Hai ragione.... cambia reumatologo!
Comunque a me lo pneumologo (primario) aveva detto che in base all'auscultazione non c'era nulla. Fatta la spirometria avevo un deficit ostruttivo e mi è arrivata una bella diagnosi di asma! Per lo pneumologo la mia dispnea era dovuta solo al reflusso e allo stress!!!!!
Ciao...mi presento
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 02/02/2012, 20:07
Re: Ciao...mi presento
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Re: Ciao...mi presento
Guarda paperetta...non si ci capisce nulla! e dire che, soprattutto in campo medico, ci dovrebbero essere certezze...invece ognuno dice la sua e io non mi raccapezzo più...chi mi dice di fare TAC ad alta risoluzione...chi mi dice di lasciar perdere che sono radiazioni e che per la giovane età non è consigliabile...uff...mi sa che faccio di testa mia 

Re: Ciao...mi presento
Ciao alexia!
In questo periodo non ho dispnea e, credimi, mi sembra un miracolo perchè è davvero brutta...per cui i vari doloretti che mi accompagnano me li tengo zitta zitta e mi accontento...sopportabili per carità ma non proprio carini...la notte mi sveglio più volte perchè ho secchezza di mucose e quindi devo bere, mi si addormentano le mani e ci mettono un pò prima di tornare più o meno normali, e poi sento un pò di dolori alle ossa, schiena soprattutto, ma anche la testa specie quando c'è umidità....cmq non mi lamento...sto cercando di viverla diversamente...so che c'è la malattia ma la spingo in un angoletto della mia vita...so che c'è e che mi tiene "compagnia" tutti i giorni e sarà così x tutta la vita ma cerco di non permetterle di occupare tutta la mia vita...x ora sono positiva...speriamo continui.
Ho letto i tuoi aggiornamenti e ho visto che hai ancora dolori...mannaggia!
Però sono fiduciosa che la cura farà effetto presto.
ti abbraccio
In questo periodo non ho dispnea e, credimi, mi sembra un miracolo perchè è davvero brutta...per cui i vari doloretti che mi accompagnano me li tengo zitta zitta e mi accontento...sopportabili per carità ma non proprio carini...la notte mi sveglio più volte perchè ho secchezza di mucose e quindi devo bere, mi si addormentano le mani e ci mettono un pò prima di tornare più o meno normali, e poi sento un pò di dolori alle ossa, schiena soprattutto, ma anche la testa specie quando c'è umidità....cmq non mi lamento...sto cercando di viverla diversamente...so che c'è la malattia ma la spingo in un angoletto della mia vita...so che c'è e che mi tiene "compagnia" tutti i giorni e sarà così x tutta la vita ma cerco di non permetterle di occupare tutta la mia vita...x ora sono positiva...speriamo continui.
Ho letto i tuoi aggiornamenti e ho visto che hai ancora dolori...mannaggia!
Però sono fiduciosa che la cura farà effetto presto.
ti abbraccio

Re: Ciao...mi presento
ciao a tutti.
sono mancata un pò di tempo dal forum...forse perchè a volte faccio di tutto x dimenticarmi i miei problemi...li ignoro, li trascuro, sperando che si stanchino di me e mi lascino un pò in pace!
volevo salutarvi tutti e darvi qualche mio piccolo aggiornamento.
sono andata a farmi l'ecografia al seno x screening e x curiosità mi sono fatta anche eco addome e eco delle ghiandole salivari...queste ultime risultano compromesse...x il medico si tratta di Sjogren perchè la struttura delle ghiandole salivari è disomogenea ed è tipica di questa malattia!
Ecco! Ne capisce più un medico che fa ecografie che i reumatologi...io vado dicendo da + di un anno che ho la sjogren e invece mi dicono che è connettivite indifferenziata o sclerodermia x via degli anticorpi tipici di questa malattia...ma io ho letto che gli anticentromero e i cenp-b sono tipici della sclerodermia nel 90% dei casi....e l'altro 10%? ho indagato un pò e ho visto che uno studio spagnolo dice che nel 6% dei casi si tratta di sjogren...allora la mia situazione potrebbe rientrare in questa casistica: anticorpi tipici nel 90% di una malattia ma nel mio caso rientra nella percentuale restante.
Intanto assumo plaquenil che mi era stato dato x la connettivite indifferenziata (ho avuto anche l'esenzione x qst malattia), ma secondo voi va bene anche x sjogren?
sono mancata un pò di tempo dal forum...forse perchè a volte faccio di tutto x dimenticarmi i miei problemi...li ignoro, li trascuro, sperando che si stanchino di me e mi lascino un pò in pace!

volevo salutarvi tutti e darvi qualche mio piccolo aggiornamento.
sono andata a farmi l'ecografia al seno x screening e x curiosità mi sono fatta anche eco addome e eco delle ghiandole salivari...queste ultime risultano compromesse...x il medico si tratta di Sjogren perchè la struttura delle ghiandole salivari è disomogenea ed è tipica di questa malattia!
Ecco! Ne capisce più un medico che fa ecografie che i reumatologi...io vado dicendo da + di un anno che ho la sjogren e invece mi dicono che è connettivite indifferenziata o sclerodermia x via degli anticorpi tipici di questa malattia...ma io ho letto che gli anticentromero e i cenp-b sono tipici della sclerodermia nel 90% dei casi....e l'altro 10%? ho indagato un pò e ho visto che uno studio spagnolo dice che nel 6% dei casi si tratta di sjogren...allora la mia situazione potrebbe rientrare in questa casistica: anticorpi tipici nel 90% di una malattia ma nel mio caso rientra nella percentuale restante.
Intanto assumo plaquenil che mi era stato dato x la connettivite indifferenziata (ho avuto anche l'esenzione x qst malattia), ma secondo voi va bene anche x sjogren?