Pagina 11 di 23

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 27/01/2012, 14:11
da Vincenzo
prima lo fai meglio è
se le terapie di fondo fanno effetto ti cambieranno la vita
dimentica però di tornare a fare la vita di prima, quella ce la siamo giocata ormai
ma svegliarsi senza dolori, poter uscire in bici senza far le gare, camminare abbastanza veloci senza correre, salire in montagna senza problemi, sono argomenti più che validi secondo me per far prendere decisioni

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 27/01/2012, 14:22
da terenzio67
Vincenzo ha scritto:prima lo fai meglio è
se le terapie di fondo fanno effetto ti cambieranno la vita
dimentica però di tornare a fare la vita di prima, quella ce la siamo giocata ormai
ma svegliarsi senza dolori, poter uscire in bici senza far le gare, camminare abbastanza veloci senza correre, salire in montagna senza problemi, sono argomenti più che validi secondo me per far prendere decisioni
sono completamente d'accordo. E poi uno degli svariati reuma che ho incontrato sul mio cammino, ha detto che potrei anche riprendere a fare qualche garetta (se curato adeguatamente), certo non con la frequenza e l'intensità con cui le facevo, ma la soddisfazione di riuscirne in un futuro a finirne nuovamente qualcuna, beh per me sarebbe un sogno : RedFace :

Tu sei sotto Metho? Che dosi fai? Effetti collaterali?

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 27/01/2012, 14:27
da Silvia
.....
inoltre Terenzio, perdonami, tu hai la "fortuna" di avere una diagnosi quindi perchè non intervenire in modo tempestivo?
Io, ad esempio, non ce l'ho e questo non mi permette di iniziare una cura appropriata e magari il "dover aspettare" potrebbe pregiudicare la mia attuale situazione.

il non sapere è altrettanto poco gradevole


Silvia

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 27/01/2012, 14:31
da terenzio67
Silvia ha scritto:.....
inoltre Terenzio, perdonami, tu hai la "fortuna" di avere una diagnosi quindi perchè non intervenire in modo tempestivo?
Io, ad esempio, non ce l'ho e questo non mi permette di iniziare una cura appropriata e magari il "dover aspettare" potrebbe pregiudicare la mia attuale situazione.


Silvia
eh lo so, ma il fatto di iniziare una terapia con DmARD'S un po' mi spaventa : Rolleyes :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 27/01/2012, 14:35
da Silvia
terenzio67 ha scritto: eh lo so, ma il fatto di iniziare una terapia con DmARD'S un po' mi spaventa : Rolleyes :
immagino, ma potrebbe essere altrettanto rischioso non iniziare una terapia facendosi, diversamente, "travolgere" dalla paura.

Silvia

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 27/01/2012, 14:36
da Vincenzo
terenzio67 ha scritto:
Vincenzo ha scritto:prima lo fai meglio è
se le terapie di fondo fanno effetto ti cambieranno la vita
dimentica però di tornare a fare la vita di prima, quella ce la siamo giocata ormai
ma svegliarsi senza dolori, poter uscire in bici senza far le gare, camminare abbastanza veloci senza correre, salire in montagna senza problemi, sono argomenti più che validi secondo me per far prendere decisioni
sono completamente d'accordo. E poi uno degli svariati reuma che ho incontrato sul mio cammino, ha detto che potrei anche riprendere a fare qualche garetta (se curato adeguatamente), certo non con la frequenza e l'intensità con cui le facevo, ma la soddisfazione di riuscirne in un futuro a finirne nuovamente qualcuna, beh per me sarebbe un sogno : RedFace :

Tu sei sotto Metho? Che dosi fai? Effetti collaterali?
non so se potrai gareggiare, mi pare un po' azzardato
io ero un atleta e mi allenavo per correre la maratona, oggi mi accontento di uscire con la bici che mi crea meno problemi alle ginocchia rispetto alla corsa ovviamente senza esagerare
per quanto io abbia avuto una diagnosi immediata e mi sia curato in tempi relativamente brevi, il danno articolare c'è stato e rimane
quanto alla terapia, sono sotto metho da 16 mesi, l'effetto c'è stato già dal secondo mese ed ho sospeso tutti gli atri farmaci
da novembre mi hanno ridotto il dosaggio a 7,5 mg/sett e spero alla prossima visita di controllo di ridurlo ancora
effetti collaterali ogni tanto un po' di nausea e all'inizio astenia, diminuiti con il tempo
mi ha cambiato la vita e indietro non tornerei

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 27/01/2012, 14:42
da terenzio67
Vincenzo ha scritto:
terenzio67 ha scritto:
Vincenzo ha scritto:prima lo fai meglio è
se le terapie di fondo fanno effetto ti cambieranno la vita
dimentica però di tornare a fare la vita di prima, quella ce la siamo giocata ormai
ma svegliarsi senza dolori, poter uscire in bici senza far le gare, camminare abbastanza veloci senza correre, salire in montagna senza problemi, sono argomenti più che validi secondo me per far prendere decisioni
sono completamente d'accordo. E poi uno degli svariati reuma che ho incontrato sul mio cammino, ha detto che potrei anche riprendere a fare qualche garetta (se curato adeguatamente), certo non con la frequenza e l'intensità con cui le facevo, ma la soddisfazione di riuscirne in un futuro a finirne nuovamente qualcuna, beh per me sarebbe un sogno : RedFace :

Tu sei sotto Metho? Che dosi fai? Effetti collaterali?
non so se potrai gareggiare, mi pare un po' azzardato
io ero un atleta e mi allenavo per correre la maratona, oggi mi accontento di uscire con la bici che mi crea meno problemi alle ginocchia rispetto alla corsa ovviamente senza esagerare
per quanto io abbia avuto una diagnosi immediata e mi sia curato in tempi relativamente brevi, il danno articolare c'è stato e rimane
quanto alla terapia, sono sotto metho da 16 mesi, l'effetto c'è stato già dal secondo mese ed ho sospeso tutti gli atri farmaci
da novembre mi hanno ridotto il dosaggio a 7,5 mg/sett e spero alla prossima visita di controllo di ridurlo ancora
effetti collaterali ogni tanto un po' di nausea e all'inizio astenia, diminuiti con il tempo
mi ha cambiato la vita e indietro non tornerei
io ho fatto più di qualche mezza maratona di running e non so quante Gran Fondo sia con bici da corsa che con Mountain Bike. Forse gare di corsa no perchè sono molto stressanti per l'apparato muscolo scheletrico, ma qualche Gran Fondo di bici, magari le corte distanze (quelle da 90/100km), beh prima di morire una devo riuscire a rifarla ;)

E poi le lunghissime ed impegnative passeggiate in montagna, anche quelle mi mancano tantissimo :(

Oggi sentiamo che mi dice il reuma e poi agirò di conseguenza : PirateCap :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 27/01/2012, 14:51
da rosaria1956
TERENZIO HAI LA DIAGNOSI GIA' DA UN ANNO....NON PERDERNE ALTRI.
: Love :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 27/01/2012, 14:57
da Alice41svegliati
ciao terenzio, in BOCCA AL LUPO per la visita di oggi : Chessygrin :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 27/01/2012, 14:59
da terenzio67
rosaria1956 ha scritto:TERENZIO HAI LA DIAGNOSI GIA' DA UN ANNO....NON PERDERNE ALTRI.
: Love :
si ma non ero mai stato messo così male :(

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 27/01/2012, 15:00
da terenzio67
irene 72 ha scritto:ciao terenzio, in BOCCA AL LUPO per la visita di oggi : Chessygrin :
Grazie!

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 27/01/2012, 15:44
da Vincenzo
terenzio67 ha scritto:io ho fatto più di qualche mezza maratona di running e non so quante Gran Fondo sia con bici da corsa che con Mountain Bike. Forse gare di corsa no perchè sono molto stressanti per l'apparato muscolo scheletrico, ma qualche Gran Fondo di bici, magari le corte distanze (quelle da 90/100km), beh prima di morire una devo riuscire a rifarla ;)

E poi le lunghissime ed impegnative passeggiate in montagna, anche quelle mi mancano tantissimo :(

Oggi sentiamo che mi dice il reuma e poi agirò di conseguenza : PirateCap :
la vedo dura per le gran fondo, con le nostre patologie le priorità diventano altre
intanto agisci di conseguenza, il resto se deve arrivare arriverà

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 27/01/2012, 17:13
da lorichi
COME NON QUOTARE VINCENZO. IO NON POSSO PARAGONARMI A VOI NEANCHE LONTANAMENTE, NON HO MAI FATTO SPORT MA FRA IL NON CAMMINARE ED IL CAMMINARE C'E' UNA BELLA DIFFERENZA E CHE SODDISFAZIONE QUANDO D'ESTATE VADO IN MONTAGNA E CAMMINO DIVERSE ORE AL GIORNO LUNGO I SENTIERI (FACILI FACILI EH!).
TERENZIO SE MI AVESSERO DATO GLI IMMUNOSOPPRESSORI UNA TRENTINA DI ANNI FA MI SAREI RISPARMIATA UN SACCO DI SOFFERENZE, TU CHE SEI UN'ATLETA NON NEGARTI LA POSSIBILITA' DI TORNARE A FARE ATTIVITA' SPORTIVA (ANCHE SALTUARIAMENTE), NON POTRA' FARTI CHE BENE E GLI IMMUNOSOPPRESSORI SONO MENO "SPAVENTOSI" DI QUANTO SEMBRANO.
DAI FORZA CHE POI FACCIAMO IL TIFO PER TE.
Vincenzo ha scritto:prima lo fai meglio è
se le terapie di fondo fanno effetto ti cambieranno la vita
dimentica però di tornare a fare la vita di prima, quella ce la siamo giocata ormai
ma svegliarsi senza dolori, poter uscire in bici senza far le gare, camminare abbastanza veloci senza correre, salire in montagna senza problemi, sono argomenti più che validi secondo me per far prendere decisioni

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 28/01/2012, 1:01
da terenzio67
alla fine me son beccato un giro de cortisone...

Ha detto che se funziona bene sui miei malanni è molto facile che sia artrite ovviamente sieronegativa : Rolleyes :

Immagine

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 28/01/2012, 1:26
da rosaria1956
BENE, IL MEDICO NON E' CERTISSIMO E QUINDI PREFERISCE CONTROLLARE SE RISPONDI O MENO AI SINTOMATICI.
SE RISPONDI AL CORTISONE E/O ALL' ANTINFIAMMATORIO, CERTAMENTE NON ERA UN PROBLEMA DI SOVRACCARICO MECCANICO
FA' QUESTA PROVA PER DUE MESI, NON SONO TANTI : Thumbup :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 28/01/2012, 1:36
da terenzio67
rosaria1956 ha scritto:BENE, IL MEDICO NON E' CERTISSIMO E QUINDI PREFERISCE CONTROLLARE SE RISPONDI O MENO AI SINTOMATICI.
SE RISPONDI AL CORTISONE E/O ALL' ANTINFIAMMATORIO, CERTAMENTE NON ERA UN PROBLEMA DI SOVRACCARICO MECCANICO
FA' QUESTA PROVA PER DUE MESI, NON SONO TANTI : Thumbup :
Grazie per il tuo intervento Rosaria, una domanda sul cortisone: ma 16mg al giorno di Medrol x 3/4 giorni non è una dose molto alta? O è normale per una situazione come la mia?

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 28/01/2012, 8:54
da lorichi
NO TERENZIO E' UNA TERAPIA GIUSTISSIMA. TIENI PRESENTE CHE IL DOSAGGIO 16MG E' SOLO PER 3-4 GIORNI E POI INIZI A SCALARE, MI SEMBRA UNA BUONA PROPOSTA E SE RISPONDI AL CORTISONE LA DIAGNOSI DI ARTRITE PIU' FACILE.
EVITA DI MANGIARE DOLCI E TROPPI CARBOIDRATI E VEDRAI CHE NON RISENTIREI NEANCHE DEGLI EFFETTI COLLATERALI, PROBABILMENTE DORMIRAI DI MENO PERCHE' IL CORTISONE E' ECCITANTE. IN BOCCA AL LUPO E TIENICI AGGIORNATI.

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 28/01/2012, 10:30
da Alice41svegliati
dai terenzio... passano presto 2 mesi... dai che ce la fai... magari un pò di dieta vicino non ti farà male, qui siamo in tanti attenti alle calorie : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 28/01/2012, 11:39
da Silvia
Ciao terenzio,
mi sembra emergano buoni propositi al fine di chiarire la tua situazione.

In bocca al lupo : Thumbup :


Silvia

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 28/01/2012, 12:17
da morgana
terenzio67 ha scritto:alla fine me son beccato un giro de cortisone...

Ha detto che se funziona bene sui miei malanni è molto facile che sia artrite ovviamente sieronegativa : Rolleyes :
è simile alla terapia che mi aveva dato la reum la prima volta che mi aveva visto (io ho spondilo-artrite sporiasica)
mi aveva dato arcoxia per 1 mese e mezzo (che è simile al celebrex) che però non ho fatto perche ho avuto tipo una reazione allergica e il rivotril che è un antiepilettico che serve per rilassare i muscoli che anche quello non ho fatto : RedFace : xche già facevo il topamax, che è un altro antiepilettico e sennò non stavo piu in piedi, e ho preferito continuare quello che mi serviva per il mal di testa piuttosto che l'altro. tanto l'effetto è miorilassante è lo stesso!!!! (confermato anche dal neurologo)
a me non aveva dato però il cortisone.

morale dalla favola, dopo 5 mesi mi ha rivisto e mi ha dato methotrexate e biologico insieme, e cortisone. un bel trio insomma ;)