Pagina 12 di 23

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 28/01/2012, 12:32
da terenzio67
presa prima dose Medrol, speriamo faccia effetto alla svelta perchè ho le ginocchia in uno stato pietoso : Rolleyes :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 28/01/2012, 12:43
da lorichi
TI CI VORRANNO DUE O TRE GIORNI PRIMA DI SENTIRE MENO DOLORE. IO NE PRENDEVO ANCHE PIU' DI 16 PER DARE UNA BELLA BOTTA ALL'INFIAMMAZIONE MA 16 E' UN DOSAGGIO MEDIO, SE TI FUNZIONA E' PERFETTO.

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 29/01/2012, 18:26
da giovigio
CIAO TERENZIO...HO LETTO UN POCHINO DELLE TUE ULTIME VICISSITUDINI. BENE SPERO CHE QUESTA VOLTA INIZIERAI SERIAMENTE A CURARTI. TI HANNO MAI PARLATO DI REMISSIONE? SE NON TI CURI ADEGUATAMENTE NON ARRIVERAI MAI AL NOSTRO UNICO SOGNO COMUNE. IO CREDO CHE OGNI ISCRITTO IN QUESTO FORUM OLTRE AD ASPETTARSI UNA DIAGNOSI GIUSTA, AD AVERE LE CURE GIUSTE, SOGNI CHE UN GIORNO I MEDICI GLI DICANO REMISSIONE...
IO HO TERRORE DEI FARMACI, PER LO MENO ALL'INIZIO ERA COSI'. ORA NON PIU', FAREI DI TUTTO PUR DI NON AVERE DOLORE E SPERARE DI SENTIRMI DIRE LEI E' IN REMISSIONE. PERCHE' PER ME REMISSIONE SIGNIFICA "MALATTIA BLOCCATA E FINALMENTE LIBERA DAI FARMACI! : Bash : : Yahooo :
ORA CHE SEI SOTTO MEDROL OCCHI ALL'ALIMENTAZIONE, TANTA ACQUA E POCHI CARBOIDRATI, PRIVILEGIANDO QUELLI NOBILI, RISO (NON PASTA), PANE POCO, SOYA ECC., COSI' TIENI SOTTO CONTROLLO ANCHE IL PESO....E POI MEGA SUPER INCROCIO MAGICO, SPERO DI CUORE CHE SIA L'INIZIO DEL TUO PERCORSO SULLA STRADA DELLA REMISSIONE.
BACI GIO' :)

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 30/01/2012, 9:41
da terenzio67
buongiorno a voi.

Dopo sole 2 dosi da 16mg di Medrol sono praticamente rinato! Stamattina ho fatto le scale di casa correndo che di solito facevo 1 gradino alla volta con smorfia sul viso. :)

Mi piego di nuovo sulle ginocchia senza soffrire e riesco di nuovo ad allacciarmi le scarpe senza fatica. Era un mondo che non ricordavo più da tempo.

Allo stesso tempo mi vengono in mente le parole del reumatologo: se ti fa molto effetto il cortisone (ed è quello che mi sta succedendo) è facile che la tua sia una forma artritica.... E quindi sono felice di stare bene ( e non solo meglio, tanto che oggi mi sa che ci piazzo una corsetta sul lungo Adige), ma a questo punto mi sa che ormai è ufficiale ed ho un po' di tristezza addosso : Blink :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 30/01/2012, 9:50
da Alice41svegliati
: Chessygrin : Ciao terenzio,...che dire... BENVENUTO NEL CLUB! : Chessygrin : se stai meglio sii contento e fatti sta corsetta...per il resto un passo alla volta, anzi nel tuo caso sarebbe meglio dire una corsetta alla volta... : Chessygrin :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 30/01/2012, 10:33
da terenzio67
carpe diem, mi godo il momento e cerco di non pensare al futuro... ;)

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 30/01/2012, 10:44
da lorichi
SO CHE SEMBRA STRANO, VISTO CHE TU SEI TRISTE, MA SONO CONTENTA PER TE. INTANTO HAI UNA DIAGNOSI E POI SAI ANCHE CHE UN PO DI CORTISONE TI PUO' CAMBIARE LA VITA.
ORA SI TRATTA DI AGGIUSTARE IL TIRO: OK HAI UN'ARTRITE AL 99%, RISPONDI BENE AL CORTISONE, IL TUO REUM STA FACENDO TUTTI I PASSI PER AVERE CERTEZZE, TI PROPORRA' UNA TERAPIA ADEGUATA E COMPLETA (IMMUNOSOPPRESSORE COADIUVATO DA CORTISONE ED ANTINFIAMMATORIO), QUANDO LA SITUAZIONE SARA' SOTTO CONTROLLO COMINCERAI AD AGGIUSTARE I DOSAGGI ARRIVANDO ALL'IMMUNOSOPPRESSORE CHE FA PIENAMENTE IL SUO DOVERE (DUE/TRE MESI DALL'INIZIO) ED IL CORTISONE A SCALARE CHE ARRIVERA' A DOSAGGI DI MANTENIMENTO SE NON ALLA SOSPENSIONE. A QUESTO PUNTO TIENI NEL CASSETTO UNA SCATOLA DI CORTISONE ED UNA DI ANTINFIAMMATORIO E..............RICOMINCIA A FARE LE COSE CHE TI PIACCONO (SPORT), MAGARI SENZA ESAGERARE :) :) :)
DAI TERENZIO CHE CE L'HAI FATTA!!
terenzio67 ha scritto:buongiorno a voi.

Dopo sole 2 dosi da 16mg di Medrol sono praticamente rinato! Stamattina ho fatto le scale di casa correndo che di solito facevo 1 gradino alla volta con smorfia sul viso. :)

Mi piego di nuovo sulle ginocchia senza soffrire e riesco di nuovo ad allacciarmi le scarpe senza fatica. Era un mondo che non ricordavo più da tempo.

Allo stesso tempo mi vengono in mente le parole del reumatologo: se ti fa molto effetto il cortisone (ed è quello che mi sta succedendo) è facile che la tua sia una forma artritica.... E quindi sono felice di stare bene ( e non solo meglio, tanto che oggi mi sa che ci piazzo una corsetta sul lungo Adige), ma a questo punto mi sa che ormai è ufficiale ed ho un po' di tristezza addosso : Blink :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 30/01/2012, 10:46
da Silvia
terenzio67 ha scritto:.... tanto che oggi mi sa che ci piazzo una corsetta sul lungo Adige
terenzio67 ha scritto: carpe diem, mi godo il momento e cerco di non pensare al futuro... ;)
Ciao Terenzio,
pur comprendendo cosa intendi mi domando anche se non sono rischiose queste "sollecitazioni immediate".



Silvia

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 30/01/2012, 11:23
da morgana
ma solo a me non fa effetto il cortisoneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee : WallBash :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 30/01/2012, 12:05
da terenzio67
lorichi ha scritto:SO CHE SEMBRA STRANO, VISTO CHE TU SEI TRISTE, MA SONO CONTENTA PER TE. INTANTO HAI UNA DIAGNOSI E POI SAI ANCHE CHE UN PO DI CORTISONE TI PUO' CAMBIARE LA VITA.
ORA SI TRATTA DI AGGIUSTARE IL TIRO: OK HAI UN'ARTRITE AL 99%, RISPONDI BENE AL CORTISONE, IL TUO REUM STA FACENDO TUTTI I PASSI PER AVERE CERTEZZE, TI PROPORRA' UNA TERAPIA ADEGUATA E COMPLETA (IMMUNOSOPPRESSORE COADIUVATO DA CORTISONE ED ANTINFIAMMATORIO), QUANDO LA SITUAZIONE SARA' SOTTO CONTROLLO COMINCERAI AD AGGIUSTARE I DOSAGGI ARRIVANDO ALL'IMMUNOSOPPRESSORE CHE FA PIENAMENTE IL SUO DOVERE (DUE/TRE MESI DALL'INIZIO) ED IL CORTISONE A SCALARE CHE ARRIVERA' A DOSAGGI DI MANTENIMENTO SE NON ALLA SOSPENSIONE. A QUESTO PUNTO TIENI NEL CASSETTO UNA SCATOLA DI CORTISONE ED UNA DI ANTINFIAMMATORIO E..............RICOMINCIA A FARE LE COSE CHE TI PIACCONO (SPORT), MAGARI SENZA ESAGERARE :) :) :)
DAI TERENZIO CHE CE L'HAI FATTA!!
mi hai prospettato un mondo meraviglioso, spero davvero che sia così, comunque siete tutti fantastici qui dentro mi sento proprio a casa e finalmente compreso fino in fondo!

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 30/01/2012, 12:06
da terenzio67
Silvia ha scritto:
terenzio67 ha scritto:.... tanto che oggi mi sa che ci piazzo una corsetta sul lungo Adige
terenzio67 ha scritto: carpe diem, mi godo il momento e cerco di non pensare al futuro... ;)
Ciao Terenzio,
pur comprendendo cosa intendi mi domando anche se non sono rischiose queste "sollecitazioni immediate".



Silvia
spero di no, ma non riesco mica a stare fermo oggi, son troppo felice :)

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 30/01/2012, 12:32
da Giulia73
CHE TUTTO VADA SECONDO I TUOI DESIDERI NEL MIGLIORE DEI MODI .CIAO .GIULIACHEAMAILMARE

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 30/01/2012, 12:50
da Silvia
Giulia73 ha scritto:CHE TUTTO VADA SECONDO I TUOI DESIDERI NEL MIGLIORE DEI MODI .CIAO .GIULIACHEAMAILMARE
Non posso che quotare Giulia.

In bocca al lupo Terenzio : Thumbup :

ciao


Silvia

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 30/01/2012, 12:53
da terenzio67
grazie grazie siete fantastiche! (a questo punto visto che siete tutte donne :) )

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 30/01/2012, 13:19
da Alice41svegliati
quoto terenzio, siamo proprio arrivati a casa... : Chessygrin : che meravigliosa sensazione parlare tutti la stessa lingua... : Chessygrin :

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 20/02/2012, 22:55
da terenzio67
salve tutti,

ho bisogno di farvi una domanda al volo: qualcuno conosce o ha mai usato un farmaco che si chiama Palexia?

Mio cugino dice che è un farmaco innovativo per la cura del dolore che non è molto conosciuto in Italia, ma dice che è pazzesco e che dà risultati miracolosi.

Non è di nessuna categoria conosciuta (no FANS né Steroidi), ma lontanamente assimilabile agli oppiacei.

Me lo ha prescritto oggi, vi saprò dire come funziona :)

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 20/02/2012, 23:07
da Vincenzo
infatti non è nè FANS nè steroide ma un forte analgesico quindi un sintomatico quindi non risolverà i problemi legati alla malattia

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 21/02/2012, 0:09
da rosaria1956
MI ASSOCIO A VINCENZO, E' UN ANTIDOLORIFICO, E' MOLTO CHIARAMENTE SPIEGATO NEL SUO FOGLIETTO ILLUSTRATIVO CHE E' UN FARMACO ANALGESICO
IN QUANTO TALE E' UN SINTOMATICO NON CERTO UN FARMACO CURATIVO, AGISCE SOLO SUL DOLORE CIOE' SUL SINTOMO
PUO' CERTAMENTE ESSERE DI AIUTO PER SUPERARE UNA FASE ACUTA (IO PER ESEMPIO MI AIUTO CON IL TORADOL QUANDO IL DOLORE DIVENTA ACUTISSIMO, PER FORTUNA MOLTO RARAMENTE ORMAI)
TERENZIO NON E' UN FARMACO CHE CURA LE MALATTIE REUMATICHE, NON PUO' ESSERE ASSUNTO COME TERAPIA E TRA L'ALTRO PROVOCA DIPENDENZA.

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 21/02/2012, 9:35
da lorichi
SE SEI IN UNA FASE DI DOLORE ACUTO, INSOPPORTABILE, PUOI PROVARE PER QUALCHE GIORNO MA NON COME FARMACO DA UTILIZZARE ABITUALMENTE, NON CURA E, COME DICE ROSY, DA DIPENDENZA VISTO CHE E' UN OPPIOIDE. SE NE SENTI LA NECESSITA' ALLORA FORSE TI CONVIENE ANCHE RECARTI IN UN CENTRO DELLA TERAPIA DEL DOLORE. MA RICORDO MALE O ULTIMAMENTE STAVI UN PO MEGLIO? NON AVEVI ANCHE RIPRESO UN MINIMO DI ATTIVITA' FISICA?
NON CONOSCO IL FARMACO MA HO LETTO LA SCHEDA E' UN SEMPLICE ANTIDOLORIFICO, BOH........ FACCI SAPERE COME PROCEDE.

Re: Spondiloartrite sieronegativa

Inviato: 21/02/2012, 9:43
da Paperarosa
Ciao!
Colgo l'occasione per salutarti.
Buon per te che il cortisone ti fa effetto. A me, invece, poco. L'Algix 90 a giugno aveva funzionato meglio di quanto non stia facendo il Lodotra ora.