Pagina 1 di 1

Humira da solo?!

Inviato: 17/04/2010, 10:16
da leporello
Un carissimo saluto a tutti. Vedo che il Forum è parzialmente cambiato. Come sa in particolare Rosaria,io non sono un assiduo frequentatore e arrivo,come un rapace nel momento del "bisogno",a carpire le vostre preziose informazioni!So che mi scuserete per questo. Io scrivo sempre a nome di mia moglie Evelyn che è affetta da AR,in questo caso vorrei cortesemente comunicare con tutti gli utenti che utilizzano il biologico Humira. Vorrei solo sapere se qualcuno di loro lo assume da solo,cioè senza più assunzione di altri farmaci quali metotressato,naturalmente che lo faccia non arbitrariamente ma su indicazione del proprio reumatologo curante.
Certo che qualcuno potrà darmi delucidazioni in merito ringrazio anticipatamente!Ciao,Ivano ed Evelyn.

Re: Humira da solo?!

Inviato: 17/04/2010, 14:10
da rosaria1956
Ciao Ivan benritrovato anche nel nuovo forum (ma siamo sempre noi stai tranquillo : Chessygrin : è cambiato solo il software di cui ci avvaliamo....questo dominio non è più in un circuito free ma è tutto nostro!!!!!!)
Spero le cose vadano meglio per Evelyn e, in merito alla tua richiesta (che ho spostato nella giusta sezione) proprio io ho avuto tale esperienza e purtroppo a me da solo Humira non ha funzionato, fino a che associavo un DAMRD's andava benissimo ma poi io ho avuto problemi con tutti gli immunosoppressori tradizionali ed ho iniziato a provarlo in monoterapia ma non ha funzionato.
Adesso sono invece in monoterapia con Rituximab/Mabthera e da 2 anni devo dire che le cose vanno discretamente bene tant'è che ho potuto sospendere il cortisone che assumevo da 7 anni ed anche diminuire l'utilizzo di antinfiammatori.
Mi raccomando non sparire come tuo solito : Lol : : Lol : : Lol : : Lol : : Chessygrin :
presentati nel LIBRO DEGLI OSPITI con un piccolo riassunto della storia di Evelyn ed ogni tanto vieni a darci sue notizie : Chessygrin :
Intanto ti abbraccio e mando un bacio anche ad Evelyn

Re: Humira da solo?!

Inviato: 17/04/2010, 18:59
da leporello
rosaria1956 ha scritto:Ciao Ivan benritrovato anche nel nuovo forum (ma siamo sempre noi stai tranquillo : Chessygrin : è cambiato solo il software di cui ci avvaliamo....questo dominio non è più in un circuito free ma è tutto nostro!!!!!!)
Spero le cose vadano meglio per Evelyn e, in merito alla tua richiesta (che ho spostato nella giusta sezione) proprio io ho avuto tale esperienza e purtroppo a me da solo Humira non ha funzionato, fino a che associavo un DAMRD's andava benissimo ma poi io ho avuto problemi con tutti gli immunosoppressori tradizionali ed ho iniziato a provarlo in monoterapia ma non ha funzionato.
Adesso sono invece in monoterapia con Rituximab/Mabthera e da 2 anni devo dire che le cose vanno discretamente bene tant'è che ho potuto sospendere il cortisone che assumevo da 7 anni ed anche diminuire l'utilizzo di antinfiammatori.
Mi raccomando non sparire come tuo solito : Lol : : Lol : : Lol : : Lol : : Chessygrin :
presentati nel LIBRO DEGLI OSPITI con un piccolo riassunto della storia di Evelyn ed ogni tanto vieni a darci sue notizie : Chessygrin :
Intanto ti abbraccio e mando un bacio anche ad Evelyn
Tante grazie Rosaria! Gentilissima come al solito.Evelyn ha provato per un periodo ad assumere solo Humira e niente altro,diciamo che è stata una sua iniziativa,le code non sono poi andate male.La dottoressa di Milano gli ha però detto che Humira deve continuare ad associarlo al meto tressato.Per quanto riguarda il cortisone è da 'mo che non ne fa' più uso(questo su indicazione del medico beninteso!). Tu invece,se ho ben capito,ne fai ancora uso.Credo che ogni caso sia a se stante. L'ulteriore intervento di artrodesi(visto che quello precedente non fu eseguito a dovere!)è perfettamente riuscito.Nel frattempo c'è stata la accidentale frattura della tibia,dovuta alla osteoporosi,ora però le radiografie dimostrano che tutto va' bene.Il mio pensiero era quello che potesse fare a meno di tutti ifarmaci somministrati,ovviamente eccetto il biologico. So per certo che con Enbrel più di una persona con AR usa soltanto questo farmaco.Cercherò da ora in poi di essere un tantino più assiduo. :D Grazie ancora e auguri sinceri! Ciao

Re: Humira da solo?!

Inviato: 17/04/2010, 20:35
da rosaria1956
Ivan quando di parla di associazione di un DMARD's ad un bio si parla di un altro DMARD's (metrotrexate, Arava, Ciclospirina ecc.) e si spera sempre di poter sospendere cortisone ed antinfiammatori.
Io ho sospeso cortisone dopo 7 anni che lo utilizzavo ininterrottamenre ed ho diminuito l'utilizzo di FANS ed io non posso assumere null'altro al Biologico, la mia terapia di base attualmente è costituita dalle sole infusioni di Rituximab : Chessygrin :
Anche con Enbrel io ho avuto i medesimi problemi di Humira: in associazione con altro DMARD's mi faceva effetto da solo non mi funzionava.
Ma come ben sai la risposta ad un farmaco è sempre molto personale e io auguro ad Evelyl di stare bene solo con HUMIRA : Love :

Re: Humira da solo?!

Inviato: 18/04/2010, 16:05
da Pao
CIAO IVANO, IO HO USATO HUMIRA SIA IN MONO TERAPIA (RISULTATI SCADENTI) CHE IN ASSOCIAZIONE AD ARAVA...CAUSA INTOLLERANZA HO DOVUTO SOSPENDERE ARAVA ANCHE SE TROVAVO DISCRETO BENEFICIO...ENBREL SOLO IN MONO TERAPIA, NON SOPPORTO IL MTX, ED ORA, SEMPRE IN MONO ORENCIA...SPERIAMO.
IN BOCCA AL LUPO A TE E ALLA TUA DOLCE META'