domanda dott gorla

Il dr. Roberto Gorla risponderà in questa sezione alle Vs. domande per chiarire dei vs. dubbi , VI PREGHIAMO DI NON RICHIEDERE DIAGNOSI O TERAPIE e di porre domande brevi, Le risposte non saranno giornaliere si chiede quindi un minimo di attesa, il dr. Gorla, nei limiti del suo tempo libero davvero scarso, risponderà appena possibile cercando di dissipare i vostri dubbi. (PER FACILITARE IL COMPITO AL REUM, LE DOMANDE ALLE QUALI E' STATA DATA RISPOSTA SARANNO BLOCCATE)
Bloccato
Avatar utente
sara1978
Messaggi: 63
Iscritto il: 21/12/2009, 15:35

domanda dott gorla

Messaggio da sara1978 »

gent dott secondo lei è un valore rilevante avere gli ana positivi 1:160 con pattern omogeneo?visto che altri valori sembrano nella norma?ovvero anti dna sono 1,3 ed ena o,1, hla negativo,t totali (cd3+)80,t totali (cd3+)(cel mmc)1264, cd4/cd8 ratio 1,27, cd3+cd8+(cell mmc) 555, cd3+cd8+(linfoc)35, cd3+cd4+(linfoc) 45, cd3+cd4+(cel mmc)708, piastrine 136 ,valori reumat.negativi.,hla b27 negat,
(il reuma sospettava bechet per via delle afte che non guariscono mai, l'ha escluso visto i valori nella norma secondo lui,diagnostic fibromialgia)le afte sono un tormento guariscono col bentelan ma ritornano dopo due giorni.visto gli ana 1:160 devo preoccuparmi?grazie sara
fibromialgia cfs,aftosi ricorrente colon irritabile reflusso.g.e,due ulcere in cura con esomeprazolo e gaviscon.sospetta bechet,dobetin ,tiroidite di hascimoto
leggete di me qui:
http://fibromialgia.bloghost.it[/b] il mio libro lo trovate in libreria oppure nelle librerie on line la casa editrice e' la sottostante
http://www.booksprint.it/catalogoDett.asp?id=81
Avatar utente
roberto gorla
Messaggi: 482
Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
Località: Brescia
Contatta:

Re: domanda dott gorla

Messaggio da roberto gorla »

Gli ANA sono l'esame più aspecifico che esista. Personalmente non li chiedo quasi più.
Le afte sono frequenti nella popolazione generale e il Behcet, invece è assai raro e ben più grave che l'aftosi.
Forse è più probabile la diagnosi di fibromialgia e, magari, la bile è un po' viscosa (sindrome della bile spessa).
A disposizione. REUM
Bloccato

Torna a “IL REUMATOLOGO RISPONDE”