Pagina 1 di 1

che genitori siamo.........?

Inviato: 14/11/2009, 22:43
da wondermamy
dietro la proposta di lorichi,apro una nuova discussione..
Una mia amica dice che sono i figli che fanno i bravi genitori.....e non il contrario..cosa ne pensate?
Io penso che di errori ne ho fatti, e purtroppo ne farò ancora..ma ciò che importa di più nella mia vita,chi amo di più in assoluto sono i miei figli..ciao aspetto i vostri pareri. :)

Re: che genitori siamo.........?

Inviato: 15/11/2009, 16:26
da maryanna81
Da quando sono mamma ho deciso che nn sarei stata come mia madre durae con poche dimostrazioni d'affetto
nn che nn mi volesse bene ma nn lo ha mai esternato,
ecco io questo nn l'ho mai approvato nel suo carattere o modo di fare e adesso che sono madre
nn faccio mai mancare a mio figlio le coccole, i tvb, i giochi ,
detto questo nn e' detto che io nn faro' errori
purtoppo tutti i genitori li fanno e nn c'e ne uno perfetto
perch'e quando sia ama come una genitore si sbaglia sempre

Re: che genitori siamo.........?

Inviato: 15/11/2009, 18:08
da lorichi
CARA SILVIA NON CREDO DI CONDIVIDERE IL PENSIERO DELLA TUA AMICA "SONO I FIGLI CHE FANNO I BRAVI GENITORI"; TRA L'ALTRO MI PIACEREBBE CAPIRE MEGLIO COSA INTENDE .
IO PENSO CHE SI INIZIA AD ESSERE GENITORI LA PRIMA VOLTA CHE PRENDI TUO FIGLIO IN BRACCIO E PER LE MAMME ANCHE PRIMA.
QUELLO CHE DICE LA TUA AMICA CHE VUOL DIRE? SE HAI UN FIGLIO PESTIFERO SEI SEMPRE NERVOSO E SEI UN CATTIVO GENITORE? NO CREDO DI NON AVER CAPITO COSA VUOL DIRE LA TUA AMICA.
MIO FIGLIO E' IL 4° DI QUATTRO CUGINI, TUTTI MASCHI, GLI ALTRI TRE SONO FIGLI DEI FRATELLI DI MIO MARITO E HO AVUTO LE MIE DUE COGNATE, INSEGNANTI, CHE MI HANNO DATO QUALCHE "DRITTA" CHE REPUTO MOLTO UTILE NELL'EDUCAZIONE CHE HO DATO A MIO FIGLIO. SOPRATTUTTO, DELLE DUE, QUELLA CHE E' STATA PER MOLTI ANNI INSEGNANTE DI SCUOLA MATERNA E POI E' DIVENTATA COORDINATRICE DI TUTTI GLI ASILI COMUNALI DI ROMA MI HA AIUTATA MOLTO SIA NEL COMPORTAMENTO DA ADOTTARE SIA NELLO STIMOLARE MIO FIGLIO FIN DA NEONATO.
CERTAMENTE HO COMMESSO TANTI ERRORI MA DA MAMMA CHE HA SEMPRE LAVORATO STANDO FUORI CASA DALLE 7 DI MATTINA ALLE 18 DI POMERIGGIO MI RITENGO MOLTO, MOLTO FORTUNATA.
SONO STATA UNA MAMMA MOLTO SEVERA, MOLTO PRESENTE, MOLTO DISPONIBILE; HO DATO A MIO FIGLIO POCHE REGOLE MA FERREE: NIENTE CAPRICCI, MAI PENSARE CHE TUTTO FOSSE DOVUTO E LA REGOLA CHE CHI SBAGLIA PAGA IN CASA MIA SI E' SEMPRE APPLICATA QUESTI SONO ALCUNI ESEMPI. DI CONTRO ABBIAMO GIOCATO MOLTO INSIEME, QUANDO TORNAVAMO A CASA LA SERA ( IO DALL'UFFICIO LUI DALL'ASILO) NONOSTANTE AVESSI MILLE COSE DA FARE LO ASSECONDAVO NEI SUOI GIOCHI, HA INIZIATO A FARE SPORT A 4 ANNI, ABBIAMO SEMPRE OSPITATO SUOI AMICI A DORMIRE E LUI E' ANDATO A DORMIRE A CASA DEGLI AMICI, NON HA PERSO UNA FESTA DI COMPLEANNO ALLA QUALE E' STATO INVITATO, HA IMPARATO A 8 ANNI A SCIARE, POCO DOPO A GIOCARE A TENNIS E HA FATTO SPORT A LIVELLO AGONISTICO FINO A QUANDO NON HA INIZIATO L'UNIVERSITA'. QUANDO HA CHIESTO IL MOTORINO VERSO I 15/16 ANNI GLI ABBIAMO RISPOSTO CHE NON ERA ARGOMENTO DI CONTRATTAZIONE MA CI SIAMO RESI DISPONIBILI AD ACCOMPAGNARLO OVUNQUE A QUALSIASI ORA. LUI HA FATTO IL MUSO PER UN PO MA CREDO CHE ABBIA CAPITO. A 18 ANNI GLI ABBIAMO FATTO PRENDERE LA PATENTE MA NON GLI ABBIAMO COMPRATO LA MACCHINA, IN CASA CE NE SONO SEMPRE STATE DUE E ABBIAMO CERCATO DI CONCILIARE LE ESIGENZE MA COMPRARE UNA TERZA MACCHINA NO.
MI SONO DILUNGATA CON GLI ESEMPI PER FAR CAPIRE IL MIO PUNTO DI VISTA, MIA MADRE MI HA SEMPRE RIMPROVERATO DI ESSERE STATA TROPPO SEVERA MA MI SEMBRA CHE ORA CHE MIO FIGLIO HA 34 ANNI QUELLO CHE HO FATTO QUANDO ERA PICCOLO ME LO RITROVO.
HO SEMPRE PENSATO CHE ERA MEGLIO CHE PIANGESSE LUI DA PICCOLO E NON IO QUANDO LUI FOSSE STATO GRANDE. SO CHE E' DURO COME PENSIERO MA QUANDO SONO PICCOLI E' FACILE DIRE SI E DIFFICILISSIMO DIRE NO. CREDO CHE UN BRAVO GENITORE SIA QUELLO CAPACE DI DIRE NO SENZA PENTIMENTO PERCHE' E' CONVINTO DEL NO CHE HA DETTO E CHE SIA CAPACE DI ARGOMENTARE. LA FRASE "NO PERCHE' NO" OPPURE "NO PERCHE' LO DICO IO" SECONDO ME NON PAGA.
L'ALTRA COSA CHE, SECONDO ME, UN BRAVO GENITORE DEVE SAPER FARE E' DARE FIDUCIA E QUESTO RIESCE SE SI E' LAVORATO MOLTO FIN DALLA CULLA. SE DAI DELLE REGOLE E SEI COERENTE TUO FIGLIO SI FIDA DI TE, SE DAI DELLE REGOLE E POI LE APPLICHI UNA VOLTA SI E UNA VOLTA NO TUO FIGLIO PENSA CHE PUO' MANIPOLARTI (E SPESSO CI RIESCE).
IO HO AVUTO E VOLUTO UN SOLO FIGLIO E NON SONO PENTITA DEL MODO IN CUI L'HO CRESCIUTO ANCHE SE FISICAMENTE MI E' COSTATO MOLTISSIMO, SE AVESSI AVUTO UN SECONDO FIGLIO AVREI CERCATO DI EDUCARLO ALLA STESSA MANIERA MA NON HO AVUTO L'ENERGIA NE' LA SALUTE E NON L'HO MAI DESIDERATO.
UNO DEI CONSIGLI CHE MI HA DATO MIO COGNATA E' QUELLO CHE MI HA AIUTATO DI PIU' ED E' STATO IL FILO CONDUTTORE NELL'EDUCAZIONE DI MIO FIGLIO: AVERE LA COSCIENZA DI AVER FATTO TUTTO QUELLO CHE ERA NELLE MIE POSSIBILITA'.
MI SPIEGO: SE UNA PERSONA HA DETERMINATE ENERGIE E CAPACITA', DICIAMO 50, PUO' EDUCARE IL PROPRIO FIGLIO SPENDENDO ENERGIA PARI A 50,SE ANCHE NE SERVISSE DI PIU' NON CE L'HA. ALLORA E' MOLTO MEGLIO DARE IL MEGLIO DI SE SENZA RIMPIANTI E STARE A POSTO CON LA PROPRIA COSCIENZA DI GENITORE PIUTTOSTO CHE ARRABATTARSI CERCANDO DI DARE 100; GLI UNICI RISULTATI CHE SI OTTENGONO SONO DI STARE MALE ED ESSERE UN CATTIVO GENITORE PERCHE' SI AVRANNO SEMPRE SENSI DI COLPA CHE MAGARI SI TENTERA' DI COMPENSARE FACENDO, FORSE, PEGGIO.
SCUSATE LA LUNGAGGINE MA QUELLO DEL GENITORE E' UN MESTIERE DIFFICILISSIMO E IL CONFRONTO MI HA SEMPRE APPASSIONATA.

Re: che genitori siamo.........?

Inviato: 15/11/2009, 20:34
da wondermamy
questa mia amica praticamente dice quello che dicevi tu lori..cioè che quando un figlio è bravo anche i genitori sono bravi...Ma io non sono d'accordo con lei..per niente
Per quanto mi riguarda..credo di aver fatto un lavoro buono....non per modestia..anzi il mio carattere è molto insicuro..
Però i miei figli me li sono proprio goduti..Ho fatto anche errori er carità..e chissà quanti ne farò ancora..(spero pochi)
Ho avuto però due bravi genitori,anche io..
Ho cercato di non obbligarli a fare le cose..ma di spiegare il perchè andavano fatte..a insegnare sempre la strada del bene...avere rispetto per gli altri,a cercare di essere sempre dalla parte giusta...E mi accorgo che con il passare degli anni cose che ho spiegato,e che credevo non fossero ascoltate,ora vedo che mettono in atto i nostri insegnamenti.
Anche se devo dire che sono stata più presente io come madre che il padre,ma solo per motivi di lavoro..
Anche loro hanno fatto errori e mi hanno fatto arabbiare,ma sono sempre stata pronta ad ascoltare...
No non sono una santa...son una mamma come tutte voi..Per esempio ho voluto un dialogo molto aperto con mia figlia che ora ha 18 anni,perchè io all'epoca con mia mamma non potevo parlare di sesso,fidanzato e così via...er carità..Però l'ho pagata cara......Con sara ho cercato di parlare di tutto,in basa all'età ovvio..Io scherzo,gioco,rido,parlo e mi arrabbio con i miei figli..Sono il mio capolavoro!!!Se c'è una cosa che non ho fatto e che credo sia un errore...non li ho forse stimolati abbastanza ad avere obiettivi seri..Nel senso ho spiegato loro che lo studio è importantissimo!Però non so cosa consigliare loro per dopo le superiori..non riesco a spiegarmi forse...Credo che non siano molto ambiziosi..non so...interessante comunque parlarne.......alla prossima :)

Re: che genitori siamo.........?

Inviato: 16/11/2009, 0:51
da Maxmagnus
io sono un genitore piu' permissivo e confidenziale di mio padre, abbastanza affettuoso, ma non so se migliore o peggiore.
Sta di fatto che non ho la capacita di farmi obbedire, immediata, che aveva lui.
Mie figlie con me si prendono molte confidenze che io con mio padre non osavo prendermi e devo dire che, al momento, la cosa mi piace.
So che vedro' se sono stato un buon educatore tra qualche anno.
Mi lascio guidare dall'istinto e spero che mi guidi bene.

Re: che genitori siamo.........?

Inviato: 18/11/2009, 21:29
da vanda nicolao
io credo che non ci sia un metodo efficace se non si considera la personalità e le esigenze dei figli fin dalla nascita,dobbiamo registrare,e i nuovi studi ce lo confermano ,che quegli esserini hanno già delle caratteristiche diverse fin dai primi mesi di vita,c'è chi ti riconosce e ti sorride tranquillo,chi piange sempre e non capisci perchè.Tante neo mamme entrano in depressione di fronte all'incapacità di interpretarne le esigenze.Ben vengano i suggerimenti sulle impostazioni educative ma sappiamo che spesso ciò che va bene per uno è completamente deleterio per un altro.Io penso che,come dice Maxmagnus, il vero segreto sia la ns sensibilità,il rispetto dovuto a lui e quello che lui ha o avrà per noi e che non sta nel farsi obbedire ma nel sentirsi amati.E' chiaro che si deve insegnare a capire le regole e a seguirle così come anche noi genitori facciamo ma i loro sbagli non sono i nostri altrimenti avranno sempre un alibi,sono i loro e la loro maturità sarà nell'ammetterli e noi nel ricominciare a farli parlare.

Re: che genitori siamo.........?

Inviato: 28/11/2009, 17:50
da wondermamy
E' vero i risultati si vedono a lungo termine..dobbiamo avere pazienza,e continuare il nostro dovere e piacere di guidare i nostri figli,con l'istinto,come dice Maxmagnus e l'amore che non deve mai mancare......