Salve,sono nuova del forum.
Circa un mese fa mi hanno diagnosticato una connettivite indifferenziata tendente al lupus (ho l'eritema a farfalla sul viso).
Sto ancora cercando di capire tutto questo cosa significhi, cosa comporti. Sono ancora nella fase di metabolizzazione psicologica della malattia. Mi sento demoralizzata, arrabbiata, confusa.
C'è qualcun altro con la mia stessa patologia che mi sa dire qualcosa?
Grazie
Connettivite indifferenziata e lupus
Connettivite indifferenziata e lupus
Eritema sul viso dal 2007 durante la mia prima gravidanza (dopo 2 aborti spontanei causati dal sangue troppo denso che causava dei trombi) diagnosticato da diversi dermatologi come couperose o rosacea o scompenso ormonale.
Ad aprile 2010 il mio medico di base, stanco che i dermatologi non avessero risolto il problema e col forte dubbio che fosse causato da un fattore reumatico mi fa fare degli esami del sangue più approfonditi.
A maggio 2010 la reumatologa mi diagnostica una connettivite indifferenziata tendente al lupus con eritema a farfalla sul viso + Sindrome di Sjogren. Test di Schirmer positivo, occhio dx molto più secco del sx. Scintigrafia ghiandole salivari positiva.
Terapia: una goccia di Siccafluid x occhio al mattino e una la sera + una goccia x occhio 4 volte al giorno ogni 4 ore di Systane Ultra x la secchezza degli occhi, 1 pastiglia di Folina al giorno x i trombi, 1 pastiglia Plaquenil al giorno i giorni dispari e 2 i giorni pari + 1/4 di Medrol al giorno. Fatta retinografia con fluorescenza.
Ultimamente ho forti dolori alla zona lombare tanto da svegliarmi se mi giro nel letto (che ho poi scoperto essere 4 ernie) e vertigini. Esito rx colonna vertebrale: iniziale osteopenia, lieve scoliosi dorsale sinistro-convessa, segni di spondilosi con iniziale osteofitosi.
Ad aprile 2010 il mio medico di base, stanco che i dermatologi non avessero risolto il problema e col forte dubbio che fosse causato da un fattore reumatico mi fa fare degli esami del sangue più approfonditi.
A maggio 2010 la reumatologa mi diagnostica una connettivite indifferenziata tendente al lupus con eritema a farfalla sul viso + Sindrome di Sjogren. Test di Schirmer positivo, occhio dx molto più secco del sx. Scintigrafia ghiandole salivari positiva.
Terapia: una goccia di Siccafluid x occhio al mattino e una la sera + una goccia x occhio 4 volte al giorno ogni 4 ore di Systane Ultra x la secchezza degli occhi, 1 pastiglia di Folina al giorno x i trombi, 1 pastiglia Plaquenil al giorno i giorni dispari e 2 i giorni pari + 1/4 di Medrol al giorno. Fatta retinografia con fluorescenza.
Ultimamente ho forti dolori alla zona lombare tanto da svegliarmi se mi giro nel letto (che ho poi scoperto essere 4 ernie) e vertigini. Esito rx colonna vertebrale: iniziale osteopenia, lieve scoliosi dorsale sinistro-convessa, segni di spondilosi con iniziale osteofitosi.
Re: Connettivite indifferenziata e lupus
CARA CIOTTA
PREMESSO CHE NON SONO UN MEDICO MA SOLO UNA PAZIENTE IMPAZIENTE
, HO STUDIATO SOLO UN PO' DI GIURISPRUDENZA PRIMA DI CAPIRE CHE LA MIA MEMORIA E' UN COLABRODO E LA MATERIA MI FACEVA SCHIFO
NELLA SFORTUNA PARTIAMO DAL PRESUPPOSTO CHE SEI FORTUNATA PERCHE' HAI UNA DIAGNOSI, E CI SONO PERSONE QUI DENTRO CHE LA ASPETTANO DA ANNI, E MI PARE DI CAPIRE CHE HAI UNA BUONA TERAPIA E UNA BUONA REUMATOLOGA. DETTO QUESTO FIDATI DI LEI E CONSIDERA CHE IL PLAQUENIL FUNZIONA AD ACCUMULO, OVVERO SIA CI VOGLIONO 3 O 4 MESI SE NON RICORDO MALE PERCHE' FACCIA EFFETTO.
DETTO QUESTO CARA, E' NORMALISSIMO CHE TI SENTA DEMORALIZZATA E CONFUSA. LE PATOLOGIE AUTOIMMUNI SONO POCO COOSCIUTE E FANNO SPESSO PIU' PAURA DI MOLTE ALTRE. IO, DOPO 2 ANNI, NON HO ANCORA ACCETTATO LA MALATTIA, QUINDI CREDO DI POTERTI CAPIRE UN PO'
MA PIANO PIANO ACCETTERAI QUESTA COSA, IN FONDO, SANI E MALATI, HANNO SEMPRE MOMENTI DIFFICILI NELLA PROPRIA VITA, MA LI SI AFFRONTA E SI VA AVANTI, STRINGENDO I DENTI, GIORNO PER GIORNO, CERCANDO DI FREGARE LA MALATTIA RIDENDO ANCHE QUANDO VORRESTI PIANGERE. E QUI POTRAI PIANGERE, SFOGARTI E TROVERAI SEMPRE UNA SPALLA AMOREVOLE CHE CERCHERA' DI CONSOLARTI.
LA RABBIA...CAPISCO CHE POSSA CAPITARE DI ESSERE ARRABBIATI, IN FONDO E' SEMPRE UN MODO DI REAGIRE, MA PERDONAMI, NON LA CAPISCO. E' INUTILE E NON TI AIUTA A GUARIRE. E' INGIUSTO CHE TI SIA AMMALATA, MA CREDO VALGA LA STESSA COSA PER TUTTI NOI QUI IN FAMIGLIA
SOLO CHE LE COSE A VOLTE ACCADONO E BASTA, SENZA COLPE O MERITI E NON CI RESTA CHE ACCETTARLE...TRISTE SE VUOI, MA E' COSI'.
MA SU UNA COSA VOGLIO RASSICURARTI CARISSIMA
, NON SO QUALE SIA LA TUA SITUAZIONE PERSONALE, SE SEI SPOSATA SINGLE O QUANTALTRO, NEL CASO SARAI TU A PARLACENE QUANDO E SE AVRAI VOGLIA, MA DI UNA COSA SONO CERTA, NON SARAI MAI SOLA.
NOI TUTTI SIAMO QUI PER TE, PRONTI A COCCOLARE E ABBRACCIARE E MAGARI A SGRIDARE COME UNA VERA FAMIGLIA, E SOPRATTUTTO SIAMO QUI PER AMARE E CONFORTARE, SEMPRE E COMUNQUE. OGNUNO DI NOI CAPIRA' QUELLO CHE STAI PASSANDO PROPRIO PERCHE' L'HA VISSUTO DIRETTAMENTE, E NON GIUDICHERA' MAI.
TI CHIEDO SOLO UNA CORTESIA, ABBI UN PO' DI PAZIENZA, NEL WEEKEND IL FORUM E' SEMPRE MEZZO DESERTO, QUINDI FACILE CHE AVRAI RISPOSTE MIGLIORI DELLE MIE LA PROSSIMA SETTIMANA.
CE LA FARAI CIOTTA CARA
TU SEI PIU' FORTE DELLA MALATTIA
TI ABBRACCIO CON TUTTA LA FORZA DELLA MIA ANIMA
PAOLA

PREMESSO CHE NON SONO UN MEDICO MA SOLO UNA PAZIENTE IMPAZIENTE


NELLA SFORTUNA PARTIAMO DAL PRESUPPOSTO CHE SEI FORTUNATA PERCHE' HAI UNA DIAGNOSI, E CI SONO PERSONE QUI DENTRO CHE LA ASPETTANO DA ANNI, E MI PARE DI CAPIRE CHE HAI UNA BUONA TERAPIA E UNA BUONA REUMATOLOGA. DETTO QUESTO FIDATI DI LEI E CONSIDERA CHE IL PLAQUENIL FUNZIONA AD ACCUMULO, OVVERO SIA CI VOGLIONO 3 O 4 MESI SE NON RICORDO MALE PERCHE' FACCIA EFFETTO.
DETTO QUESTO CARA, E' NORMALISSIMO CHE TI SENTA DEMORALIZZATA E CONFUSA. LE PATOLOGIE AUTOIMMUNI SONO POCO COOSCIUTE E FANNO SPESSO PIU' PAURA DI MOLTE ALTRE. IO, DOPO 2 ANNI, NON HO ANCORA ACCETTATO LA MALATTIA, QUINDI CREDO DI POTERTI CAPIRE UN PO'

LA RABBIA...CAPISCO CHE POSSA CAPITARE DI ESSERE ARRABBIATI, IN FONDO E' SEMPRE UN MODO DI REAGIRE, MA PERDONAMI, NON LA CAPISCO. E' INUTILE E NON TI AIUTA A GUARIRE. E' INGIUSTO CHE TI SIA AMMALATA, MA CREDO VALGA LA STESSA COSA PER TUTTI NOI QUI IN FAMIGLIA

MA SU UNA COSA VOGLIO RASSICURARTI CARISSIMA

NOI TUTTI SIAMO QUI PER TE, PRONTI A COCCOLARE E ABBRACCIARE E MAGARI A SGRIDARE COME UNA VERA FAMIGLIA, E SOPRATTUTTO SIAMO QUI PER AMARE E CONFORTARE, SEMPRE E COMUNQUE. OGNUNO DI NOI CAPIRA' QUELLO CHE STAI PASSANDO PROPRIO PERCHE' L'HA VISSUTO DIRETTAMENTE, E NON GIUDICHERA' MAI.
TI CHIEDO SOLO UNA CORTESIA, ABBI UN PO' DI PAZIENZA, NEL WEEKEND IL FORUM E' SEMPRE MEZZO DESERTO, QUINDI FACILE CHE AVRAI RISPOSTE MIGLIORI DELLE MIE LA PROSSIMA SETTIMANA.
CE LA FARAI CIOTTA CARA


TI ABBRACCIO CON TUTTA LA FORZA DELLA MIA ANIMA
PAOLA
diagnosi settembre 2008: artrite reumatoide
diagnosi febbraio 2009: esclusa AR, accertamenti in corso
diagnosi maggio 2009: fibromialgia
diagnosi luglio 2009: artrite psorisiaca, sacroileite bilaterale e fibromialgia.
diagnosi agosto 2009: artrite reumatoide erosiva, spondiloartrite e fibromialgia. osteoporosi da cortisone
sintomi: stanchezza cronica, febbriciattola,erosioni a: caviglia sinistra e destra, gomito e polso destri, dita dei piedi e alle ossa sacroileitiche. Dolori a mani e spalle, polso sinistro, anche, schiena e collo....e speriamo finisca qui
...anche perchè mancano solo le ginocchia -.-''.
settembre 2011: AR, spondiloartrite anchilosante, fibromialgia, sindrome di Tizshe (condroparia costo sternale). Rachialgia. ....E adesso voglio il pupazzetto premio, con 5 patologie ne avrò pur diritto no???
in cura con: tocilizumab in infusione 1 volta al mese (e ho già provato Enbrel e Humira E ORENCIA, methotrexate, plaquenil ed Arava), 1 fiala di vitamina D al mese, al bisogno inflitrazioni di cortisone, coefferalgan e morfina. Benzodiazepine e Xeristar per dormire...e tante preghiere per le persone che amo
da settembre 2011 in cura con Lyrica 150+150, DEPALGOS 15+15+10+altri 5 al bisogno, Benzodiazepine e Xeristar.
insomma una cavia peruviana
IO SONO UNA PERSONA FORTUNATA, HO UNA SPLENDIDA FAMIGLIA, UN FIDANZATO PESTIFERISSIMO CHE E' LA MIA VITA, AMICI MERAVIGLIOSI, E ULTIMI, MA MAI DAVVERO ULTIMI, HO VOI. GRAZIE
diagnosi febbraio 2009: esclusa AR, accertamenti in corso
diagnosi maggio 2009: fibromialgia
diagnosi luglio 2009: artrite psorisiaca, sacroileite bilaterale e fibromialgia.
diagnosi agosto 2009: artrite reumatoide erosiva, spondiloartrite e fibromialgia. osteoporosi da cortisone
sintomi: stanchezza cronica, febbriciattola,erosioni a: caviglia sinistra e destra, gomito e polso destri, dita dei piedi e alle ossa sacroileitiche. Dolori a mani e spalle, polso sinistro, anche, schiena e collo....e speriamo finisca qui

settembre 2011: AR, spondiloartrite anchilosante, fibromialgia, sindrome di Tizshe (condroparia costo sternale). Rachialgia. ....E adesso voglio il pupazzetto premio, con 5 patologie ne avrò pur diritto no???

in cura con: tocilizumab in infusione 1 volta al mese (e ho già provato Enbrel e Humira E ORENCIA, methotrexate, plaquenil ed Arava), 1 fiala di vitamina D al mese, al bisogno inflitrazioni di cortisone, coefferalgan e morfina. Benzodiazepine e Xeristar per dormire...e tante preghiere per le persone che amo
da settembre 2011 in cura con Lyrica 150+150, DEPALGOS 15+15+10+altri 5 al bisogno, Benzodiazepine e Xeristar.
insomma una cavia peruviana
IO SONO UNA PERSONA FORTUNATA, HO UNA SPLENDIDA FAMIGLIA, UN FIDANZATO PESTIFERISSIMO CHE E' LA MIA VITA, AMICI MERAVIGLIOSI, E ULTIMI, MA MAI DAVVERO ULTIMI, HO VOI. GRAZIE
Re: Connettivite indifferenziata e lupus
Grazie Paola,le tue parole mi confortano (te l'ho scritto anche anche in un altra discussione)
Grazie di cuore
Antonella
Grazie di cuore
Antonella
Eritema sul viso dal 2007 durante la mia prima gravidanza (dopo 2 aborti spontanei causati dal sangue troppo denso che causava dei trombi) diagnosticato da diversi dermatologi come couperose o rosacea o scompenso ormonale.
Ad aprile 2010 il mio medico di base, stanco che i dermatologi non avessero risolto il problema e col forte dubbio che fosse causato da un fattore reumatico mi fa fare degli esami del sangue più approfonditi.
A maggio 2010 la reumatologa mi diagnostica una connettivite indifferenziata tendente al lupus con eritema a farfalla sul viso + Sindrome di Sjogren. Test di Schirmer positivo, occhio dx molto più secco del sx. Scintigrafia ghiandole salivari positiva.
Terapia: una goccia di Siccafluid x occhio al mattino e una la sera + una goccia x occhio 4 volte al giorno ogni 4 ore di Systane Ultra x la secchezza degli occhi, 1 pastiglia di Folina al giorno x i trombi, 1 pastiglia Plaquenil al giorno i giorni dispari e 2 i giorni pari + 1/4 di Medrol al giorno. Fatta retinografia con fluorescenza.
Ultimamente ho forti dolori alla zona lombare tanto da svegliarmi se mi giro nel letto (che ho poi scoperto essere 4 ernie) e vertigini. Esito rx colonna vertebrale: iniziale osteopenia, lieve scoliosi dorsale sinistro-convessa, segni di spondilosi con iniziale osteofitosi.
Ad aprile 2010 il mio medico di base, stanco che i dermatologi non avessero risolto il problema e col forte dubbio che fosse causato da un fattore reumatico mi fa fare degli esami del sangue più approfonditi.
A maggio 2010 la reumatologa mi diagnostica una connettivite indifferenziata tendente al lupus con eritema a farfalla sul viso + Sindrome di Sjogren. Test di Schirmer positivo, occhio dx molto più secco del sx. Scintigrafia ghiandole salivari positiva.
Terapia: una goccia di Siccafluid x occhio al mattino e una la sera + una goccia x occhio 4 volte al giorno ogni 4 ore di Systane Ultra x la secchezza degli occhi, 1 pastiglia di Folina al giorno x i trombi, 1 pastiglia Plaquenil al giorno i giorni dispari e 2 i giorni pari + 1/4 di Medrol al giorno. Fatta retinografia con fluorescenza.
Ultimamente ho forti dolori alla zona lombare tanto da svegliarmi se mi giro nel letto (che ho poi scoperto essere 4 ernie) e vertigini. Esito rx colonna vertebrale: iniziale osteopenia, lieve scoliosi dorsale sinistro-convessa, segni di spondilosi con iniziale osteofitosi.
Re: Connettivite indifferenziata e lupus
ANTONELLA
GRAZIE A TE PER ESSERE ENTRATA IN QUESTA STRANA MA AFFETTUOSISSIMA FAMIGLIA
UN ABBRACCIO SINCERO

GRAZIE A TE PER ESSERE ENTRATA IN QUESTA STRANA MA AFFETTUOSISSIMA FAMIGLIA

UN ABBRACCIO SINCERO

diagnosi settembre 2008: artrite reumatoide
diagnosi febbraio 2009: esclusa AR, accertamenti in corso
diagnosi maggio 2009: fibromialgia
diagnosi luglio 2009: artrite psorisiaca, sacroileite bilaterale e fibromialgia.
diagnosi agosto 2009: artrite reumatoide erosiva, spondiloartrite e fibromialgia. osteoporosi da cortisone
sintomi: stanchezza cronica, febbriciattola,erosioni a: caviglia sinistra e destra, gomito e polso destri, dita dei piedi e alle ossa sacroileitiche. Dolori a mani e spalle, polso sinistro, anche, schiena e collo....e speriamo finisca qui
...anche perchè mancano solo le ginocchia -.-''.
settembre 2011: AR, spondiloartrite anchilosante, fibromialgia, sindrome di Tizshe (condroparia costo sternale). Rachialgia. ....E adesso voglio il pupazzetto premio, con 5 patologie ne avrò pur diritto no???
in cura con: tocilizumab in infusione 1 volta al mese (e ho già provato Enbrel e Humira E ORENCIA, methotrexate, plaquenil ed Arava), 1 fiala di vitamina D al mese, al bisogno inflitrazioni di cortisone, coefferalgan e morfina. Benzodiazepine e Xeristar per dormire...e tante preghiere per le persone che amo
da settembre 2011 in cura con Lyrica 150+150, DEPALGOS 15+15+10+altri 5 al bisogno, Benzodiazepine e Xeristar.
insomma una cavia peruviana
IO SONO UNA PERSONA FORTUNATA, HO UNA SPLENDIDA FAMIGLIA, UN FIDANZATO PESTIFERISSIMO CHE E' LA MIA VITA, AMICI MERAVIGLIOSI, E ULTIMI, MA MAI DAVVERO ULTIMI, HO VOI. GRAZIE
diagnosi febbraio 2009: esclusa AR, accertamenti in corso
diagnosi maggio 2009: fibromialgia
diagnosi luglio 2009: artrite psorisiaca, sacroileite bilaterale e fibromialgia.
diagnosi agosto 2009: artrite reumatoide erosiva, spondiloartrite e fibromialgia. osteoporosi da cortisone
sintomi: stanchezza cronica, febbriciattola,erosioni a: caviglia sinistra e destra, gomito e polso destri, dita dei piedi e alle ossa sacroileitiche. Dolori a mani e spalle, polso sinistro, anche, schiena e collo....e speriamo finisca qui

settembre 2011: AR, spondiloartrite anchilosante, fibromialgia, sindrome di Tizshe (condroparia costo sternale). Rachialgia. ....E adesso voglio il pupazzetto premio, con 5 patologie ne avrò pur diritto no???

in cura con: tocilizumab in infusione 1 volta al mese (e ho già provato Enbrel e Humira E ORENCIA, methotrexate, plaquenil ed Arava), 1 fiala di vitamina D al mese, al bisogno inflitrazioni di cortisone, coefferalgan e morfina. Benzodiazepine e Xeristar per dormire...e tante preghiere per le persone che amo
da settembre 2011 in cura con Lyrica 150+150, DEPALGOS 15+15+10+altri 5 al bisogno, Benzodiazepine e Xeristar.
insomma una cavia peruviana
IO SONO UNA PERSONA FORTUNATA, HO UNA SPLENDIDA FAMIGLIA, UN FIDANZATO PESTIFERISSIMO CHE E' LA MIA VITA, AMICI MERAVIGLIOSI, E ULTIMI, MA MAI DAVVERO ULTIMI, HO VOI. GRAZIE
Re: Connettivite indifferenziata e lupus
ciao ciotta io ho il lupus conclamato eritemi nel viso vengono anche a me mi partono da sotto il naso e si distende fino all'inizio della guancia......cosa posso dirti spero di cuore che ti resti per sempre indifferenziata......una cosa te la chiedo io ma il tuo eritema oltre essere rosso si formano anche delle piccole vesciche??? a me va e viene l'eritema e quando esce fa anche male............mi hanno detto in ospedale che sono fotosensibile. ciao a presto 

Nel 2001 diagnosticata al settimo mese di gravidanza una HELP "una gestosi molto grave" con piastrinoperia echimosi agli arti inferiori con tumefazioni ipertensione con rischio compromissione dei reni ( INVECE DOPO SETTE ANNI HO SCOPERTO CHE AVEVO IL LUPUS SISTEMICOE SINDROME ANTICORPI-ANTIFOSFOLIPIDI)....nel 2008 tromosi venosa con echimosi nel 2009 diagnosticato les con sindrome sicca...nel 2010 ricovero con diagnosi les artrite e sindrome SICCA... 21 SETTEMBRE 2010 SPONDILOARTRITE ora in cura con medrol, plaquenil, cardioaspirina, ferrogad, calcio per inizio osseoporosi all'anca, mtx da 15mg intramuscolo una a sett. e dopo 24 ore folina.
Re: Connettivite indifferenziata e lupus
Ok,ora ogni sintomo mi allarma, forse xchè x me è ancora una cosa nuova.
Improvvisamente ieri pomeriggio ha iniziato a farmi male l'indice della mano destra, un dolore forte, come se l'avessi battuto forte contro qualcosa o se qualcuno mi avesse picchiato sul dito con l'aiuto di qualcosa......ma così non è stato. Il dolore forte mi ha accompagnato fino a sera, quando sono andata a dormire. Questa mattina al mio risveglio non avevo più niente.
Ma questa cosa mi è già capitata altre volte con un polso piuttosto che con il ginocchio o il gomito. Improvvisamente mi compare un dolore da qualche parte e rimane con me finchè non vado a dormire, x poi sparire come se niente fosse.
Secondo voi cos'è? Devo preoccuparmi??
Improvvisamente ieri pomeriggio ha iniziato a farmi male l'indice della mano destra, un dolore forte, come se l'avessi battuto forte contro qualcosa o se qualcuno mi avesse picchiato sul dito con l'aiuto di qualcosa......ma così non è stato. Il dolore forte mi ha accompagnato fino a sera, quando sono andata a dormire. Questa mattina al mio risveglio non avevo più niente.
Ma questa cosa mi è già capitata altre volte con un polso piuttosto che con il ginocchio o il gomito. Improvvisamente mi compare un dolore da qualche parte e rimane con me finchè non vado a dormire, x poi sparire come se niente fosse.
Secondo voi cos'è? Devo preoccuparmi??

Eritema sul viso dal 2007 durante la mia prima gravidanza (dopo 2 aborti spontanei causati dal sangue troppo denso che causava dei trombi) diagnosticato da diversi dermatologi come couperose o rosacea o scompenso ormonale.
Ad aprile 2010 il mio medico di base, stanco che i dermatologi non avessero risolto il problema e col forte dubbio che fosse causato da un fattore reumatico mi fa fare degli esami del sangue più approfonditi.
A maggio 2010 la reumatologa mi diagnostica una connettivite indifferenziata tendente al lupus con eritema a farfalla sul viso + Sindrome di Sjogren. Test di Schirmer positivo, occhio dx molto più secco del sx. Scintigrafia ghiandole salivari positiva.
Terapia: una goccia di Siccafluid x occhio al mattino e una la sera + una goccia x occhio 4 volte al giorno ogni 4 ore di Systane Ultra x la secchezza degli occhi, 1 pastiglia di Folina al giorno x i trombi, 1 pastiglia Plaquenil al giorno i giorni dispari e 2 i giorni pari + 1/4 di Medrol al giorno. Fatta retinografia con fluorescenza.
Ultimamente ho forti dolori alla zona lombare tanto da svegliarmi se mi giro nel letto (che ho poi scoperto essere 4 ernie) e vertigini. Esito rx colonna vertebrale: iniziale osteopenia, lieve scoliosi dorsale sinistro-convessa, segni di spondilosi con iniziale osteofitosi.
Ad aprile 2010 il mio medico di base, stanco che i dermatologi non avessero risolto il problema e col forte dubbio che fosse causato da un fattore reumatico mi fa fare degli esami del sangue più approfonditi.
A maggio 2010 la reumatologa mi diagnostica una connettivite indifferenziata tendente al lupus con eritema a farfalla sul viso + Sindrome di Sjogren. Test di Schirmer positivo, occhio dx molto più secco del sx. Scintigrafia ghiandole salivari positiva.
Terapia: una goccia di Siccafluid x occhio al mattino e una la sera + una goccia x occhio 4 volte al giorno ogni 4 ore di Systane Ultra x la secchezza degli occhi, 1 pastiglia di Folina al giorno x i trombi, 1 pastiglia Plaquenil al giorno i giorni dispari e 2 i giorni pari + 1/4 di Medrol al giorno. Fatta retinografia con fluorescenza.
Ultimamente ho forti dolori alla zona lombare tanto da svegliarmi se mi giro nel letto (che ho poi scoperto essere 4 ernie) e vertigini. Esito rx colonna vertebrale: iniziale osteopenia, lieve scoliosi dorsale sinistro-convessa, segni di spondilosi con iniziale osteofitosi.
Re: Connettivite indifferenziata e lupus
Ciao Antonella, se non erro mi hai già scritto. La confusione...la rabbia....il non voler accettare....perchè proprio a me (egoisticamente parlando)! Sofferente già di una forma importante di emicrania, ora si aggiunge anche questa nuova malattia. Quello che scrive Pao è vero, anche a me è stato detto che la cura ha tempi un pò lunghi prima di migliorare, circa 4 mesi se non di più. Ora anche io come te inizio a fare riferimento a tutte le volte che ho avuto dolori insopportabili alla malattia. Senza approfondirmi mi sono curata da sola prendendo antiinfiammatori sperando che passasse.Ora faccio parte anche io della vostra famiglia e spero mi stiate vicine perchè ieri ho ceduto, e ancora stamane sto pensando di non fare nulla e lasciare a madre natura fare il suo percorso, in poche parole non vorrei curarmi, anche se il reumatologo mi ha messa al corrente dei rischi che corrro se non inizio la terapia. Pensa, ho rifiutato in partenza il cortisone. Sono sicura che mi rimproverete perchè non devo mollare.
Re: Connettivite indifferenziata e lupus
Cara Guenda, io sono molto demoralizzata da quando ho scoperto la malattia,e sto sfogando tutto in maniera sbagliata: mangio di continuo
Non ho ancora accettato la malattia e i miei momenti (direi ore) di sconforto mi fanno capire che probabilmente non sono ancora pronta a farlo, perciò dovrei essere l'ultima a dispensare consigli, ma credo che rifiutare di curarsi sia sbagliato.
Proprio ieri in un messaggio qualcuno (mi scuso, ma non ricordo chi) scriveva "LA MALATTIA E' PARTE DI ME, NON E' ME",ecco, credo che queste siano parole importanti che ci daranno la forza di affrontare questo demone e, non dico distruggerlo xchè a quanto ho capito non si può, ma essere sempre un passo avanti a lui sì. Ma x farlo dobbiamo trovare la forza dentro di noi, e finchè non la troviamo, dobbiamo appoggiarci agli altri, e qui credimi, trovi un sacco di mani pronte a prenderti.
Ti abbraccio forte
Antonella

Non ho ancora accettato la malattia e i miei momenti (direi ore) di sconforto mi fanno capire che probabilmente non sono ancora pronta a farlo, perciò dovrei essere l'ultima a dispensare consigli, ma credo che rifiutare di curarsi sia sbagliato.
Proprio ieri in un messaggio qualcuno (mi scuso, ma non ricordo chi) scriveva "LA MALATTIA E' PARTE DI ME, NON E' ME",ecco, credo che queste siano parole importanti che ci daranno la forza di affrontare questo demone e, non dico distruggerlo xchè a quanto ho capito non si può, ma essere sempre un passo avanti a lui sì. Ma x farlo dobbiamo trovare la forza dentro di noi, e finchè non la troviamo, dobbiamo appoggiarci agli altri, e qui credimi, trovi un sacco di mani pronte a prenderti.
Ti abbraccio forte
Antonella
Eritema sul viso dal 2007 durante la mia prima gravidanza (dopo 2 aborti spontanei causati dal sangue troppo denso che causava dei trombi) diagnosticato da diversi dermatologi come couperose o rosacea o scompenso ormonale.
Ad aprile 2010 il mio medico di base, stanco che i dermatologi non avessero risolto il problema e col forte dubbio che fosse causato da un fattore reumatico mi fa fare degli esami del sangue più approfonditi.
A maggio 2010 la reumatologa mi diagnostica una connettivite indifferenziata tendente al lupus con eritema a farfalla sul viso + Sindrome di Sjogren. Test di Schirmer positivo, occhio dx molto più secco del sx. Scintigrafia ghiandole salivari positiva.
Terapia: una goccia di Siccafluid x occhio al mattino e una la sera + una goccia x occhio 4 volte al giorno ogni 4 ore di Systane Ultra x la secchezza degli occhi, 1 pastiglia di Folina al giorno x i trombi, 1 pastiglia Plaquenil al giorno i giorni dispari e 2 i giorni pari + 1/4 di Medrol al giorno. Fatta retinografia con fluorescenza.
Ultimamente ho forti dolori alla zona lombare tanto da svegliarmi se mi giro nel letto (che ho poi scoperto essere 4 ernie) e vertigini. Esito rx colonna vertebrale: iniziale osteopenia, lieve scoliosi dorsale sinistro-convessa, segni di spondilosi con iniziale osteofitosi.
Ad aprile 2010 il mio medico di base, stanco che i dermatologi non avessero risolto il problema e col forte dubbio che fosse causato da un fattore reumatico mi fa fare degli esami del sangue più approfonditi.
A maggio 2010 la reumatologa mi diagnostica una connettivite indifferenziata tendente al lupus con eritema a farfalla sul viso + Sindrome di Sjogren. Test di Schirmer positivo, occhio dx molto più secco del sx. Scintigrafia ghiandole salivari positiva.
Terapia: una goccia di Siccafluid x occhio al mattino e una la sera + una goccia x occhio 4 volte al giorno ogni 4 ore di Systane Ultra x la secchezza degli occhi, 1 pastiglia di Folina al giorno x i trombi, 1 pastiglia Plaquenil al giorno i giorni dispari e 2 i giorni pari + 1/4 di Medrol al giorno. Fatta retinografia con fluorescenza.
Ultimamente ho forti dolori alla zona lombare tanto da svegliarmi se mi giro nel letto (che ho poi scoperto essere 4 ernie) e vertigini. Esito rx colonna vertebrale: iniziale osteopenia, lieve scoliosi dorsale sinistro-convessa, segni di spondilosi con iniziale osteofitosi.