Soluzioni per i piccoli inconvenienti della reum-vita quotidiana!
Cominciata da pecetta77
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > EVENTUALI PROPOSTE DI DISCUSSIONE
Parte 1 di 1
pecetta77
22/11/2006, 15:58
Stavo pensando che potrebbe essere carino riportare qui tutte le soluzioni che abbiamo trovato per i piccoli inconvenienti che incontriamo nella vita quotidiana a causa delle nostre limitazioni. Magari qualcuno di noi ha trovato un sistema per fare determinate cose che altri ancora non riescono a superare. Credo sia utili soprattutto per le persone che affrontano da poco questi problemi.
Per iniziare indico quello che credo sia il più semplice:
aprire le bottiglie!!! -> Esiste uno strumento apposito che si può acquistare presso le sanitarie ma il metodo casalingo è usare lo schiaccianoci.
aprire i cartoni del latte -> io infilo il dente di una forchetta nel cartone e tiro.
Non so se già esiste un post del genere, non so se questa era la sezione adatta (eventualmente le amministratrici penseranno a spostarlo) e non so se sia utile. Ma se siete d'accordo con me raccontateci le vostre geniali soluzioni (a parte farlo fare da qualcun altro - sistema sempre efficace e indolore)!!!
Rosa****
22/11/2006, 16:04
Che bella idea questo post, complimenti alessia

Io x le bottiglie o la macchinetta del caffè ho una soluzione diversa, sarò meno indipendente :wub: , mi faccio aiutare..
pecetta77
22/11/2006, 16:13
Guarda per le bottiglie lo schiaccianoci è fenomenale! Per la macchinetta del caffè ho ancora qualche problema e quando è troppo dura lo faccio fare a Claudio!
ILEANA
22/11/2006, 18:43
Sicuramente la necessità aguzza l'ingegno e questo è sicuramente un post molto interessante perchè anche se eistono gli ausilii per aprire le scatolette o per girare la chiave nella serratura , per allacciare i bottoni e tanti altri, se si può evitare l'aggeggio con altri sistemi altrettanto efficaci si può anche evitare di dare spiegazioni e il risultato è lo stesso.
Brava Alessia sono proprio curiosa di leggere cosa si sono inventati anche gli altri.
Un abbraccio
Ileana
marika03
22/11/2006, 19:37
mmmm magari non è qllo che vi aspettavate, ma io qndo sono proprio stanca....uso...... i nipoti "mi prendi qsto, mi porti quello, mi avvicini qll'altro?...."
sono ancora in una fase "gestibile" ma tra poco dovrò inventarmi qlcs'altro :woot:
rosaria1956
22/11/2006, 19:59
Brava Alessia, è una discussione interessante...
1) aprire le bottiglie di plastica: c'è un apposito aggeggino che serve allo scopo, mi si è rotto e non l'ho ancora ritrovato nei negozi di casalinghi, per adesso uso anche io lo schiaccianoci che serve egregiamente allo scopo
2)aprire i cartoni del latte: stesso metodo di Alessia, infilo una forchetta
3) aprire lattine: uso un aprilattine eletttrico
4) aprire lattine con l'occhiello: un un apposito aggeggio, è praticamente una leva, ha la forma di una "J!, si inserisce l'estremità tonda sotto la linguetta dell'occhielllo metallico e si fa leva, me lo ha comprato un'amica che lo aveva visto in un negozio e, ricordandosi delle mie manine

5) caffettiera da aprire e da richiudere ben stretta: ancora non ho trovato un aggeggino adatto, per ora utilizzo il marito :lol:
Antonio82
23/11/2006, 00:54
Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare di aver letto tempo fa un post di Rosaria dove ci segnalava la possibilità di collaborare con una persona (designer, architetto ora non ricordo) che voleva proprio creare una linea di attrezzi utili a superare questo genere di limitazioni (in tal senso cercava informazioni del genere riportato in questo post)....ricordo bene Rosy? O me la sono sognata sta cosa? :huh:
Io quando sto male ho limitazioni soprattutto agli arti inferiori (ginocchio, caviglia, gambe, anca) quindi c'è poco da ingegnarsi...zompetto, gattono, mi aggrappo a qualsiasi cosa per fare quello che devo fare

rosaria1956
23/11/2006, 01:09
Vero Antonio (caspita che memoria, è un post vecchissimo, non ricordo nemmeno dov'è)!!!
ho conosciuto tempo fa una giovane architetto, simpaticissima, posso tranquillamente rintracciarla perchè abbiamo conoscenze in comune.
Lei si occupa tutt'ora soprattutto di ausilii per disabili visivi ma le faceva piacere esplorare anche altri settori del pianeta "disabili".....ha progettato un reparto di riabilitazione in un ospedale, se non ricordo male di Padova ed ha progettato una cucina ad hoc per i disabili (ma non come quelle che si vedono nelle pubblicità) una cucina che veniva poi adattata su miura per il tipo i disabilità.
Mi era sembrata davvero una persona in gamba, anzi lo è perchè conosco alcune delle sue "invenzioni" (ho lavorato per un anno e mezzo all'ufficio brevetti e marchi).
Se qualcuno può essere interessato all'argomento, la posso rintracciare.
lorichi
24/11/2006, 10:29
Per evitare di chinarmi 1000 volte al giorno per buttare qualcosa nella pattumiera ho adottato questo piccolo accorgimento: sul ripiano della cucina tengo fissa una ciotola in cui butto scontrini, la buccia di un frutto, le bucce delle patate ecc. insomma una sorta di mini pattumiera che poi svuoto regolarmente nel secchione: con questo metodo risparmio qualche decina di "piegamenti" al giorno; naturalmente se ho le lische di pesce quelle vanno subito in pattumiera; insomma la uso per le cose che non mandano odore. La necessità aguzza l'ingegno: ogni volta che mi piego sento una fitta alla schiena..........
ciao
stefy1982
29/11/2006, 16:27
Uau!!!...stefy :wub:
Stelfania
30/11/2006, 14:56
ma non esiste niente per alzare le tapparelle?? io non ce la faccio cavolo !
Questa cosa dell'archiettetto è grandiosa!
Si anche io ho mini cestini ovunque per non piegarmi
E una mia amica per le gambe mi ha dato una stampella ultraleggera troppo figa viola per usarla come bastone
Antonio82
30/11/2006, 15:16
CITAZIONE (Stelfania @ 30/11/2006, 13:56)
ma non esiste niente per alzare le tapparelle?? io non ce la faccio cavolo !
Mi sa che per questa solo la tecnologia ti può venire in contro: esistono avvolgitori elettrici per tapparelle e bracci meccanici per persiane blindate :rolleyes:
Stelfania
30/11/2006, 15:27
he si appena avrò casa mia per ora osno in affitto e le tengo chiuse spesso o me le faccio alzare almeno due la mattina dal fidanzato perchè io veram non ci riesco ..uffi uffi
chicca*
30/11/2006, 23:24
io non riesco a a schiacciare fuori le pastiglie dalla loro carta...voi come fate??????

lia52
1/12/2006, 12:48
con la punta del coltello taglio attornoalla pastiglia e così esce da sola., ma il mio più grande amico è il paletto per premdere i vestiti dagli armadi, mi serve per prendere le scarpe da terra, per far cadere dallo scaffale la carta igienica e tutto quello che non si rompe.
ciao
pecetta77
1/12/2006, 23:00
Stelfania per le tapparelle il problema è di impugnatura o di forza?
Perchè per l'impugnatura dovrebbero esistere degli attrezzi che servono ad ingrandire l'impugnatura (si possono usare anche per posate, penne, spazzolini). Te la puoi fare anche da sola ad esempio con la gommapiuma.
Ma se il problema è la forza....ahimè non c'è tecnologia che tenga.
Io ne ho una corazzata pesantissima e quando sto male non c'è modo di alzarla....
silvietta80
6/12/2006, 23:02
Che bella discussione!!
Io fortunatamente ho le persiane, e la mattina con una spintarella riesco ad aprirle, per richiuderle ci pensa mio papà
Il cartone del latte anche io uso la forchetta.
Stelfania
7/12/2006, 10:04
forza problema di forza ...
E perchè sucsate spremere le arance è facile???
ILEANA&ROSARIA
7/12/2006, 11:21
macchè Stefania, impossibile premere arance e limoni: EVVIVA il premiagrumi elettrico :lol:
edolo01
7/12/2006, 13:13
CITAZIONE (pecetta77 @ 1/12/2006, 22:00)
Stelfania per le tapparelle il problema è di impugnatura o di forza?
Perchè per l'impugnatura dovrebbero esistere degli attrezzi che servono ad ingrandire l'impugnatura (si possono usare anche per posate, penne, spazzolini). Te la puoi fare anche da sola ad esempio con la gommapiuma.
Ma se il problema è la forza....ahimè non c'è tecnologia che tenga.
Io ne ho una corazzata pesantissima e quando sto male non c'è modo di alzarla....
Le tapparelle si possono motorizzare, so che vendono anche solo il motore.
Adesso hanno prezzi un pochino più abbordabili.
Ciao
Stelfania
7/12/2006, 17:25
si io ho qulllo elettrico ma drvi cmq piagiare...mentre ne esistono di senza pigio ? wooooooooooooow come so o fatti ?
edolo01
7/12/2006, 18:18
CITAZIONE (Stelfania @ 7/12/2006, 16:25)
si io ho qulllo elettrico ma drvi cmq piagiare...mentre ne esistono di senza pigio ? wooooooooooooow come so o fatti ?
so che esistono quelli che pigi una volta sola per farlo partire e una volta per arrestarlo.
Poi ci sono soluzioni più care studiate per la domotica dove vengono controllati da PC telecomandi ecc ....
Ciao
rosaria1956
7/12/2006, 20:44
...l'alza tapparelle elettrico ce l'ha una mia amica, il tipo che ha lei non ha però nessuna possibilità di alzarla anche a mano, la tapparella, quindi quando per un motivo qualsiasi và via la corrente, se la tapparella è abbassata non la può alzare e viceversa.......e non è un inconveniente da poco....
deda76
6/7/2007, 14:07
[font=Arial]
io non ho parole.. ma siete geniali... anche io purtroppo ho problemi con le mani e ho imparato ad arrangiarmi... uso tantissimo il polso al posto delle dita ... ho comprato la macchinetta del caffè con le cialde..perchè prima se mio marito non mi apriva la caffettiera dovevo andare al bar.. poi ho un quadratino arancione della tupperware che mi serve per aprire tutti i tappi dal latte alle bottiglie ........... ho imparato anche ad eviatare i pantaloni cn i bottoni troppo stretti .......
ma la cosa più brutta è scrivere con la penna ... e per questo non ho ancora trovato rimedio (ultimamente chi mi vede propone sempre la stessa doanda .perchè scrivi così...?? praticamente con l'indice dritto ...... cosa gli rispondo?) amo il computer .. posso scrivere + velocemente........... in ufficio mi sono fatta furba io inserisco la maggior parte dei dati a pc.. e alla mia collega lascio le bolle da fare a mano, gli appunti da scrivere per i titolari e via dicendo... meno male che non si ribella!!!!
http://img134.imageshack.us/img134/1508 ... ias9in.gif[/IMG] (IMG:http://img134.imageshack.us/img134/1508 ... ias9in.gif)
francescahermione
6/7/2007, 16:54
Grazie, deda...cercavo questa disc da un po' ma non la trovavo...
sapete se esiste un attrezzo per rompre le pastiglie a metà? mia mamma deve tagliare quelle per la pressione, e ogni volta ho paura che si ferisca...
per infilare le scarpe ho comprato un calzascarpe lungo (all'Ikea, 1 €), così non devo piegarmi troppo...
lorichi
6/7/2007, 17:01
FRANCY IL TAGLIAPASTIGLIE LO VENDONO IN FARMACIA, E' UN PO CARO PERCHE' IN FONDO E' UNA SCATOLETTA DI PLASTICA CON UNA LAMA, PERO' E' UTILISSIMO E HA ANCHE LO SCOMPARTO PER CONSERVARE LE MEZZE PILLONE CHE AVANZANO.
selvaggia59
7/7/2007, 03:02
Anche io uso il quadratino arancione della tupperware
si apre tutto con quello anche la macchinetta da caffè
Cmq ho la lavazza con le cialde
X il latte uso le forbici
X aprire le porte quando nn c'è la faccio uso il gomito
x le scarpe il calzante
x le pillole da dimezzare le forbicine quelle piccole
libea
7/7/2007, 10:35
Ciao vorrei segnalare questo sito a proposito di aiuti e ausili
http://www.aidalabs.com
Bea

CITAZIONE (deda76 @ 6/7/2007, 14:07)
[font=Arial]
io non ho parole.. ma siete geniali... anche io purtroppo ho problemi con le mani e ho imparato ad arrangiarmi... uso tantissimo il polso al posto delle dita ... ho comprato la macchinetta del caffè con le cialde..perchè prima se mio marito non mi apriva la caffettiera dovevo andare al bar.. poi ho un quadratino arancione della tupperware che mi serve per aprire tutti i tappi dal latte alle bottiglie ........... ho imparato anche ad eviatare i pantaloni cn i bottoni troppo stretti .......
ma la cosa più brutta è scrivere con la penna ... e per questo non ho ancora trovato rimedio (ultimamente chi mi vede propone sempre la stessa doanda .perchè scrivi così...?? praticamente con l'indice dritto ...... cosa gli rispondo?) amo il computer .. posso scrivere + velocemente........... in ufficio mi sono fatta furba io inserisco la maggior parte dei dati a pc.. e alla mia collega lascio le bolle da fare a mano, gli appunti da scrivere per i titolari e via dicendo... meno male che non si ribella!!!!
http://img134.imageshack.us/img134/1508 ... ias9in.gif[/IMG] (IMG:http://img134.imageshack.us/img134/1508 ... ias9in.gif)
Ciao Deda, vorrei segnalarti questo sito per le mani http://web.unife.it/sezione/reum/reuma/index.html
Anchio sono alla ricerca di una penna speciale se la trovo ti faccio un fischio.
Beatrice

libea
7/7/2007, 11:17
Ciao alla ricerca di ausili ho trovato questo sito http://www.dmail.it/casa.php,
prima pero' ho deciso di iscrivermi in questo http://www.disabilifree.it/index.php
Un bacio
Bea

matilde58
8/7/2007, 00:46
Sezione Ausili di handypatico.com
http://www.handypatico.com/modules.php? ... ries&cid=8

selvaggia59
8/7/2007, 02:20
grazie molto interessnte
Parte 1 di 1