Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consiglio...
Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli
Ciao silvina....benvenuta (in ritardo) anche da parte mia....certo che quando il destino si ci mette...eh! hai avuto un periodo molto stressante....si sarebbe ammalata anche una persona sana! mi dipsiace x tutto, x te, tua sorella e tuo marito (allucinante che ancora si commettano qst errori!)...cmq speriamo che il peggio sia passato.
Un abbraccio
Un abbraccio
Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli
Grazie mille delle vostre risposte!
Avete ragione, nel 2014 ancora si sbaglia un'appendicite! Ci hanno consigliato in molti di procedere per vie legali... Quando le cose si saranno calmate valuteremo...
@alexia88 mi sono aggiornata e ho letto tutta la tua storia, spero che i farmaci a breve cominceranno a farti star meglio.
Poi piano mi aggiorno con le storie di tutte voi!
Intanto aspetto l'appuntamento di Giovedì, anche se sono un po' demoralizzata perchè mi pare che con il passare dei giorni i dolori aumentano...
Stamattina per portare all'asilo la mia bambina mi sono dovuta alzare un'ora prima, fare colazione, prendere il cortisone e la tachipirina ed aspettare che facesse effetto altrimenti non ce l'avrei proprio fatta a vestirla, lavarla e portarla..
. Poi quando l'ho lasciata mi sono rimessa a letto con le gambe distese..
Mi preoccupa il fatto che attualmente sono in ferie ma venerdì devo tornare a lavoro e non so proprio come fare con tutti questi dolori...
Prendere malattia mi dispiace perché lavoro in un'agenzia con 3 impiegati, adesso è periodo di ferie e se non rientro io i miei colleghi non possono andare in ferie...
Non è un lavoro fisicamente stancante ma anche stare 8 ore ad una scrivania adesso mi preoccupa..
Vedremo, prendiamo la vita giorno per giorno!
Buon pomeriggio a tutti!
Avete ragione, nel 2014 ancora si sbaglia un'appendicite! Ci hanno consigliato in molti di procedere per vie legali... Quando le cose si saranno calmate valuteremo...
@alexia88 mi sono aggiornata e ho letto tutta la tua storia, spero che i farmaci a breve cominceranno a farti star meglio.
Poi piano mi aggiorno con le storie di tutte voi!
Intanto aspetto l'appuntamento di Giovedì, anche se sono un po' demoralizzata perchè mi pare che con il passare dei giorni i dolori aumentano...
Stamattina per portare all'asilo la mia bambina mi sono dovuta alzare un'ora prima, fare colazione, prendere il cortisone e la tachipirina ed aspettare che facesse effetto altrimenti non ce l'avrei proprio fatta a vestirla, lavarla e portarla..

Mi preoccupa il fatto che attualmente sono in ferie ma venerdì devo tornare a lavoro e non so proprio come fare con tutti questi dolori...
Prendere malattia mi dispiace perché lavoro in un'agenzia con 3 impiegati, adesso è periodo di ferie e se non rientro io i miei colleghi non possono andare in ferie...
Non è un lavoro fisicamente stancante ma anche stare 8 ore ad una scrivania adesso mi preoccupa..
Vedremo, prendiamo la vita giorno per giorno!
Buon pomeriggio a tutti!
Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli
Ragazze buongiorno..
Ho chiamato il reumatologo perchè questi dolori sono insopportabili e non mi permettono più nemmeno di camminare... Mi ha prescritto Indometacina 50 mg mattina e sera, con gastroprotettore... Qualcuno di voi ha mai preso questo antidolorifico?
Ho chiamato il reumatologo perchè questi dolori sono insopportabili e non mi permettono più nemmeno di camminare... Mi ha prescritto Indometacina 50 mg mattina e sera, con gastroprotettore... Qualcuno di voi ha mai preso questo antidolorifico?
Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli
ciao ti ho già risposto dall' altra parte io l' ho presa per una settimana poi sospesa morivo dalle vertigini non mi reggevo nemmeno in piedi
con arcoxia tutto ok
in bocca al lupo
giovanna
con arcoxia tutto ok
in bocca al lupo
giovanna
Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli
Grazie mille Giovanna!
Proveró a prenderla sperando non avere troppi effetti collaterali, altrimenti Giovedì gli parleró dell'arcoxia..
Alexia questa è proprio una brutta ricaduta, ma so che voi mi capite... In un tuo messaggio hai scritto che è brutto a 25 anni avere anche difficoltà a fare una doccia... Hai proprio ragione e mentre ti leggevo mi è venuto da sorridere proprio perchè ero appena uscita dalla doccia, che invece di essere un momento rilassante è diventata una tortura perchè mi fanno male le gambe, non sono stabile e ho paura di scivolare anche con il tappeto... Come sono messa a 35 anni! Lo dico sempre a mio marito: "mi hai preso difettata e ora non vale più nemmeno la garanzia!"
Prendiamola a ridere che è meglio!
Saluto a tutte!
Proveró a prenderla sperando non avere troppi effetti collaterali, altrimenti Giovedì gli parleró dell'arcoxia..
Alexia questa è proprio una brutta ricaduta, ma so che voi mi capite... In un tuo messaggio hai scritto che è brutto a 25 anni avere anche difficoltà a fare una doccia... Hai proprio ragione e mentre ti leggevo mi è venuto da sorridere proprio perchè ero appena uscita dalla doccia, che invece di essere un momento rilassante è diventata una tortura perchè mi fanno male le gambe, non sono stabile e ho paura di scivolare anche con il tappeto... Come sono messa a 35 anni! Lo dico sempre a mio marito: "mi hai preso difettata e ora non vale più nemmeno la garanzia!"

Prendiamola a ridere che è meglio!
Saluto a tutte!
Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli
Anch'io vertigini con indometacina..da non riuscire a stare in piedi....quindi l'ho sospesa!!
Facci sapere!!
Facci sapere!!
Asma dall' età di 13 anni
orticaria cronica factizia dal 2004
Tiroidite autoimmune di Hashimoto dal 2005
psoriasi da aprile 2012
artrite psoriasica da luglio 2012 con trocanterite ed entesite bilaterale.
A fine 2012 diagnosi di sinovite cronica bilaterale coxofemorale.
Nel 2013 infiltrazioni di cortisone nelle coxofemorali ( 1 a sinistra, 3 a destra in due mesi!!) inizio a camminare col bastone.
Settembre 2013 riacutizzazione dell'artite.
Gennaio 2014 ARTROSCOPIA anca destra .
Luglio 2014 ennesima infiltrazione anca destra... acido ialuronico e ozono,,inutile! Cammino esclusivamente con due stampelle.
Settembre 2014 altre due infiltrazioni: piede sx e spalla dx .Inizio ENBREL.
Dicembre 2014 intervento di protesi totale anca destra..
Febbraio 2015 mollo le stampelle e riprendo ENBREL
Aprile 2015 riacutizzazione dell'artrite, sospendo ENBREL e passo a HUMIRA , segue seconda infiltrazione anca sinistra, inutile. Riprendo entrambe le stampelle.
Luglio 2015 riacutizzazione che coinvolge le spalle, segue seconda infiltrazione spalla destra e piede sinistro, non riesco più a usare le stampelle per percorsi lunghi. Sedia a rotelle.
Settembre 2015 terza infiltrazione spalla destra e prima spalla sinistra
Ottobre 2015 protesi totale anca sinistra. FINALMENTE CAMMINO!!!
Maggio 2016 nuova riacutizzazione. Sospendo Humira, inizio Cimzia.
Plantari per i piedi e busto per la schiena.
orticaria cronica factizia dal 2004
Tiroidite autoimmune di Hashimoto dal 2005
psoriasi da aprile 2012
artrite psoriasica da luglio 2012 con trocanterite ed entesite bilaterale.
A fine 2012 diagnosi di sinovite cronica bilaterale coxofemorale.
Nel 2013 infiltrazioni di cortisone nelle coxofemorali ( 1 a sinistra, 3 a destra in due mesi!!) inizio a camminare col bastone.
Settembre 2013 riacutizzazione dell'artite.
Gennaio 2014 ARTROSCOPIA anca destra .
Luglio 2014 ennesima infiltrazione anca destra... acido ialuronico e ozono,,inutile! Cammino esclusivamente con due stampelle.
Settembre 2014 altre due infiltrazioni: piede sx e spalla dx .Inizio ENBREL.
Dicembre 2014 intervento di protesi totale anca destra..
Febbraio 2015 mollo le stampelle e riprendo ENBREL
Aprile 2015 riacutizzazione dell'artrite, sospendo ENBREL e passo a HUMIRA , segue seconda infiltrazione anca sinistra, inutile. Riprendo entrambe le stampelle.
Luglio 2015 riacutizzazione che coinvolge le spalle, segue seconda infiltrazione spalla destra e piede sinistro, non riesco più a usare le stampelle per percorsi lunghi. Sedia a rotelle.
Settembre 2015 terza infiltrazione spalla destra e prima spalla sinistra
Ottobre 2015 protesi totale anca sinistra. FINALMENTE CAMMINO!!!
Maggio 2016 nuova riacutizzazione. Sospendo Humira, inizio Cimzia.
Plantari per i piedi e busto per la schiena.
Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli
Buongiorno!
Piccolo aggiornamento... Ho iniziato ieri sera con l'indometacina, sono quindi a 2 pasticche con stamattina. Finalmente mi sono svegliata con pochi dolori e adesso riesco a camminare... Per il momento non ho riscontrato particolari problemi, ma non so quanto possono metterci per manifestarsi..
bagghi e Giovanna, a voi dopo quanto si sono manifestate le vertigini?
Domani mattina ho l'incontro con il reum e se ci sono effetti collaterali spero si presentino prima di domani in modo da parlargliene...
Piccolo aggiornamento... Ho iniziato ieri sera con l'indometacina, sono quindi a 2 pasticche con stamattina. Finalmente mi sono svegliata con pochi dolori e adesso riesco a camminare... Per il momento non ho riscontrato particolari problemi, ma non so quanto possono metterci per manifestarsi..
bagghi e Giovanna, a voi dopo quanto si sono manifestate le vertigini?
Domani mattina ho l'incontro con il reum e se ci sono effetti collaterali spero si presentino prima di domani in modo da parlargliene...
Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli
Ciao silvia io le vertigini le ho avvertite subito non penso di essere arrivata ad una settimana di terapia
Comunque tieni duro ormai domani e alle porte
Giovanna
Comunque tieni duro ormai domani e alle porte
Giovanna
Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli
Ragazze sono a Siena, tra poco più di mezz'ora entreró dal reumatologo... Sono in ansia, da un lato voglio conoscere il responso, dall'altro ne ho tremendamente paura... Vi aggiorno!
Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli
Ciao silvia.....a me le vertigini si sono manifestate dopo 2-3 giorni e ho dovuto sospenderlo perché proprio non stavo in piedi!!
Allora....com'è andata??
Allora....com'è andata??
Asma dall' età di 13 anni
orticaria cronica factizia dal 2004
Tiroidite autoimmune di Hashimoto dal 2005
psoriasi da aprile 2012
artrite psoriasica da luglio 2012 con trocanterite ed entesite bilaterale.
A fine 2012 diagnosi di sinovite cronica bilaterale coxofemorale.
Nel 2013 infiltrazioni di cortisone nelle coxofemorali ( 1 a sinistra, 3 a destra in due mesi!!) inizio a camminare col bastone.
Settembre 2013 riacutizzazione dell'artite.
Gennaio 2014 ARTROSCOPIA anca destra .
Luglio 2014 ennesima infiltrazione anca destra... acido ialuronico e ozono,,inutile! Cammino esclusivamente con due stampelle.
Settembre 2014 altre due infiltrazioni: piede sx e spalla dx .Inizio ENBREL.
Dicembre 2014 intervento di protesi totale anca destra..
Febbraio 2015 mollo le stampelle e riprendo ENBREL
Aprile 2015 riacutizzazione dell'artrite, sospendo ENBREL e passo a HUMIRA , segue seconda infiltrazione anca sinistra, inutile. Riprendo entrambe le stampelle.
Luglio 2015 riacutizzazione che coinvolge le spalle, segue seconda infiltrazione spalla destra e piede sinistro, non riesco più a usare le stampelle per percorsi lunghi. Sedia a rotelle.
Settembre 2015 terza infiltrazione spalla destra e prima spalla sinistra
Ottobre 2015 protesi totale anca sinistra. FINALMENTE CAMMINO!!!
Maggio 2016 nuova riacutizzazione. Sospendo Humira, inizio Cimzia.
Plantari per i piedi e busto per la schiena.
orticaria cronica factizia dal 2004
Tiroidite autoimmune di Hashimoto dal 2005
psoriasi da aprile 2012
artrite psoriasica da luglio 2012 con trocanterite ed entesite bilaterale.
A fine 2012 diagnosi di sinovite cronica bilaterale coxofemorale.
Nel 2013 infiltrazioni di cortisone nelle coxofemorali ( 1 a sinistra, 3 a destra in due mesi!!) inizio a camminare col bastone.
Settembre 2013 riacutizzazione dell'artite.
Gennaio 2014 ARTROSCOPIA anca destra .
Luglio 2014 ennesima infiltrazione anca destra... acido ialuronico e ozono,,inutile! Cammino esclusivamente con due stampelle.
Settembre 2014 altre due infiltrazioni: piede sx e spalla dx .Inizio ENBREL.
Dicembre 2014 intervento di protesi totale anca destra..
Febbraio 2015 mollo le stampelle e riprendo ENBREL
Aprile 2015 riacutizzazione dell'artrite, sospendo ENBREL e passo a HUMIRA , segue seconda infiltrazione anca sinistra, inutile. Riprendo entrambe le stampelle.
Luglio 2015 riacutizzazione che coinvolge le spalle, segue seconda infiltrazione spalla destra e piede sinistro, non riesco più a usare le stampelle per percorsi lunghi. Sedia a rotelle.
Settembre 2015 terza infiltrazione spalla destra e prima spalla sinistra
Ottobre 2015 protesi totale anca sinistra. FINALMENTE CAMMINO!!!
Maggio 2016 nuova riacutizzazione. Sospendo Humira, inizio Cimzia.
Plantari per i piedi e busto per la schiena.
Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli
Buona sera belle bimbe!!!1
Scusate se non vi ho aggiornato prima, ho finito i GB di Internet sul cell e a casa non ci sono quasi mai!
Allora, la diagnosi , in via di definizione e ancora da confermare, è di spondiloartritre periferica, in una forma però mista a qualche altra forma infiammatoria molto forte da indagare.
La spondiloartrite è venuta fuori in maniera certa dalla visita, mentre la base fortemente infiammatoria viene dai valori del sangue (ves, pcr ecc..)
Mi ha prenotato per un Day service a Siena, intanto mi ha dato degli esami di approfondimento da fare.
Per quanto riguarda la terapia mi ha detto che i farmaci elettivi per queste forme sono i farmaci biologici, però al momento è restio a cominciare una terapia a lungo termine.
Spera, visto che ho avuto un episodio molto forte nel 2003, poi 11 anni di episodi di febbre (1-2 max 3 all'anno) che si sono sempre autorisolti senza uso di farmaci, e poi questa ricaduta, in una remissione spontanea dei sintomi. Per questo vuole aggiornamenti settimanali via mail o sms e poi visita di controllo, se tutto è ok, tra 3 mesi.
Vuole dare 6 mesi di tempo per la remissione.
Quindi al momento mi ha detto di continuare il cortisone e di mettere una compressa in più di indometacina,visto che con le 2 non riuscivo a coprire le 24 ore.
Devo dire che già dopo 2 giorni dall'introduzione della terza pasticca sono stata molto meglio, riesco a fare una vita normale, Lunedì vorrei rientrare a lavoro...
In sottofondo sento che i dolori ci sono ancora ma molto, molto attenuati. Spero che vada così ancora per un po' e poi, sotto sue indicazione, di cominciare a scalare cortisone e indometacina.
Sono più tranquilla, sicuramente anche perchè sto meglio...
Grazie mille per aver sopportato le mie lamente nei giorni scorsi!!!
Baci a tutti!

Scusate se non vi ho aggiornato prima, ho finito i GB di Internet sul cell e a casa non ci sono quasi mai!
Allora, la diagnosi , in via di definizione e ancora da confermare, è di spondiloartritre periferica, in una forma però mista a qualche altra forma infiammatoria molto forte da indagare.
La spondiloartrite è venuta fuori in maniera certa dalla visita, mentre la base fortemente infiammatoria viene dai valori del sangue (ves, pcr ecc..)
Mi ha prenotato per un Day service a Siena, intanto mi ha dato degli esami di approfondimento da fare.
Per quanto riguarda la terapia mi ha detto che i farmaci elettivi per queste forme sono i farmaci biologici, però al momento è restio a cominciare una terapia a lungo termine.
Spera, visto che ho avuto un episodio molto forte nel 2003, poi 11 anni di episodi di febbre (1-2 max 3 all'anno) che si sono sempre autorisolti senza uso di farmaci, e poi questa ricaduta, in una remissione spontanea dei sintomi. Per questo vuole aggiornamenti settimanali via mail o sms e poi visita di controllo, se tutto è ok, tra 3 mesi.
Vuole dare 6 mesi di tempo per la remissione.
Quindi al momento mi ha detto di continuare il cortisone e di mettere una compressa in più di indometacina,visto che con le 2 non riuscivo a coprire le 24 ore.
Devo dire che già dopo 2 giorni dall'introduzione della terza pasticca sono stata molto meglio, riesco a fare una vita normale, Lunedì vorrei rientrare a lavoro...
In sottofondo sento che i dolori ci sono ancora ma molto, molto attenuati. Spero che vada così ancora per un po' e poi, sotto sue indicazione, di cominciare a scalare cortisone e indometacina.
Sono più tranquilla, sicuramente anche perchè sto meglio...
Grazie mille per aver sopportato le mie lamente nei giorni scorsi!!!
Baci a tutti!
Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli
Buongiorno Alexia!
Allora devo fare i markers per l'epaatite perchè stranamente nel ricovero non li hanno fatti (ma sono sicura di averli fatti in passato) e il Quantifenon per la TBC, poi i soliti controlli ves pcr per vedre se i valori stanno rientrando.
Sono approfondomenti, credo, per cercare di capire da cosa è dovuta questa base fortemente infiammatoria.
Mi ha spiegato che solitamente le spondiloartriti sono sieronegative oppure non hanno indici infiammatori molto alti come li ho io, quindi accertata la spondiloartritre, si ricerca quello che la scatena, o almeno, quello che secondo lui mi fa venire le febbri alte e l'infiammazione.
Nel day service a Siena invece non ho capito bene cosa vorrà fare, credo una risonanza alla colonna per escludere la spondiloartrite anchilosante, ma poi non so..
Per ora sto bene, i dolori sono molto diminuiti, ma lui vorrebbe a breve cominciare a scalare almeno il cortisone e poi l'indometacina perchè secondo lui 8 mg di Medrol e 150 di indometacina al giorno sono troppi, dobbiamo trovare la dose minima che mi faccia stare bene... Io ho un po' paura, so che sono bombardata ma , visto che ora sto bene, ho paura di scatenare di nuovo l'inferno...
Va beh, una cosa per volta, stiamo a vedere!
stamattina sono in ufficio ma oggi vado dai miei a Grosseto con Margherita, c'è una festa in centro con tutte le bancarelle provenienti da vari pesi Europei, si chiama "Piazze d'Europa"... Vediamo un po', dovrebbe essere carino!
Poi domenica ho pensato di portarla qua al parco della città, c'è un laghetto con le papere e le tartarughe... Tanto per cercre di tornare alla normalità e non pensare sempre ai dolori!
buon week end!
Allora devo fare i markers per l'epaatite perchè stranamente nel ricovero non li hanno fatti (ma sono sicura di averli fatti in passato) e il Quantifenon per la TBC, poi i soliti controlli ves pcr per vedre se i valori stanno rientrando.
Sono approfondomenti, credo, per cercare di capire da cosa è dovuta questa base fortemente infiammatoria.
Mi ha spiegato che solitamente le spondiloartriti sono sieronegative oppure non hanno indici infiammatori molto alti come li ho io, quindi accertata la spondiloartritre, si ricerca quello che la scatena, o almeno, quello che secondo lui mi fa venire le febbri alte e l'infiammazione.
Nel day service a Siena invece non ho capito bene cosa vorrà fare, credo una risonanza alla colonna per escludere la spondiloartrite anchilosante, ma poi non so..
Per ora sto bene, i dolori sono molto diminuiti, ma lui vorrebbe a breve cominciare a scalare almeno il cortisone e poi l'indometacina perchè secondo lui 8 mg di Medrol e 150 di indometacina al giorno sono troppi, dobbiamo trovare la dose minima che mi faccia stare bene... Io ho un po' paura, so che sono bombardata ma , visto che ora sto bene, ho paura di scatenare di nuovo l'inferno...
Va beh, una cosa per volta, stiamo a vedere!
stamattina sono in ufficio ma oggi vado dai miei a Grosseto con Margherita, c'è una festa in centro con tutte le bancarelle provenienti da vari pesi Europei, si chiama "Piazze d'Europa"... Vediamo un po', dovrebbe essere carino!
Poi domenica ho pensato di portarla qua al parco della città, c'è un laghetto con le papere e le tartarughe... Tanto per cercre di tornare alla normalità e non pensare sempre ai dolori!
buon week end!
Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli
Ecco, scusate, piccolo sfogo...
io devo imparare a farmi gli affari miei e a parlare di meno...
Sono in ufficio ed è passata una conoscente a consigliarmi di fare un prelievo del midollo spinale perchè suo marito aveva i miei stessi sintomi e hanno scoperto che ha la sclerosi multipla... quindi visto che sono giovane fare subito accertmanenti approfonditi per combatterla subito...
Dico io, come se non avessi un po' di preoccupazioni, mettimi altre pulci nell'orecchio vah!...
Io le ho risposto gentilmente che mi sono messa in mano ad ottimi medici e mi consiglieranno loro cosa fare, se c'è bisogno lo farò, ma farlo così solo per passaparola non mi sembra proprio il caso...
Ha capito e ha ammesso di non essere un medico e che il suo suggerimento era solo in buona fede...
Non ne dubito, ma cavolo, pensare un attimo prima di aprire la bocca?
Mi ha messo proprio nel panico! poi razionalizzo un po' e penso, come mi ha detto il reumatologo che ha molto altri elementi da valutare rispetto a questa "conoscente" ( e anche capacità ovviamente), se avessi una sclerosi multipla da 11 anni a questo punto sarebbe scappato furi qualcosa no???
Vi prego, se è non è così non ditemelo!!
A parte gli scherzi... io sono pronta a considerare varie ipotesi, ma credo anche che non si possa sempre pensare al peggio...non si vive più!!!
oh mamma, vado a prendere un the e a fare due chiacchere al bar qua accanto, mi distraggo un po' vah!
Ciaooo!!!
io devo imparare a farmi gli affari miei e a parlare di meno...
Sono in ufficio ed è passata una conoscente a consigliarmi di fare un prelievo del midollo spinale perchè suo marito aveva i miei stessi sintomi e hanno scoperto che ha la sclerosi multipla... quindi visto che sono giovane fare subito accertmanenti approfonditi per combatterla subito...
Dico io, come se non avessi un po' di preoccupazioni, mettimi altre pulci nell'orecchio vah!...
Io le ho risposto gentilmente che mi sono messa in mano ad ottimi medici e mi consiglieranno loro cosa fare, se c'è bisogno lo farò, ma farlo così solo per passaparola non mi sembra proprio il caso...
Ha capito e ha ammesso di non essere un medico e che il suo suggerimento era solo in buona fede...
Non ne dubito, ma cavolo, pensare un attimo prima di aprire la bocca?
Mi ha messo proprio nel panico! poi razionalizzo un po' e penso, come mi ha detto il reumatologo che ha molto altri elementi da valutare rispetto a questa "conoscente" ( e anche capacità ovviamente), se avessi una sclerosi multipla da 11 anni a questo punto sarebbe scappato furi qualcosa no???
Vi prego, se è non è così non ditemelo!!

A parte gli scherzi... io sono pronta a considerare varie ipotesi, ma credo anche che non si possa sempre pensare al peggio...non si vive più!!!
oh mamma, vado a prendere un the e a fare due chiacchere al bar qua accanto, mi distraggo un po' vah!
Ciaooo!!!
Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli
Ciao Silvina, parlare con conoscenti che 1 non hanno le nostre malattie e 2 non sono medici è sempre controproducente.
Pensa che un mio parente un giorno mi disse che potevo curarmi con degli intrugli di un "medico" per modo di dire e che sarei guarita completamente! Roba da pazzi.
Quindi, non dare peso al sentito dire e fidati dei medici che ti seguono.
Quindi ti ha fatto diagnosi di spondiloartrite, ok... ma solo corti e indometacina prendi adesso?
Nessun farmaco di fondo?
Comunque spero che vada sempre meglio con i dolori.
Pensa che un mio parente un giorno mi disse che potevo curarmi con degli intrugli di un "medico" per modo di dire e che sarei guarita completamente! Roba da pazzi.
Quindi, non dare peso al sentito dire e fidati dei medici che ti seguono.
Quindi ti ha fatto diagnosi di spondiloartrite, ok... ma solo corti e indometacina prendi adesso?
Nessun farmaco di fondo?
Comunque spero che vada sempre meglio con i dolori.
Poliartrite indifferenziata
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm