Cara Amica, ma lo sai che io ho un sacco di cose simili alle tue?

Solo che io ho 54 anni....

Lo capisco benissimo che sei arrabbiata!!! Ti racconto come è andata a me. Credo che ognuno, per fare una dieta, debba trovare quella "giusta" che fa per sè. Anche io ne ho provate diverse, considera che cerco da tanti anni di mangiare in modo "sano", equilibrato, e poi ho anche smesso di mangiare la carne... da quando sono venuta ad abitare in campagna, e vedo tante mucche, vitelli, pecore, ecc,

che pascolano felici e non sopporto di vederli caricare sui camion che li portano ai macelli, perciò, appunto, mi sento meglio anche psicologicamente non mangiando la carne. Con questa premessa ti volevo dire che ho trovato una dieta, scritta su un libro, che costa 7-8 euro su internet, "La vera dieta salutare per dimagrire e stare bene" che secondo me, e per come sono fatta io, va proprio bene, è equilibrata, scientifica, ma semplice, abbastanza gratificante ed è sana.

E' basata sulla dieta mediterranea. L'ho seguita per bene e in circa 8 mesi l'anno scorso mi sono tolta 10 chili, stabilmente, perchè al momento non li ho più ripresi anche se non faccio la dieta in modo stretto, ma continuo solo a ispirarmi a quei principi, e cerco di non fare eccessi, se non in via eccezionale. Ti ripeto, è una cosa molto personale, per come sono fatta io è andata bene, ma non voglio fare pubblicità a nessuno.
Poi il ciclo post-menopausa!

anche a me è tornato dopo circa un anno dai dosaggi ormonali del sangue che decretavano la menopausa (avevo circa 50 anni) , poi una volta, l'anno dopo, poi dopo altri 2 anni! e proprio forte, tanto che mi ero preoccupata e ogni volta sono andata dalla mia ginecologa a fare tutti gli esami, per controllare cosa fosse. Però a differenza di te, io non ho preso la terapia ormonale sostitutiva. Non è emerso niente, ma molte mie amiche mi hanno detto che è successo anche a loro qualcosa di simile. Ora, proprio qualche giorno fa, ho fatto una visita ginecologica, con successiva richiesta di isteroscopia. Da qui è venuto fuori che ho un ispessimento, forse un polipo, e che dovrò toglierlo in day hospital ai primi di maggio. E ovviamente non mi va per niente!

anche questa ci mancava!!

Anche io ho pensato che preferirei togliere tutto, però, se non è necessario, sembra che sia meglio tenerselo, per non sospendere le cure di fondo, per non favorire il prolasso della vescica, ma anche perchè si altererebbe ulteriormente il disquilibrio globale ormonale dell'organismo. Speriamo bene e aspettiamo di vedere come va.
Infine, riguardo allo sport, ma guarda un po', anche qui mi sento molto tipo te...

una bella batosta stare ferma quando ho sempre fatto ben altro e mi piaceva tanto e mi faceva stare bene anche di umore. L'ultima attività che ho fatto è lo yoga, e mi piacerebbe tantissimo un giorno, prima o poi, riprenderlo! Vabbè, poi nuoto d'estate, sci d'inverno, mi piacerebbe tantissimo poter continuare queste cose ancora un po', non certo adesso, ed infatti è uno dei primi problemi di cui ho parlato in un post qui con voi. Non lo so, adesso per me è tutto molto imprevedibile, sono appena alla 3° iniezione di metho, non so come andrà, non so più niente.... E' già un grandissimo traguardo se riesco a bloccare la malattia, senza troppi danni ed effetti collaterali. Però spero tanto di poter ricominciare, anche in modo molto più soft, con le attività che ti ho detto. Poi yoga mi dava molto di più di quando facevo altre attività in palestra, sarà anche che con l'età cambiano le esigenze, ma mi dava molto non solo dal punto di vista fisico, ma anche psicologico, e inoltre mi sembra che le persone che fanno yoga, in media sono un po' migliori delle persone in generale,

almeno, per quell'anneto in cui ho frequentato, mi sembravano tutte /i un po' più sensibili e "profondi".

Oggi mi sento tutta a pezzi, ma domani è un altro giorno, come diceva Rossella O' Hara....

e quindi ... ti abbraccio, buona notte e sogni d'oro!
