INGREDIENTI
500 gr. farina
3 uova
120 gr. zucchero
1 cucchiaio di burro morbido
buccia grattugiata di limone non trattato
oppure mezzo bicchierino di limoncello
250 gr. miele
per guarnire
confettini colorati di varie dimensioni
frutta candita
Disporre la farina a fontana e mettere al centro tutti gli ingredienti tranne il miele ed impastare bene fino ad ottente un impasto morbido.
Con la pasta ottenute formate prima dei bastoncini e poi da questi tante palline
friggere un poco alla volta le palline in abbondante olio
e farle ben raffreddare su carta assorbente
(possono essere preparate e fritte anche uno o più gioni prima e conservate fredde in sacchetti per alimenti tipo quelli per congelare)
Mettere sul fuoco una casseruola capiente con il miele a fuoco basso e, quando tutto il mile sarà ben disciolto, versarvi dentro le palline fritte e, con una cucchiaia di legno per non farle rompere, mescolare bene fino a che saranno ben cosparse di miele.
Mettere in un vassoio da portata, magari componendoli a ciambella come da tradizione e guarnire con confettini colorati e frutta candita
Questa foto fà vedere le diverse fasi della lavorazione, poi vi metterò le mie foto, in genere io li preparo 4/5 giorni prima di Natale:
ROCCOCO'
INGREDIENTI:
1 kg. farina
gr 700 zucchero
25 gr. di pisto (mix di cannella, chiodi di garofano, noce moscata, coriandolo, anice stellato, le drogherie napoletane in periodo natalizio, lo vendono già tutto miscelato in polvere)
2 gr. ammoniaca per dolci
mandorle tostate
scrorzette di arancia candite e cedro candito
tuorlo d'uovo
acqua q.b. per ottenere un impasto ben corposo
disporre la farina a fontana e mettere al centro lo zucchero, il pisto, l'ammoniaca e l'acqua ed impastare fino ad ottenere un impasto ben corposo anche se vi renderete conto che resterà sempre un po' appiccicaticcio alle mani altrimenti poi i occocò risulterebbero troppo duri
aggiungere le mandorle e le scorsezze candite tagliate a piccoli pezzettini
arrotolare l'impasto e formare come tanti taralli
spennellare la superficie di tuorlo d'uovo ed informare ben distanti l'uno dall'altro perchè in cottura aumenta il volume
a 160° per mezz'ora