Fibromialgia

Il dr. Roberto Gorla risponderà in questa sezione alle Vs. domande per chiarire dei vs. dubbi , VI PREGHIAMO DI NON RICHIEDERE DIAGNOSI O TERAPIE e di porre domande brevi, Le risposte non saranno giornaliere si chiede quindi un minimo di attesa, il dr. Gorla, nei limiti del suo tempo libero davvero scarso, risponderà appena possibile cercando di dissipare i vostri dubbi. (PER FACILITARE IL COMPITO AL REUM, LE DOMANDE ALLE QUALI E' STATA DATA RISPOSTA SARANNO BLOCCATE)
Bloccato
anna75
Messaggi: 23
Iscritto il: 09/04/2010, 20:59

Fibromialgia

Messaggio da anna75 »

Gentilissimo dottor Gorla, mia madre, 54 anni, è affetta da fibromialgia .
A parte i dolori con i quali convive ogni giorno, ieri ha ricevuto un'altra notizia !
A causa di fortissimi dolori al torace, si è recata al PS dove hanno escluso problemi cardiaci( Ha avuto per due volte una pericardite con vessamento pleurico).
Il cardiologo le ha consigliato una radiografia al torace e una visita pneumologica.
Alla visita, il dottore ha detto che questi dolori non sono dovuti ai polmoni ma alla fibromialgia.
Da alcuni mesi , mia madre è depressa ed è sotto antidepressivi .
Per dormire deve assumere sonniferi ( che le ha prescritto una neuropsichiatra).
A causa della febbre ( anche a 38 ,5° ), il medico le ha prescritto idometacina per una ventina di giorni .
E' possibile che tutti questi disturbi siano ascrivibili alla fibromialgia?
Lo pneumologo le ha prescritto una serie di esami quali quelli della tiroide, ana, ves, fattore reumatoide, ecc.
Ma la fibromialgia è così invalidante?
Le sue difese immunitarie sono bassissime: è continuamente ammalata, con febbre e questo l'abbatte ancora di più.
Grazie.
Avatar utente
roberto gorla
Messaggi: 482
Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
Località: Brescia
Contatta:

Re: Fibromialgia

Messaggio da roberto gorla »

Sicuramente la fibromialgia è una malattia che mina la qualità della vita per la molteplicità dei sintomi che comporta.
La febbre tuttavia, maggiore di 38°C, non è tipicamente ascrivibile alla fibromialgia. Forse vi è altro, visto che la fibromialgia può coesistere con ogni altra patologia.
La depressione può dare gli stessi sintomi di una fibromialgia e le due malattie spesso sono concomitanti.
Meglio fare indagini aggiuntive.
Cari saluti.
REUM
Bloccato

Torna a “IL REUMATOLOGO RISPONDE”