Gent.mo Prof.,
mi è stata diagnosticata un'artrite uratica con interessamento, in un primo momento del pollice ed indice
della mano sinistra; da qualche mese con qualche fastidio alle dita dei piedi (leggero gonfiore e calore).
Gli accertamenti effettuati indicano una C3 leggermente fuori dalla norma con i valori dell'uricusuria non alterati.
Mi chiedevo può coesistere artrite uratica ed i valori dell'uricusuria nella norma???
La ringrazio anticipatamente per il chiarimento e la saluta cordialmente.
G.Gerasòlo
p.s. se prenotassi una visita da Lei fra quanto potrebbe dedicarmi un attimo della Sua attenzione.
ARTRITE URATICA
- roberto gorla
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: ARTRITE URATICA
E' l'uricemia che conta nella diagnosi ed eventualmente l'analisi del liquido sinoviale con la ricerca dei cristalli.
Uricosuria serve per definire il tipo di gotta e non la sua diagnosi.
REUM
Uricosuria serve per definire il tipo di gotta e non la sua diagnosi.
REUM