfia perchè non ho ancora preso il cortisone).
E poi è circa un anno che vado avanti così, anche se sono un pochino peggiorato negli ultimi 2 mesi.
Mah, sono davvero perplesso....mio cugino, medico di base, è molto perplesso e vuole farmi vedere da un reumatologo che stima molto nella sua città e in più mi ha messo dei dubbi sulla dose di cortisone prescrittami dal reumatologo (dice che lui eventualmente caricherebbe di più la dose ma per periodo più breve). Insomma un bel casino.
Per te hanno trovato qualche cura che ti rimetta un poco in sesto? Hai iniziato a provare le medicine "giuste"?
taxi3940 ha scritto:Ciao terenzio,scusami che approfitto ma visto che anche ate hanno affibbiato questa patologia,volevo chiederti se anche tu spesso convivi con i dolori che almeno nel mio caso spesso sono insopportabili.sai ti faccio questa domanda perche'dentro di me ho sempre paura che abbia qualcosa di piu grave,spero con il cuore che tu stia bene ciao a presto

Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 10/01/2011, 17:45
da terenzio67
finchè c'è vita c'è speranza, non mollate MAI!!
Mi stava per prendere la depressione del tardo pomeriggio, ma che depressione, lottare sempre e comunque!

Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 10/01/2011, 21:38
da terenzio67
una domanda a chi se ne intende.
Negli ultimi tempi ho spesso gli occhi secchi al mattino che ho bisogno di mettermi delle gocce per riuscire ad aprirli bene.
Inoltre io sono sempre stato allergico e un po' asmatico, ma negli ultimi mesi l'asma si è parecchio intensificata e mi costringe ad usare spesso il Ventolin ed addiritura adesso fare un ciclo di Clenil per sfiammare i bronchi.
Secondo voi ppossono c'entrare queste 2 cose con tutto quello che mi sta accadendo?
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Inviato: 11/01/2011, 0:00
da rosaria1956
Mah...caro Terenzio, alle malattia reumatiche autoimmuni e quindi anche alla spondilite, spessissimo si associano altre problematiche.
L'occhio secco è una di queste ed io ti consiglio, se ancora non lo hai fatto, di fare un contollo possibilmente presso un oculista esperto di immunopatologie oculari in quanto anche le uveiti, oltre alla congiuntivite secca, spesso si possono associare alle nostre malattie.
Per quanto riguarda il problema asmatico....ma ti segue uno pneumologo?
cosa significa che sei "asmatico"?...quale è la diagnosi dello pneumologo?
Sai, se malattie dell'apparato respiratorio sono diverse, l'asma è un sintomo non una malattia quindi credo che dovresti approfondire anche questo aspetto, ovviamente se ancora non hai una diagnosi